Portale:Genova
«... Veddo o mâ, veddo i mæ monti / e a ciassa da Nonsiâ, / riveddo o Righi e me s'astrenze o chêu, / veddo a lanterna, a Cava e, lazzû, o mêu ... / Riveddo a séia Zena illûminâ, / veddo là a Foxe e sento franze o mâ ...»
Genova (GE) (genovese Zena, inglese Genoa, spagnolo Génova, francese Gênes, tedesco Genua) è un comune di oltre 600 000 abitanti. A metà degli anni sessanta la popolazione residente raggiunse il suo massimo, con quasi 850 000 abitanti.
È il capoluogo della provincia di Genova e della regione Liguria e la sua area metropolitana raggiunge il milione e mezzo di abitanti.
Il suo porto è uno dei maggiori del mar Mediterraneo.
Città dal glorioso passato, forte di antiche tradizioni, è stata definita la Superba. Come tale doveva considerarla anche il poeta Petrarca che nel 1358 nel suo Itinerarium breve de Ianua ad Ierusalem così la definì:
«regale, addossata a una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica Signora del mare.»
«Ianuensis, ergo mercator»
«Genovese, dunque mercante»
- 1° novembre - riapre al pubblico il museo Giannettino Luxoro sito nel cuore del Parco di Nervi. Era chiuso dal 2016 per ragioni di sicurezza.
- 28 ottobre - viene eletto presidente della regione Liguria Marco Bucci, sindaco di Genova, superando di poche migliaia di voti l'altro candidato Andrea Orlando.
- 19 settembre - dal 19 al 24 settembre si è svolto il sessantaquattresimo Salone Nautico di Genova.
- 26 luglio - si dimette dalla carica di presidente della Liguria Giovanni Toti, agli arresti domiciliari con le accuse di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari a doveri d'ufficio.
- 25 luglio - inizia la mostra "Serpenti" al museo di storia naturale Giacomo Doria che ospita circa 100 esemplari appartenenti a 50 specie di ofidi provenienti da tutto il mondo: boa, anaconda, pitoni e altre specie. Tutti gli animali provengono da allevamento e non sono stati prelevati in natura.
- 14 giugno - dai lavori presso piazzale Kennedy, nel quartiere della Foce, sono emersi i resti di un'imbarcazione britannica da rifornimento, un Landing Craft Tank, utilizzata nel secondo conflitto mondiale, naufragata sulla spiaggia il 21 maggio 1945 per una forte mareggiata.
- 30 maggio - riapre al pubblico nel centro storico genovese, dopo un lungo periodo di chiusura, il museo di Sant'Agostino, con un nuovo allestimento.
- 22 maggio - apre al pubblico la chiesa di San Bartolomeo della Certosa nel quartiere di Rivarolo che ospiterà una nuova struttura museale: il "MUCE - Museo Certosa di Genova – Territorio, Storie, Culture". La struttura ospiterà testimonianze materiali e immateriali del territorio della Val Polcevera e del genovesato, tra le quali la fornace per ceramica di età romano-imperiale, scoperta nel 2022 nel corso dei lavori di scavo per la realizzazione della nuova stazione della metropolitana Brin-Canepari in piazzale Palli.
Prè è un quartiere del centro storico di Genova. Era anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città di Genova e confinava a levante con quello della Maddalena, a ponente con quello di San Teodoro e a nord con quello di San Vincenzo.
Compreso in seguito nella ex-circoscrizione Prè-Molo-Maddalena, che riuniva in un’unica entità amministrativa i tre quartieri più antichi del centro storico, Prè è oggi una unità urbanistica del Municipio I Centro-Est.
Situato a ridosso dell’area portuale più antica è probabilmente il più conosciuto tra i quartieri storici del capoluogo ligure. La zona di via Prè, che con il suo intrico di vicoli offriva opportunità di protezione e fuga, nel secondo dopoguerra divenne emblema di una piccola criminalità che viveva soprattutto di contrabbando di sigarette, prostituzione e ricettazione. Il quartiere dagli anni novanta è sottoposto a profondi lavori di restauro e conservazione degli stabili.
Il nome deriva da praedia (poderi) o Borgus Praedis, termine con il quale è nominato in alcuni documenti risalenti al 1131, perché in quell’epoca era ancora una zona prettamente agricola.
(Nell'immagine: La Commenda di San Giovanni di Pré)
Liguria · Italia · Europa |
Abruzzo · Alto Adige · Friuli-Venezia Giulia · Sicilia · Toscana · Umbria · Veneto |
Asti · Bergamo · · Bolzano · · Cerignola · · Cesena · · Cuneo · Firenze · Grosseto · Lecce · Mantova · Milano · Napoli · Parma · Perugia · Reggio Calabria · Roma · Taranto · Torino· Varese· Vasto |
- Wikiquote contiene citazioni di o su Genova
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Genova»
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Genova
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Genova
Felice Romani (Genova, 1788 – Moneglia, 1865) è stato un librettista, poeta e critico musicale italiano, fra i più noti e prolifici del suo tempo. A lui si devono circa un centinaio di libretti, scritti per i massimi operisti italiani della prima metà dell'Ottocento.
Con i suoi versi scorrevoli ed eleganti, quanto mai adatti alla musica, si cimentarono tutti i più importanti operisti che lavorarono in Italia tra il secondo e il quinto decennio dell'Ottocento, tra cui Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Saverio Mercadante, Giacomo Meyerbeer, Giovanni Pacini, Gioachino Rossini e, in un'unica occasione, lo stesso Giuseppe Verdi.
Nella sezione della Grande Genova (vedi anche genovesato) vengono presentati un quartiere o un argomento o una località limitrofa inerenti comunque direttamente o indirettamente il comune capoluogo e la provincia di Genova
La stazione meteorologica di Passo dei Giovi è la stazione meteorologica di riferimento per l'Organizzazione Meteorologica Mondiale e per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare, relativa al valico appenninico del Passo dei Giovi. La stazione meteo si trova nell'Italia nord-occidentale, in Liguria, in provincia di Genova, nel comune di Mignanego, a 475 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 44°36′N 8°54′E .
In base alla media del periodo 1951-1980 che non si discosta dal trentennio di riferimento climatico 1961-1990 convenzionalmente stabilito dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +1,5 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +18,9 °C.