Cappella di corte (ufficio)

La cappella di corte fu creata sotto i Carolingi come istituzione spirituale centrale presso la corte reale. Era l'unica unità amministrativa istituzionale nell'impero franco e nei suoi regni successivi in Europa. A partire dalla corte reale, le cappelle di corte si svilupparono anche presso altre corti principesche ed episcopali.

Tutti i chierici che lavorano alla corte reale erano raggruppati nella cappella di corte. Questi svolgevano compiti sia religiosi che laici. Erano responsabili degli atti sacri e dei servizi ecclesiastici a corte. Il termine cappella e quindi cappellano deriva dalla reliquia del mantello di San Martino, che in latino era chiamata cappa o capella e la cui custodia era compito del clero di corte. Nell'area amministrativa, i cappellani erano responsabili dei compiti amministrativi scritti, cioè la redazione di documenti e capitolari. La cappella di corte era l'organo centrale dell'ordine secolare e spirituale dell'impero. L'amministrazione dell'impero era nelle mani dei conti.

A partire da Ludovico il Germanico, a capo della cappella era posto l'arcicappellano (in latino archicapellanus). Il primo arcicappellano fu il vescovo Baturich di Ratisbona. A causa della funzione di cancelleria della cappella di corte, quest'ultima è stata ben presto chiamato arcicancelliere (archicancellarius).

Dall'870 questo ufficio fu ricoperto dall'arcivescovo di Magonza. Ottone il Grande, però, dovette concedere anche agli arcivescovi di Colonia e di Vienne (poi Treviri) il titolo di arcicancelliere. Da questo si svilupparono i tre uffici imperiali, che erano responsabili delle aree imperiali di Germania (Magonza), Italia (Colonia) e Borgogna/Arelat (Treviri).

A causa della frequente assenza dell'arcicancelliere dalla corte reale, il cancelliere (imperiale) gestiva l'attività durante questo periodo e divenne così un importante consigliere del re.

Bibliografia

modifica
  • Lioba Geis: Hofkapelle und Kapläne im Königreich Sizilien (1130–1266) (= Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom. Bd. 128). De Gruyter, Berlin u. a. 2014, ISBN 978-3-11-034304-5 (online).
  • Josef Fleckenstein: Die Hofkapelle der deutschen Könige.
    • Band 1: Grundlegung. Die karolingische Hofkapelle. Hiersemann, Stuttgart 1959, (Schriften der Monumenta Germaniae historica 16, 1, ISSN 0080-6951 (WC · ACNP)).
    • Band 2: Die Hofkapelle im Rahmen der ottonisch-salischen Reichskirche. Hiersemann, Stuttgart 1966 (= Schriften der Monumenta Germaniae historica 16, 2, ISSN 0080-6951 (WC · ACNP)).

Voci correlate

modifica
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy