Funzione φ di Eulero

funzione matematica
Disambiguazione – "Funzione di Eulero" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Eulero (disambigua).

In matematica, la funzione φ di Eulero o semplicemente funzione di Eulero o toziente, è una funzione definita, per ogni intero positivo , come il numero degli interi compresi tra e che sono coprimi con . Ad esempio, poiché i numeri coprimi di 8 sono quattro: 1, 3, 5, 7. Deve il suo nome al matematico svizzero Eulero, che per primo la descrisse.

I primi mille valori di

La funzione è una funzione molto importante nella teoria dei numeri, principalmente perché è la cardinalità del gruppo moltiplicativo degli interi modulo , più precisamente è l'ordine del gruppo moltiplicativo dell'anello (vedere aritmetica modulare). Questo fatto, unito con il teorema di Lagrange, dimostra il teorema di Eulero: se è un numero coprimo con , allora:

Moltiplicatività

modifica

La funzione φ di Eulero è moltiplicativa: per ogni coppia di interi a e b tali che MCD(a, b)=1, si ha:

 

Questo fatto può essere dimostrato in molti modi: ad esempio, si può osservare che un numero è coprimo con ab se e solo se è coprimo sia con a sia con b. Infatti, dato un x coprimo con ab, questo non ha fattori in comune con ab, e quindi non ha fattori in comune né con a né con b; viceversa, se x è coprimo con a e con b, ed esistesse un primo p che divide sia ab sia x, p dovrebbe dividere, per il lemma di Euclide, almeno uno tra a e b, e quindi x non può esser coprimo con entrambi.

Una volta dimostrato questo, si osserva che ogni coppia (y, z), con   e   corrisponde a uno e un solo elemento   (o, per essere più formali, che esiste un isomorfismo tra gli anelli   e  ). Quindi il numero di elementi coprimi con ab è uguale a quello delle coppie (y, z) dove y è coprimo con a e z con b.

Per definizione i primi sono   e i secondi  , e quindi in definitiva ci sono   elementi coprimi con ab che è per definizione il valore  

Calcolo della funzione

modifica

Un'espressione per la funzione è la seguente:

 

dove i   sono tutti i primi che compongono la fattorizzazione di n.

Dimostrazione

modifica

Mostriamo innanzitutto che, se p è un numero primo, allora   per ogni  .

Per fare ciò, troviamo tutti i numeri m minori o uguali a   per i quali  . Ciò equivale a dire che m deve avere dei fattori in comune con  . Ma p è primo, quindi se m ha dei fattori in comune con p, questi devono essere multipli di una potenza di p. Quindi tutti i possibili valori di m sono  . Questi numeri sono  , e sono tutti i numeri che non sono coprimi con  . Tutti i numeri minori o uguali a   sono  , quindi i numeri primi con   minori di   sono i restanti  .

Quindi  

Utilizzando il teorema fondamentale dell'aritmetica possiamo fattorizzare qualsiasi numero   in un prodotto di numeri primi elevati a una certa potenza:

 

dove i   sono numeri primi distinti, e ogni  

Quindi  

Ora, poiché   è moltiplicativa possiamo espandere la funzione:

 

(La funzione è moltiplicativa tra due numeri se e solo se essi sono primi tra loro. Nel nostro caso, i numeri   sono tutti primi, e quindi primi tra loro)

La formula può essere riscritta in una forma più compatta:

 

Andamento asintotico

modifica

La scrittura prima trovata permette inoltre di dimostrare che i valori della funzione φ possono essere arbitrariamente piccoli rispetto a n (cioè il rapporto   è minore di qualunque   per qualche valore di n): estendendo infatti il prodotto a tutti i primi, si ottiene

 

Quella tra parentesi è la scrittura del prodotto di Eulero della funzione zeta di Riemann per s=1, cioè la somma

 

ovvero la serie armonica, che diverge. Quindi il suo inverso è infinitesimale, e la successione

 

diventa arbitrariamente vicina a 0.

Altre proprietà

modifica
  • Il numero φ(n) è anche pari al numero di generatori del gruppo ciclico Cn. Da ciascun elemento di Cn si può generare un sottogruppo ciclico Cd dove d divide n (la notazione è d|n), ottenendo:
 

dove la somma è estesa a tutti i divisori d di n.

Si può ora utilizzare la funzione di inversione di Möbius per invertire questa somma e ottenere un'altra formula per la φ(n):

 

dove   è l'usuale funzione di Möbius definita sugli interi positivi.

  • Abbiamo inoltre che, se n è un numero primo:
 

Dato che, ovviamente, ogni numero minore di n gli è coprimo, essendo n primo.

  • Esiste una sequenza di valori di n tale che
 

i primi sono 1, 3, 15, 104, 164, 194, 255, 495, 584, 975, ... (sequenza A001274 dell'OEIS).

  • Esiste un solo numero   tale che
 

e si tratta di 5186, per il quale si ha infatti

 
  • Esiste una progressione aritmetica di ragione 30 composta da sei numeri, che generano tutti lo stesso valore di φ  :
 
 
 
  •   implica  
  •   è pari per  . Inoltre, se n ha r fattori primi distinti dispari, allora  

Funzione generatrice

modifica

Le due funzioni generatrici presentate qui sono entrambe conseguenze del fatto che

 

Una serie di Dirichlet che genera la φ(n) è

 

dove   è la funzione zeta di Riemann. Ciò deriva da quanto segue:

 
 
 
  
 

La funzione generatrice di una serie di Lambert è

 

che converge per |q| < 1. Ciò deriva da

 

che è

 

Disuguaglianze

modifica

Alcune disuguaglianze riguardanti la funzione   sono:

  per n > 2, dove γ è la costante di Eulero-Mascheroni,[1][2]
  per n > 0,

e

 

Se n è composto abbiamo

 

Per ogni numero pari 2n, dove 2n non è della forma 2k, abbiamo

 

Se invece 2n è pari e della forma 2k, abbiamo

 

Per valori di n arbitrariamente grandi, si avrà

  e  

Un paio di disuguaglianze che combinano la funzione   con la funzione   sono:

 

Alcuni valori della funzione

modifica
  0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
0+   1 1 2 2 4 2 6 4 6
10+ 4 10 4 12 6 8 8 16 6 18
20+ 8 12 10 22 8 20 12 18 12 28
30+ 8 30 16 20 16 24 12 36 18 24
40+ 16 40 12 42 20 24 22 46 16 42
50+ 20 32 24 52 18 40 24 36 28 58
60+ 16 60 30 36 32 48 20 66 32 44
70+ 24 70 24 72 36 40 36 60 24 78
80+ 32 54 40 82 24 64 42 56 40 88
90+ 24 72 44 60 46 72 32 96 42 60
  1. ^ (EN) Eric Bach, Jeffrey Outlaw Shallit e Professor Jeffrey Shallit, Algorithmic Number Theory: Efficient algorithms, MIT Press, 1996, ISBN 978-0-262-02405-1. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  2. ^ Eric Library Genesis e Jeffrey Outlaw Shallit, Algorithmic number theory, Cambridge, Mass. : MIT Press, 1996, ISBN 978-0-262-02405-1. URL consultato il 16 febbraio 2022.

Bibliografia

modifica
  • Luca Barbieri Viale, Teorema 4.27, Che cos'è un numero ? Raffaello Cortina, 2013, ISBN 978-88-6030-604-3
  • Tom M. Apostol (1976): Introduction to Analytic Number Theory, Springer-Verlag, New York. ISBN 0-387-90163-9, (Chapter 2)
  • H. Davenport, Aritmetica superiore, Zanichelli, Bologna, 1994, ISBN 88-08-09154-6 - Capitolo II.4

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy