Content-Length: 79937 | pFad | http://it.wikipedia.org/wiki/Abiura

Atto di abiura - Wikipedia Vai al contenuto

Atto di abiura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Abiura)

L'atto di abiura (dal latino ab iurare, rinnegare un giuramento) è un documento utilizzato in varie epoche con il quale, per diverse ragioni, un soggetto (o un gruppo di persone) formalizza con una dichiarazione il rinnegamento di una precedente appartenenza ad un'ideologia o, più frequentemente, ad una religione. Il rilascio di un simile documento è in genere richiesto, sollecitato, estorto o proprio imposto a fini politici o di propaganda.

Già in età romana la persecuzione contro le clandestine adesioni al vietato Cristianesimo prevedeva la richiesta di un'abiuratio espressa con atto solenne orale, rifiutato da molti martiri.

Tra i più noti atti d'abiura si ricorda quello sottoscritto il 22 giugno 1633 da Galileo Galilei dinanzi alla Santa Inquisizione.

L'Inquisizione ottenne molti atti d'abiura, talvolta anche più d'uno, come (nel 1547) da Francesco Spiera, avvocato del padovano che aveva osato effettuare una traduzione libera del Pater noster e che dopo la seconda abiura vide la sua salute cadere repentinamente sino a morirne poco dopo. Diffusa dai racconti di Pier Paolo Vergerio, la sua vicenda fu ampiamente propalata in tutta Europa, come misterioso e deterrente monito.

Nelle procedure "giudiziarie" dell'Inquisizione, peraltro, l'atto di abiura era un istituto dettagliatamente descritto in alcune bolle post-tridentine, emanate a partire dal 1542, anno di quel concilio; in materia, fu papa Paolo IV a rilasciare la bolla Cupientes Judaeos, sulla conversione forzosa degli ebrei, mentre fu di papa Giulio III la Illius qui, del 1550.

Il significato dell'atto però non è solamente religioso. Nel 1581 le Province dei Paesi Bassi (Olanda, Zelanda, Gheldria, Utrecht, Frisia, Overijssel e Groninga) sottoscrissero un atto d'abiura col quale cessarono di riconoscere la sovranità della Spagna di Filippo II, dando vita alla Repubblica delle Sette Province Unite.

Nel diritto inglese esisteva l'abjuration of the realm, una sorta di rinuncia alla cittadinanza ed impegno solenne ad un esilio volontario.

Nell'Ottocento il governo della Cina richiedeva tale atto da coloro che fossero risultati aderenti al Cristianesimo che i missionari portavano nella regione, a pena di torture o di uccisione.

Nell'Islam l'atto di abiura è invece la dichiarazione con la quale si intende negare o sconfessare una presunta precedente ash-shahâda, cioè la professione di fede con la quale si entra a far parte della religione musulmana. Di questa dichiarazione è stata da taluni osservata una certa analogia con la pratica dello sbattezzo, riguardante la religione cattolica.

Durante la seconda guerra mondiale fu data l'opportunità ai Testimoni di Geova nei lager nazisti di essere liberati dopo aver rinnegato con un atto di abiura le loro credenze e a patto di diventare soldati dell'esercito. Pochissimi cedettero a questo ricatto.[2]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]








ApplySandwichStrip

pFad - (p)hone/(F)rame/(a)nonymizer/(d)eclutterfier!      Saves Data!


--- a PPN by Garber Painting Akron. With Image Size Reduction included!

Fetched URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Abiura

Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy