Esempio Pei Primaria-6

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 17

SCUOLA PRIMARIA

[INTESTAZIONE DELLA SCUOLA]


PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
(ART. 7, D. LGS. 13 APRILE 2017, N. 66 e s.m.i.)
Anno Scolastico 21/22
ALUNNO/A Pinco Pallo
1. codice sostitutivo personale: asd123
(È un codice alfanumerico. Non è obbligatorio inserire nel PEI il codice sostitutivo personale)

Classe IVD Plesso o sede IC Rossi


2. ACCERTAMENTO DELLA CONDIZIONE DI DISABILITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA AI FINI
DELL'INCLUSIONE SCOLASTICA rilasciato in data 12/03/2008
Data scadenza o rivedibilità: fine primo ciclo Non indicata
Consultare il verbale di accertamento per recuperare la data di rilascio e la scadenza per rinnovo certificazione.

3. PROFILO DI FUNZIONAMENTO redatto in data 16/05/2008


Recuperare la data dal profilo di funzionamento

Nella fase transitoria:

 PROFILO DI FUNZIONAMENTO NON DISPONIBILE


DIAGNOSI FUNZIONALE redatta in data 16/05/2008 se non disponibile il profilo di funzionamento si
inserisce la data della diagnosi funzionale
PROFILO DINAMICO FUNZIONALE IN VIGORE approvato in data ____________
PROGETTO INDIVIDUALE  redatto in data _____________  non redatto

PEI PROVVISORIO DATA ENTRO IL 30 GIUGNO FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO1

VERBALE ALLEGATO N. _____ ……………………… .

APPROVAZIONE DEL PEI DATA ENTRO IL 30 OTTOBRE FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO1
E PRIMA SOTTOSCRIZIONE
……………………… .
VERBALE ALLEGATO N. 1

VERIFICA INTERMEDIA DATA IN CORSO D’ANNO, FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO1


SOLITAMENTE GENNAIO
……………………… .
VERBALE ALLEGATO N. _____

VERIFICA FINALE DATA FINE ANNO/GIUGNO FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO1


E PROPOSTE PER L’A.S.
VERBALE ALLEGATO N. _____ ……………………… .
SUCCESSIVO
(1) o suo delegato

www.antonellasola.it
Composizione del GLO - Gruppo di Lavoro Operativo per l’inclusione
Art. 15, commi 10 e 11 della L. 104/1992 (come modif. dal D.Lgs 96/2019)

Nome e Cognome *specificare a quale titolo ciascun componente interviene al GLO

1. Pinco Mario Padre dell’anno

2. Rossi Maria Madre dell’alunno

3. Pisa Maria Neuropsichiatra UONPIA

4. Rossi Mario Docente

5. X X Docente

6. Y y Docente

7.

Eventuali modifiche o integrazioni alla composizione del GLO, successive alla prima convocazione
Data Nome e Cognome *specificare a quale titolo ciascun componente Variazione (nuovo membro,
interviene al GLO
sostituzione, decadenza…)

1. Quadro informativo
Situazione familiare / descrizione dell’alunno o dell’alunna

A cura dei genitori o esercenti la responsabilità genitoriale ovvero di altri componenti del GLO: Pinco è il secondo di
quattro figli. I genitori riferiscono che a prendersi maggiormente cura del bambino è la nonna materna, i
genitori lavorano entrambi fino a tarda sera.

Il bambino è impegnato in attività extrascolastiche: due giorni a settimana frequenta un corso di pittura e al
sabato pomeriggio si dedica agli allenamenti di calcio.

Il rapporto con i due fratelli è sereno, anche se, solitamente, Pinco, quando è a casa preferisce starsene tranquillo
a guardare la televisione o in alternativa trascorre il suo tempo al computer/videogames; è molto attratto e
motivato all’uso di dispositivi tecnologici.
Il rapporto con i fratelli, ma, più in generale con i pari è conflittuale, solitamente, Pinco fatica a prendere in
considerazioni il punto di vista altrui e a comunicare in modo efficace a causa anche delle sue difficoltà
linguistiche. L’autonomia sociale deve essere sostenuta dalla mediazione dell’adulto, buona, invece, l’autonomia
personale.
Il bambino è allergico alla pesca al pomodoro.

2. Elementi generali desunti dal Profilo di Funzionamento

o dalla Diagnosi Funzionale, se non disponibile


Sintetica descrizione, considerando in particolare le dimensioni sulle quali va previsto l'intervento e che andranno
quindi analizzate nel presente PEI

www.antonellasola.it
Disturbo del linguaggio. Dalla diagnosi risultano deficitarie: autonomia sociale; socializzazione; comunicazione
e linguaggio; area cognitiva e neuropsicologica.

In base alle indicazioni del Profilo di Funzionamento (o della Diagnosi Funzionale e del Profilo Dinamico Funzionale se
non è stato ancora redatto) sono individuate le dimensioni rispetto alle quali è necessario definire nel PEI specifici
interventi. Le sezioni del PEI non coinvolte vengono omesse.

Dimensione Socializzazione/Interazione/Relazione Sezione 4A/5A  Va definita  Va omessa


Dimensione Comunicazione/Linguaggio Sezione 4B/5A  Va definita  Va omessa
Dimensione Autonomia/ Orientamento Sezione 4C/5A  Va definita  Va omessa
Dimensione Cognitiva, Neuropsicologica e dell'Apprendimento Sezione 4D/5A  Va definita  Va omessa

3. Raccordo con il Progetto Individuale di cui all’art. 14 della Legge 328/2000


a. Sintesi dei contenuti del Progetto Individuale e sue modalità di coordinamento e interazione con il presente
PEI, tenendo conto delle considerazioni della famiglia (se il progetto individuale è stato già redatto)

Il Progetto individuale è redatto dal competente Ente locale d'intesa con la competente Azienda sanitaria
locale sulla base del Profilo di funzionamento, su richiesta e con la collaborazione dei genitori o di chi ne
esercita la responsabilità.”
b. Indicazioni da considerare nella redazione del progetto individuale di cui all’articolo 14 Legge n. 328/00 (se
il progetto individuale è stato richiesto e deve ancora essere redatto)
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________

4. Osservazioni sull’alunno/a per progettare gli interventi di sostegno didattico


Punti di forza sui quali costruire gli interventi educativi e didattici

a. Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione:

L’alunno presenta difficoltà nella gestione del rapporto con i pari, si dimostra disponibile ad una lettura del
contesto, quando guidata e mediata dalle sue figure di riferimento.
b. Dimensione della comunicazione e del linguaggio:
L’alunno ha una buona comprensione in ascolto, possiede un buon vocabolario e comunica con gli altri attraverso
l’utilizzo di frasi semplici.
Gli interventi e le modalità comunicative dell’alunno non sono sempre aderenti al contesto, pertanto, si rende
necessaria, a volte, la mediazione dell’insegnante.
c. Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento:
Pinco ha una buona autonomia personale. Gestisce in autonomia il materiale scolastico ricorrendo all’ utilizzo di
alcune strategie apprese a scuola.

d. Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento:


Il livello di comprensione del testo di Pinco è influenzato dalle sue scarse capacità linguistiche e dalla presenza di
difficoltà attentive, che non gli consentono una buona tenuta sul compito. Grazie all’ausilio di immagini l’alunno è
facilitato all’accesso dei contenuti proposti.
L’alunno è maggiormente interessato alle proposte didattiche se mediate dall’utilizzo di dispositivi tecnologici,
tablet, LIM, computer, software.

www.antonellasola.it
Durante i momenti di ascolto, l’alunno tende spesso a distrarsi; la presenza sia dell’insegnante con continue
domande stimolo sia dell’uso di video durante la lezione, sono dei buoni motivatori per far mantenere
l’attenzione sull’attività.

Revisione Data: ______________


Specificare i punti
oggetto di eventuale
revisione

5. Interventi per l’alunno/a: obiettivi educativi e didattici, strumenti, strategie e modalità

A. Dimensione: RELAZIONE / INTERAZIONE / SOCIALIZZAZIONE → si faccia riferimento alla sfera affettivo


relazionale, considerando l’area del sé, il rapporto con gli altri, la motivazione verso la relazione consapevole, anche con il gruppo dei pari, le
interazioni con gli adulti di riferimento nel contesto scolastico, la motivazione all’apprendimento

OBIETTIVI
Obiettivi

- Rispettare e saper attendere il proprio turno durante una conversazione


- Identificare ed utilizzare delle modalità sociali appropriate per l’età e con i pari
Esiti

- Utilizzo di adeguate e funzionali modalità comunicative con i pari

INTERVENTI DIDATTICI e METODOLOGICI


Attività Strategie e Strumenti

Durante le lezioni, in caso di bisogno,


imparare a riconoscere se l’insegnante è Circle time
occupata o disponibile ad aiutarlo. Lavoro in piccolo gruppo

Non interrompere l’altro quando sta


parlando durante i momenti di
conversazione con il gruppo classe

Durante l’intervallo o nei giochi non


strutturati con i compagni imparare ad Apprendimento cooperativo
utilizzare delle strategie, concordando Didattica laboratoriale
modalità e tempi. Storie sociali
Progettazione giochi/regole in piccolo
Coinvolgere i compagni progettando dei gruppo.
giochi in piccolo gruppo con delle
regole condivise ed esplicite

B. Dimensione: COMUNICAZIONE / LINGUAGGIO → si faccia riferimento alla competenza linguistica, intesa come
comprensione del linguaggio orale, produzione verbale e relativo uso comunicativo del linguaggio verbale o di linguaggi alternativi o integrativi; si consideri
anche la dimensione comunicazionale, intesa come modalità di interazione, presenza e tipologia di contenuti prevalenti, utilizzo di mezzi privilegiati

OBIETTIVI

www.antonellasola.it
Obiettivi

- Rielaborare delle frasi semplici e corrette dal punto di vista morfosintattico sia dei contenuti
- Consolidare gli aspetti pragmatici della comunicazione
- Ampliare il lessico
Esiti

- Produzione di frasi semplici e corrette


- Interventi e modalità comunicative pertinenti al contesto
- Utilizzo di nuovi termini nelle conversazioni quotidiane e in ambito didattico

INTERVENTI DIDATTICI e METODOLOGICI


Attività Strategie e Strumenti

Durante la produzione di frasi o testi e le Affiancamento durante le attività di produzione del testo
conversazioni spontanee, rielaborare e scritto in classe
riformulare le frasi costruite in modo Attività 1 a 1; momenti di conversazione in piccolo gruppo
scorretto o in coppia.

C. Dimensione: AUTONOMIA/ORIENTAMENTO → si faccia riferimento all'autonomia della persona e all'autonomia sociale,


alle dimensioni motorio-prassica (motricità globale, motricità fine, prassie semplici e complesse) e sensoriale (funzionalità visiva, uditiva, tattile)

OBIETTIVI
Obiettivi ed esiti attesi

INTERVENTI DIDATTICI e METODOLOGICI


Attività Strategie e Strumenti

D. Dimensione COGNITIVA, NEUROPSICOLOGICA E DELL'APPRENDIMENTO → capacità mnesiche,


intellettive e organizzazione spazio-temporale; livello di sviluppo raggiunto in ordine alle strategie utilizzate per la risoluzione di compiti propri per la
fascia d’età, agli stili cognitivi, alla capacità di integrare competenze diverse per la risoluzione di compiti, alle competenze di lettura, scrittura, calcolo,
decodifica di testi o messaggi

OBIETTIVI
Obiettivi

- Mantenere l’attenzione su un compito per il tempo concordato e utile per completare l’attività
Esiti
- Portare a termine un compito assegnato con le modalità concordate

INTERVENTI DIDATTICI e METODOLOGICI


Attività Strategie e Strumenti

Suddividere i lavori lunghi in momenti Token economy


più brevi, alternando dei momenti di
riposo. Rinforzo verbale a fine compito

www.antonellasola.it
Attività 1:1
Concordare le pause e lo svolgimento
dell’attività in anticipo (esempio:
suddividere la lettura di un testo in due
momenti con l’inserimento di una pausa,
a circa metà del testo una crocetta
indicherà all’alunno che è il momento di
fare una pausa)

Revisione Data: ______________


Specificare i punti oggetto
di eventuale revisione
relativi alle diverse
Dimensioni interessate.

Verifica conclusiva degli esiti Data: ______________


Con verifica dei risultati
conseguiti e valutazione
sull'efficacia di interventi,
strategie e strumenti.

6. Osservazioni sul contesto: barriere e facilitatori


Osservazioni nel contesto scolastico con indicazione delle barriere e dei facilitatori a seguito dell’osservazione
sistematica dell’alunno/a e della classe.

Nel contesto fisico scuola: non sono presenti barriere.

Nel contesto fisico scuola vi è la presenza dei seguenti facilitatori:

- aula informatica,
- aula per attività artistiche
- spazi dedicati per i laboratori
- spazi all’aperto da utilizzare per i laboratori

Nel contesto organizzativo sono presenti le seguenti barriere:

- Discontinuità nella presenza a scuola dell’educatore causa turnover


- Assenza di un docente stabile per l’area logico matematica
- Assenza di formazione sui temi dell’inclusione
- Non disponibilità di software dedicati da utilizzare a scuola, in accordo con gli specialisti

Nel contesto organizzativo sono presenti i seguenti facilitatori:

- Presenza continua e costante del docente di sostegno e della docente curricolare dell’area linguistica
- Buona sinergia con la famiglia e buona collaborazione con l’equipe di specialisti che ha in carico il bambino

Nel contesto relazionale sono presenti le seguenti barriere:

- I compagni poco disponibili a coinvolgere l’alunno, in particolare, nei giochi di gruppo


- Non accettazione e condivisione delle regole di un gioco da parte dell’alunno
- La mediazione dell’insegnante/educatore con i pari che tende a sostituirsi all’alunno

Nel contesto relazionale sono presenti i seguenti facilitatori:

- La mediazione dell’adulto per una corretta lettura del contesto, in particolare, nei momenti di gioco non strutturato

Revisione Data: ______________

www.antonellasola.it
Specificare i punti
oggetto di eventuale
revisione

7. Interventi sul contesto per realizzare un ambiente di apprendimento inclusivo


Obiettivi educativi e didattici, strumenti, strategie e modalità per realizzare un ambiente di apprendimento nelle dimensioni
della relazione, della socializzazione, della comunicazione, dell'interazione, dell'orientamento e delle autonomie, anche
sulla base degli interventi di corresponsabilità educativa intrapresi dall’intera comunità scolastica per il soddisfacimento
dei bisogni educativi individuati.

- Proporre al team docente un percorso formativo sui temi della didattica inclusiva
- Progettare attività di gioco con i compagni con condivisione esplicita delle regole
- Potenziare le attività laboratoriali in piccolo gruppo con assegnazione di ruoli e compiti ben
definiti
- Promuovere brevi attività in coppia come opportunità per interagire con i pari senza la mediazione
dell’adulto
- Richiedere tramite fondi d’istituto o altre modalità software dedicati per l’alunno
- Promuovere progetti inclusivi a classi aperte
- Progettare interventi educativi per lo sviluppo di un buon clima di classe
- Proporre all’ente competente la continuità didattica dell’educatore
- Pianificare ad inizio d’anno scolastico con l’arrivo del docente supplente area logico- matematica,
un raccordo con il team docenti, per condividere la piena presa in carico inclusiva dell’alunno e
del contesto classe.

Revisione Data: ______________


Specificare i punti
oggetto di eventuale
revisione

Verifica conclusiva degli esiti Data: ______________


Con verifica dei risultati
conseguiti e valutazione
sull'efficacia di interventi,
strategie e strumenti.

8. Interventi sul percorso curricolare


8. 1 Interventi educativo-didattici, strategie, strumenti nelle diverse aree disciplinari
Modalità di sostegno educativo didattico e ulteriori interventi di inclusione

L’insegnante di sostegno è presente in classe per 8 ore settimanali e l’educatrice per altre 10 ore
esclusivamente durante le attività curricolari e non in mensa. In base al contenuto affrontato e al tipo di
attività svolta in classe, si valutano sia le modalità di lavoro individuale, in coppia o in piccolo gruppo
sia la necessità di semplificare i contenuti proposti o facilitare il compito con l’utilizzo di strumenti
compensativi, di mediatori quali l’uso di immagini o di software dedicati.

www.antonellasola.it
8.3 Progettazione disciplinare

www.antonellasola.it
Disciplina/Area  A - Segue la progettazione didattica della classe e si applicano gli stessi criteri di valutazione
disciplinare:
 B - Rispetto alla progettazione didattica della classe sono applicate le seguenti
personalizzazioni in relazione agli obiettivi di apprendimento (conoscenze, abilità, traguardi di
competenze) e ai criteri di valutazione
Lingua italiana
OBIETTIVI
- Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando un breve
racconto con un linguaggio semplice e chiaro
- Comprendere lo scopo di messaggi e testi.
- Interagire negli scambi comunicativi in modo sempre più pertinente,
con messaggi chiari.
- Mettere in relazione possibili domande in coerenza con il contesto
comunicativo.
- Raccontare semplici storie personali o fantastiche esplicitando le
informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta.

ABILITA’
- Interviene nella conversazione al momento opportuno.
- Interviene in una conversazione con pareri, commenti, osservazioni
personali.
- Formula domande e risposte pertinenti.
- Richiede chiarimenti o approfondimenti

CONTENUTI

- Giochi e attività cooperative per esprimersi, conoscersi, collaborare


- Testi narrativi realistici su temi vicini al vissuto dei bambini: scuola,
amici, affetti familiari, giochi, desideri e progetti
- Lettere ed e-mail ricevute ed indirizzate ad amici per parlare di sé,
raccontare resoconto di esperienze e vissuti personali
- Testi vari: diario, la descrizione di una persona
- Racconti realistici e fantastici
- Racconti autobiografici

METODOLOGIE DIDATTICHE

Le stesse modalità del gruppo classe. Conversazioni guidate in riferimento agli


argomenti di studio, alle proprie esperienze personali e di gruppo.
RISORSE E STRUMENTI

Schede didattiche, esercizi, quiz a risposta multipla, quiz interattivi


VERIFICA

Esercizi in classe, conversazioni guidate, verifiche scritte oppure orali. Le


modalità di verifica prevedono l’utilizzo di mediatori didattici, strumenti
compensativi, tempi più lunghi e quando necessario semplificazione e
facilitazione dei contenuti.
Raccordo con la programmazione della classe
In linea con le esigenze e bisogni dell’alunno oltre alle facilitazioni come
modalità di accesso al compito, i docenti valuteranno e proporranno, quando
opportuno, la semplificazione dei contenuti proposti.

www.antonellasola.it
Disciplina/Area  A - Segue la progettazione didattica della classe e si applicano gli stessi criteri di valutazione
disciplinare:
 B - Rispetto alla programmazione didattica della classe sono applicate le seguenti
personalizzazioni in relazione agli obiettivi di apprendimento (conoscenze, abilità, traguardi di
competenze) e ai criteri di valutazione____________________________________________
_________________

Disciplina/Area  A - Segue la progettazione didattica della classe e si applicano gli stessi criteri di valutazione
disciplinare:
 B - Rispetto alla programmazione didattica della classe sono applicate le seguenti
personalizzazioni in relazione agli obiettivi di apprendimento (conoscenze, abilità, traguardi di
competenze) e ai criteri di valutazione ____________________________________________
_________________

8.5 Criteri di valutazione del comportamento ed eventuali obiettivi specifici


Comportamento:  A - Il comportamento è valutato in base agli stessi criteri adottati per la classe
 B - Il comportamento è valutato in base ai seguenti criteri personalizzati e al
raggiungimento dei seguenti obiettivi: …………………………..

Revisione Data: ______________


Specificare i punti oggetto di
eventuale revisione

Verifica conclusiva degli esiti Data: ______________


Con verifica dei risultati
didattici conseguiti e Per verificare i progressi nell’area affettivo-relazionale, neuropsicologica,
valutazione sull'efficacia di
interventi, strategie e
linguistica e comunicativa verranno proposte osservazioni sistematiche e
strumenti riferiti anche periodiche dell’alunno in situazioni scolastiche e quotidiane significative.
all'ambiente di apprendimento. Per l’area degli apprendimenti si terrà conto dei risultati e dei progressi
NB: la valutazione finale degli nelle attività didattiche proposte con verifiche bimestrali e quadrimestrali
apprendimenti è di competenza di
tutto il Team dei docenti
per monitorare i progressi nei diversi ambiti di intervento. Durante le
verifiche si prevede l’uso degli strumenti compensativi, tempi più lunghi e
l’uso di facilitazioni per accedere ai contenuti proposti.

9. Organizzazione generale del progetto di inclusione e utilizzo delle risorse


Tabella orario settimanale
(da adattare - a cura della scuola - in base all'effettivo orario della classe)

Per ogni ora specificare:


- se l’alunno /a è presente a scuola salvo assenze occasionali Pres.  (se è sempre presente non serve specificare)
- se è presente l'insegnante di sostegno Sost. 
- se è presente l'assistente all'autonomia o alla comunicazione Ass. 

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8.00 - 9.00 Pres. 


Sost.  Ass. 

www.antonellasola.it
9.00 - 10.00 Pres. 
Sost.  Ass. 

10.00 – 11.00 Pres. 


Sost.  Ass. 

11.00 - 12.00 Pres. 


Sost.  Ass. 

12.00 - 13.00 Pres. 


Sost.  Ass. 

… …

L’alunno/a frequenta con  Sì: è presente a scuola per 36 ore settimanali rispetto alle 40 ore della classe,
orario ridotto? su richiesta  della famiglia degli specialisti sanitari, in accordo con la scuola,
per le seguenti motivazioni: Terapia logopedica
No, frequenta regolarmente tutte le ore previste per la classe

L’alunno/a è sempre nel  Sì


gruppo classe con i
compagni?  No, in base all'orario è presente n. __ ore in laboratorio o in altri spazi
per le seguenti attività Laboratorio in piccolo gruppo di MATEMATICA

Insegnante per le attività Numero di ore settimanali 8


di sostegno

Risorse destinate agli Descrizione del servizio svolto dai collaboratori scolastici______________
interventi di assistenza
igienica e di base

Risorse professionali Tipologia di assistenza / figura professionale _______________________


destinate all'assistenza, Numero di ore settimanali condivise con l’Ente competente _________ __
all'autonomia e/o alla
comunicazione

Altre risorse professionali [ ] docenti del team o della scuola in possesso del titolo di specializzazione per le attività di
presenti nella sostegno
scuola/classe [ X] docenti dell’organico dell’autonomia coinvolti/e in progetti di inclusione o in specifiche attività
rivolte all’alunno/a e/o alla classe
[ ] altro _____________

Uscite didattiche, visite


Interventi previsti per consentire all’alunno/a di partecipare alle uscite didattiche, alle visite
guidate e viaggi di
guidate e ai viaggi di istruzione organizzati per la classe_____________________________
istruzione

Strategie per la
prevenzione e l’eventuale
gestione di
comportamenti
problematici _______________________________________________________________________

Attività o progetti PROGETTO TEATRO


sull’inclusione rivolti alla
PROGETTO DI MUSICA
classe

Trasporto Scolastico Indicare le modalità di svolgimento del servizio NON PRESENTE

Interventi e attività extrascolastiche attive

www.antonellasola.it
Tipologia (es. n° ore struttura Obiettivi perseguiti ed eventuali NOTE
riabilitazione, attività raccordi con il PEI
extrascolastiche, attività (altre informazioni utili)
ludico/ricreative, trasporto
scolastico etc.)

Attività extrascolastiche supporto Obiettivi perseguiti ed eventuali NOTE


di tipo informale raccordi con il PEI
(altre informazioni utili)

Revisione Data: ______________

Specificare i punti oggetto di


eventuale revisione relativi alle
risorse professionali dedicate

10.CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE con eventuali note esplicative (D.M. 742/2017)


[solo per alunni/e in uscita dalle classi quinte]

Competenze chiave europee Competenze dal Profilo dello studente


al termine del primo ciclo di istruzione
NOTE ESPLICATIVE
……………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………………………..

www.antonellasola.it
11. Verifica finale/Proposte per le risorse professionali e i servizi di supporto necessari
Verifica finale del PEI Gli obiettivi didattici ed educativi proposti nel corso dell’anno sono stati
Valutazione globale dei risultati raggiunti nei tempi e modalità concordati.
raggiunti (con riferimento agli
In particolare, buoni risultati sono stati raggiunti nella sfera relazionale
elementi di verifica delle varie
Sezioni del PEI) grazie alla progettazione congiunta con il team docenti, l’educatore e
l’aver destinato attività educative inclusive sull’argomento al gruppo
classe.
La modalità di lavoro laboratoriale e in piccolo gruppo si è dimostrata
molto funzionale per l’alunno, sia per entrare in relazione diretta e senza
la mediazione dell’adulto, sia per instaurare un rapporto positivo e
collaborativo con i pari.
Inoltre, alcune attività laboratoriali nell’area matematica hanno
permesso all’alunno, con le sue competenze e potenzialità, di diventare
un riferimento per alcuni compagni.
In generale, l’aver proposto attività laboratoriali e l’aver condiviso con
la famiglia e l’aver progettato in sinergia con gli specialisti le strategie
educative e didattiche ha permesso di raggiungere dei buoni risultati.

Aggiornamento delle condizioni di contesto e progettazione per l’a.s. successivo [Sez. 5-6-7]

Non ci sono, al momento, cambiamenti rilevanti delle condizioni di contesto per il prossimo anno
scolastico.
Per il prossimo anno si suggerisce di riproporre attività in piccolo gruppo o in coppia con l’obiettivo
di promuovere le relazioni nel contesto classe per favorire un buon processo di crescita dell’alunno; si
propone, inoltre, di progettare lavori a classi aperte per offrire nuove opportunità di interazione con i
pari.

Interventi necessari per garantire il diritto allo studio e la frequenza

Assistenza
Assistenza di base (per azioni di mera assistenza Assistenza specialistica all’autonomia e/o alla
materiale, non riconducibili ad interventi comunicazione (per azioni riconducibili ad interventi
educativi) educativi):
igienica ◻ Comunicazione:

spostamenti ◻ assistenza ad alunni/e privi/e della vista ◻

mensa ◻ assistenza ad alunni/e privi/e dell’udito ◻


assistenza ad alunni/e con disabilità intellettive e disturbi del
altro ◻ (specificare……………………….) neurosviluppo ◻
Dati relativi all’assistenza di base (nominativi
collaboratori scolastici, organizzazione oraria ritenuta Educazione e sviluppo dell'autonomia, nella:
necessaria)
cura di sé ◻
mensa ◻

www.antonellasola.it
altro ◻ (specificare ……………………………………………….)
Dati relativi agli interventi educativi all’autonomia e alla
comunicazione (nominativi educatori, organizzazione oraria
ritenuta necessaria)

Per le esigenze di tipo sanitario si rimanda alla relativa documentazione presente nel Fascicolo dell’alunno/a.

Arredi speciali,
Ausili didattici, Specificare la tipologia e le modalità di utilizzo
informatici, ecc.)

Proposta del numero Partendo dall'organizzazione delle attività di sostegno didattico e dalle osservazioni sistematiche
di ore di sostegno svolte, tenuto conto □ del Profilo di Funzionamento e □ del suo eventuale
per l'anno aggiornamento, oltre che dei risultati raggiunti, nonché di eventuali difficoltà emerse durante
successivo* l'anno, si propone - nell’ambito di quanto previsto dal Decreto Interministeriale 29.12.2020 n.
182 - il seguente fabbisogno di ore di sostegno. 8 ore
con la seguente motivazione: al fine di supportare l’alunno nel:
- creare e nel mantenere relazioni funzionali al contesto classe
- promuovere e individuare strategie idonee all’avvio e al mantenimento dell’attenzione
durante le attività/compiti
- Semplificare alcuni contenuti didattici, quando necessario, e individuare punti di contatto
con la programmazione di classe.

Proposta delle risorse Partendo dalle osservazioni descritte nelle Sezioni 4 e 6 e dagli interventi descritti nelle Sezioni n.
da destinare agli 5 e 7, tenuto conto del Profilo di Funzionamento e dei risultati raggiunti, nonché di eventuali
interventi di assistenza difficoltà emerse durante l'anno:
igienica e di base - si indica il fabbisogno di risorse da destinare agli interventi di assistenza igienica e di base, nel
e delle risorse modo seguente_______________________________________________________________
professionali da - si indica, come segue, il fabbisogno di risorse professionali da destinare all'assistenza,
destinare all'autonomia e/o alla comunicazione - nell’ambito di quanto previsto dal Decreto Interministeriale
all'assistenza, 182/2020 e dall’Accordo di cui all’art. 3, comma 5bis del D.Lgs 66/2017 - per l'a. s. successivo:
all'autonomia e/o alla
tipologia di assistenza / figura professionale ________________________________________
comunicazione, per
l'anno successivo* per N. ore_________________(1).

* (Art. 7, lettera d) D.Lgs


66/2017)

Eventuali esigenze
correlate al trasporto
dell’alunno/a
da e verso la scuola

Indicazioni per il PEI Suggerimenti, proposte, strategie che hanno particolarmente funzionato e che potrebbero essere
dell'anno successivo riproposte; criticità emerse da correggere, ecc
Lavori in piccolo gruppo, lavori in coppia, lavori classe aperte, utilizzo di strumenti
tecnologici

(1) L’indicazione delle ore è finalizzata unicamente a permettere al Dirigente Scolastico di formulare la richiesta complessiva d’Istituto delle misure di sostegno ulteriori
rispetto a quelle didattiche, da proporre e condividere con l’Ente Territoriale

La verifica finale, con la proposta del numero di ore di sostegno e delle risorse da destinare agli interventi di assistenza
igienica e di base, nonché delle tipologie di assistenza/figure professionali da destinare all'assistenza, all'autonomia e/o
alla comunicazione, per l'anno scolastico successivo, è stata approvata dal GLO in data 13/06/2021

www.antonellasola.it
Come risulta da verbale n. 2 allegato
Per consultare un esempio di Modello di verbale accedi a: https://antonellasola.it/icf-a-scuola/

Nome e Cognome *specificare a quale titolo ciascun componente FIRMA


interviene al GLO

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

www.antonellasola.it
12. PEI Provvisorio per l'a. s. successivo
[da compilare a seguito del primo accertamento della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica]

Partendo dal Profilo di Funzionamento, si individuano le principali dimensioni interessate


[Sezione 4] e le condizioni di contesto [Sezione 6], con la previsione degli interventi
educativo-didattici da attuare ed il relativo fabbisogno di risorse professionali per il
sostegno e l’assistenza ……………………………………………………………………………
Proposta del numero …………………………………………………………………………………………………………………………
di ore di sostegno
Entità delle difficoltà nello
alla classe per l'anno svolgimento delle attività
successivo* comprese in ciascun Assente Lieve Media Elevata Molto elevata
dominio/dimensione
* (Art. 7, lettera d) D.Lgs
    
tenendo conto dei fattori
66/2017) ambientali implicati

Ore di sostegno richieste per l'a. s. successivo ___________


con la seguente motivazione:_________________________________________
________________________________________________________________

Interventi necessari per garantire il diritto allo studio e la frequenza

Assistenza
Assistenza di base (per azioni di mera assistenza Assistenza specialistica all’autonomia e/o alla comunicazione
materiale, non riconducibili ad interventi educativi) (per azioni riconducibili ad interventi educativi):
igienica ◻ Comunicazione:

spostamenti ◻ assistenza ad alunni/e privi/e della vista ◻

mensa ◻ assistenza ad alunni/e privi/e dell’udito ◻

altro ◻ (specificare………………………………….) assistenza ad alunni/e con disabilità intellettive e disturbi del


neurosviluppo ◻
Dati relativi all’assistenza di base (collaboratori scolastici,
organizzazione oraria ritenuta necessaria) Educazione e sviluppo dell'autonomia, nella:

cura di sé ◻

mensa ◻

altro ◻ (specificare ……………………………………………….)


Dati relativi agli interventi educativi all’autonomia e alla
comunicazione (educatori, organizzazione oraria ritenuta
necessaria)……………………………………………………………….

Per le esigenze di tipo sanitario si rimanda alla relativa documentazione presente nel Fascicolo dell’alunno/a.

Arredi speciali, Ausili


Specificare la tipologia e le modalità di utilizzo ………………………………………………………………………
didattici, informatici, ecc.

www.antonellasola.it
Proposta delle risorse Tenuto conto del Profilo di Funzionamento si individuano le principali dimensioni interessate
da destinare agli [Sezione 4] e le condizioni di contesto [Sezione 6], con la previsione del fabbisogno di risorse da
interventi di assistenza destinare agli interventi di assistenza igienica e di base e delle risorse professionali da destinare
igienica e di base all'assistenza, all'autonomia e alla comunicazione, per l'anno successivo:
e delle risorse a) Fabbisogno di risorse da destinare agli interventi di assistenza igienica e di base, nel modo
professionali da seguente___________________________________________________________________
destinare __________________________________________________________________________
all'assistenza,
all'autonomia e alla b) Fabbisogno di risorse professionali da destinare all'assistenza, all'autonomia e alla
comunicazione, per comunicazione - nell’ambito di quanto previsto dal Decreto Interministeriale 182/2020 e
l'anno successivo* dall’Accordo di cui all’art. 3, comma 5bis del D.Lgs 66/2017 - per l'a. s. successivo:
tipologia di assistenza / figura professionale _________________________
per N. ore_________________(1).
* (Art. 7, lettera d) D.Lgs
66/2017)

Eventuali esigenze
correlate al trasporto
dell’alunno/a
da e verso la scuola

(1) L’indicazione delle ore è finalizzata unicamente a permettere al Dirigente Scolastico di formulare la richiesta complessiva d’Istituto delle misure di sostegno ulteriori
rispetto a quelle didattiche, da proporre e condividere con l’Ente Territoriale

Il PEI provvisorio con la proposta del numero di ore di sostegno e delle risorse da destinare agli interventi di assistenza
igienica e di base, nonché delle tipologie di assistenza/figure professionali e relativo fabbisogno da destinare
all'assistenza, all'autonomia e/o alla comunicazione, per l'anno scolastico successivo, è stato approvato dal GLO
in data ______________
come risulta da verbale n. ___ allegato

Nome e Cognome *specificare a quale titolo ciascun FIRMA


componente interviene al GLO

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

www.antonellasola.it

Potrebbero piacerti anche

pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy