XLI National Congress of the
Italian Society for the History
of Physics and Astronomy
Monday, 6 September 2021 - Thursday, 9 September 2021
Book of Abstracts
ii
Contents
La cosmografia dantesca fra antico e moderno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
DANTE. L’EREDITA’COSMOLOGICA DI UN CRISTIANO . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
L’astronomia nella Divina Commedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
LA SCESA ALL’INFERNO: DANTE E GALILEO VERSO LA GRAVITAZIONE . . . . . . .
2
Dante, scienza e tecnologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
Orologi meccanici al tempo di Dante ed i suoi sviluppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
Filippo Angelitti: un astronomo dantista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
Cesare Minerbi’s «Kontinuirlicher Resonatoren-Apparat nach Schaefer E. Zimmermann,
Leipzig-Berlin» now part of the Collection of Historical Scientific Instruments of the
University of Ferrara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
La formazione degli insegnanti: un urgente impegno a cui assolvere . . . . . . . . . . . .
5
History of Physics for Physics Education: challenges, opportunities and research directions
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
Il ruolo della Storia nella formazione in Fisica: motivazioni e prospettive future. Una discussione introduttiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Enhancing students’understanding of “science in the making”within a historical perspective . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Laboratorio ”povero” di storia della scienza: un’esperienza in DAD . . . . . . . . . . . .
7
Principles of physics for philosophers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
«Non ci basta studiare le cose nei libri; vogliamo guardarle nel libro vivo della natura».
Francesco De Sanctis propone per tutti l’educazione esperienziale. . . . . . . . . . . . 8
The musical systems by Rameau and Tartini. Creativity and inconsistency . . . . . . . .
8
The combination tones: from Tartini to Helmholtz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
Viviani. Prospettive di uno scienziato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Giovan Battista Amici, astronomer optician, naturalist and instrument maker in Modena
from 1809 to 1831 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
iii
Francesco Zantedeschi and Macedonio Melloni: a dispute in the history of Italian electrostatics . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Il De stella nova (1606) di Kepler e il dibattito sulla natura e i moti delle ’novità celesti.’ /
Kepler’s De stella nova (1606) on the nature and motions of the ’celestial novelties’. . 12
The Legacy of Clavius: Giovanni Paolo Lembo’s Reaction to Galileo’s Celestial Novelties
(1610-15) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
The Riccioli-Borelli-Angeli controversy and the deviation of free falling bodies . . . . . . 13
Representing the Truth: The Case of a Jesuit Astronomer and a Jesuit Polymath . . . . . 14
Understanding, disseminating, and interpreting Kepler: Riccioli and the three laws of planetary motion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
The History on the Moon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
How do celestial bodies interact? Looking for Kepler’s astronomical physics on a page of
his Epitome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
The Dream of Kepler: a retrospective work on the human side of the scientist . . . . . . 16
Kepler’s astronomy: an interplay between kinematics and dynamics . . . . . . . . . . . . 16
BOSCOVICH ON ORBIT DETERMINATION FOR COMETS AND PLANETS (1746-1785)
17
Bruno Pontecorvo: Dalle scoperte di via Panisperna alle prospezioni petrolifere dell’Oklahoma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Astronomy in the Jesuit mission to Ming China . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Towards a Biography of the Ether . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Il Nuovo Cimento in the changing landscape of physics: A network-historical analysis .
19
Franco Selleri revealed: what his unpublished archives said . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Looking stereoscopically at Goethe vs. Newton: Heisenberg and Pauli on the future of
physics . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
THE LAST 30 YEARS OF HISTORIOGRAPHY OF PHYSICS: QUO VADIS? . . . . . . . . 20
The Institute of Physics in Milan during the Fascist Regime . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Aurorae borealis and cosmic rays: from Vannevar Bush’s Differential Analyzer to digital
simulation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Alcuni aspetti della ricezione di Enrico Fermi in Unione Sovietica . . . . . . . . . . . . . 22
A look inside Feynman’s approach to gravitation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Feynman on “Planetary Motions” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Intertheoretic relations, singular limits and emergence: a critical overview of the relation
between classical and quantum mechanics . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
L’evoluzione della Fisica Nucleare (dei Nuclei) in Italia dopo Fermi . . . . . . . . . . . . . 24
iv
Masters and students: the Felici-Bartoli-Stracciati-Corbino case . . . . . . . . . . . . . . 25
With a source so small to fit in one hand”: Fermi and the discovery of neutron-induced
radioactivity . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Bruno Touschek (1921 - 1978): A perspective review of his life and science at the centennial
of the birth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
A transition in the notion of interaction in classical mechanics . . . . . . . . . . . . . . . 27
A RATIONAL RE-CONSTRUCTION OF DIRAC’S BOOK OF QUANTUM MECHANICS ACCORDING TO TWO RECENT RESULTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ERASMO RECAMI: DELLA PASSIONE DELLA FISICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
EINSTEIN AND HUSSERL An approach to the study of the problem of the Unobservables
in the Theory of General Relativity and Phenomenology . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Italian Influence on Venezuelan Science and Physics . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Skilled Scientific Instrument Makers in Rome in the 19th Century: the Lusvergh Family
29
L’inventario degli astrolabi in Italia - descrizione del progetto e primi risultati . . . . . . 30
The planetary models of Jupiter, Venus, Moon and Sun and the Eighth Sphere in the Musei
Civici di Vicenza: notes on their discovery and descriptive historical and educational
aspects. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
The KN3000 accelerator and the history of the nuclear physics in Florence in the last three
decades of the past century through a museum itinerary . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Behind the Exhibit: Displaying Science and Technology at the National Museum of Science
and Technology Leonardo da Vinci in Milan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
The new History of Physics Museum in Padua - Exploring the potentialities of a university
physics collection . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Al Museo della Specola di Palermo con la realtà virtuale e aumentata . . . . . . . . . . . 33
Scientific collections and Preventive Conservation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Divulgazione e comunicazione dell’astronomia a Napoli: da Ernesto Capocci ai social media
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Astronomy and card-games: between education and science popularization (XVIIIth-XIXth
century) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
”Seconda stella a destra”–un progetto culturale per attirare l’interesse del pubblico verso la
storia dell’astronomia, valorizzando l’arte e il patrimonio culturale . . . . . . . . . . 35
The History of Astronomy, fil rouge of the INAF Palermo guide: ”Palermo, second star to
the right” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
La sinestesia musica-colore alla luce di vecchie e nuove tecnologie. . . . . . . . . . . . . 37
Time in Stoic Physics. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
v
The Earth expansion links with the old concepts of hydrodynamic gravitation and tired
light . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
History of SISFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Le radici sociali e politiche dell’istituzionalizzazione della storia della fisica in Italia . . . 40
40 years of SISFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
vi
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 53
La cosmografia dantesca fra antico e moderno
Author: Sperello di Serego AlighieriNone
Dante aveva una grande passione e conoscenza dell’astronomia, fra le pochissime cose che condivido con lui, oltre al cognome. Da uomo medioevale si trovava in mezzo fra le credenze degli antichi
e le conoscenze moderne, che ha più volte anticipato, come mostrerò con alcuni esempi: la nostra
Galassia, le macchie lunari e l’universo curvo, illimitato ma finito, che anticipa l’ipersfera di Einstein.
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 48
DANTE. L’EREDITA’COSMOLOGICA DI UN CRISTIANO
Author: Roberto Buonanno1
1
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Dante, basandosi sull’insegnamento dei filosofi greci trasmesso dagli astronomi arabi, disponeva
della conoscenza cosmologica appropriata a una persona colta del suo tempo.
Nella Commedia, però, egli si trova nella necessità di innestare gli elementi specifici della cosmologia
cristiana in quella delle sfere cristalline della tradizione greca. Si trattava di conciliare un mondo
meccanico nel quale le rotazioni dei cieli avvengono essenzialmente senza ragione con un mondo
nel quale tutto è determinato dalla distanza, sia fisica che ideologica, dal Creatore.
Dante si è trovato quindi a concepire una realtà nella quale lo spazio è costituito, oltre che dalle tre
coordinate usuali (alto-basso, avanti-dietro, destra-sinistra), dalla nuova coordinata “virtù”, cioè la
distanza dal Creatore.
Esamino quindi il singolare parallelismo fra il cosmo concepito da Dante e quello einsteiniano che
si rivela attraverso il semplice cambiamento fra coordinata “virtù”e coordinata “tempo”.
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 66
L’astronomia nella Divina Commedia
Author: Guido Risaliti1
1
Università degli Studi di Firenze
“Stelle” è la parola con cui si concludono tutte e tre le Cantiche dantesche. Il sistema Tolemaico è al
centro della visione dell’Universo di Dante e i riferimenti astronomici sparsi nella Divina Commedia
sono più di cento. Partendo da alcuni di questi bellissimi passi di poesia, entreremo nell’Universo di
Dante e lo osserveremo con gli occhi degli astronomi moderni.
Page 1
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 44
LA SCESA ALL’INFERNO: DANTE E GALILEO VERSO LA GRAVITAZIONE
Author: MARCOS DANHONI NEVES1
1
UNIVERSIDADE ESTADUAL DE MARINGÁ
Il canto XXXIV dell’Inferno di Dante descrive il percorso di due esseri “gravi”, Virgilio e Dante,
al centro della Terra e oltre questo punto estremo degli abissi. Galileo affronterà il problema del
pozzo che perfora la Terra quasi tre secoli dopo proponendo, attraverso un esperimento mentale
(gedankenexperiment), di immaginare l’esistenza di un pozzo che attraversa tutta la Terra e dove
può cadere qualsiasi corpo grave. Dice Galileo, con la voce di Salviati:
SALV. Vi gusterà il sentirlo, ma ve lo dirò poi; intanto seguitiamo. Io vi ho proposta l’osservazione di
questo pendolo, acciò che voi intendiate che l’impeto acquistato nell’arco descendente, dove il moto
è naturale, è per sè stesso potente a sospignere di moto violento la medesima palla per altrettanto
spazio nell’arco simile ascendente; è tale, dico, per sè stesso, rimossi tutti gl’impedimenti esterni.
Credo anco che senza dubitarne s’intenda, che sì come nell’arco descendente si va crescendo la velocità sino al punto infimo del perpendicolo, così da questo per l’altro arco ascendente si vadia diminuendo sino all’estremo punto altíssimo (…). Di qui parmi (discorrendo con una certa convenienza)
di poter credere, che quando il globo terrestre fusse perforato per il centro, una palla d’artiglieria
scendendo per tal pozzo acquisterebbe sino al centro tal impeto di velocità, che trapassato il centro la
spignerebbe in su per altrettanto spazio quanto fusse stato quello della caduta, diminuendo sempre
la velocità oltre al centro con decrementi simili a gl’incrementi acquistati nello scendere; ed il tempo
che si consumerebbe in questo secondo moto ascendente credo che sarebbe eguale al tempo della
scesa. [GALILEI, 1897, p.161]
Il problema del pozzo dantesco era nella mente di Galileo fin dagli ultimi anni del XVI secolo. Nel
1587 Galileo aveva prodotto la difesa di un’opera di Antonio Manetti (1506) che descriveva la “geografia”e la “geometria”dell’Inferno di Dante, contro gli attacchi di Alessandro Vellutello (1544).
Sebbene la geometria galileiana sia impossibile, Galileo giustifica le sue scoperte fisiche descrivendo
come cadono i corpi, immaginando analogie tra piani inclinati, pendoli e, infine, discutendo l’incommensurabile
pozzo che trapassa tutta la Terra. Al di là della questione “pozzo”, Galileo sintetizzerà le critiche aristoteliche sull’immobilità del mondo, soprattutto quelle già fatte da Jean Buridan e Nicole Oresme.
Galileo dopo la “scesa all’Inferno”lo lascia per aiutare a costruire la nozione del sistema inerziale e
della gravitazione universale.
Bibliografia:
GALILEI, G. I Due Massimi Sistemi del Mondo (Le Opere di Galileo Galilei). [a cura di Antonio
Favaro]. Vol VII, 1897 [trovato su e-book nel sito web: www.liberliber.it/mediateca/libri/g/galilei/le_opere_volume_vii/
Acesso: 10/06/2021.
DANHONI NEVES, M.C. História da Ciência: Dante e Galileo descem ao Inferno da Física. Caderno
de Metodologia e Técnica de Pesquisa: Questões Epistemológicas. n.9, 1999, 75-88.
GERMANO, E.T. & NEVES, M.C.D. O Ensino de Física Usando o Simulador Algodoo: possibilidades
e reflexões. In. FRASSON et al., Reflexões em Ensino de Ciência e Tecnologia: Abrindo horizontes.
Ponta Grossa: Editora da UTFPR, P. 145-160, 2016.
LÉVY-LEBLOND, J-M. A velocidade da sombra nos limites da ciência. Rio de Janeiro: DIFEL, 2009
Page 2
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 19
Dante, scienza e tecnologia
Author: Santori ClaudioNone
Siamo abituati per l’impostazione fornita dalla scuola a considerare Dante soltanto un poeta, anzi, il
sommo poeta. Vero, ma non sufficiente: Dante è anche lo scienziato in possesso di tutte le cognizioni
di geometria e matematica all’epoca disponibili, indispensabili per indagare il cielo e penetrarne i
segreti.
La Commedia termina con la più celebre delle similitudini dantesche: Qual è il geometra che tutto
s’affige / per misurar lo cerchio e non ritrova, / pensando, il principio ond’elli indige, / tal era io ⋯È
il problema della cosiddetta quadratura del cerchio: Dante aveva ragione di credere che l’esatto rapporto di π, corrispondente a 22/7 (3,14285714285), fosse stato individuato da Brisone, da lui chiamato
Brisso e citato nel Paradiso insieme con Parmenide e Melisso: E di ciò sono al mondo aperte prove /
Parmenide, Melisso e Brisso e molti / li quali andavano e non sapean dove: non può essere per altro
motivo che Dante non esita a mettere Brisone, illustre sconosciuto per i più, accanto a Parmenide e
Melisso, filosofi a tutti ben noti!
Dante conosceva il cielo attraverso la dottrina di Tolomeo, che ha profondamente assimilato: non
certo a caso conclude tutte e tre le cantiche, e quindi la Commedia stessa, con la parola stelle e i riferimenti astronomici che vi inserisce ad ogni piè sospinto sono addirittura un centinaio e crescono di
numero e di qualità dall’Inferno, dove sono relativamente pochi e legati principalmente all’esigenza
di precisare il giorno e l’ora, al Purgatorio (dove sono molti di più), al Paradiso (dove se ne registra il
massimo numero, e principalmente legati ad una precisa visione dottrinale e teologica). La crescita
nel numero e nella qualità dei riferimenti astronomici va di pari passo con i riferimenti musicali:
nell’Inferno non c’è musica, solo urla bestiali, bestemmie e rumori (Quivi sospiri, pianti e alti guai/
risonavan per l’aere sanza stelle); nel Purgatorio c’è musica principalmente monodica; nel Paradiso
c’è un tripudio di musica polifonica: l’astronomia e la musica procedono in Dante di pari passo.
Dante ha chiaro il concetto di antipodi, di sfera terrestre e di sfera celeste, nonché il concetto di longitudine e di latitudine; è al corrente anche della precessione degli equinozi: giunge a Dio contemperando le certezze del tomismo col dettato agostiniano, in quella linea che gli veniva da lontano,
dalla speculazione pitagorica e platonica assimilata attraverso Boezio e, appunto, Sant’Agostino e
San Bonaventura.
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 18
Orologi meccanici al tempo di Dante ed i suoi sviluppi
Author: Fausto Casi1
1
SISFA
Il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione, in collaborazione con l’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo, presenta come evento di punta per il 2021 “Tin tin sonando con sì dolce
nota”; esposizione di storia dell’orologeria al tempo di Dante ed i suoi sviluppi. Per il museo aretino
si apre, dopo un 2019 dedicato a Leonardo da Vinci ed un felliniano 2020, un 2021 dedicato al grande
poeta Dante Alighieri. Lo stesso, infatti, all’interno del suo capolavoro principe, la Divina Commedia, in alcuni passi del Paradiso tratta il tema dell’orologeria paragonando il cosmo ad un complesso
orologio meccanico. “Dove e quando potè Dante vedere gli orologi meccanici che descrive?”è il
grande storico G. Boffito a porsi questa domanda e ad incuriosirne un forte approfondimento nell’
amplio filone collezionisti della storia dell’orologeria. I manufatti meccanici primordiali, a pesi, modelli arcaici per la misura del tempo, sono i protagonisti di quanto ripetutamente descritto. Nasce così
un doppio fronte di studio: uno letterale ed umanistico sull’individuazione e interpretazione nella
Divina Commedia dei Canti, nei Versi interessati alla descrizione della macchina orologistica, ed uno
scientifico e tecnico a descrivere la meccanica degli antichi Svegliatori Monastici, cercando di riprodurne quel Dolce Tintinnio che tanto emozionò il Sommo Poeta. Venti rari oggetti vengono così
messi a disposizione, dalle “collezione Fausto Casi di Arezzo”, del MUMEC e di Accademia Petrarca,
per creare, a poche centinaia di metri, due esposizioni strettamente connesse. L’iniziativa è parte del
circuito La Toscana di Dante ideato e coordinato da Regione Toscana tramite il comitato “Dante O
Tosco, 700°”, presieduto dal Presidente della Giunta Regionale Eugenio Giani.
Page 3
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Astronomical and mechanical knowledge in Dante’s times / 37
Filippo Angelitti: un astronomo dantista
Author: Manuela Coniglio1
Co-authors: Donatella Randazzo 2 ; Ileana Chinnici 1
1
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
2
INAF Osservatorio Astronomico di Palermo
Durante le operazioni di riordino dell’Archivio Storico dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, è
emerso un nutrito corpus di documenti relativi all’astronomo Filippo Angelitti (1856 - 1931), Direttore della Specola dal 1898 fino alla morte, avvenuta nel 1931. All’interno del suo Fondo, sono così
confluite più di 40 cartelle, cui si aggiunge una vasta corrispondenza di lettere in entrata, ordinate
dallo stesso Angelitti in fascicoli mensili o annuali, e di lettere in uscita, trascritte in copialettere e
in registri. Oltre all’ingente quantità di carte lasciate dall’astronomo, ciò che colpisce è la natura di
tali documenti: accanto a quelli di carattere scientifico e a quelli legati all’Osservatorio, infatti, sono
presenti documenti di ricerca letteraria su Dante Alighieri. Sono ben dodici i faldoni contraddistinti
da tale tematica e che lasciano trasparire la vocazione scientifico-letteraria degli interessi di Angelitti.
Egli, infatti, si occupò in larga parte di astronomia dantesca, dando il proprio importante contributo
sia alla datazione del viaggio affrontato dal Sommo Poeta nella Commedia, sia nello stabilire la paternità dell’opera Quaestio de aqua et terra che, anche per mezzo delle sue rigorose ricerche, fu infine
attribuita a Dante. Angelitti, socio molto attivo della Società Dantesca Italiana, entrò nel vivo dei
dibattiti dell’epoca, divenendo una delle voci più autorevoli sull’argomento grazie alle sue analisi
scrupolose, oggi testimoniate dai numerosi documenti custoditi presso l’Osservatorio Astronomico
di Palermo.
SISFA Prize 2021 / 69
Cesare Minerbi’s «Kontinuirlicher Resonatoren-Apparat nach Schaefer E. Zimmermann, Leipzig-Berlin» now part of the Collection
of Historical Scientific Instruments of the University of Ferrara
Author: Anna Maragno1
1
Università degli Studi di Ferrara
The aim of this research is to reconstruct the past of the «Kontinuirlicher Resonatoren-Apparat nach
Schaefer», a particular instrument preserved in the CISFIS –Collection of Historical Scientific Instruments of the University of Ferrara, highlighting the physics behind it.
This CISFIS item consists of a box of four resonators developed by Karl Ludolf Schaefer and manufactured by E. (Ernst? Emil?) Zimmermann in Leipzig-Berlin around 1912. We found evidence
that this apparatus had been purchased by Cesare Minerbi, ‘Primario’at the Arcispedale Sant’Anna
in Ferrara and Professor of Medical Semeiotics, shortly after it was launched on the market. At the
end of his long career, he donated the box to the University of Ferrara on 11th March 1950, as it is
attested in the «Registro Inventario dei beni infruttiferi di proprietà della R. Università “Italo Balbo„
di Ferrara».
The first part of the thesis focuses the attention on resonators as scientific instruments. In order to
understand how Schaefer resonators work, the physical principles and the functioning of the resonators before them have been analysed. Great attention has been given to Hermann Helmholtz,
the first scientist to ‘rethink’resonators as true scientific devices. Schaefer resonators are, in fact, a
later refinement of Helmholtz ones.
The second part of the study is devoted to the description and reconstruction of the events concerning the apparatus now part of the CISFIS. We came to the conclusion that these instruments represented a fundamental work tool for Minerbi during his researches dedicated to the development of
acoustical diagnostics.
Page 4
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Basic bibliography:
HELMHOLTZ, H. (1863), Die Lehre von den Tonempfindungen als Physiologische Grundlage für die
Theorie der Musik, Braunschweig;
PASSOW, A., SCHAEFER, K. L. (1910), Beiträge zur Anatomie, Physiologie, Pathologie und Therapie
des Ohres, der Nase und des Halses, III, Berlin;
PANTALONY, D. (2001), Altered Sensations. Rudolph Koenig’s Acoustical Workshop in NineteenthCentury Paris, Dordrecht, Heidelberg et al.;
MINERBI, C., MINERBI, G. (1937), I problemi principali di acustica diagnostica generale normale e
tisiologica. Studî clinico-sperimentali, Roma.
History and didactics of physics / 64
La formazione degli insegnanti: un urgente impegno a cui assolvere
Author: Marisa Michelini1
1
URDF Dept of Math-Info_Phys in University of Udine
Una vasta letteratura di ricerca ha evidenziato come la professionalità docente vada considerata l’aspetto specifico caratteristico più importante nell’istruzione e come determini la possibilità di migliorare l’apprendimento degli studenti, di rinnovare i curricula effettivamente attuati nelle scuole, di
introdurre innovazione didattica e metodologica, anche basata sugli esiti della ricerca. Per questo,
negli ultimi 30 anni si è sviluppato molto interesse per la formazione insegnanti e molto lavoro è
stato fatto su di essa: linee guida e progetti EU hanno affiancato le ricerche, sempre più numerose.
La formazione iniziale degli insegnanti è stata messa in campo molto tardi nel nostro Paese, rispetto
alle previsioni del dopoguerra e, mentre nella formazione degli insegnanti primari vi è stata continuità, nella formazione degli insegnanti secondari vi è stata molta discontinuità e differenziazione
nelle modalità. Neanche la formazione in servizio degli insegnanti è stata particolarmente curata. E’
urgente, come scritto nel PNRR l’istituzione di questo importante compito dell’università in forma
organica, stabile e qualificata. Un’analisi delle esperienze effettuate alla luce di questioni cardine
evidenziate dalla ricerca didattica ha portato recentemente una vasta comunità di università, associazioni scientifiche e di insegnanti ad un’analisi mirata all’intesa per l’individuazione dei principi base
da salvaguardare in questa importante mission: il libretto azzurro, esito del Convegno CRUI-GEO
del giugno scorso ce li propone.
History and didactics of physics / 57
History of Physics for Physics Education: challenges, opportunities and research directions
Author: Matteo Leone1
1
University of Turin
A number of arguments have been put forward over the past decades to support the use of history of
physics into the teaching of physics among students and pre-service teachers (Matthews 2014,2015).
For example, it has been written that history of physics makes physics more attractive to many students, can enhance reasoning and critical thinking skills and can improve teacher education. Also,
history of physics can assist teachers appreciate the learning difficulties of students and may offer
substantial benefits in enabling people to develop scientific literacy and an understanding and appreciation both in science and about science. Finally, history of physics and the wider domain of the
history of material culture, as represented by the collections of old scientific instruments in schools
and universities, may prove to be useful both at the cognitive and the meta-cognitive level. Notwithstanding this awareness, this approach is not implemented in many ministries of education policies
Page 5
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
(only scant references are made in the Italian National Guidelines) and remains largely un-adopted
by many physics teachers.
In this speech, we will address the main challenges posed by the use of history of physics into the
physics education through some intriguing historiographical case-studies (as the so-called “Rutherford’s experiment”on alpha particles scattering) and through a survey of physics teachers as to the
feasibility of the historical method. We will also address the opportunities of such an approach
for both students and teachers, and, finally, the most promising research directions in this domain
through an analysis of the various ways in which the interplay between history of physics and
physics education can be conveyed.
Matthews M R (ed.) (2014). International Handbook of Research in History, Philosophy and Science
Teaching (Dordrecht: Springer)
Matthews M R (2015). Science Teaching: The Contribution of History and Philosophy of Science 2nd
edn (New York: Routledge)
History and didactics of physics / 61
Il ruolo della Storia nella formazione in Fisica: motivazioni e
prospettive future. Una discussione introduttiva.
Author: Francesca Monti1
1
University of Verona
Tra le sfide più importanti che l’evoluzione della nostra società, dominata dallo sviluppo dell’intelligenza
artificiale, dalla tecnologia dei big data e dai social network, pone alla formazione dei giovani, una
delle più importanti, per la sua natura trasversale rispetto a qualsiasi tema specifico, è a mio avviso
quella di stimolare e preservare una capacità di pensiero libera e indipendente e di coltivare il senso
della bellezza e la fiducia nella possibilità di costruire un futuro sempre migliore grazie alla creatività
e all’immaginazione umana. Alla luce dei recenti accadimenti legati alla pandemia, questa necessità
sta diventando sempre più cogente, e si accompagna alla questione, tornata di attualità, di cosa sia
la scienza. In questo contesto, vorrei condividere alcune riflessioni, che traggono spunto anche dalle
mie esperienze che vanno dall’insegnamento della Fisica alla formazione insegnanti al Piano Lauree Scientifiche fino al ruolo istituzionale come membro del Consiglio Universitario Nazionale, sulle
molteplici ragioni che io vedo per una crescente importanza del ruolo della Storia, della Storia delle
Scienze e della Storia della Fisica in particolare nella formazione delle nuove generazioni, a partire
proprio dal livello universitario, e sulle possibili prospettive future di una formazione scientifica che
comprenda questa dimensione in modo esplicito e stabile.
Bibliografia essenziale
George Orwell, “What is Science?”, in Tribune, 26 October 1945
Michael R. Matthews, “Science teaching: the role of history and philosophy of science”, Routledge
(1994)
Igal Galili, “History of Physics as a tool for teaching”, (2008)
Laura Branchetti et al., “The I SEE project: An approach to futurize STEM education”, Visions for
sustainability (2018) 10-26
History and didactics of physics / 40
Enhancing students’understanding of “science in the making”within
a historical perspective
Author: MONICA TOMBOLATO1
1
Università di Urbino Carlo Bo
Page 6
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
The role of history in enhancing the understanding of scientific rationality is acknowledged from
scholars in the field of didactics, both general (Martini B., Pedagogia dei saperi, 2011) and disciplinary
(e.g. Matthews M.R., Science Teaching: The Role of History and Philosophy of Science, 1994) . However, the problem of how to use history to design effective teaching-learning activities is still open.
The working hypothesis we propose in this contribution is the project of a historical-didactic workshop on physical sciences at the University of Urbino, to be carried out in collaboration with the
Physics Laboratory: Urbino Museum of Science and Technology (Mantovani R. et al., Una realtà
dimenticata: il Gabinetto di Fisica dell’Università di Urbino, 1991). We justify our proposal on the
basis of the following:
a) The historical perspective is conveyed by having students interact with artifacts that are “objectified knowledge”. Insofar the process of de-capsulating the knowledge therein can allow students
to develop a deeper epistemological awareness about the role of instruments in scientific progress,
these artefacts can work as powerful didactic mediators (Damiano E., La mediazione didattica, 2013).
b) While performing experiments using modern scientific apparatuses, with a design similar to the
ancient scientific instruments exhibited in the Urbino museum, students can become acquainted with
disciplinary epistemic practices and understand the reasons for their reliability. By actively working
with these instruments, students can access scientific knowledge as the historical correlate of expert
practices shared within the scientific community (Kitcher P., The advancement of science,1993).
In summary, we argue that the workshop can improve students’practical epistemologies (Sandoval,
W. A., Science Education, 89(4), 2005), while helping them replace the static image of science provided by textbooks with that dynamic of an ever-developing human enterprise.
History and didactics of physics / 7
Laboratorio ”povero” di storia della scienza: un’esperienza in DAD
Author: Matteo TorreNone
Uno dei rischi nella didattica della fisica è il dogmatismo: lo studente accetta passivamente la regola
fissa e immutabile che l’insegnante gli trasmette. Questo pericolo si corre quando si fa percepire agli
studenti un impianto teorico astratto, privo di legami storico-sociali, dove il ruolo dello scienziato
è secondario. Per superare questo problema, è possibile sfruttare le potenzialità degli esperimenti
storici. Il contributo descrive una sperimentazione realizzata nell’a.s. 2020-21 (in DAD e in presenza)
in una classe 1° Liceo Scientifico Quadriennale, in cui sono stati ricostruiti alcuni esperimenti storici
di Galileo e altri esperimenti più “tradizionali”. Gli esperimenti “tradizionali”riguardavano la conservazione dell’energia, mentre quelli storici di Galileo il moto dei proiettili e il piano inclinato. La
ricostruzione di quest’ultimi si è basata sul famoso manoscritto “Folio 116v”del 1608. L’intento didattico mirava a valorizzare il “fare per capire”attraverso l’uso dei materiali poveri, i quali hanno
il grande merito di migliorare l’attivazione di tutti quegli aspetti emotivi e motivazionali suggeriti
dalla letteratura pedagogica per il laboratorio scientifico.
History and didactics of physics / 56
Principles of physics for philosophers
Author: Carlo Cosmelli1
1
Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
In recent years I have held a Physics Course for students of the Degree in Philosophy at Sapienza
University.
The need for this course arose from a series of Science Cafés held at Sapienza in 2007. From those
meetings it appeared that the students of Philosophy, who were very capable and prepared in their
field, often did not know what the historical-conceptual path of physics was from Galilei to the
present day. They did not know not only the historical development of Physics from Galilei onwards,
Page 7
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
but in particular they ignored the developments in the last century regarding Special and General
Relativity and Quantum Mechanics, or, if they knew, they often had a partial or distorted idea of
them.
The idea was therefore to create a course aimed at students from non-scientific degree courses that
would present, in a simplified but mathematically correct form, the Principles of Physics in their
historical path. Discussing the Principles allows us to avoid the formal explanations necessary to
treat all the themes and laws that make up the corpus of Physics. The discussion of the themes was
therefore developed by deepening, in addition to a necessary formal part, the meaning that should
be attributed to the Principles and the evolution in their understanding / description.
This course led to a book (1) which combines the topics covered with historical-philosophical sections
written by the philosopher Paolo Pecere, from Roma Tre University. In these sections is briefly
treated, for each chapter, the point of view of the philosophers at that time.
(1) Carlo Cosmelli, Fisica per filosofi, (Carocci, 2021)
History and didactics of physics / 9
«Non ci basta studiare le cose nei libri; vogliamo guardarle nel
libro vivo della natura». Francesco De Sanctis propone per tutti
l’educazione esperienziale.
Author: Pietro CerretaNone
L’approccio attivo, che si è andato via via affermando nella pedagogia scientifica degli ultimi cinquant’anni, specialmente attraverso l’Exploratorium e i Science Centre in ogni parte del mondo,
sembra trovare una straordinaria anticipazione nelle parole di De Sanctis, da lui pronunciate nel
corso della sua conferenza su «Il Darwinismo nell’arte» nel 1883, allorché egli affermava tra l’altro:
«il maestro non ci dà la scienza bella e fatta; la scienza vogliamo cercarla ed elaborarla noi, vogliamo
vederla non come è fatta, ma come si fa». L’itinerario che conduce De Sanctis a queste sorprendenti
conclusioni comincia da lontano, cioè dai suoi primi interessi giovanili per le scienze di ogni tipo,
passa per la sua partecipazione al Settimo Congresso degli Scienziati Italiani che si tenne a Napoli
nel 1845 e continua per tutto il corso della sua vita. Non si trattò di un gesto occasionale, se si legge
il resoconto parlamentare, la decisione presa nel 1878 da Ministro della Pubblica Istruzione di dotare
l’Osservatorio di Brera di un telescopio moderno affinché Schiaparelli potesse meglio svolgere i suoi
importanti studi astronomici. Ma quel che risalta di più in questa conferenza è la lettura storica
della dirompente novità dell’evoluzione che Darwin gli ha mostrato, una “forza”da applicare non
solo nell’apprendimento delle scienze, ma allo stesso modo anche nell’arte, negli studi letterari e
finanche nella vita comune.
Bibliografia
Francesco De Sanctis, «Il darwinismo nell’arte”, in Saggi critici, vol. III, a cura di L. Russo, Laterza,
Bari 1953
Gerardo Bianco, “«L’Onorevole ministro, che tanto protegge e intende di svolgere il movimento
scientifico in Italia». De Sanctis e l’Osservatorio di Brera”Studi Desanctisiani. Rivista internazionale
di letteratura, politica, società, 2015 3, p. 101-113
From the late 17th to 19th century / 4
The musical systems by Rameau and Tartini. Creativity and inconsistency
Authors: Claudio BiniNone ; Giulia Capecchi1
Co-authors: Guglielmo Lami 2 ; Danilo CAPECCHI 3
Page 8
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
1
Schola Cantorum Basiliensis
2
SISSA (Trieste)
3
Sapienza Università di Roma (retired)
The 18th century saw important developments in musical theory and practice. In addition to the
inevitable change in tastes, there was also a change favored by the new scientific acquisitions. Music
began —more clearly than in the past —to be considered from two different points of view: the
physical point of view that could be the object of scientific, physical and mathematical inquire, the
perceptual point of view that was the object of aesthetics. The first point of view framed music in
the nascent science of acoustics, a term spread by Sauveur, studied by mathematicians; a theory that
concerned not only music but also any kind of sound. The second point of view framed music in the
arts and was developed by professional musicians, instrumentalists or composers.
However, this dichotomy was not a clear-cut. Some musicians (and some philosophers of nature)
believed that the two spheres of competence were connected. Particularly interesting, in this regard,
are the contributions of two of the greatest musicians of the century, the French Philip Rameau and
the Italian Giuseppe Tartini, who believed that physics and mathematics could also have something
to say on the aesthetic aspect. Both musicians approached musical theory with the conceptual tools
of physics and mathematics; both believed they could have their opinion as natural philosophers as
well. Both discussed their theories with the leading mathematicians of the time, with an animated
contradiction to say the least. Rameau with Euler, d’Alembert, Mairan, Castel; Tartini with Euler,
Giordano Riccati, Paolo Battista Balbi.
In this work the musical systems of Rameau and Tartini are compared in more depth than as found
in the literature and the criticisms of mathematicians are commented.
References
Rameau JP (1750) Démonstration du principe de l’harmonie, servant de base à tout l’art musical
théorique & pratique. Durand and Pissot, Paris
Tartini G (1754) Trattato di musica secondo la vera scienza dell’armonia. Stamperia del Seminario,
Padova
Capecchi D (2020) Epistemology and natural philosophy in the 18th century. Springer, Cham
From the late 17th to 19th century / 3
The combination tones: from Tartini to Helmholtz
Authors: Guglielmo Lami1 ; Danilo CAPECCHI2
Co-authors: Claudio Bini ; Giulia Capecchi
1
SISSA (Trieste)
2
Sapienza Università di Roma (retired)
The so-called “Tartini tone”(or “Tartini third sound”) is a particular acoustic phenomenon occurring
when two notes are simultaneously played on a violin, making a bichord. In this case, an unexpected
“third sound”(usually much deeper than the first two) is audible. The discovery of this phenomenon,
due to Giuseppe Tartini (1692-1770), one of the greatest violinists of all times, produced a large
scientific debate during the second half of the XVIII century and the first half of the XIX century.
In this period, other “unusual”sounds (generically called combination tones) were discovered, also
by means of other musical instruments. Many scientists took part in the development of a physical
explanation for such phenomenon. Among them, Euler, Giordano Riccati, Joseph-Louis Lagrange,
Thomas Young, George Simon Ohm and especially Hermann von Helmholtz. Interestingly, many
musicians, as for instance Rameau and of course Tartini, got involved. Nowadays, it is established
that the phenomenon is due to the intrinsic non-linearities existing in both the musical instrument
and in the human ear, which lead to combinations between different Fourier components of the
sound. As well as a scientific interest, the Tartini tones have a relevant interest in music theory
and practice. In this work the scientific debate about the combination tones is critically reviewed,
showing its historical development. Deep interconnections between the evolution of the musical
thinking and of the scientific thinking are found.
Page 9
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
From the late 17th to 19th century / 59
Viviani. Prospettive di uno scienziato
Author: Erika Bercigli1
1
Università degli Studi di Bologna
Inside the field of history of science, a historiography that talked about brilliant minds was often
chosen by academics and consequently, leaving behind many of so-called “minor figures of science”
whom had worked side by side with those geniuses and trailblazers; sometimes these figures had
also passed to posterity their ideas.
That is the case of Florentine scientist Vincenzo Viviani.
Recently, his biography had sparked my interest and he had become, firstly, the topic of my master’
s degree thesis and then, the topic of this paper.
This article analyzes, from a historical point of view, the life and work of Viviani, regarding his
relationship with several key figures of patrons and scientists of the seventeenth century in order
to point out, using Viviani as a case study, the significance of these “minor figures of science”and
their role in the transmission process of many trailblazing ideas, in this specific case the ideas of
Galileo. Furthermore, inside this paper, it will be pointed out several contributions Viviani had
made, through an interdisciplinary way, in the scientific field such as his renovation work of the
Dome of the Basilica of Santa Maria del Fiore.
Bibliography
• Favaro A., Cenni biografici inediti intorno a Vincenzo Viviani, in Favaro Antonio 1847- 1922.
Scampoli Galileiani, Trieste, Lint, 1992, vol.2, pp. 558-562;
• Feingold M., The Accademia del Cimento and the Royal Society, in The Accademia del Cimento
and its European context, a cura di Beretta Marco, Clericuzio Antonio, Principe Lawrece M.,
Sagamore Beach(USA), Science History Publications, 2009, cap. 15, pp.229-242
• Robinet A., Les rencontres de G.W. Leibniz avec V. Viviani et leurs suites: Florence, novembredécembre 1689, in Bollettino di storia delle scienze matematiche, A. 7, n.1, 1987, p.61-92;
• Roero C.S., Viviani rival de Leibniz, in Géométrie, atomisme et vide dans l’école de Galilée,
Fontenay-Saint Cloud, ENS, 1999; EAD., Leibniz and the Temple of Viviani, in Annals of Science,
vol.47, 1990, pp.423-443;
• Segre M., Viviani’s Life of Galileo, in ISIS, vol.80, 2, Chicago(US), The University of Chicago Press,
giugno 1989,p.206-231;
• Tenca L., Evangelista Torricelli e Vincenzo Viviani, Faenza, [s.n.], 1954.
From the late 17th to 19th century / 36
Giovan Battista Amici, astronomer optician, naturalist and instrument maker in Modena from 1809 to 1831
Author: Elena Corradini1
1
Università di Modena e Reggio Emilia
After the exhibitions and conferences organized by the University of Modena between 2014 and
2015, significant events with which we wanted to celebrate the 150th anniversary of the death of
Giovan Battista Amici (1786-1863), this year, in which the 235th anniversary of his birth in Modena
falls, it seems appropriate remember his career in Modena, where he was born in 1786 and where he
remained until 1831 when he moved to Florence at the invitation of Leopold II of Habsburg Lorraine
Grand Duke of Tuscany to fill the post of director of the Observatory of the Museum of Physics and
Page 10
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Natural History,. After obtaining in 1808 the title of Engineer Architect at the University of Bologna,
between 1811 and 1825 Amici taught Algebra, Geometry and Plane Trigonometry at the University
of Modena.
Meanwhile since 1809, thanks to the urging of the professor of Physics at the University of Modena Giovanni Battista Tomaselli, began his career as scientific instruments’s maker by installing his
laboratory in his house in Via dei Servi, where before Royal Printing House Eredi Soliani has been
located.
Already in 1811 he made his Newtonian reflecting telescope, the largest ever built in Italy, for the
National Exhibition organized in Milan by the Royal Institute of Sciences. The following year he
made his catadioptric, or reflecting, microscope, and between 1812 and 1813 several reflecting telescopes came out of Amici’s laboratory in Modena: for the forthcoming Capodimonte Observatory
in Naples, for the Specola in Bologna and for the Astronomical Observatory of Padua.
After the first long journey in 2017, which took him from Modena to Naples through Bologna, Florence and Rome, he made important acquaintances among officials, astronomers, naturalists, geodesists and cartographers. This enabled him to gain an appreciation for his instruments and secure
numerous orders for the construction of microscopes, telescopes, micrometers, repeating circles
and ‘camere lucide’, of which he made 270 examples that were particularly successful. The 1824 is
considered the year of birth of the modern compound achromatic microscope.
For the Astronomical Observatory of Modena, inaugurated in 1827 in the east tower of the Ducal
Palace, under Giuseppe Bianchi’s direction, he made several instruments including a passage instrument still preserved in situ.
Before moving to Florence, in the spring of 1827 Amici had undertaken his first trip to Paris and
London to meet with a lot of scolars and colleagues: his son Vincenzo kept an accurate diary of this
trip.
From the late 17th to 19th century / 15
Francesco Zantedeschi and Macedonio Melloni: a dispute in the
history of Italian electrostatics
Author: Lucia De Frenza1
1
SISFA
Francesco Zantedeschi (1797-1873) taught Physics and Mathematics at Royal Lyceum “S. Caterina”
of Venice from 1838 to 1849. He subsequently held the chair of Physics at University of Padua, where
he remained until 1857. He dealt with various research topics, from Optics to Photography, from
Acoustics to Meteorology. He also wrote a Trattato di fisica elementare (1843-1846). He was a tireless
experimenter and the inventor of original instruments. Much of his research concerned Electricity
and Magnetism. Zantedeschi eliminated imponderable fluids from physics. Following Ambrogio
Fusinieri, he argued that all phenomena required physico-chemical reactions carried out in matter.
He considered electricity as priority effect of the movement of matter particles; light and heat as
secondary effects. In order to explain electrostatic phenomena he took up concepts of “vindictive
electricity”(elettricità vindice) and “pressure atmospheres”(atmosfere di pressione) used by Beccaria
and Volta.
In 1854 he attacked Macedonio Melloni, who had proposed to reformulate classical electrostatics,
reinterpreting some experiences with the principles set out by Faraday. Zantedeschi expounded a
third explanation of electrostatic induction phenomena. He devised a new electroscope to prove his
idea.
This dispute allows us to grasp the variety of aspects of Italian electrostatics research in the second
half of the 19th century.
References
Colombini G. (a cura di) (1989). La fisica a Padova nell’800. Vita e opere di Francesco Zantedeschi.
Padova, Dip. di fisica “G. Galilei”.
Curi E. (a cura di) (2001). La figura e l’opera di Francesco Zantedeschi. Verona, Accademia di agricoltura, scienze e lettere.
Tinazzi M. (1999). Francesco Zantedeschi: manoscritti e lettere veronesi, in Atti del XVIII Congresso
SISFA. Milano, Università degli Studi, pp. 1-15.
Zantedeschi F. (1843-1846). Trattato di fisica elementare. Venezia, Tip. Armena di S. Lazzaro.
Page 11
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Zantedeschi F. (1850). Nuova teoria statica e dinamica dei minimi, o molecolare. Padova, Sicca.
Zantedeschi F. (1854). Nuovi esperimenti risguardanti l’origine della elettricità atmosferica e dell’
induzione elettro-statica nei conduttori solidi isolati. Ateneo Italiano, 1 (15 settembre).
Zantedeschi F. (1855). Nuovo elettroscopio per le due elettricità d’influenza, Sitzungsberichte der
Mathematisch-naturwissenschaftlichen, klasse der K. Akademie der Wissenschaften, 17, pp. 171173.
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 42
Il De stella nova (1606) di Kepler e il dibattito sulla natura e i moti
delle ’novità celesti.’ / Kepler’s De stella nova (1606) on the nature
and motions of the ’celestial novelties’.
Author: Dario TessiciniNone
Questa relazione prenderà in esame le tesi fisico-cosmologiche del De stella nova (1606) di Kepler
nel contesto delle discussioni sulla natura delle ‘novità celesti’(comete e nuove stelle) e sui loro moti.
Al centro dell’attenzione sarà la discussione critica di alcune tesi sulla natura fisica e i moti della
nova che lasciavano aperta la possibilità che l’universo fosse infinito. La risposta di Kepler a queste
ipotesi, che rimandavano pericolosamente alla filosofia di Giordano Bruno, chiama in causa alcuni
punti centrali del dibattito cosmologico dell’epoca, quali la centralità e la singolarità del sistema
solare, la teoria delle comete (’corpi evanescenti’), e la revisione della fisica celeste aristotelica (in
particolare la distinzione tra moti retti e circolari).
This paper will discuss some physical and cosmological aspects of Kepler’s De stella nova (1606) in
the wider context of the sixteenth and early-seventeenth century debates on the ‘celestial novelties’
(comets and new stars) and on their motions. In particular, the paper will address issues related to the
physical nature and the motions of the new star that paved the way to the notion of the infinity of the
universe. Kepler’s arguments against these hypotheses (whose implications led to the ‘dangerous’
philosophy of Giordano Bruno) call into questions the main issues of the early modern cosmological
debate, namely the centrality and singularity of the solar system, the theory of comets (as ‘evanescent
bodies’) and the reconsideration of Aristotle’s celestial physics (the distinction between rectilinear
and circular motion, in particular).
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 6
The Legacy of Clavius: Giovanni Paolo Lembo’s Reaction to Galileo’s
Celestial Novelties (1610-15)
Author: Luís Miguel Carolino1
1
ISCTE - Instituto Universitário de Lisboa
In the last edition of his Commentarius in sphaeram Ioannis de Sacrobosco, published in 1611, Christoph
Clavius urged astronomers to work out an astronomical solution that integrated the ground-breaking
Galilean novelties of 1610. As the Collegio Romano mathematics professor stated, « since this is so,
astronomers ought to see how the celestial orbs may be arranged in order to save the phenomena ».
What was the real meaning of Clavius’s plea? This paper approaches this question by analysing the
astronomical work of the Jesuit Giovanni Paolo Lembo. In addition to being an accomplished telescope maker and astronomical observer, having played a crucial role in the telescopic observations
carried out at the Collegio Romano between 1610 and 1611, Lembo was one of the closest collaborators of Clavius and an advocate of his astronomical ideas. Shortly after Clavius passed away, Lembo
set forth a geo-heliocentric system of Capellan inspiration that came to terms with the Galilean novelties (and particularly with the phases of Venus and Mercury) while simultaneously retaining intact
the foundations of Clavius’s astronomical and cosmological ideas.
Page 12
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Bibliography:
James M. Lattis, Between Copernicus and Galileo. Christoph Clavius and the Collapse of Ptolemaic
Cosmology, Chicago and London, The University of Chicago Press, 1994.
Michel-Pierre Lerner, “L’entrée de Tycho Brahe chez les jésuites ou le chant du cygne de Clavius”, in
Luce Giard (ed.), Les Jésuites à la Renaissance. Système éducatif et production du savoir, Paris, Presses
Unversitaires de France, 1995, pp. 145-185.
Eileen Reeves and Albert van Helden, “Verifying Galileo’s Discoveries: Telescope-making at the
Collegio Romano” in Jürgen Hamel and Inge Keil (eds.), Der Meister und die Fernrohre: das Wechselspiel zwischen Astronomie und Optik in der Geschichte, Frankfurt am Main, H. Deutsch, 2007, 127141.
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 13
The Riccioli-Borelli-Angeli controversy and the deviation of free
falling bodies
Author: Maria Teresa Borgato1
1
Università di Ferrara
The controversy between the Jesuit Giovanni Battista Riccioli and the Galileans, Giovanni Alfonso
Borelli and Stefano degli Angeli is part of the broader question of the opposition to the Copernican
system on the part of Catholic orthodoxy. However, it had a fundamental role in highlighting an
unresolved crucial question of Galilean dynamics: the “true” or “absolute” motion of falling bodies distinct from the apparent motion with respect to the rotating Earth. The starting point of the
controversy was the proof of the immobility of the Earth, sustained by Riccioli in his Almagestum
Novum (1651) and reaffirmed in the Astronomia Reformata (1665), which criticized Galileo’s hypothesis of a semicircular trajectory, travelled with uniform motion. Riccioli’s argument was based on
the impact of a falling body on the ground, which varied with height. Borelli in De vi percussionis
liber (1667) affirmed that the trajectory could be neither circular nor spiral, but opposed Riccioli’s
objection since this was based on the uniformity of the absolute motion while the variation of the
impetus concerned the relative motion. A few months later, Angeli intervened against both Riccioli’s demonstration and Borelli’s arguments and the controversy developed into a long series of
cross replicas (1666-1669). All the participants in the controversy were convinced that the trajectory
should arrive at the center of the Earth, but, at a certain point within the debate, the consideration of
a deviation emerged. It was Angeli, who, believing that the angular velocity was conserved during
the fall, highlighted the consequence of Borelli’s hypothesis, namely, that by maintaining the transverse velocity constant, the body would fall east of the vertical. The deviation of a falling body later
became the experimental proof in favor of the rotation of the Earth, and the trajectory of a body
in absolute space the theme of the famous correspondence exchanged between Newton and Hooke
(1679-1680).
References
M.T. Borgato. La traiettoria dei gravi nella polemica tra Borelli, Angeli e Riccioli. In: Galileo e la
scuola galileiana nelle Università italiane del Seicento (ed. by L. Pepe) CISUI Studi 14 (2011): 263-291
M.T. Borgato, Gli esperimenti di Giambattista Riccioli sulla caduta libera e il pendolo. Giornale di
Fisica della Società Italiana di Fisica 55/4 (2014): 267-295
A. Koyré. A Documentary History of the Problem of Fall from Kepler to Newton. Transactions of the
American Philosophical Society 45/4 (1955): 329-395.
P. Galluzzi. Galileo contro Copernico: Il dibattito sulla prova “galileiana”di G.B. Riccioli contro il
moto della Terra. Annali dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze 2 (1977): 87-148
Page 13
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 30
Representing the Truth: The Case of a Jesuit Astronomer and a
Jesuit Polymath
Author: Ivana Gambaro1
1
DAFIST, Università di Genova
« It is a grave error to believe that our mental representations of the truth are unique as if several
different images could not be exhibited of a single statue » (F. Lana Terzi, 1684). This eclectic epistemology was shared by several Jesuit confrères in the second half of the 17th century. I will discuss
the case of Riccioli and that of Kircher. With the exception of his beloved proof of the immobility
of the Earth, the argumentum physicum-mathematicum, in his Almagestum novum the former often
seemed to draw inspiration from a similar criterion, without however evoking it openly. As in the
case of the locations and trajectories of comets, or of new stars’locations, or for the semi-dark light
observed at the new moon etc. The latter described his cosmology and his astronomical and philosophical theses in his Itinerarium extaticum, albeit through an imaginary journey characterized by
an ecstatic dimension with echoes of Cusan or Brunian cosmology. In the background stood out
the Revisori Generali and the Ordinatio pro studiis superioribus (1651), which attempted to impose
guidelines that had to be strictly followed by Jesuit scholars. The difficult balance between one’s
curiositas towards the natural world on the one hand, and the theological tradition and the pervasive influence of the higher authorities of the Order on the other, often resulted in contradictory
outcomes for various reasons.
Bibliography:
Findlen Paula. Athanasius Kircher: The Last Man Who Knew Everything. New York: Routledge, 2004.
Gambaro Ivana. “Geo-heliocentric Models and the Society of Jesus: From Clavius’s Resistance to
Dechales’s Mathesis Regia”. Annals of Science, 2021. DOI: 10.1080/00033790.2021.1919760.
Kircher Athanasius. Athanasij Kircheri […]Itinerarium exstaticum. Romae: typis Vitalis Mascardi,
1656.
Kircher Athanasius, Schott Gaspar. R.P. Athanasii Kircheri […] Iter extaticum coeleste. Herbipoli:
sumptibus Joh. Andr. & Wolffg. jun. Endetorum haeredibus, 1660.
Lana Terzi Francesco. Magisterium naturae, et artis. Brixiae: per Io. Mariam Ricciardum, 1684.
Riccioli Giovanni Battista. Almagestum nouum. Bononiae: ex typographia haeredis Victorij Benatij,
1651.
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 5
Understanding, disseminating, and interpreting Kepler: Riccioli
and the three laws of planetary motion
Author: Flavia Marcacci1
1
Pontifical Lateran University
In his Histoire de l’astronomie moderne (II, 1785, p. 211), J. Bailly argued that Riccioli had not understood Kepler’s laws. This has been questioned (J.L. Russell, 1964) and deserves consideration. Riccioli
played an important role in the comprehension and dissemination of Kepler’s works, at least in the
Italian context. Riccioli seriously discussed Kepler’s ideas in his Almagestum Novum and the Astronomia Reformata, and he gives Kepler more importance than Copernicus or Galileo.
In this talk, we will see how Riccioli understood Kepler’s three laws of planetary motions. We will
show the difference between the technical solutions of the two astronomers and evaluate these differences with reference to the position of the sun, the different ways of using the eccentricity of
the orbits, the ellipticity of the trajectories and the calculation of the periods. We will explain why
Riccioli did not accept the physical interpretation of Kepler astronomy.
Page 14
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 16
The History on the Moon
Author: Valeria Zanini1
1
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
The History on the Moon
Over the time, the lunar nomenclature presented by Giambattista Riccioli (1598-1671) in his Almagestum novum, in the mid-seventeenth century, outperformed contemporary proposals, such as that
developed by Michael Florent van Langren (1600-1675) or the even more famous Selenographia by
Johannes Hevelius (1611-1687). His idea of associating the various lunar spots with the names of famous astronomers of ancient and contemporary times was successful, so much so that it was chosen
by the International Astronomical Union as the starting point for the modern nomenclature of the
Moon, in 1932.
But what savants does Riccioli places on the Moon, and what can they tell us about the historical
and astronomical culture of the 17th century? This is the subject of this work.
References
RICCIOLI G. B., Almagestum novum astronomiam veterem novamque, Bononiae, ex typographia
haeredis Victorij Benatij, 1651.
MACDONALD T. L., Riccioli and lunar nomenclature, in “Journal of the British Astronomical Association’, Vol. 77 (1967), pp.112-117
MARAZZINI C., I nomi della Luna. Tecnicismi astronomici e selenografia da Galileo a Riccioli, in “Studi
Linguistici Italiani”XXXI (X della III serie), fascicolo II, 2005, pp. 161-93.
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 41
How do celestial bodies interact? Looking for Kepler’s astronomical physics on a page of his Epitome
Author: Anna Maria Lombardi1
1
Ministero Istruzione
Johannes Kepler compiled the Epitome Astronomiae Copernicanae (Summary of Copernican Astronomy) in the years of his maturity. He had already developed his three astronomical laws, and he
had understood how the adoption of a new astronomy, founded upon the Copernican point of view,
compelled the astronomers to also introduce a new physics. Kepler’s celestial physics permeates
this masterpiece, and the unprecedented alliance between physics and astronomy can be seen as its
characteristic feature.
The Epitome is organized in an original way, as it is divided into questions and answers; the present
analysis focuses on a precise question/answer, relating to the mechanism that makes some celestial
objects (here referred to as secondary planets) revolve around other bodies (here called primary).
Even if we lack an Italian translation, this is a well known page, as here Kepler showed how his Third
Law, the one relating the squares of the orbital period of the planets to the cubes of the semi-major
axes of their orbits, applies also to the moons of Jupiter.
But, as it often happens with Kepler, the agreement of the Third Law to the data of Jupiter’s satellites, the discovery of which was still recent and represented an important element in favor of the
Copernican system, is extrapolated from the context.
I propose here an investigation of the whole paragraph. Once again, Kepler will be able to amaze
us with a mixture of arguments that are still scientific in our eyes, with others still connected to his
philosophical, archetypal, “not so modern”cosmology. I would point out how the universality of his
Third Law was, according to Kepler, an important contribution towards the understanding of the
mechanism by which celestial objects can interact with each other.
Page 15
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 17
The Dream of Kepler: a retrospective work on the human side of
the scientist
Author: Luisa LovisettiNone
The compendium Epitome astronomiae copernicanae, published between 1618 and 1621, is considered
the most complete and influential work of Johannes Kepler (1571-1630), introducing the reader to
the heliocentric theory and the whole astronomical work of its author. However, another much
less known masterpiece exists deserving comparable attention: the Somnium, seu opus posthumum
de astronomia lunari (published posthumously, in 1634), depicting Kepler not only as a scientist
but also as a man. It is the short tale of a dream, which troubled drafting lasted for almost forty
years, describing the journey to the Moon made by a fictional young man, whose life shows several
affinities with Kepler’s one. Within its pages and its rich apparatus of explanatory notes, added by
Kepler himself, several references to the major works and the life of the astronomer can immediately
be found. The Somnium is thus a journey through Kepler’s theories, providing the reader with an
accurate portrait of an exceptionally modern character (defender of both the Copernican model and
the central role of science) but still tied to the past (in his Platonic and Pythagorean ideas). Thanks
to the Somnium is possible to draw the fundamental steps in Kepler’s life and in his work, surely
deserving a special place in the history of astronomy.
Synthetic bibliography
[1] Kepler, Johannes. (1596) Prodromus dissertationum cosmographicarum, continens mysterium cosmographicum [⋯]. Tübingen, Georg Gruppenbach.
[2] Kepler, Johannes. (1604) Ad vitellionem paralipomena, quibus astronomiae pars optica traditur [
⋯]. Frankfurt, Claudium Marnium & Ioannes Aubrium
[3] Kepler, Johannes. (1609) Astronomia nova aitiologetos, seu Physica coelestis, tradita commentariis
de motibus stellae Martis [⋯]. Prague.
[4] Kepler, Johannes. (1619) Harmonices Mundi. Frankfurt, Godofredo Tampachio & Johannes Plancus.
[5] Kepler, Johannes. (1618-1621) Epitome astronomiae copernicanae. Linz, Johannes Plancus.
[6] Kepler, Johannes. (1634) Somnium, seu opus posthumum de astronomia lunari. Frankfurt, Sagan
typography.
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 67
Kepler’s astronomy: an interplay between kinematics and dynamics
Author: Paolo Bussotti1
1
University of Udine
The fundamental elements of Kepler’s dynamics will be explained. They were offered by Kepler
in Astronomia Nova and Epitomae Astronomiae Copernicanae. Afterwards, I will analyse the connections among such elements and the first two Kepler laws. For, an interesting conceptual and
historiographic problem exists: is it possible that a “wrong”dynamics is the basis of a “correct”kinematics? Or, rather, Kepler developed independently the kinematical and the dynamical aspects and,
after that, tried to arrive at a synthesis in order to offer a complete physical theory of the planetary movements? In the final part of my talk, I will try to provide an answer to this profound and
fascinating questions.
Essential bibliography
Kepler, J. (1937–2012). Gesammelte Werke, Van Dyck W,
Caspar M. et al. (eds). Revised April 2013. 10 Vols. München: Deutsche Forschungsgemeinschaft
und Bayerische Akademie der Wissenschaften. Beck’sche Verlagsbuchhandlung. Abbreviated as
Page 16
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
KGW.
Kepler, J. (1609) Astronomia Nova. In KGW, III. English translation (1992). New Astronomy. Translation by William H. Donahue. Cambridge: The Cambridge University Press.
Kepler, J. (1618–1621). Epitome astronomiae copernicanae. In KGW, VII.
Koyré, A. (1973). The Astronomical Revolution: Copernicus –Kepler –Borelli. London. Methuen.
Ithaca (NY): Cornell University Press. First edition 1961.
Pisano, R. - Bussotti, P. (2018). On the Conceptualization of Force in Johannes Kepler’s Corpus: An
Interplay Between Physics/Mathematics and Metaphysics, in R. Pisano, J. Agassi, D. Drodzova (Eds.),
in Hypotheses and Perspectives in the History and Philosophy of Science. Homage to Alexandre
Koyré 1892-1964: 295-345. Cham: Springer.
Stephenson, B. (1987). Kepler’s Physical Astronomy. New York - Berlin - Heidelberg - London - Paris
- Tokyo: Springer.
Early modern Astronomy: Cosmological Models from Kepler to Boscovich / 23
BOSCOVICH ON ORBIT DETERMINATION FOR COMETS AND
PLANETS (1746-1785)
Author: Luca Guzzardi1
1
Università degli Studi di Milano
The problem of comet orbit determination has been one of the most important challenges in early
modern astronomy since Newton’s Principia at least, but came to an apex in the mid-eighteenth
century, when many comets were being observed and a plurality of methods for calculating their
paths with increasing precision emerged. The present paper studies Ruggiero Boscovich’s contribution to this field from the early 1740s until his 1782 solution for Uranus orbit. He started with a
modified form of Chéseaux’s method of cometary path determination (Dissertatio de cometis, 1746),
presented a more sophisticated version in the early 1770s (De orbitis cometarum determinandis, 1774),
and finally advanced a method that could be applied to cometary and planetary paths as well (Teoria
del nuovo astro osservato prima in Inghilterra, 1782; Opera pertinentia ad opticam et astronomiam, III,
1785). I will show that (a) Boscovich was aware of the peculiarities of the problem of determining the
orbit of a comet compared to that of a planet and the advancements made by other astronomers, but
(b) at a certain point he changed his initial approach and strove for a method of growing generality.
I will claim that this feature was the most important merit of his last paper, making of it one of the
most significant contributions of his time —despite some flaws and the limits of Boscovich’s mainly
geometric style of orbit determination.
SISFA Prize 2021 / 70
Bruno Pontecorvo: Dalle scoperte di via Panisperna alle prospezioni
petrolifere dell’Oklahoma
Author: Luigi RennaNone
During his American and Canadian period between 1940 and 1947, Bruno Pontecorvo was involved
with mineral and oil survey to a degree that has often been overlooked in his biographies and other
research work about his studies. This essay dissects patents and papers from that period authored
by Pontecorvo himself and his collaborator at Well Surveys inc. William Russell to bring into light
Pontecorvo’s contributions to the then newly born branch of science and technology called petrophysics, the influence that his periods in Rome with Fermi and in Paris with Curie and Joliot had
on his work, and the consequences and implications of his inventions for the mining and oil industries as well as the war effort with radioactive sample prospecting in Canada to support the Tube
Page 17
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Alloy and Manhattan projects. Towards the end we explore documented connections between Pontecorvo and the Italian conglomerate AGIP/ENI, and throw an open question (supported by hints in
later publications) that might suggest similar involvement with Soviet authorities after his defection
in 1950. Such connections have (and might have, respectively) introduced the neutron-gamma and
neutron-neutron prospection methods to Italy, and USSR.
SISFA Prize 2021 / 72
Astronomy in the Jesuit mission to Ming China
Author: Valentina BottanelliNone
The representation of the physical world has historically played a crucial role in the constitution of
the alterity and of inter-states relations, but it has often been neglected by anthropological studies
and ethnographies. An analysis of the jesuit mission to Ming China (1577-1644) offers an outstanding opportunity to tackle this issue.
In fact, the contextual study of both private letters and publications shows the deep influence of
mathematical astronomy and cosmographies on the self-representation of missionaries as intellectuals and astronomers, on the opposition to Christianity by contrasting the penetration of Western
science, and on the influence of the European scientific and astronomical revolution in the transmission of different cosmological models by the Jesuit fathers.
Furthermore, the representation of Chinese astronomy in the missionaries’ accounts contributed to
the creation of a new, negative image of China, that influenced the diplomatic relations between
Chinese empire and European power, in particular the outcome of the first British embassy, and the
academic debate until the twentieth century.
Bibliography
Cranmer-Byng J., Levere Trevorcu H (1981). A case study in cultural collision: Scientific apparatus
in the Macartney embassy to China, 1793. Annals of Science, 38 (5), pp. 503-525.
D’Elia Pasquale (1960). Galileo in China. Harvard University Press, Cambridge.
Needham Joseph, Wang Ling (2005b). Science and Civilisation in China. Mathematics and the sciences of the heavens and the earth, 3rd vol. Cambridge University Press, Cambridge, 7th ed., (1956).
Sir Staunton George (1797). An Authentic Account of an Embassy from the King of Great Britain to
the Emperor of China. W. Bulmer and Co., London.
Saraiva Luis, Jami Catherine (2008).The jesuits, the Padroado and east asian science. World Scientific
Publishing, Singapore.
Trigault Nicolas (1622). Entrata nella China de’padri della Compagnia del Gesv, Napoli.
Historiography of physics / 55
Towards a Biography of the Ether
Author: Theodore Arabatzis1
1
National and Kapodistrian University of Athens
In this talk I will make a case for the pertinence of a biographical approach to the history of the
concept of ether. In the first half of the talk, I will lay out the rationale of that approach by revisiting
and extending my earlier work on the topic. I will consider the characteristics of scientific objects
that motivate the biographical metaphor, and I will indicate its virtues and limitations by bringing
out the positive and negative analogies between biographies of scientific objects and ordinary biographies. I will then point out various ways in which scientific objects may pass away and argue
that their demise should be conceptualized as a process. In the second half of the talk, I will sketch
the history of the concept of ether in 19th and early 20th century physics and suggest that it lends
itself particularly well to a biographical treatment. To that effect, I will discuss three aspects of the
ether: its identity over time, its heuristic role in the practice of physics, and its recalcitrance as an
Page 18
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
object of theoretical and experimental research. Finally, I will close by examining the reasons that
may have led to the ether’s passing.
Historiography of physics / 51
Il Nuovo Cimento in the changing landscape of physics: A networkhistorical analysis
Author: Roberto Lalli1
1
Max Planck Institute for the History of Science
In the last years, historians have increasingly turned to network concepts and methods for analyzing
historical sources and assessing past dynamics. Our group has further extended these approaches
by applying multi-layer network techniques to the study of recent science combining social network
analysis, citation network analysis and the analysis of the knowledge space generated by scientific
publications. This approach, called socio-epistemic networks, is particularly useful to evaluate the
role of specific journals in the general system of knowledge production.
In this talk, I use this approach to analyze the changing position of Il Nuovo Cimento in the global
field of physics through the 20th century. I discuss how the role of the journal of the Italian Physical
Society developed both in the publications’co-citation network and in the knowledge space of topics
created by all physics journals indexed by on-line repositories. By comparing these results with
those retrieved from the analysis of Physical Review journals, this approach allows to highlight the
specificities of Il Nuovo Cimento and to identify crucial moments of transformation.
Historiography of physics / 11
Franco Selleri revealed: what his unpublished archives said
Author: Luigi Romano1
1
Università degli Studi di Bari
In the doctoral work I completed last October, I analyzed for the first time in a comprehensive
manner the role of the Italian physicist Franco Selleri (1936-2013) in the fields of particle physics,
foundations of quantum mechanics and foundations of the theory of relativity during the years
1960-2010. Having had access to his unpublished archives, I found a considerable amount of contributions, handwritten notebooks and correspondence with scientists and Nobel laureates around the
world. It emerged the deep connection between Selleri’s research and historical and philosophical
approach, and the contemporary socio-political environment in which he worked. All the results
of this research as well as the historiographic followed approach will be shown here. The complete
bibliography of all his scientific works will also be presented, as well as a series of annexes with all
his writings, the conferences in which he participated and some of the above-mentioned correspondence.
Bibliography:
All references are included in:
- Romano L. (2020), Franco Selleri and his contribution to the debate on Particle Physics, Foundations
of Quantum Mechanics and Foundations of Relativity Theory. Università degli studi di Bari, Tesi
dottorato in Storia della scienza.
Page 19
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Historiography of physics / 12
Looking stereoscopically at Goethe vs. Newton: Heisenberg and
Pauli on the future of physics
Author: Rocco Gaudenzi1
Co-author: Stefano Furlan 1
1
Max Planck Institute for the History of Science
Goethe’s polemics against Newtonian optics is not rarely mentioned as a singular instance of incompetent stubbornness, or quickly dismissed as an embarrassing incident, not worthy of Goethe’s
stature. Goethe’s presence in the mind of 20th-century physicists is however not a negligible chapter, as systematic omissions of some kind of historians seem instead to suggest. From E.Schrödinger
to F.London, from A.Einstein to W.Heisenberg, and even in later generations in far-away Japan –
e.g., Y.Nambu –, Goethe’s presence can be assessed, not only due to the pre-eminence of his literary
work but to a suffused Naturphilosophie as well, not easily expressible in barren analytical terms –
and why would one need to rephrase it otherwise, when Goethe himself expressed it magnificently
in his own words? Even more significantly, physicists of the calibre of Heisenberg and Pauli, as
well as the former’s disciple von Weizsäcker, although recognizing the ‘mistakes’of the Goethean
polemics in optics, tried to extract from that episode important lessons and expectations about the
future of science. While some commentary on the essay that Heisenberg dedicated to the topic (
“Die Goethesche und die Newtonsche Farbenlehre im Lichte der modernen Physik”) does exist, but
in a form that is often a mere paraphrasis of it, in this paper we intend to discuss critically some of
the few attempted contextualizations, such as C.Carson’s, and comment on Heisenberg’s view in the
light of other crucial texts of his as well as some letters, also putting it for the first time in relation
to Pauli’s much less known similar considerations.
Historiography of physics / 38
THE LAST 30 YEARS OF HISTORIOGRAPHY OF PHYSICS: QUO
VADIS?
Author: Enrico Giannetto1
Co-author: Antonino Drago 2
1
Università di Bergamo
2
Dept. Physical Sciences, University Federico II Naples
“History of science without philosophy of science is blind. Philosophy of science withouth history of
science is useless.”This Lakatos’motto (of Kantian origin) dominated the panorama of the historians
of science in the period 1960-1980. This effort to connect history and philosophy about the study of
physics however was only a partial success.
The externalist view of the history of science was able to suggest only some case study of interest.
About the internalist view, Koyré study of the birth of modern science gained the position of a classic, but it concerns the birth only, not even Newton’s case. The celebrated Kuhn’s analysis failed
face at quantum mechanics, and also its account of classical physics was contested on the base of
radical criticisms. Lakatos’was unsuccessful in find out a case-study confirming his methodological
suggestions. The structuralist view of Physics built a brilliant spiderweb which however is detached
from the common view on the physical theories.
A disenchantment followed. A new panorama followed. By assuming that classical physics is unproblematic the growing the number of professional historians focused the attention on the accumulation of even more studies of quantum mechanics and contemporary physics. What was unachievable from the top of a philosophical categories, is looked for from the bottom of an inductive
attitude from detailed studies of as more as possible historical cases and event. In such a way what
has not been achieved by the above philosophical viewpoint - i.e. to decisively turn the attention
of physicist community to history of physics -, was achieved by a quantitative growth of historical
Page 20
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
case-studies on the physics of the last times.
However, historians of science have no detailed mathematical and no scientific knowledge, and
whereas physicists write “historical papers”without any history. History of science, and in particular history of physics, was reduced to a mere “historical history”, a philosophically neutral history
centered on some myths of foundations (Galileo, Newton, Darwin, Einstein) and on micro-histories
without any macro-historical meaning. The application of complexity theory to history was used to
deconstruct the “great narratives”: scientific method, modern science, scientific revolution, incommensurability became lost concepts. There is no longer a general frame. But in such a way history
of science remained undertheorized, when compared with other fields. Actually, history of physics
has not really had achieved a defining methodology. In our opinion this is the main weakness of our
discipline.
In present communication we will analyse the main attempts in the last 30 years to renew the program of achieving an account of history of physics capable to answer the profound question that
this history suggests? We take in account the following viewpoints: 1) the feminist one on science;
2) the new analyses of classical physics suggesting a new view on modern physics; 3) the complexity
theory. The analysis takes as main case-study the historical role of thermodynamic theory which as
first seemed to exit out the Newtonian paradigm.
We look for the possibility of a new conceptual frame for history of science: theological, philosophical (ontological and gnoseological), ethical, conscious and unconscious presuppositions of physics,
and the technical-experimental, mathematical, logical practices of modern physics as a new philosophy of Nature with its synthax, semantics and pragmatics dimensions.
20th century physics / 47
The Institute of Physics in Milan during the Fascist Regime
Author: Leonardo Gariboldi1
1
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fisica ”Aldo Pontremoli”
The Institute of Physics in Milan was established by Giovanni Polvani after he was called as professor
of Experimental Physics by the Royal University of Milan after Aldo Pontremoli’s death declaration
in 1929. In this communication I will sketch the educational and research activities up to the end of
World War II as well as some issues of the impact of the Fascist Regime on the life of the Institute of
Physics.
L. Belloni, “Giovanni Polvani e l’Istituto di Milano”, Il Nuovo Saggiatore, 1988, 4: 35-49.
L. Gariboldi, “La nascita e i primi sviluppi degli studi di fisica”, Annali di storia delle università
italiane, 2007, 11: 261-276
L. Gariboldi, “Polvani, Giovanni”, Dizionario Biografico degli Italiani, 2015, 84: ad vocem.
L. Gariboldi, “L’impatto del Fascismo sull’Istituto di Fisica di Milano: Il caso della borsa di studio
Aldo Pontremoli”, Quaderni di Storia della Fisica, 2020, 1: 117-138.
C. Salvetti, “Commemorazione del M.E. Giovanni Polvani”, Rendiconti dell’Istituto Lombardo, 1970,
104: 115-124.
20th century physics / 27
Aurorae borealis and cosmic rays: from Vannevar Bush’s Differential Analyzer to digital simulation
Author: Benedetta Campanile1
1
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Independent research, like studies on aurorae borealis and cosmic rays, founded their point of union
in the use of Differential Analyzer, an analog computer invented by Vannevar Bush () in 1931, for
Page 21
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
measurements. In fact, the computers answered a growing demand for computing fundamental
to prove new cosmological hypotheses whit scientific measurements. The Analyzer was used by
Manuel Vallarta (1899-1977) and Georges LeMaître (1894-1966) to numerically solve the complex
system of differential equations describing the trajectories of cosmic rays. Bush promoted the engineering of the analyzer and obtained funding from the Rockefeller Foundation for a redesign of
the instrument and its electrification. The approximated calculations provided a new image of the
cosmos and demonstrated the power of the computer. After the World War Two, the analogic machine revealed their limit with respect to new digital technologies. Now scientific research required
different performances that the new electronic and digital computers could offer, as the MANIAC I,
built under the direction of Nicholas Metropolis.
The new frontier of computation offered the new perspective of simulation.
20th century physics / 31
Alcuni aspetti della ricezione di Enrico Fermi in Unione Sovietica
Authors: Stefano Furlan1 ; Giulia Carini2
1
Max-Planck-Institut für Wissenschaftsgeschichte
2
Fritz-Haber-Institut
La prematura morte di Enrico Fermi (1954) lo stroncò nel pieno dell’attività e all’apice della fama,
non solo in Occidente: se era noto in tutto il mondo per i suoi risultati, vi sono tuttavia alcuni interessanti e trascurati aspetti della ricezione della sua figura di scienziato al di là della Cortina di
Ferro. Grande promotore della conoscenza della vita e delle opere di Fermi in Unione Sovietica fu,
come prevedibile, il suo allievo lì emigrato nel 1950, Bruno Pontecorvo. Ciò tuttavia non si limitò ad
essere un’operazione meramente “informativa” o, a livello scientifico, celebrativa. Oltre a scrivere
un memoriale all’indomani della morte del maestro, Pontecorvo curò poi personalmente l’edizione
russa (1971) dei “Collected Papers” di Fermi, aggiungendo le proprie considerazioni ai commentari
già presenti dopo ogni articolo, oltre che redigendo la cospicua introduzione. Oggi questo può sembrare una pratica comune, ma non bisogna trascurare l’eccezionalità e l’impatto di quella operazione
editoriale, resa in parte possibile dalla relativamente giovane età di Fermi al momento della sua scomparsa e dalla partecipazione di vari allievi e collaboratori ancora in vita e attivi. Grazie a Pontecorvo,
questo esempio si diffuse anche in Unione Sovietica. Prima ancora, inoltre, sempre su sua spinta,
vennero presto (1959) tradotte in russo le memorie di Laura Fermi; a testimonianza dell’onestà e
della devozione dell’allievo, venne mantenuto integralmente anche il capitolo in cui si parlava con
toni piuttosto duri della scelta di Pontecorvo. Questa operazione di riflessione sulla figura del maestro non fu un semplice omaggio, ma anche un’occasione di riflessione per così dire metodologica;
aspetto che, a testimonianza della risonanza avuta dal personaggio anche in quel contesto e al di là
di specifici risultati, ricorre curiosamente in alcuni parallelismi tra Fermi e Zel’dovich, riscontrabili
in una raccolta di reminiscenze su quest’ultimo.
20th century physics / 34
A look inside Feynman’s approach to gravitation
Author: Marco Di Mauro1
Co-authors: Salvatore Esposito 2 ; Adele Naddeo 3
1
University of Salerno
2
INFN - Sezione di Napoli
3
INFN, Sezione di Napoli
Page 22
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
We discuss part of Feynman’s work in classical and quantum gravity, first presented at the Chapel
Hill Conference of 1957 [1]. Being concerned with the relation of gravitation with the rest of physics,
Feynman embraced a field-theoretical and non-geometrical approach to general relativity in which,
after the recognition that the gravitational interaction must be mediated by quanta of a massless
spin-2 field, Einstein’s non-linear equations follow from the general properties of Lorentz invariant
quantum field theory and self-consistency requirements. Quantum effects are then included by considering diagrams with closed graviton loops in the computation of physical processes. These ideas
were fully developed in the famous Caltech lectures on gravitation, delivered in 1962-63 [2], where
also a more conventional formulation is discussed, and in a handful of published papers, devoted to
quantization of gravity, where some field-theoretical tools which were soon found to be of general
interest, namely ghosts and the tree theorem, were introduced. Also, an original introduction to
general relativity, which complements the one given in the Caltech lectures, appeared in a set of unpublished lectures which Feynman delivered at the Hughes Aircraft Company in 1966-67, devoted
primarily to astrophysics and cosmology [3].
In addition, we draw a comparison between Feynman’s approach and other previous and subsequent
work, and we include some comments on his ideas about the quantum foundations of the fundamental interactions.
Bibliography
[1] C. DeWitt-Morette, D. Rickles, The Role of Gravitation in Physics, Report from the 1957 Chapel
Hill Conference. Ed. Open Access (2011).
[2] R. P. Feynman, F. B. Morinigo, W. G. Wagner, The Feynman Lectures on Gravitation, AddisonWesley (1995).
[3] R.P. Feynman. Lectures on Astronomy, Astrophysics, and Cosmology. Lectures at the Hughes
Aircraft Company; notes taken and transcribed by John T. Neer.
20th century physics / 63
Feynman on “Planetary Motions”
Author: Fabrizio Pinto1
1
Izmir University of Economics
Both casual readers and long-time enthusiasts of Feynman’s Lectures on Physics, when reaching the
section entitled “Planetary Motions”[1], sense they are experiencing content rarely available elsewhere, delivered via a strategy quite unique in the history and practice of introductory physics pedagogy and basic scientific computing. In fact, a careful reading makes it obvious that, although this
piece by Feynman is not so widely known as other writings by him, it is scientifically, historically,
and philosophically even more exciting today than six decades ago. In this paper, we review and
place within the proper context several aspects of this seemingly elementary and yet stunningly rich
Section by analyzing the powerful tools it introduces, their connections with the traditions of classical celestial mechanics, and their profound meaning in current computational dynamics research.
As we shall see while analyzing Feynman’s handwritten Lectures Notes, as well as photographs and
audio recordings in the collection curated at Caltech, “Planetary Motions”became recognized as the
most exemplary and ambitious such presentation within a genre populated by very few peers. As
such, it was reproduced, in its entirety and verbatim, by several other authors. Feynman, bound
shortly to share the physics Nobel prize, only appears to his readers to be toying with arithmetic
and a slide rule. In fact, while solving a difficult problem ultimately closely connected to Kepler’s
equation, he presents us with crucial philosophical issues regarding the potential of simulations
to reproduce physical reality with arbitrary accuracy so as to represent an independent source of
knowledge additional to experimentation and theory.
Bibliography
[1] R. P. Feynman, R. B Leighton, and M. Sands, Feynman’s Lectures on Physics (Caltech, Pasadena,
1963). Sec. 9-7.
Page 23
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
20th century physics / 39
Intertheoretic relations, singular limits and emergence: a critical
overview of the relation between classical and quantum mechanics
Author: Adele Naddeo1
Co-author: Marco Di Mauro 2
1
INFN, Sezione di Napoli
2
Dipartimento di Matematica, Università di Salerno
An interesting issue in the history and philosophy of science concerns possible relations between
scientific theories, in particular reductions of theories. According to Nickles [1], a possible notion
of reduction is the physicist’s one, according to which a theory is reduced to another theory by a
mathematical limiting process on a parameter. When the correspondence relation between theories
involves a singular limit, it may be more appropriate to speak of intertheoretic relations (Batterman)
[2], since the notion of reduction is not applicable. The relevance of singular limits and their consequences have been pointed out by Berry [3], who recognized the role of singularities as a source of
richness for the region of transition between two theories. In this respect, a paradigmatic example
is the semiclassical limit of quantum mechanics which leads to the emergence of the classical world
according to the correspondence principle [4]. Further problems arise when considering a quantum
system whose classical counterpart is chaotic, because in this case also a long-time limit leading to
a highly complex behavior is involved [4].
In this contribution we focus on the relation between classical and quantum mechanics [5] and give
a critical and historical overview of the relevant results.
[1] Nickles T., 1973, “Two concepts of intertheoretic reduction”, The Journal of Philosophy, 70: 181.
[2] Batterman R.W., 1991, “Chaos, quantization and the correspondence principle”, Synthese, 89: 189.
[3] Berry M.V., 2002, “Singular limits”, Phyiscs Today, 55: 10.
[4] Berry M.V., 2001, “Chaos and the Semiclassical Limit of Quantum Mechanics”, in Quantum Mechanics: Scientific perspectives on divine action, R.J. Russell et al (eds), Vatican Observatory CTNS
publications, pp. 41–54.
[5] Bokulich A., 2008, Reexamining the Quantum-Classical Relation, Cambridge University Press,
Cambridge (UK).
History of nuclear and particle physics / 65
L’evoluzione della Fisica Nucleare (dei Nuclei) in Italia dopo Fermi
Author: Renato Angelo Ricci1
1
INFN-Legnaro
Vengono esaminati gli aspetti rilevanti dell’evoluzione storica della Fisica dei nuclei in Italia dopo l’
avvio delle ricerche genericamente intese di fisica nucleare del gruppo di via Panisperna che ne segnano sostanzialmente la nascita con la scoperta della radioattività artificiale indotta da neutroni e l’
avvio delle ricerche con reazioni (nucleari) indotte appunto da neutroni. Dopo Fermi le vicende della
fisica nucleare italiana si caratterizzano nei due filoni: la fisica dei raggi cosmici , da cui discenderà
il vasto campo di ricerche sulle particelle elementari e la fisica nucleare propriamente detta (da cui
la fisica dei nuclei) facenti capo, oltre che all’Istituto di Fisica di Roma , a quelli di Milano, Padova e
Firenze. La fisica dei nuclei ( detta anche delle “basse energie”) trova origine presso l’Istituto Superiore di Sanità con l’utilizzo di un impianto elettrostatico da 1,1 milioni di Volt come generatore di
neutroni costruito da Amaldi e Rasetti. Le ricerche con neutroni si espandono nel dopoguerra con
l’uso di acceleratori elettrostatici (Cokroft-Walton e Van de Graaf) , usati come generatori di neutroni veloci (14 MeV) a Milano (Cise e Istituto di Fisica),Torino,Trieste, Catania e, in seguito Napoli
Page 24
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
e Firenze, con particolare riguardo a ricerche su vari tipi di reazioni nucleari e sulle proprietà di
struttura dei nuclei atomici. Contemporaneamente (anni 50-60) si affermavano anche le iniziative
tese alla costruzione e all’utilizzo di macchine circolari a RF come il Ciclotrone di Milano per esperimenti di dinamica nucleare e il Betatrone di Torino per esperimenti di fotoreazioni che preludono
alle ricerche sulle proprietà nucleari ad energie intermedie condotte presso il Laboratorio LEALE
di Frascati nonché presso l’Istituto Superiore di Sanità . Viene mostrata la dotazione strumentale
dei vari gruppi di fisica nucleare negli anni 50-60 con riferimento alla fondazione dell’INFN e all’
inserimento delle attività di fisica dei nuclei nel Contratto EURATOM-CNEN e alle relative luci ed
ombre per lo sviluppo delle ricerche di fisica nucleare fondamentale. Si segnala il punto di svolta portato dall’avvento a Catania (promotore Ricamo) e a Padova (promotore Rostagni) con l’acquisizione
rispettivamente , del Van de Graaf da 2.5 MV da parte del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e del Van
de Graaf da 5.5 MV con la costruzione del Laboratorio del’Acceleratore di Ioni nell’ambito del Centro
di Ricerche Nucleari della Regione Veneto. Da allora le ricerche di fisica dei nuclei in Italia,(buona
parte di esse erano svolte in collaborazione presso istituzioni estere) sostanzialmente riconosciute
come attività rilevante all’interno dell’INFN, escono da posizioni ancillari e si sviluppano entrando
nel novero delle più importanti imprese internazionali nel campo della spettroscopia nucleare e delle
proprietà dinamiche nella grande varietà di reazioni nucleari . Legnaro e Catania diventano i due
centri nazionali di riferimento con la trasformazione in Laboratori Nazionali dell’INFN (LNL,1968 e
LNS 1979 ) con la prospettiva di inserirsi nel novero delle facilities internazionali di ioni pesanti con
il progetto di un Acceleratore Tandem da 16 MV a Legnaro e di uno da 15 MV al Laboratorio del
Sud. A ciò si accompagna il progetto di costruzione di un Ciclotrone superconduttore a Milano, e
lo sviluppo a Frascati delle facilities per l’utilizzo di fasci di elettroni. L’evoluzione delle macchine
acceleratrici è accompagnata da quella dei sistemi di rivelazione e di analisi (spettrometria gamma a
scintillazione, rivelatori a stato solido, analisi computerizzate, misure in linea ecc.)
Gli anni 80 e 90 vedono una situazione generale della fisica dei nuclei ormai di tutto rilevo con l’
avvento dell’acceleratore Tandem di Legnaro potenziato dalla costruzione e accoppiamento di un Acceleratore lineare superconduttivo (ALPI) accompagnato dall’installazione di sistemi di rivelazione
all’avanguardia (Gamma Arrays), del Tandem del Sud accoppiato con il ciclotrone superconduttivo
trasferito da Milano e l’inserimento delle ricerche italiane nell’’ambito della fisica dei nuclei esotici e
radioattivi (prodotti e accelerati), alle soglie di nuove prospettive per la fisica del nuclei: Laboratorio
SPES presso i LNL e progetto FRIBs@LNS In Flight fragment separator presso i LNS. Citiamo inoltre,
le rilevanti possibilità applicative come, ad esempio, le tecniche nucleari nel campo della fisica della
materia, dei beni culturali, il progetto di produzione di radioisotopi per medicina a Legnaro e la proton terapia Catania, …. ecc.
Una visione aggiornata di tali possibilità nonché dei risultati e dei contributi di rilievo sperimentali
e teorici della fisica dei nuclei in Italia viene presentata a conclusione della rassegna storica.
History of nuclear and particle physics / 1
Masters and students: the Felici-Bartoli-Stracciati-Corbino case
Authors: paolo rossi1 ; Adele La Rana2
1
Dipartimento di Fisica Università di Pisa
2
University of California Riverside
In the second half of the 19th century, a special practice of research and training in physics took shape
in Pisa, characterized by a peculiar attention to theoretical studies and to combining experimental
activity with a profound mastery of mathematical tools.
This approach, carried on especially by Riccardo Felici, Enrico Betti, Adolfo Bartoli and Vito Volterra,
was quite an exception in the contemporary Italian physics community, generally marked by strict
experimentalism and positivist empiricism.
We highlight a special path connecting this tradition of the Pisan school to the scientific environment
formed in the early years of the 20th century at thr Physics Institute in via Panisperna in Rome,
through the interaction of Orso Mario Corbino with Volterra, and also thanks to the imprinting left
on Corbino by Adolfo Bartoli and his student and collaborator Enrico Stracciati.
Page 25
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
History of nuclear and particle physics / 26
With a source so small to fit in one hand”: Fermi and the discovery of neutron-induced radioactivity
Author: Nadia Robotti1
1
Dipartimento di Fisica Universita‘ di Genova
“With a source so small to fit in one hand”: Fermi and the discovery of neutron-induced radioactivity”
On the 120th anniversary of the birth of Enrico Fermi (1901-1954), we will try to reconstruct the
extraordinary discovery of neutron-induced radioactivity made by him, working alone, in March
1934.
For this discovery, together with that, in the following October, of the effect of the slowing down of
neutrons in activating various substances, Fermi was awarded the Nobel Prize for Physics in 1938.
This was the second Nobel Prize given to an Italian in this discipline, after that to Guglielmo Marconi
in 1909, on an equal merit with Carl Ferdinand Braun.
In this contribution, we will focus mostly on the experimental equipment Fermi used, like the original
neutron sources preserved in Italy and abroad. Particular attention is paid to the role played by
the Radium Office of the Istituto Superiore di Sanità in Rome in providing Fermi with the “radium
emission” (Radon-222) used to make his radon-beryllium neutron sources. This particular type of
investigation allows us to reconstruct what Fermi actually achieved in his laboratory, to gain a better
insight into his methodological choices, and, ultimately, to understand how special circumstances
conspired to make the discovery of neutron-induced radioactivity possible.
History of nuclear and particle physics / 43
Bruno Touschek (1921 - 1978): A perspective review of his life
and science at the centennial of the birth
Author: Luisa Bonolis1
Co-author: Giulia Pancheri 2
1
Max Planck Institute for the History of Science
2
INFN Frascati National Laboratories
The presentation will highlight Bruno Touschek’s path towards his fundamental contribution to the
birth of matter-antimatter colliders in Europe, from his early years in Vienna, until the conception,
building and operation of the first electron-positron collider AdA in the early 1960’s, and the proposal for the larger machine Adone. Since then, particle colliders have become a major research
and discovery tool, a long lasting legacy left by Touschek’s pioneering ideas, whose impact has contributed to shape Europe’s way to LEP and LHC.
Touschek’s life spans in time and space through war-ravaged Europe up to the post-war reconstruction and relaunch of physical sciences. During this period he acquired what was a unique expertise
for that time, merging competences both as a theoretical physicist and an expert of accelerators.
When he moved to Italy in the early 1950s, the peculiarity of his scientific profile made him a key
figure in the ongoing efforts to reestablish the pre-war leading position, contributing to the renewal
and explosive development of Italian physics with his original thought, his multifaceted personality
and his very special cultural asset, which made him an unforgettable figure for all who had come in
contact with him as friends, colleagues and students.
Page 26
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
History and epistemology of physics / 14
A transition in the notion of interaction in classical mechanics
Authors: angelo pagano1 ; emanuele V. pagano2
1
INFN Catania and Dipartimento di Fisica ”e. Majrana”
2
INF - National laboratory of SOUTH
The aim of this contribution is to show a transition in the notion of interaction among bodies from
early Newtonian to Post-Newtonian theory of (no-relativistic) mechanics. In Newton’s early mechanics, the two notions of impenetrable body or solid and interaction by shock or contact had
the role of elementary concepts. The interaction at a distance had the value of phenomenological
model, useful to describe the measurable effects of accelerations of separated (in space) bodies. In
the post-Newtonian mechanics, the notion of interaction at a distance assumes the value of fundamental interaction as can be deduced in the framework of massive ideal point-like interacting
particles.
History and epistemology of physics / 33
A RATIONAL RE-CONSTRUCTION OF DIRAC’S BOOK OF QUANTUM MECHANICS ACCORDING TO TWO RECENT RESULTS
Author: Antonino Drago1
1
Dept. Physical Sciences, University Federico II Naples
In the first edition of his celebrated book, The Principles of Quantum Mechanics Paul Dirac rejected
the axiomatic method as inadequate to the new theory; he implicitly applied, although in an approximative way, a new model of theoretical organization which was later discovered through a
comparison of some past mathematical and physical theories . However, being unable to formalize
this new organization, in the next editions of his book he conformed his presentation of the theory
to an axiomatic organization.
In the year 2009 Franco Strocchi discovered a suitable Poisson algebra inside which Dirac’s analogy
between commutators and Poisson brackets is represented by an exact proportion.
These two novelties suggest to rationally re-formulate Dirac’s book on the above C*-algebra and
according to the new kind of organization. A new textbook on quantum theory results, which may
be compared with the previous didactic textbook of this kind of approach, T.F. Jordan’s .
Commemoration of Erasmo Recami (1939-2021) / 71
ERASMO RECAMI: DELLA PASSIONE DELLA FISICA
Author: enrico giannetto1
1
Università di Bergamo
Vorrei qui presentare alcuni ricordi personali di Erasmo, relativi al periodo in cui facevo parte del suo
gruppo all’Istituto di Fisica dell’Università di Catania in Corso Italia 57, e, attraverso questi ricordi,
delineare le sue più importanti prospettive di ricerca, la sua metodologia, la sua epistemologia, il
suo modo concreto di operare. In particolare, i rapporti fra fisica classica e fisica contemporanea, fra
cosmologia e fisica delle particelle, fra causalità e ordine temporale, l’interpretazione della funzione
Page 27
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
d’onda e dello spazio-tempo, i problemi delle teorie alternative saranno discussi. Ritengo che ne
emergano delle conclusioni di carattere generale anche sull’importanza della storia della fisica e sui
rapporti fra fisica teorica e storia della fisica.
History and epistemology of physics / 8
EINSTEIN AND HUSSERL An approach to the study of the problem of the Unobservables in the Theory of General Relativity and
Phenomenology
Author: Ruth Castillo1
1
Universitá degli Studi RomaTre- Universidad de Alicante
The development of physics shows its highly theoretical character through the participation of unobservable entities in opposition to the physicalist conception. In this sense, the problem of the
unobservables becomes a core issue, opening fierce debates in the philosophy of science. Despite
the positions and ideologies, men of science construct unobservable entities from certain indicative
manifestations of a possible existent. Under this perspective, in sciences intelligibility must admit
the participation of ‘unobservable intelligible’. Space, time, field, potential, etc. are the cornerstones
in physical theories. From this point of view, Husserl’s phenomenology is presented as a possible philosophical framework to elucidate meanings of foundational theoretical terms in relativistic
physics, emphasizing a priori character, its contingent aspect (language) and intersubjectivity of intelligible unobservables. Assuming the consideration of the phenomenon-subject-object trinomial,
the action of phenomenological intersubjectivity in the constitution of essences proposed by J. Mastrobisi is illustrated. I consider the constitution of intersubjective essences as a possible case to build
a real world and show the theoretical terms (space, time and field). I specifically assume two key
theoretical terms in general relativity and cosmology: Matter and Field. I take as a starting point
the physical nature of space-time and the use, by physics, of notions of symmetry and invariance,
accounting for unobservable or foundational theoretical terms through the pure phenomenological
analysis of essences. In reference to the manifestations of an existent (which is illustrated from the
intersubjective essences of Mastrobisi) we approach the processual character of the subject and the
Reality through the ontological categories Extension-Change in Raphael Neelamkavil. This assumption is brought in as a natural consequence of the need to account for the constitution in the real
world of the intersubjective essences (theoretical terms) under the consideration of the ExtensionChange ontological categories. In this sense, illustrating the foundational notions in physics (Matter
and Field) under the universal physical-ontological categories (Extension-Change) of Neelamkavil
facilitated by the intersubjectivity action essence in Mastrobisi contribute to account for Husserl’s
phenomenology as a philosophical framework in relativistic physics and cosmology. An analysis
of the constitution of intersubjective essences through ontological categories (Extension-Change) in
the study of relativistic physics and cosmology (gravitation) through two key conceptions such as
Matter and Field makes it possible to account for the importance of the philosophy of physics in elucidating intelligible unobservables or theoretical terms that support physical theories. The intention
of the proposal is to address this blind spot of the connection between essences and Reality through
the Husserl-Mastrobisi-Neelamkavil triadic.
References
Husserl, E. (2013). Ideas relativas a una fenomenología pura y una filosofía fenomenológica: Introducción general a la fenomenología pura. Libro Primero. (Trad.) Antonio Zirión Quijano. Ciudad
de México: UNAM/FCE.
Mastrobisi, J. (2015). Fenomenología e Relativitá: Studi su possibilitá ed essenza nella fisica contemporanéa. Roma: Stalmen.
Neelamkavil, R. (2018). Gravitational Coalescence Paradox and Cosmogenetic Causality in Quantum
Astrophysical Cosmology. Berlin: Peter Lang.
Zirión, A. (2017). Breve Diccionario Analítico De Conceptos Husserlianos. Ciudad de México:
UNAM.
Weyl, H. (1952). Space, Time and Matter. (Trad.) Henry Brose. New York: Dover.
Page 28
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
History and epistemology of physics / 35
Italian Influence on Venezuelan Science and Physics
Author: David Verrilli Hernandez1
Co-author: Rafael Martín 2
1
Universidad Central de Venezuela
2
Central University of Venezuela, Faculty of Science, School of Physics
Although the Italian presence in the history of Venezuela can be traced back at its very beginning,
with figures like Cristoforo Colombo (1451-1506), who discovered the country in 1498, followed by
Amerigo Vespucci (1454-1512), who in 1499 provided its name as “Little Venice”when he saw the
Indian palafittes on the Guajira Peninsula, the arrival of Italians in Venezuela became particularly
important in numbers by the second half of the 19th century and even more during the first half
of the 20th century. In this way, they became as an immigrant community, one of biggest of the
country, with a very solid cultural heritage and it was combined, in an unusual way, with a very
broad openness in the approach of problems in their new home. Certainly, this fact contributed to
their fast social integration but, at the same time, it also had an impact on their synergy with other
immigrant communities in Venezuela. Of Italian descent or first-generation immigrants and along
the Venezuelan history, we found independence leaders, constitution writers, presidents, legislators,
academics, scientists, business entrepreneurs, journalists, athletes and artists. In this work we are
going to examine the role of academics and scientists like Francisco De Venanzi (1917-1987) as a
promoter of modern science in the second half of the 20th century, how his interest in scientific
research led him to the creation of the Venezuelan Association for the Advancement of Science
(ASOVAC) in 1950, the Cancer Research Center of the Anticancer Society of Venezuela, also in the
same year, and as rector-president of the Central University of Venezuela, the creation of the Faculty
of Science in 1958, which was a cornerstone in the development of science and physics in the country.
In the same way, we are going to take a closer look to the impact of the contributions in science and
particularly in physics made by other actors like, among others, Mario Vecchi, who co-authored the
original work on simulated annealing with Scott Kirkpatrick and Daniel Gelatt in 1983, as well as the
efforts made in the development of research and development schools and infrastructure in applied
physics and related areas.
Scientific instruments / 58
Skilled Scientific Instrument Makers in Rome in the 19th Century: the Lusvergh Family
Author: Roberto Mantovani1
1
University of Urbino Carlo Bo
There are numerous scientific instruments scattered in museums, scientific institutions, schools and
private collections in Italy and throughout the world, which bear the signature of the Lusvergh
family. This distinctive family, originally from Munich, settled in Rome around the middle of the
seventeenth century and worked there from father to son until the first half of the nineteenth century. Their surname is known in different variants: from Lusuerg to Lusverg and then, especially
in the 19th century, Luswergh or Lusvergh. It was undoubtedly the most extraordinary and longlived family of scientific instrument makers operating in Italy. Their production initially focused on
mathematical, gnomonic, astronomical and surveying instruments, became specialized in the nineteenth century in physical, astronomical, and, towards the middle of the century, photographic ones.
In this period, four members of the family worked as makers, machinists and keepers of scientific
instruments: the brothers Domenico and Luigi, then Angelo, Domenico’s son, and finally Giacomo,
Angelo’s son. Their presence is documented in all the strategic places in Rome where studies in
physics and astronomy were cultivated, i.e. the Observatory of the Collegio Romano, the Observatory of the University on the Capitoline Hill, the Accademia dei Nuovi Lincei, the Collegio Nazareno
Page 29
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
and the Physics Cabinet of the Sapienza University. During the century the Lusverghs collaborated
with important Roman scientists such as Feliciano Scarpellini, Saverio Barlocci, Paolo Volpicelli, Angelo Secchi, Giambattista Pianciani and Ignazio Calandrelli. Angelo and Giacomo also worked in
the Rome fire brigade, making themselves useful in constructing some models of portable hydraulic
fire pumps. In 1829, Angelo personally tested with a singular experiment for this brigade, the effectiveness of a new fireproof suit having an asbestos head protection designed in Rome by Marquis
Origo.
Short bibliography
Volpicelli, P. (1855). Sopra un modello di macchina a vapore, inventato e costrutto dal Sig. Giacomo
Lusvergh. Atti dell’Accademia Pontificia de Nuovi Lincei, Tomo VI, Anno VI (1852-1853). Roma:
Tipografia delle Belle Arti.
Scarpellini, E. F. (1857). La Scienza Contemporanea nello Stato Pontificio. Memoria di Erasmo FScarpellini. Roma: Tipografia della Reverenda Camera Apostolica.
Mantovani, R. (1994). Liceo Ginnasio “Conti Gentili”Alatri (FR). Il Filo del Tempo: l’Antico Laboratorio
fisico instrumenta selecta. Alatri: Arti Grafiche Tofani.
Todesco, P. (1995). La Famiglia Lusverg dal ‘600 all’800. Memorie della Società Astronomica Italiana,
Astronomical Observatories and Institutions in Italy, Milano, 21-22 April 1995, E. Proverbio (Ed.),
Vol. 66, n. 4, pp. 895-901.
Casi, F. (2012). Costruttori di strumenti scientifici a Roma dal XVI al XIX Secolo. Da Adam Heroldt ai
Lusuerg. Arezzo: 3emmegrafica Snc.
Scientific instruments / 2
L’inventario degli astrolabi in Italia - descrizione del progetto e
primi risultati
Author: Giancarlo Truffa1
1
Member of SISFA
L’astrolabio e’stato per molti secoli lo strumento principale per lo studio del cielo, sia come strumento
di calcolo sia come strumento di osservazione. A partire dagli anni 30 del secolo scorso sono stati
fatti vari tentativi di compilare un inventario degli strumenti esistenti al mondo. I più recenti studi
sono stati dedicati agli strumenti costruiti in India ed a quelli di origine spagnola, sia islamici che
latini. Partendo da questi documenti, e dalle pubblicazioni disponibili, cataloghi di musei e di mostre,
ho iniziato a raccogliere le informazioni per aggiornare l’inventario degli strumenti esistenti in Italia
e fornire descrizioni il piu possibile dettagliate di questi strumenti. Dopo aver descritto il contenuto
del progetto, presenterò alcuni degli strumenti che ho potuto studiare direttamente ed alcune ipotesi
che si possono formulare in base alle informazioni finora raccolte.
Scientific instruments / 20
The planetary models of Jupiter, Venus, Moon and Sun and the
Eighth Sphere in the Musei Civici di Vicenza: notes on their discovery and descriptive historical and educational aspects.
Author: Attilio Giovanni Carolo1
1
Independent researcher
Page 30
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
This communication presents four mid-16th-century planetary models found during an investigation, started in 2015, on a 19th-century composite apparatus of Physics objects and machines that is
now part of the Musei Civici di Vicenza collection.
Planetary models were tools used to represent the Cosmos according to the Ptolemaic system, and
each one of them was designed to show the movements of a single celestial body in conformity with
the observations gathered by astronomers up to that time.
The Vicenza planetary models were probably made in Venice around the third quarter of the 16th
century and can be attributed to A. Descrolieres, a manufacturer who had trained in Leuven. They
were conceived as interpretative tools of the Ptolemaic system as illustrated in G. Peurbach’s Theoricæ Novæ Planetarum (1472) and later Commentaries. Sparse bibliographic traces can only allow
to speculate that they belonged to the Paduan Wunderkammer of archpriest Paolo Gualdo –who we
now know maintained a friendly relationship with Galileo –in the early 17th century; in 1621, they
were inherited by the Museum of Palazzo Gualdo in Pusterla in Vicenza; in later times, they were
dispersed following the dismemberment of the Museum from 1650 on and returned to Vicenza in
1708.
Essential bibliography:
M-P Lerner, Il mondo delle sfere, Milano, 2000.
E. Poulle, «La produzione di strumenti scientifici», in Il Rinascimento Italiano e l’Europa, Angelo
Colla Editore, 2007.
A. Magrini, Il Museo Civico di Vicenza, Vicenza, 1855.
Catalogo Mostra Rivoluzione Galileo, Padova, 2017.
Astrum 2009, Astronomia e strumenti, Roma, 2009.
Scientific instruments / 29
The KN3000 accelerator and the history of the nuclear physics in
Florence in the last three decades of the past century through a
museum itinerary
Authors: Mariaelena Fedi1 ; Samuele Straulino2
1
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Firenze
2
Università di Firenze
The “Garbasso”building housed the Institute (later Department) of Physics of the University of Florence from 1921 to the early 2000s. It was built on the hill of Arcetri, close to the Astronomical
Observatory and to the Villa that many years earlier had hosted Galileo in the final phase of his
life.
Among many research activities developed here during almost the entire 20th century, the history
of the KN3000 accelerator is of particular interest. In fact, the electron-injector of the electrosynchrotron installed by CNEN in Frascati, once dismissed, was assigned in 1971 to the nuclear physics
group in Florence and here was converted to a positive-ion accelerator, exploiting the locally available technological expertise. Afterwards, it has been used for research in pure and applied nuclear
physics for three decades. Details about this research activity can be found in [1,2].
After the installation in 2003 of a Tandem 3-MV accelerator in the new Physics Department of the
University, in Sesto Fiorentino, the KN3000 was decommissioned and left in the room where it has
served for years. After a long period of inactivity and associated degradation, part of the original
staff (F. Celletti, P. Del Carmine, G. Poggi and N. Taccetti) suggested to restore the accelerator and
associated equipment to create around it a museum itinerary dedicated to the history of nuclear
physics in Florence.
In the planned museum the accelerator is one of the stages of a wider route (named “The Path of Science in Arcetri”) which, starting from Villa Galileo, also includes two institutions whose operations
are still based on the hill of Arcetri: Observatory (OAA-INAF) and National Institute of Optics (INOCNR). The project, mainly funded by Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, is in an advanced
stage of realization and will be completed by 2022.
Page 31
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
1. N. Taccetti, Fisica con gli acceleratori in Arcetri - Il Colle di Galileo vol. 6, 1 (2017) 19-38
2. P. A. Mandò, Nascita e prime fasi della attività di fisica nucleare applicata a Firenze - Il Colle di
Galileo vol. 2 , 2 (2013) 27-42
Scientific museums / 45
Behind the Exhibit: Displaying Science and Technology at the
National Museum of Science and Technology Leonardo da Vinci
in Milan
Author: Elena Canadelli1
1
Università di Padova
Science and technology museums are important places of production, appropriation, and dissemination of scientific and technical knowledge. Created in the nineteenth century, these museums
expanded in the interwar years thanks to the financial support of both the state and private industry. Many industrial museums opened in those years, while many existing museums planned to
transfer their collections and exhibitions into new and more spacious buildings. From the very beginning, politics had a significant impact on the history of these museums and on the narratives they
wanted to communicate. After World War I, as temples of progress, innovation and political and economic supremacy, many of these museums flourished, directed by two opposing drives: on the one
hand, a growing technological nationalism, and on the other hand, a strong ideal of internationalism
among nations. My talk focuses on the case study of the Italian National Museum of Science and
Technology Leonardo da Vinci in Milan and the great interest in science and technology exhibitions
and museums that spread throughout Italy during the 1930s. The museum was established in 1953
in Milan under the auspices of Guido Ucelli, an influential engineer working as general manager at
Riva. Ucelli had been trying for a long time to create a museum of technical and industrial devices
following the main examples in the field. The opening of the museum dedicated to the “genius”of
Leonardo was the result of a long and complex planning phase that lasted more than twenty years
and had its roots in the 1930s. The story of this museum allows us to retrace the long-term and complex process that in post-unification Italy has led to recognize, also by the law, scientific collections
and museums as cultural heritage.
Bennett, The Exhibitionary Complex. New Formations 4 1988: 73–102
Canadelli, Beretta, Ronzon, eds, Behind the Exhibit: Displaying Science and Technology at World’s
Fairs and Museums in the Twentieth Century, Smithsonian Institution Scholarly Press 2019
Macdonald, ed, A Companion to Museum Studies, Blackwell Publishing 2006
Scientific museums / 46
The new History of Physics Museum in Padua - Exploring the
potentialities of a university physics collection
Author: Sofia Talas1
1
Museum of the History of Physics - University of Padua
The Museum of the History of Physics holds thousands of scientific instruments that were used for
physics research and teaching in Padua from the 18th century onwards. It was founded in 1995. We
have just developed a project to renovate the Museum, with the aim of shedding new light on the
potentialities of Padua university physics collection.
The paper will discuss some of the main peculiarities of the new display, which actually brings the
Page 32
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
public into Padua’s Cabinet of Physics and shows how physics was taught and studied in Padua from
the 18th century onwards. We will see how connections with the global developments of physics
emerge throughout the visit, as well as links with other disciplines, such as art and architecture.
Stories of successes and failures come to light, often connected to the political, social and economic
context, and we will see how instruments themselves offer food for thought on current issues in
science and society.
Scientific museums / 25
Al Museo della Specola di Palermo con la realtà virtuale e aumentata
Authors: Laura Daricello1 ; Laura Leonardi2
Co-authors: Ileana Chinnici 2 ; Manuela Coniglio 1 ; Donatella Randazzo 2 ; Salvatore Speziale 2
1
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
2
INAF Osservatorio Astronomico di Palermo
Seguendo le indicazioni del Ministero dei Beni Culturali, l’INAF - Osservatorio Astronomico di
Palermo ha recentemente implementato contenuti digitali e immersivi in VR e AR per valorizzare e
diffondere la conoscenza del Museo della Specola.
Questi strumenti innovativi offrono forme di apprendimento personalizzate, rendendo accessibili a
richiesta informazioni aggiuntive (per esempio, legate alla storia dell’astronomia o a documenti d’
archivio).
Grazie a queste soluzioni, non soltanto è possibile la fruizione di numerosi contenuti anche da remoto, ma migliora anche l’esperienza di visita in loco.
Tra le innovazioni più recenti:
- Modelli 3D di preziosi volumi di astronomia e di alcuni strumenti astronomici custoditi all’interno
del Museo. L’utente può interagire con i modelli pubblicati, ruotandoli e osservandoli da tutti i punti
di vista, avvicinandoli per osservarne i dettagli e, in alcuni casi, visualizzando le parti disassemblate;
- Un tour virtuale del Museo della Specola (bilingue), realizzato utilizzando la fotografia panoramica,
nel quale il visitatore è libero di scegliere il percorso di visita suggerito o decidere in autonomia cosa
vedere. Il tour offre anche contenuti audio e approfondimenti e consente di interagire con alcuni
degli strumenti ricostruiti in 3D.
- Video con effetti di VR e AR. Sono stati realizzati dei prodotti multimediali con effetti di realtà
aumentata e realtà virtuale per condividere informazioni scientifiche con altri studiosi/ricercatori
nel campo della storia dell’astronomia e della fruizione dei beni culturali, in occasione di meeting
internazionali di specialisti del settore (ATS e SIC). Tali prodotti sono stati altamente apprezzati per
il tipo di comunicazione efficace e di impatto, tanto da essere richiesti per essere pubblicati su web.
Altre esperienze sono state testate con successo e saranno implementate in futuro:
- Selfie al museo: un’app in realtà aumentata realizzata con Metaverse che permette al pubblico di fotografarsi in vari ambienti con gli strumenti del Museo o con il panorama e le cupole della Specola.
- Codici QR al Museo: all’interno del Museo sono stati implementati degli Zapcodes che possono
essere letti da qualunque smartphone e tablet scaricando l’app dedicata per attivare contenuti aggiuntivi, sia in italiano che in inglese.
È inoltre attualmente in fase di studio la realizzazione di pannelli esplicativi in AR.
Questi strumenti sono stati particolarmente preziosi durante la fase di non-accessibilità del Museo
per ragioni dovute alla pandemia, e hanno permesso di allargare la platea dei fruitori del patrimonio storico conservato alla Specola. Essi si collocano peraltro all’interno di un ampio progetto comunicativo del Museo che ha incluso di recente anche l’apertura delle pagine Facebook ed Instagram.
Page 33
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Scientific museums / 62
Scientific collections and Preventive Conservation
Author: Anna GiattiNone
Cultural objects can be prone to degradation as a result of the environment in their enclosures such
as display cases or crates. Scientific instruments are no different, and their preservation must take
into consideration the variety of materials they are made from as well as the condition of their exhibition spaces and storage areas. A Preventive Conservation (1) approach foresees a series of measures
aimed at containing or avoiding the elements of degradation in cultural heritage and is now considered a core objective especially for small- and medium-sized museums. These collection spaces
are often far from ideal because they are in historical buildings, often without accurate climate control systems. Preventive conservation often struggles to become an integrated part of collections
management and this may be linked to a lack of skilled or specifically allocated professionals in
charge of the collections. The European Apache (Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a tool for preventive conservation of Cultural Heritage) Project aims to contribute to
widespread adoption of Preventive Conservation by identifying and disseminating novel and affordable approaches, materials, and sensors. The Fondazione Scienza e Tecnica (FST) of Florence is a
member of the project consortium, contributing case studies from their scientific and technological
collections and in my presentation I will provide an overview of the research carried out there. I
will also briefly explain the Apache project general results, such as the App, the innovative sensors,
the cutting-edge materials and the training programme that has been developed to disseminate best
practice as broadly as possible.
(1) Please see ICOM-CC resolution Terminology http://www.icom-cc.org/54/document/icom-cc-resolutionterminology-english/?id=744#.YNr0FUzOPIU
Science communication and its history / 60
Divulgazione e comunicazione dell’astronomia a Napoli: da Ernesto
Capocci ai social media
Authors: Mauro Gargano1 ; Amata Mercurio1
1
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
La disseminazione delle conoscenze scientifiche è per gli astronomi partenopei una consuetudine
che affonda le sue radici ai tempi in cui Napoli non aveva ancora una specola e che continua ad
animare l’iniziativa dei ricercatori dell’Osservatorio di Capodimonte nella diffusione della cultura
astronomica verso platee sempre più ampie di curiosi e appassionati della scienza delle stelle.
Ernesto Capocci è stato senz’altro il principale protagonista di iniziative letterarie per educare all’astronomia. Figura di spicco della vita scientifica e culturale a Napoli nella prima metà dell’Ottocento,
fu uno studioso accurato e dalla mentalità aperta, guardò con attenzione alle esperienze europee del
tempo, combinando “l’amore della bella letteratura … col culto della scienza”. Egli produsse una serie di pubblicazioni utili all’educazione e alla divulgazione delle conoscenze scientifiche. Precursore
dei romanzi di fantascienza, l’astronomo di Capodimonte fu, inoltre, tra i primi scienziati a tradurre
in un testo divulgativo le nozioni astronomiche della Divina Commedia, spiegando in maniera semplice e accessibile a tutti le profonde conoscenze cosmografiche di Dante Alighieri.
Nel XXI secolo le modalità di comunicazione hanno subito una radicale trasformazione, in particolare per l’affermazione delle piattaforme social e dei sistemi di messaggistica. Gli astronomi di
Capodimonte, mantenendo rigorosità scientifica e efficacia comunicativa, hanno adattato la divulgazione dei temi scientifici ai nuovi modi di disseminali.
Questa comunicazione percorre la tradizione culturale dell’Osservatorio di Capodimonte nell’utilizzo
dei tradizionali strumenti per la diffusione del sapere astronomico sino ai moderni mezzi multimediali come il web, la radio e i canali social, con cui gli astronomi napoletani dialogano con i “follower” divulgando risultati scientifici e stimolando l’interesse di giovani e curiosi verso lo studio del
cosmo.
Page 34
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Bibliografia essenziale / Short Bibliography
• Capaccioli M., Longo G., Olostro Cirella E. 2009, L’astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni
nostri, Napoli, Guida Editore.
• Fontaine G., Maheu-Cadotte M., Lavallée A., Mailhot T., Rouleau G., Bouix-Picasso J., Bourbonnais A. 2019, Communicating science in the digital and social media ecosystem: scoping review
and typology of strategies used by health scientists, JMIR Public Health Surveill, 5(3):e14447
• Olostro Cirella E., Gargano M. 2015, Viaggiatori del cosmo : dagli infiniti mondi di Giordano Bruno
al primo viaggio alla Luna di Ernesto Capocci, Napoli, INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
Science communication and its history / 10
Astronomy and card-games: between education and science popularization (XVIIIth-XIXth century)
Author: Ilaria Ampollini1
1
IHMC/Paris 1
In 1790, the Abbé Paris signed the cards game Elements d’astronomie et geographie, which five years
later was translated and published in London by John Wallis, a famous books, maps and games
seller. The contribution aims at analysing the contents of the game and the astronomical information
provided (both through the images and texts) to the players, but also the way the game was changed
from the French to the English edition. It will be discussed how these modifications, introduced by
Wallis, should be interpreted. Finally, a fundamental question will be addressed, that is, what place
in the history of education and in the history of science popularization should be accorded to this
game and, more in general, to science-themed cards and board games conceived and printed in the
Early Modern Age.
Science communication and its history / 24
”Seconda stella a destra”–un progetto culturale per attirare l’interesse
del pubblico verso la storia dell’astronomia, valorizzando l’arte e
il patrimonio culturale
Authors: Alessandra Zanazzi1 ; Chiara Di Benedetto2
Co-authors: Caterina Boccato 1 ; Laura Daricello 1
1
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
2
Bas Bleu Illustration
Intendiamo presentare il progetto di astro-turismo ‘’Seconda stella a destra”ideato dall’Istituto Nazionale
di Astrofisica (INAF) e dall’agenzia creativa Bas Bleu Illustration, per diffondere l’importanza che lo
studio del cielo e dei suoi movimenti ha sempre avuto per l’uomo e il suo impatto sulla cultura, società, religione, arte, storia e su altre scienze.
Basato su un lungo lavoro di ricerca nella storia dell’astronomia, ‘’Seconda stella a destra”è un
progetto culturale innovativo che intende coinvolgere un pubblico molto variegato, invitandolo a
passeggiare nel centro storico di città come Padova, Firenze e Palermo per scoprire i vari modi in cui
l’astronomia è presente nelle opere d’arte e nella cultura: il sole, la luna, i pianeti, le costellazioni e
i corpi minori sono spesso nascosti all’interno di chiese e palazzi, raffigurati negli intarsi marmorei
Page 35
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
o nei mosaici o dipinti nei soffitti. Orologi, meridiane, segni zodiacali, cieli dipinti e costellazioni,
antiche carte geografiche, luoghi legati a scienziati come Galileo Galilei o grandi esploratori come
Amerigo Vespucci, telescopi e strumenti scientifici e altri “segreti astronomici”che il patrimonio culturale italiano racchiude testimoniano come l’astronomia non solo abbia ispirato l’arte con la sua
bellezza, ma sia profondamente legata all’arte, alla storia, alla società; infatti alcuni di questi elementi sono stati pensati per la “pubblica utilità”, per rispondere alle esigenze della società del tempo
e riflettono i progressi scientifici.
A partire dalle conoscenze astronomiche, storiche e storico-artistiche, INAF e Bas Bleu hanno costruito un format innovativo di comunicazione e disseminazione della scienza, con un progetto legato
all’astro-turismo declinato in chiave culturale, per avvicinare e coinvolgere anche pubblici diversi e
non necessariamente esperti.
Il progetto include:
- La collana di guide turistiche “Seconda stella a destra”, prodotti editoriali pensati per accompagnare
cittadini e visitatori alla scoperta delle città italiane “da un punto di vista astronomico”(Padova, 2015;
Firenze, 2019; Palermo, presumibilmente settembre 2021).
- Le mappe delle città, che rappresentano i percorsi astronomici ed evidenziano i luoghi di maggior
interesse scientifico, culturale, storico, artistico.
- Eventi come le “passeggiate con l’astronomo”, attività per famiglie, visite degli studenti, laboratori
hands on, ecc. Realizzate in collaborazione con le istituzioni competenti, queste attività stanno creando nuove importanti sinergie culturali a livello locale.
- La guida della città di Padova rivolta ai bambini (8-11 anni), con elementi grafici e illustrazioni (
“Padova a testa in su”, 2017).
Inoltre si prevede di implementare nel progetto le nuove tecnologie come la Realtà Virtuale e la realtà
aumentata per consentire l’accesso a contenuti aggiuntivi, sempre aggiornati, e per attrarre pubblici
diversi, soprattutto giovani
Science communication and its history / 32
The History of Astronomy, fil rouge of the INAF Palermo guide:
”Palermo, second star to the right”
Author: Maria Luisa Tuscano1
1
SISFA
Third in order of publication, after Padua and Florence, in the “Second star to the right”program,
with an editorial project by the creative agency Bas Bleu Illustration, the guide of the INAF Astronomical Observatory “G. S. Vaiana “in Palermo was promoted as part of communication, teaching
and dissemination activities, of which Laura Daricello is responsible, with the intention of presenting to the general public monuments, people and events that link the city to the Science of Heaven.
I collaborated with the Observatory for the identification and study of sites related to Astronomy as
well as for the preparation of most of the guide texts.
In the five selected itineraries in the city, some monumental contexts stand out for their astronomical tradition: first of all the INAF-G. S. Vaiana Astronomical Observatory whose significant history
is documented in the Specola Museum, part curated by Ileana Chinnici.
Other circumstances dealt with are those linked above all to the History of the Measurement of Time,
recurrent in the urban fabric of Palermo. Over the years they had been the subject of study and of
my reports at the annual SISFA conferences. (Urbino, Acireale, Florence, Arezzo, Bari and online)
During the documentary investigation and the interpretation, I made of some iconographic representations, further evidence emerged that lead back to particular themes of the History of Astronomy.
The current report refers to two of them: the mosaic of the Creation of the stars in the Palatine
Chapel of Palazzo dei Normanni, linked to the astronomical culture of King Roger II and the basrelief of the Botanical Garden which alludes to the discovery of the planet Uranus by Herschel with
the related debate for the choice of the name.
References
Page 36
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
Schiaparelli G., Scritti sulla Storia dell’Astronomia antica, T.I
Tuscano M.L., King Ruggero II and the Reform of the Calendar, Congresso SISFA, Bari
Flammarion C., Astronomia popolare, L.IV
Science communication and its history / 49
La sinestesia musica-colore alla luce di vecchie e nuove tecnologie.
Author: Laura Franchini1
1
Associazione Amici di Città della Scienza Napoli
Viene analizzata quella particolare capacità del cervello, chiamata sinestesia, alla luce dei più recenti
studi. Tra le due scuole di pensiero –quella neurofisiologica e quella psicolinguistica –prevale senz’
altro la prima soprattutto per le caratteristiche di automaticità, di costanza nel tempo dei fenomeni
sinestetici e perché è corroborata dalle immagini ottenute con le più moderne tecniche di risonanza
magnetica.
Le nuove tecnologie della realtà virtuale inoltre permettono di creare connessioni artificiali tra le
diverse aree sensoriali che sono diventati nuovi mezzi di terapia del dolore e di aiuto per la disabilità
di non vedenti e non udenti. Si mostrerà come già nel 1725 quest’idea fosse venuta a padre Castel con
il suo organo colorato che avrebbe permesso ai sordi di gioire della bellezza di una musica tramite i
colori.
Per quanto riguarda in particolare la sinestesia “musica-colore”, musicisti e pittori, tra la fine dell’
ottocento e gli inizi del novecento, realizzarono opere in cui suoni e colori interferissero fortemente;
non c’è alcuna prova, neanche nei loro scritti più famosi, che fossero dei “sinesteti”nel senso neurologico del termine. Pensiamo, invece, che le loro opere fossero il frutto del tentativo di realizzare un’
opera d’arte globale.
Gli studi sulla sinestesia hanno anche consentito di creare strategie didattiche che permettono anche
all’allievo di capire quanto vicine siano le diverse materie di studio. Molti sono i progetti attuati in
scuole e musei in cui si svolgono laboratori di musica e colore per bambini di diverse età scolari con
attività che aiutano a sviluppare la capacità di comprendere i diversi codici comunicativi. I processi
cognitivi elementari sono rafforzati grazie all’esperienza musicale, che diventa una guida per le altre
attività espressive come il disegno e la danza.
Bibliografia essenziale
Elena Buldrini (2017). Sinestesia, ovvero la contaminazione reciproca tra i sensi. Tesi presentata dal
relatore Prof. Ing. Cristiano Cuppini, Università di Bologna, campus di Cesena, https://amslaurea.unibo.it/13280/1/Tesi.pdf
L. Franchini, S.von Arx (2013). Musica e Colore, in Scientificamente, Messina 22-27 luglio 2013, a
cura di Michele Floriano e Giovanni Magliarditi.
Quaderni in Ricerca e Didattica (Scienze) numero speciale 6, University of Palermo (Italy), pp.35- 43.
Oliver Sachs ( 2008). Musicofilia - Adelphi 522
Kandiskij (2005). Lo spirituale nell’arte, a cura di E. Pontiggia - SE
Cristina Ceroni ( 2003). La sinestesia nella poetica di Scrjabin –Parol, quaderni di arte, http://www.parol.it/articles/cristina.htm
R. Cytowic (1995). Synestesia: Phenomenology and Neuropsycology, Psyche 2(10), 2-10.
Page 37
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
History and epistemology of physics / 28
Time in Stoic Physics.
Author: Enrico Gasco1
1
Zirak
The basic assumption of modern science is that the world has its own rationality and that man can
understand it with some means made available by his mind. The origin of this idea must be sought
in Greek Philosophy and the Stoics (especially the First Stoa) had a notable influence in defining it.
In fact, they believed that the universe is the work of a reason, a logos, and from this they inferred
that man, as endowed with articulated thought, has the faculty of formulating propositions such as
to reflect cosmic events. Language is part of nature and allows man to express his relationship with
the world. The Greeks - and the Stoics in particular - were the only ones in ancient times who used
language as a technical tool to understand the world.
An example of this approach is the concept of motion, as an expression of change, which was studied
by Greek Philosophy not with mathematical tools as did the science of 600/700 but precisely through
language. Time represents a pivotal theme in this vision and the Stoics gave their contribution - even
if we have little information of their research [2] and several borrowed from thinkers who oppose
their philosophy [3]. In this presentation we will try to deepen and give a complete picture of what
was the Stoic position on time [1, 7]; we will evaluate why in Diogenes Laertius time is indicated
as an incorporeal entity (so not completely real) and then we will present the background ontology
of the Stoics and in particular their idea of continuity in contrast with a discrete approach to reality
typical of Epicurus and his followers [ 4, 5]. Through the theme of the continuum we will see
the Stoic conception of the temporal instant and how they tried to answer Aristotle’s aporias on
time [8, 9]. Finally we will present the cosmological vision of the Stoics [6] which is based on a
cyclic universe and which takes up some cosmological ideas currently being studied in the scientific
community.
Bibliography:
1. Sambursky S.,1988, “Physics of the Stoics“, Princeton Legacy Library.
2. Diogenes Laertius, 2017, “Lives of Eminent Philosophers“, Cambridge University Press.
3. Plutarch, 1976, “Moralia, Volume XIII: Part 2: Stoic Essays“, Harvard University Press.
4. Inwood B., 2003, “The Cambridge Companion of the Stoics“, Cambridge University Press.
5. Long A, Sedely D., 1987, “The Ellenistic Philosophers“, Cambridge University Press.
6. Long A., 2006, “The Stoics on World Conflagration and Everlasting Recurrence“, in “From Epicurus
to Epictetus: Studies in Hellenistic and Roman Philosophy”, Oxford University Press, 256-282
7. Rist J., 1969, “Threee Stoic Views on Time“ in “Stoic Philosophy”, Cambridge University Press, 273288.
8. Sorabji R., 1983, “Time, Creation and the Continuum: Theory in Antiquity and the Early Middle Age“,
Cornell University Press.
9. Aristotle, 1991, “The complete works of Aristotle: The revised Oxford Translation“, Princeton University Press.
History and epistemology of physics / 52
The Earth expansion links with the old concepts of hydrodynamic
gravitation and tired light
Author: Giancarlo Scalera1
1
INGV - Roma
From Earth Sciences come clues on a role of the aether in the evolution of Earth, planets, and
universe. Paleogeographic reconstructions allow a rough evaluation of the new ordinary matter
added to the planet in the unity of time, and some inferences on the inner energy balance of the Earth.
Page 38
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
The need of central flow of aether is considered here. Its origins can be found in Isaac Newton (16431727) and in John Bernoulli (1667-1748). An interrelations of aether’s density, flow rate, and velocity
with the cosmological parameters (Ho, G, c) is found. Fundamental elements of a new cosmology
descending from Expanding Earth are:
i) The constant ratio between any Q (aether flow rate) and its associated mass M :
Q
G
8
m3 /(kg·s);
M = 4π Ho = l = 3.6·10
with l a constant of “transfer” from the world of the masses to the real hydrodynamic one of the flow
rates.
ii) The density of the aether:
1 Ho 2
−24
kg/m3 .
ρ = 4π
G = 0.647·10
iii) The superluminal velocity of the aether at the Earth surface:
MT · l
MT · G
18
v = 4π
=H
m/s.
2 = 4.2·10
·RT 2
o ·RT
Experiments (De Sangro et al., 2015) confirmed fields superluminal speed of propagation.
The presence of this fluid and of the consequent dissipative term f = ρQv (a static fluid tends
to slow down the motion of sinks or sources singularities) means that the principle of inertia, conservative field, escape velocity, etc., are only stated as local good approximations of a more complex
reality. The expansion of the celestial bodies is linked with a revision of the concepts of physics and
cosmology, in which a role play the preferred conception of Hubble and several of his colleagues of
the time (Kragh, 2017) in explaining the cosmological redshift: the idea of “tired light”.
More details and more complete bibliographic references can be found in Scalera (2020, 2021).
REFERENCES
De Sangro R., Finocchiaro G., Patteri P., Piccolo M., Pizzella G.; 2015: Measuring propagation speed
of Coulomb fields. Eur. Phys. J. C, 75:137.
Kragh H.S.; 2017: Is The Universe Expanding? Fritz Zwicky And Early Tired-Light Hypotheses. Journal of Astronomical History and Heritage, 20 (1), pp. 2-12.
Scalera G.; 2020: An Expanding Earth –A reply to two recent denial papers. Rendiconti Online Società Geologica Italiana, Vol. 52, pp. 103-119.
Scalera G.; 2021: La Gravitazione Idrodinamica Come Causa Della Espansione Terrestre. https://www.research
gate.net/publication/351443253. DOI: 10.13140/RG.2.2.23345.30565
40 years of SISFA / 21
History of SISFA
Author: Fabio Bevilacqua1
1
Pavia University
The Italian Gruppo Nazionale di Storia della Fisica (GNSF), later (1999) Società
Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA), was born in 1981, with the organization
of two conferences (in April and October) at the Collegio Ghislieri in Pavia. Since then, the Italian
Society of the Historians of Physics and Astronomy has produced over 1500 contributions, published
in the proceedings of the uninterrupted series of its yearly national congresses. On the occasion of
the 40th anniversary of the SISFA, I here briefly recount how the scientific, cultural and institutional
experience of the history of physics has developed in Italy, along with its origins, and a discussion
is presented of its relationships with the community of physicists.
Page 39
XLI National Congress of the Italian Society for the History of Physics … / Book of Abstracts
40 years of SISFA / 54
Le radici sociali e politiche dell’istituzionalizzazione della storia
della fisica in Italia
Author: Gerardo Ienna1
1
Ca’ Foscari Università di Venezia
L’obiettivo del mio intervento è quello di tracciare le precondizioni socio-politiche che sono state
alla base dell’emergere di un interesse da parte della comunità dei fisici italiani verso la storia della
fisica. Nel mio intervento focalizzerò la mia attenzione sugli avvenimenti di maggiore rilevanza nel
campo della fisica italiana occorsi nei 10 anni precedenti alle prime due edizioni del convegno di
storia della fisica di Pavia del 1981. In particolar modo traccerò una linea di continuità fra le summer
school di Varenna del 1970 e del 1972 [dedicate ai fondamenti della MQ e in Storia della fisica], il convegno organizzato dalla SIF “La scienza nella società capitalistica”, la nascita di movimenti radicali
per la scienza attorno a riviste come “Sapere”e “Testi e contesti”e le querelles occorse fra gli storici
e filosofi della scienza italiani come Ludovico Geymonat e Paolo Rossi con una nuova generazione
di fisici interessati alla dimensione storica, sociale e politica della loro disciplina.
Tali precondizioni mi sembrano le ragioni essenziali tramite le quali la “storia della fisica” si è istituzionalizzata come disciplina a sé stante in italia in opposizione al storia della scienza praticata
nei dipartimenti di filosofia e scienze umane dando a questo campo di studio. Tale posizionamento
ne determina anche la sua peculiare originalità nonché la sua estrema rilevanza sul piano internazionale. La storia della fisica praticata in in Italia è stata infatti per molti versi all’avanguardia con
le tendenze che a livello internazionale si stavano sviluppando a livello internazionale nell’ambito
dei Social Studies of Science.
40 years of SISFA / 68
40 years of SISFA
Page 40
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Corso di laurea in
SCIENZE STORICHE ED ORIENTALISTICHE
VIVIANI
PROSPETTIVE DI UNO SCIENZIATO
Tesi di laurea in
STORIA DELL’ ETA’ MODERNA
Relatore Prof.ssa SIMONA NEGRUZZO
Correlatore Prof. MARCO CIARDI
Presentata da ERIKA BERCIGLI
Appello
Terzo
Anno accademico
2019-2020
1
VIVIANI.
PROSPETTIVE DI UNO SCIENZIATO
2
Indice
Introduzione………………………………………………………………6
Capitolo 1: La rivoluzione scientifica in Europa tra XVI e XVII secolo…8
1.1: Il metodo Rubens-Gassendi. Arte e scienza nella Francia dei Borbone..14
1.2: Alchimia e scienza nella Firenze medicea………………………….22
1.3: L’Accademia del Cimento e la nascita delle accademie scientifiche….30
Capitolo 2: Vincenzo Viviani, l’ultimo allievo…………………………..50
2.1: Biografia di un piccolo scienziato………………………….51
2.2: Viviani creatore di un mito?……………………………………….67
2.3: Viviani e Torricelli, tra rivalità e collaborazione…..76
Capitolo 3: La faccia nascosta di Viviani…………………….82
3.1: Lo Zibaldone vivianesco tra scienza e vita privata……………..82
3.2: L’ingegner Viviani e l’arte……………96
3.3: Infinitesimi di una diatriba: un passaggio di testimone?………106
Conclusione..119
Appendice documentaria…122
Bibliografia…….138
Sitografia….147
Ringraziamenti...149
3
4
1
1
CRETI DONATO, Osservazioni astronomiche: Giove, olio su tela, cm 51x 35, Roma, Musei Vaticani, 1711.
5
Introduzione
Che cos’è la storia?
Domanda cruciale che ogni studioso si pone quando si approccia a questa materia.
Sebbene, in apparenza, possa sembrare scontata, in realtà questa domanda cela al suo
interno una profondità di pensiero tale da chiedersi quale possa essere il suo effettivo
scopo; un simile ragionamento si può fare anche nel caso della scienza.
Per dare, dunque, un’interpretazione sul loro significato all’interno dello scibile umano, possiamo dire che la storia e la scienza sono due ambiti di studio che, uniti da una
precisa metodologia di ricerca e dalla curiosità, ambiscono a migliorare a livello storico e fisico, la comprensione del mondo in continuo mutamento.
Ma come si racconta la scienza nella storia?
Ad oggi, non vi è un preciso metodo narrativo tale da raccontare in maniera efficace
questo tipo di storiografia, indipendentemente dal processo creativo e dalla metodologia di ricerca usata dagli studiosi nel parlare del periodo storico preso in esame. Se
raccontata con uno stile narrativo fluido e comprensibile, potrebbe diventare fruibile
anche da un pubblico di non addetti ai lavori.
Nella narrazione storico-scientifica, si va a creare un rapporto circolare tra gli studiosi
che si occupano di divulgazione scientifica e questo tipo di pubblico che si approccia
ai loro lavori, spesso traendo l’ispirazione per seguire le loro orme ed entrando, successivamente, nel mondo accademico con l’intento di diventare dei “defibrillatori culturali”2 per le future generazioni.
Spesso, però, quando i non addetti ai lavori entrano in contatto con queste opere, a
causa di una selettività di informazioni in età scolastica, si può incorrere in una distorsione di determinati eventi e nella mitizzazione di determinate figure geniali causando così un’erroneità di percezione nella trasmissione storico-scientifica.
Ma anche la stessa storiografia scientifica non è esente da fallacia. Oltre alla già citata
problematica della percezione storiografica, si va ad aggiungere, all’interno del sapere accademico, un labor limae che mette in risalto personalità geniali come Marc
2 TEMPORELLI MASSIMO, F***ing Genius, Milano, HarperCollins, settembre 2020, p.7.
6
Bloch o Albert Einstein tralasciando, nel contempo, un circuito di voci minori che,
nonostante il loro contributo sia stato fondamentale nella trasmissione di determinate
teorie, hanno perso d’importanza all’interno del loro ambito di studio.
Questo lavoro storico, dunque, si pone l’obiettivo di riportare sotto la lente d’ingrandimento della storia della scienza, una di queste voci quale fu quella di Vincenzo Viviani cercando di ricostruire un’esauriente ed esaustiva biografia e, contemporaneamente, comprendere quanto il suo contributo storico-scientifico sia stato determinante
per la trasmissione del pensiero galileiano.
7
Capitolo 1
La rivoluzione scientifica in Europa tra XVI e XVII secolo
Il XVI e il XVII secolo furono secoli di grande cambiamento per gli stati europei,
all’interno dei quali, convisse una forte dualità, tra le guerre e la cultura, che darà vita
ad un’idea embrionale di Europa, ripresa anche dalla letteratura settecentesca di molti
intellettuali come Immanuel Kant nel suo Per la pace perpetua del 1795.
Se da un lato le continue guerre e i cambi di alleanza lasciarono un profondo segno
nello scacchiere politico del tempo, dall’altro s’iniziò a percepire un sentimento di rivoluzione che andrà ad investire l’intero mondo culturale dell’epoca. Uno degli eventi innovatori della cultura del periodo fu la cosiddetta rivoluzione scientifica.
A livello storico-scientifico, tale rivoluzione abbraccia un secolo e mezzo di storia
che possiamo dividere in due fasi: la prima anche detta fase copernicana, che ebbe
inizio il 24 maggio del 1543 con la pubblicazione del De Revolutionibus Orbium
Coelestium dell’astronomo polacco Niccolò Copernico, autore di una nuova cosmologia attraverso l’utilizzo della matematica 3 e che si concluse poi il 13 marzo del
1610 quando venne dato alle stampe il Sidereus Nuncius all’interno del quale Galileo
Galilei parlò della scoperta dei satelliti di Giove denominandoli astri medicei.
Da questa data, si aprì la seconda fase anche detta galileo-newtoniana che segnò così
un passaggio di testimone da Copernico a Galileo e si concluse il 5 luglio del 1687
quando un giovane studioso di Cambridge, Isaac Newton, pubblicò il Philosophiae
Naturalis Principia Mathematica, opera che proiettò la scienza di fine Seicento verso
nuove frontiere di studio come l’astrofisica.
La scintilla che fece scattare tutto ciò fu data dallo sperimentare nuove forme di dialogo che andassero di pari passo anche con le novità che la società cinque-seicentesca
impose, attraverso i viaggi verso nuovi mondi, che portarono ad un interessamento
verso nuovi saperi, nuove culture e alla creazione di nuovi studi ad essi collegati. Il
mondo di questi secoli si pose in continuo dialogo verso l’alterità cercando, innanzitutto, di comprenderla, nonostante in molti casi venne quasi sterminata dagli Europei,
3
CFR. GOLDONI GIORGIO, Copernicus Decoded, in The Mathematical Intelligencer, vol.27, numero 3, Svizzera,
Springer Editore, estate 2005, pp.12-32.
8
attraverso un dialogo che si costruì andando a toccare anche lo sviluppo di nuovi e diversi ambiti di studio.
Infatti, la rivoluzione scientifica non va intesa come cambiamento radicale ed esclusivo dell’ambiente scientifico, ma come un dialogo interdisciplinare e concatenante tra
vari ambiti di studio che diede vita spesso ad un’interessante collaborazione tra le
parti.
Questa teoria, nata dalla penna del fisico americano Thomas Kuhn, ambì a descrivere
questa poliedricità che contraddistinse la scienza dell’epoca che venne influenzata da
più materie in dialogo tra loro e in rapporto con il pensiero del periodo storico preso
in esame. Un caso di questo tipo di contatto che si rivelò prolifico per entrambe le
parti fu la collaborazione ed ispirazione tra arte e scienza.
Il punto di contatto fu lo studio della natura, ritornato in auge dopo i fasti dell’età
umanistica. Infatti la ricerca di entrambe le parti poté concentrarsi su un nuovo naturalismo o vero come definito in campo artistico in cui la natura poté essere filtrata attraverso l’utilizzo di uno strumento ottico, affinché venisse studiata da entrambi con
una maggiore attenzione cercando di carpirne i segreti e, nel contempo, riprodurre
quest’illusione, operazione effettuata prevalentemente in campo artistico.
Un noto caso documentato di questo rapporto fu la collaborazione che intercorse tra il
naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi con alcuni pittori della scena tardo cinquecentesca come Jacopo Ligozzi e Bartolomeo Passerotti nel realizzare un compendio
naturalistico della flora e della fauna raccolta da Aldrovandi affinché, a livello artistico-letterario, potesse mostrare il suo “teatro di natura”4 al pubblico.
Inoltre, in quegli anni, si andò maturando una forte consapevolezza di cambiare anche il modo di trasmettere le idee cercando di renderle accessibili, spesso tramite il
lavoro di figure intermediarie, anche a potenziali mecenati affinché queste potessero
prendere piede modificando, nel contempo, la chiusura del sapere accademico del periodo.
4
OLMI GIUSEPPE, PRODI PAOLO, Gabriele Paleotti, Ulisse Aldrovandi e la cultura a Bologna nel secondo
Cinquecento, in Nell’età di Correggio e dei Carracci. Pittura in Emilia dei secoli XVI e XVII, Bologna, Nuova Alfa,
1986, p. 221.
9
La Chiesa entrò all’interno di questa rivoluzione in maniera decisa tramite il lavoro
dei Gesuiti che, all’epoca, rappresentarono l’alternativa cattolica all’educazione
protestante fornita dal ginnasio mentre i membri della Curia si divisero in due parti.
Da un lato vi furono i conservatori i quali, legati ad un sapere aristotelicoscolastico,bandirono fortemente queste novità arrivando anche a metterle all’Indice:
un caso esemplare fu l’opera In Job Commentaria del filosofo agostiniano spagnolo
Diego de Zuñiga del 1584 che non riscontrò un’incongruenza tra il sistema copernicano e le Sacre Scritture. Dall’altro lato,però, vi fu un’ala favorevole a queste novità
a sua volta divisa tra mecenati di artisti e scienziati e studiosi come Athanasius Kircher che si resero protagonisti della scena culturale del periodo.
Tutto questo, però, non poté prendere piede senza che vi fosse anche un coinvolgimento degli stati dell’epoca che, attraverso una serie di importanti cambiamenti, improntarono la società cinque-seicentesca ad un forte dinamismo, tramite il quale questa rivoluzione poté impiantare forti radici.
Una data spartiacque che diede il via alla nascita di nuove potenze europee fu il 16
gennaio 1556: Carlo V d’Asburgo, personaggio simbolo del Cinquecento, abdicò in
favore del fratello Ferdinando e del figlio Filippo II i quali si spartirono l’immenso
regno. A Ferdinando toccò il Sacro Romano Impero e l’Arciducato d’Austria mentre
Filippo ereditò il Regno di Spagna, le colonie nelle Indie, i possedimenti in Italia e la
corona del Portogallo dal 25 marzo 1581, dopo la morte dell’ultimo re della dinastia
Aviz, Sebastiano I.
Nonostante, nel corso della nostra indagine, il Regno di Spagna e il Sacro Romano
Impero continueranno a suscitare e ad esercitare una forte attrattiva in campo culturale, il primato di incubatori della rivoluzione passò nelle mani di quattro stati che, in
anni diversi, seppero imprimere ad essa la spinta fondamentale affinché potesse nascere: il Regno d’Inghilterra, la Repubblica delle Sette Province Unite, il Regno di
Francia e il Granducato di Toscana.
Questi stati si legarono tra di loro attraverso due caratteristiche in comune: uno stretto
rapporto diplomatico, passante anche tramite i rapporti epistolari, e il mecenatismo,
10
seppur in forma diversa, che rappresentò la loro fortuna, anche se il Granducato di
Toscana non riuscì mai ad imporsi come potenza politica.
Un altro punto da citare potrebbe essere anche la tolleranza religiosa ma in realtà,
verso di essa, ci fu un rapporto ambivalente fatto sì di un dialogo culturale e di un reciproco rispetto tra le parti, ma per lo più si trattò di una tolleranza di stato.
Avremo modo di vedere nel dettaglio, nei prossimi paragrafi, quale fu la risposta del
Granducato di Toscana e del Regno di Francia, ma intanto rivolgiamo lo sguardo al
Regno d’Inghilterra e alla Repubblica delle Sette Province Unite.
In questi anni, il Regno d’Inghilterra subì una forte transizione politico-religiosa data
dai successori di Enrico VIII Tudor che ebbe fine con l’elezione a regina della secondogenita Elisabetta I, il 17 novembre del 1558.
Sotto il suo governo, il regno poté ritornare alla fede anglicana e,nel contempo, vennero poste delle basi solide per accrescerne la potenza, principalmente in campo marittimo-commerciale, usando anche la tattica delle guerre di corsa.
In campo culturale, si assisté ad un’innovazione in più ambiti, moltissime voci come
Marlowe e Shakespeare divennero i simboli dell’età elisabettiana; questa forte base,
successivamente, verrà consolidata sotto la dinastia Stuart, subentrata ai Tudor dopo
la morte di Elisabetta, che si rese protagonista di una forte impronta innovativa anche
verso le scienze.
Il breve periodo della repubblica di Cromwell portò il paese verso una forte divisione
religiosa che si rifletterà anche in ambiente accademico. Nel caso del mecenatismo
inglese, fu proprio l’università, in particolare l’asse Oxford-Cambridge, a fungere da
protettrice di moltissimi scienziati del periodo, formatisi attraverso la metodologia induttiva di Francesco Bacone, cercando di rinnovare la conoscenza naturalistico-scientifica del periodo.
Contemporaneamente, il mondo scientifico inglese fece dono alla cultura seicentesca
di nomi importanti come Lady Eleanor Glanville, Edmond Halley e Sir Isaac Newton
il cui lavoro sulla gravità divenne un caposaldo per i futuri studi sulla cosmologia
aprendo, così, ad una nuova ondata scientifica nel Settecento.
11
Caso interessante fu la Repubblica delle Sette Province Unite.
Formatasi dall’Unione di Utrecht il 26 luglio 1581 con l’Atto di Abiura e,svincolandosi, dalla sua condizione di feudo dal Regno di Spagna, le città legate ad essa vissero un forte momento di rinnovamento grazie alle nuove ricchezze che entrarono nel
paese, per mezzo delle compagnie mercantili che iniziarono a costruire nuovi avamposti commerciali nelle rotte scoperte dagli esploratori, segnando così la fortuna di
molte città come Anversa o Amsterdam.
Anche se Anversa perse il suo primato a causa del saccheggio spagnolo del 4 novembre 1576 passando il testimone di città cardine dell’economia nederlandese ad Amsterdam, continuò ad esercitare un’attrattiva per molti intellettuali come centro culturale tanto da diventare, assieme ad Amsterdam e Leida, un luogo cardine per la costruzione del Secolo d’oro olandese5. Esso prese forma su più fronti, da quello commerciale fino al socio-culturale dato da una forte ambivalenza legata alla tolleranza
religiosa che la Repubblica tenne nei confronti delle minoranze che popolarono queste città, dando vita così ad una tolleranza di stato anche se lo stesso statuto
dell’Unione di Utrecht prevedeva una “libertà di religione” 6nei loro confronti. Questa
situazione, però, non impedì la creazione di un dialogo interculturale che toccò diverse generazioni di studiosi e di artisti determinando una reciproca influenza nelle opere letterarie, filosofiche ed artistiche.
La città cardine in cui si sviluppò questo dialogo fu Amsterdam, investita, in quegli
anni, da una forte ondata interculturale. La particolarità del mecenatismo nederlandese non risiedette tanto nell’intervento di autorità accademiche né nel coinvolgimento
diretto di personalità politiche come Maurizio di Nassau-Oranje, ma risiedé nella nascita di piccoli circoli, protetti da figure legate alla politica ed intellettuali, all’interno
dei quali questo dialogo poté trovare un luogo privilegiato. Il più famoso di questi circoli, fu quello dell’intellettuale Constantijn Huygens che raccolse sotto di sé, oltre ad
artisti del calibro di Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, uno dei pittori simbolo del
5
6
CFR. HUIZINGA JOHAN, La civiltà olandese del Seicento, Torino, Einaudi, 1967; ALPERS SVETLANA, Arte
del descrivere. Scienza e pittura nel Seicento olandese, Torino, Boringhieri, 1984
ISRAEL JONATHAN, The Dutch Republic. Its rise,Greatness and Fall. 1472-1806, Oxford, Clarendon Press,
1995, p.372.
12
Secolo d’Oro Olandese, anche alcuni scienziati come il matematico Jan Jansz de Jonge Stampioen7 che sarà il precettore del figlio del suo mecenate, l’astronomo Christiaan Huygens.
La scena scientifica olandese di questo periodo si caratterizzò anche per un forte
scambio di vedute con colleghi di altri paesi come Descartres in Francia o lo stesso
Viviani a Firenze affinché potessero crescere come studiosi.
Da questa corrispondenza, molti di loro come l’ottico Antoni van Leeuwenhoek o il
già citato Christiaan Huygens ebbero modo di far conoscere le loro idee ed essere apprezzati per le loro scoperte divenendo talvolta, membri di accademie scientifiche
straniere.
Come abbiamo visto, la ricezione e percezione della rivoluzione scientifica nel Regno
d’Inghilterra e nella Repubblica delle Sette Province Unite si caratterizzò per due tipi
di mecenatismo, il primo di tipo accademico e il secondo di tipo intellettuale che vide
un coinvolgimento diretto di personaggi legati alla cultura cinque-seicentesca facenti
da tramite con la società in cui vissero, in tal modo questo dialogo interculturale poté
divenire una fonte inesauribile di idee.
Una simile modalità di approccio mecenatistico si ritrovò anche nel Regno di Francia
e nel Granducato di Toscana nei quali fu forte la presenza dei reali, seppur in misura
diversa, i quali misero in contatto gli scienziati del periodo con diversi ambiti di studio come l’alchimia e l’arte,come avremo modo di approfondire nei prossimi paragrafi.
7
CFR. O’CONNOR JJ, ROBERTSON EF, Jan Jansz de Jonge Stampioen, in MACTUTOR, School of Mathematics
and Statistics, Saint Andrews, University of Saint Andrews, luglio 2007(ultima consultazione 05/12/2020, https://
mathshistory.st-andrews.ac.uk/Biographies/Stampioen/)
13
1.1: Il metodo Rubens-Gassendi. Arte e scienza nella Francia dei Borbone
25 luglio 1593.
Questa data, anche se all’apparenza poco significativa, segnò il passaggio di testimone tra due dinastie e, nel contempo, rappresentò una nuova fase della storia del regno
di Francia. Ebbe infatti inizio la monarchia di Enrico IV di Borbone.
Prima che ascendesse al trono, questo principe protestante si ritrovò al centro di una
guerra di religione che contrappose i suoi alleati ugonotti all’ala cattolica e che si cercò di risolvere attraverso il matrimonio di Enrico con la principessa Marguerite di Valois-Angoûléme, nozze fortemente volute dalla regina madre Caterina de’ Medici8.
Dalla sua elezione, Enrico ereditò un paese oramai allo stremo, dilaniato dalla guerra
di religione ed incapace di competere, a livello economico, contro lo strapotere asburgico che teneva il paese sotto una morsa, impedendogli così di crescere economicamente. Coadiuvato dai suoi ministri come Maximilien de Béthune, il re decise
d’instaurare una politica di equilibrio atta a sanare le ferite che toccarono nel profondo il regno di Francia.
Il punto di arrivo fu l’emanazione dell’Editto di Nantes nell’aprile del 1598, con il
quale venne concesso agli ugonotti la libertà di culto ed alcune piazzeforti dove poter
praticare la propria religione, senza il rischio di persecuzione da parte dei cattolici e
garantendo, nel contempo, la fine della guerra di religione.
Sul lato culturale la dinastia borbonica si distinse per un mecenatismo su più fronti,
dando così una forte base per il futuro governo delle arti di Luigi XIV. Anche se si
articolò in due approcci differenti per quanto concerne il legame tra arte e scienza, la
figura cardine che unì queste due parti fu la seconda moglie di Enrico IV, la regina
Maria de’ Medici.
Figlia del granduca di Toscana Francesco de’ Medici e di Giovanna d’Austria, perse i
genitori in tenera età e fu allevata dagli zii, il granduca Ferdinando I e Cristina di Lorena, che le impartirono un’educazione a tutto tondo, in particolare fu degno di nota
l’apprendimento della matematica sotto la guida del matematico fermano Ostilio Ric8 CFR. ORIEUX JEAN, Caterina de’ Medici. Un’italiana sul trono di Francia, Milano, Mondadori Editore, pp. 426437.
14
ci, già noto alla corte medicea come precettore di Don Giovanni de’ Medici, architetto e zio paterno della giovane. Il suo matrimonio con Enrico IV, contratto il 5 ottobre
del 1600, rientrò nel piano politico dello zio granduca che intendeva riallacciare i
rapporti diplomatici che, già dal 1464, erano intercorsi tra la famiglia Medici e la corona francese, in parte incrinatisi a causa della politica filo-spagnola che Cosimo e
Francesco, rispettivamente padre e fratello di Ferdinando, avevano attuato nei confronti degli Asburgo. Nonostante Maria avesse le doti per regnare al pari del suo consorte, come ben mostrò poi durante gli anni della reggenza del figlio Luigi XIII,
all’inizio venne estromessa dalla vita politica del regno riversando così il suo tempo e
le sue energie nel mecenatismo reale; sotto la sua figura, infatti, l’arte e la scienza si
legarono in una duplice maniera tramite la diretta influenza della regina, nel campo
artistico e, grazie all’intervento di membri della corte, protéges della monarca in campo scientifico.
L’arte divenne il tratto distintivo di questa regina, tanto che si circondò di moltissimi
artisti che influenzarono la scena francese: uno di questi fu Pieter Paul Rubens.
All’epoca, Rubens fu uno dei più affermati e celebrati pittori della scena europea
avendo subìto l’influenza pittorica italiana, durante i suoi otto anni di permanenza
nella penisola passando dalla corte dei Gonzaga a Mantova e arrivando fino a Roma;
queste esperienze saranno poi determinanti per i suoi lavori che riporterà quando tornerà ad Anversa, sua città natale, dove aprì una bottega circondandosi di vari artisti
talentuosi come Antoon van Dyck. L’incontro con la monarchia francese avvenne nel
1622 quando Maria lo chiamò a corte con l’intento di realizzare un ciclo pittorico
ispirato alla sua vita per il Palais du Luxembourg; tra i due nacque un rapporto di profondo rispetto che sfociò in un’amicizia mantenutasi fino alla morte della sovrana nel
1643. Ma Rubens fu molto di più del semplice simbolo del Barocco europeo 9; fu un
amante della scena scientifica che si affacciò davanti a lui e di cui seppe cogliere
l’importanza e riportandola sulla tela come nel quadro L’origine della Via Lattea, realizzato tra il 1635 e il 1638. Inoltre Rubens fu anche un diplomatico e, dei suoi servi9
CFR. TABACCHI STEFANO, Maria de’ Medici, Roma, Salerno Editrice, pp. 93-94, 181.
15
gi usufruì l’infanta di Spagna Isabella Clara Eugenia d’Asburgo per cercare di arrivare ad un accordo con la Repubblica delle Sette Province Unite 10; è in quest’occasione
che il pittore di Anversa ebbe modo d’incontrare un suo grande amico nonché padrino
della scena scientifica francese: Nicolas-Claude Fabri de Peiresc.
Nativo di Belgentier in Provenza, Peiresc fu un importante intellettuale della scena
francese del periodo, la sua sete di conoscenza lo portò ad occuparsi di più ambiti,
come l’arte e la scienza.
Sotto il protettorato di Maria, fu suo agente d’arte portando dalla penisola italiana più
di 200 dipinti tra i quali spiccò anche Caravaggio, di cui fu uno dei primi estimatori,
oltre a più di 6000 opere letterarie che andarono a costituire, sotto l’attenta supervisione dei fratelli Dupuy, parte del patrimonio librario della Biblioteca Reale. E’ sempre l’Italia ad influenzarlo anche sul lato scientifico, nel quale si dimostrerà uno studioso prolifico.
Dopo aver studiato nel collegio religioso di Toulon diverse materie come le lingue e
la filosofia, si recò a Padova a studiare diritto assistendo alle lezioni di Galileo Galilei, all’epoca professore di matematica allo Studium.
Rimasto colpito dalle nuove teorie in materia astronomica, Peiresc iniziò a dedicarsi
all’astronomia dando vita ad una serie di relazioni epistolari come quella con Galileo,
Athanasius Kircher del quale tradurrà uno studio del 1643 in latino riguardante una
connessione tra il geroglifico e la lingua copta, Rubens e un giovane scienziato provenzale di nome Pierre Gassendi.
Nonostante Peiresc sia stato poco studiato come scienziato ma piuttosto come erudito
dalla sete di conoscenza incontenibile, una delle sue scoperte più importanti da citare
fu l’osservazione della Nebulosa di Orione, fatta nel 1610 assieme al suo amico astronomo Joseph Gaultier de la Vallette, venendo accreditato come suo scopritore11.
L’importanza di Peiresc è da ricercarsi nel suo talento nello scoprire le nuove leve
della scena scientifica francese del periodo; uno di questi fu il già citato Pierre Gas10 CFR. AUWERS MICHAEL, Pieter Paul Rubens:the Infanta and her Painter-Diplomat, in Isabel Clara
Eugenia:female sovereignty in the Courts of Madrid and Brussels, Madrid, Wyhe,Van Cordula Ed., 2011, pp.4-5
11 CFR. TABACCHI STEFANO, Maria de’ Medici, Roma, Salerno Editrice, p.312.
16
sendi al quale si legherà attraverso una lunga amicizia conclusasi con la morte di Peiresc.
Nato come Pierre Gassend a Champtercier, in Provenza, il 22 gennaio 1592 da una
famiglia di umili origini, questa figura è particolare all’interno della scienza francese
perché cercò di coniugare la sua vocazione religiosa, che lo portò a divenire abate,
con la passione per la scienza, anche se, fino ad oggi, viene prevalentemente ricordato come filosofo. Si formò inizialmente sotto la tutela dello zio materno e presbitero
locale Thomas Fabry che gli insegnò il latino e la matematica mostrando un ingegno
particolare per la sua età12, per poi proseguire i suoi studi al Collège Royal di Aix-enProvence, in particolare nella filosofia aristotelica con il priore dei Carmelitani, padre
Philibert Fezaye13.
Nel 1615, dopo aver conseguito il dottorato, prese i voti diventando sacerdote ed abate a Digne ottenendo, successivamente, la carica di prevosto. Due anni più tardi, lo ritroviamo ad insegnare filosofia ad Aix, dove incontrò Peiresc che, con la sua immensa curiosità, riconobbe il suo talento matematico e, grazie alla sua lettera di raccomandazione, gli permise di aprirgli le porte della scienza parigina verso la quale si indirizzò nel suo primo viaggio del 1625.
All’epoca, la scienza francese era un crogiolo di influenze tra i saperi provenienti, in
buona parte, dagli studiosi italiani ed olandesi e l’interdisciplinarità tra i saperi umanistici e scientifici che si respirava all’interno dei collegi religiosi, dai quali uscirono
moltissime voci che s’imposero in quel periodo come il matematico René Descartres,
teorizzatore del famoso dubbio.
Il dubbio cartesiano, base dell’opera del 1637 Discorso sul Metodo, fu uno dei tasselli
per la nascita, a livello teorico, del metodo scientifico. Come Bacone con il suo metodo induttivo, il Cogito ergo sum di Descartres pose la questione sul dubitare delle teorie che, fino a quel momento, avevano costituito un principio di autorità nella società
12 CFR. O’CONNOR J.J., ROBERTSON E.F., Pierre Gassendi, in MacTutor, School of Mathematics and Statistics,
Scozia, Università di Saint Andrews, dicembre 2008(ultima consultazione 04/11/2020 https://mathshistory.standrews.ac.uk/Biographies/Gassendi/);
13 CFR. ARMOGATHE JEAN-ROBERT, L’enseignement de Pierre Gassendi au Collège Royal d’Aix-en-Provence et
la tradition philosophique des grands Carmes, in Gassendi et l’Europe, 1592-1792:actes du colloque international
de Paris, “Gassendi et sa postérité(1592-1792)”, Parigi, Sorbona, 6-10 ottobre 1992, pp. 9-10;
17
del periodo, proponendo, nel contempo, un riadattamento moderno del sistema socratico in modo tale da partorire nuove idee in maniera critica. In questi anni, inoltre, arrivarono in Francia le opere di Galileo Galilei attraverso l’interessamento di Elia Diodati che si preoccupò di diffonderle, usando a questo scopo la sua posizione di diplomatico.
Il viaggio parigino del 1625 permise a Gassendi di entrare in contatto con una realtà
nuova, in cui poté maturare la sua conoscenza scientifica: infatti, la sua permanenza
nell’Accademia Parisiensis di Marin Mersenne e in quella privata di Montmor, l’aiutarono a maturare una profonda conoscenza della natura tramite lo studio delle opere
di Galileo e di Democrito dal quale recuperò la teoria atomistica discostandosi, poi,
completamente dalla filosofia aristotelica del maestro Fezaye, un’operazione iniziata
già a Grenoble nello stesso anno con la pubblicazione delle Exercitationes paradoxicae contra Aristoteleos, prima opera della sua produzione letteraria.
Rispetto alla teoria aristotelica che non dimostrava un’armonia degli elementi, Gassendi trovò all’interno delle filosofie epicurea e atomistica una dimostrazione tangibile della natura circostante in continuo movimento. Infatti, sia l’atomistica sia l’epicureismo, secondo la sua teoria, non sarebbero opposte alle Sacre scritture ma avrebbero rivelato una nuova comprensione della natura data da una harmonia mundi ritrovabile nel concetto indivisibile dell’atomo e del vuoto, andando così a costituire un primo assetto di quello che sarà lo studio cosmologico dell’universo.
Nonostante questi studi fossero fortemente criticati non solo da Descartres ma anche
da Tommaso Campanella, essi ricevettero un consenso positivo da parte di Galileo
Galilei, con il quale Gassendi ebbe uno stretto rapporto epistolare arrivando ad incontrarsi nel 1636 alla villa di Arcetri, a Firenze. La natura di quell’incontro è da ricercarsi nella matematizzazione delle teorie corpuscolari che aveva trattato Gassendi, rimandando alcuni punti presi dall’opera galileiana Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze del 1638 arrivato in Francia tramite Diodati dalla
Repubblica delle Sette Province Unite, e poi tradotto in francese da Mersenne. Al suo
interno, Galileo, nel primo capitolo, aveva trattato l’atomistica in un confronto con i
18
corpi continui come prosecuzione di uno scambio di vedute con l’ingegnere militare
francese Antoine de Ville14, nel tentativo di matematizzare in una chiave cristiana
questo nuovo mondo fisico.
Non sappiamo effettivamente quale fu la risposta di entrambi, ma Gassendi confortò
l’amico e collega pisano, attraverso una serie di lettere scritte in latino, esortandolo a
vedere nel suo deterioramento della vista un vantaggio per realizzare un viaggio interiore e guardare con nuovi occhi al mondo dell’indivisibile.
Ritornato in patria, lo scienziato di Champtercier ebbe una disputa accademica sul
concetto di vuoto con Descartres sostenitore della sua inesistenza, mentre per Gassendi questa disputa fu lo spunto per un suo studio all’interno dell’opera postuma Syntagma Philosophicum(1658) che andò a comporre, assieme all’opera Animadversiones in decimum librum Diogenes Laertii del 1649, una riflessione approfondita
sull’epicureismo inserendolo all’interno di un contesto cristiano.
Nel secondo capitolo dell’opera denominata Pars Physica Gassendi trattò, oltre al
concetto degli atomi, quello del vuoto dividendolo in tre tipi, risaltando di più il terzo
tipo denominato “vacuum coarcevatum”15 che, derivante da un’azione meccanica, fa
sì che il vuoto possa essere controllato da un determinato peso, confermando a livello
teorico ciò che il collega matematico Blaise Pascal dimostrò nel suo esperimento sulla pressione atmosferica sulla cima del Puy-de-Dôme, nell’odierna regione
dell’Auvergne-Rhône-Alpes, il 19 settembre del 1648. In questo caso, Gassendi dimostrò come questo tipo di vuoto andasse percepito quale luogo dove gli oggetti fisici in movimento costante potevano prendere forma da esso; la sua dimostrazione non
piacque a Descartres anche se entrambi utilizzarono l’atomismo di Democrito cercando di superare le desuete teorie del filosofo di Abdera e dandogli un’impronta conforme ai loro tempi. Il caso di Cartesio riguardante il vuoto si legò principalmente ai co siddetti corpuscoli che avrebbero dato vita alla materia, di natura immutata per via
14 CFR. REDONDI PIETRO, Rendez-vous à Arcetri, in Gassendi et la modernité, (a cura di) TAUSSIG SYLVIE ,
Turnhout, Brepols Publishers, 2008, p. 85.
15 GIUDICE FRANCO, Le teorie della materia durante la rivoluzione scientifica, Dipartimento di Fisica “A. Volta”,
Pavia, Università di Pavia, (ultima consultazione 04/11/2020 http://ppp.unipv.it/PagesIT/6Dif/6Videoconf/5VideoC.htm)
19
dell’influenza divina, negando dunque l’esistenza di un vuoto in chiave gassendiana
ma riconoscendo al collega l’innovazione delle sue teorie; in seguito i due scienziati
si riconciliarono nel 1648.
Ma gli studi gassendiani non si fermarono a questo connubio tra filosofia e scienza;
Gassendi, infatti, si occupò anche di osservare i fenomeni atmosferici documentando
diverse eclissi e anche il transito dei pianeti attorno alla Terra, come quello di Mercurio del 7 novembre del 1631, redigendo in parallelo una biografia dell’amico Peiresc.
Un altro dei suoi obiettivi fu diffondere la conoscenza delle teorie galileiane all’interno dell’ambiente scientifico francese, cercando, contemporaneamente, di ampliare il
problema dei gravi con l’intento di dargli una maggiore comprensione.
Il suo pensiero scientifico venne notato dal cardinale Armand-Jean du Plessis, duca di
Richelieu ed ex protetto della regina madre Maria de’ Medici, che gli offrì un’importante raccomandazione affinché potesse insegnare al Collège de France, ottenendo
poi la cattedra di filosofia nel 1645 che manterrà fino al 1648 quando la sua salute cagionevole lo costringerà ad andarsene dalla città ritirandosi verso il Midi dove proseguì ad occuparsi in parallelo sia delle osservazioni celesti sia della sua produzione letteraria con la composizione del Syntagma Philosophicum. Ritornerà poi a Parigi
un’ultima volta nel 1653, divenendo poi ospite dal 1654 di Henri Louis Habert de
Montmor, uomo di lettere fondatore dell’omonima accademia alla quale Gassendi
prese parte; in quest’occasione poté osservare l’ultima sua eclissi il 12 agosto 1654
ma la sua salute già compromessa lo portò alla morte il 24 ottobre 1655 venendo sepolto nella cappella di Montmor, distrutta dai rivoluzionari nel 1793.
Il mecenatismo artistico-scientifico dei Borbone si caratterizzò per una fitta rete che
intercorse tra l’arte e la scienza, spesso influenzandosi a vicenda; nonostante negli
anni del regno di Luigi XIII le tensioni politiche s’intensificassero anche a causa della
perdita di alcune libertà da parte degli Ugonotti volute dal monarca, questo non interruppe i contatti che la cultura francese continuò a mantenere non solo in campo artistico ma anche in quello scientifico. Bisognerà attendere il regno di Luigi XIV affinché il mondo culturale acquisti una posizione di rilievo nella politica del monarca fa20
cendo in modo che la Francia diventi un importante centro culturale del Settecento
dando i natali all’Illuminismo.
21
1.2: Alchimia e scienza nella Firenze medicea
Il caso del mecenatismo francese ha mostrato due differenti approcci, da parte della
corte borbonica: uno verso l’arte e l’altro verso scienza permettendo, però, di stabilire un contatto tra di loro attraverso gli intellettuali gravitanti attorno alla figura di
Maria de’ Medici. Ed è proprio la famiglia d’origine della sovrana che ci conduce
verso la prossima destinazione della nostra indagine storico-scientifica: Firenze.
All’epoca, la città era governata dal duca Cosimo de’ Medici, subentrato al cugino
Alessandro il Moro, mesi dopo il suo assassinio avvenuto il 6 gennaio del 1537 16, egli
aveva ottenuto, grazie all’aiuto dei suoi alleati, i pieni poteri dal Senato cittadino e
l’appoggio da parte di Carlo V, nonostante un’iniziale resistenza da parte del monarca.
Quest’alleanza trovò un forte suggellamento attraverso il matrimonio di Cosimo con
Eleonora di Toledo, figlia del viceré di Napoli Pedro, il 29 luglio del 1539 riuscendo,
nel contempo, ad esautorare i suoi parenti del ramo nobiliare affinché non potessero
avanzare pretese ereditarie sul ducato17, compresa la stessa regina di Francia Caterina
de’ Medici, sua cugina, che non vide di buon occhio la sua elezione.
In seguito ad un laborioso processo di unificazione, la Toscana venne unita sotto il
vessillo mediceo che la trasformò, dal 27 agosto 1569, in un granducato.
L’intenzione primaria, dietro alla sua nascita, risiedette nella creazione di uno stato
indipendente, capace di mantenere una certa libertà d’azione dalle influenze straniere
come il Regno di Spagna di Filippo II, nonostante il re asburgico controllasse nella
penisola italiana, attraverso i suoi alleati, diversi stati e fosse riuscito a creare,contemporaneamente, anche una piccola enclave nella zona costiera toscana denominata Stato dei Presidi.
La nascita di questo stato rientrò in un piano ben preciso del monarca spagnolo volto
a controllare non solo i suoi alleati, a proprio vantaggio, ma anche a proteggere i mari
dalle incursioni dei corsari ottomani. A tal proposito, Cosimo dotò il Granducato di
16 CFR. SPINI GIORGIO, Alessandro de’ Medici, primo duca di Firenze, Dizionario Biografico degli Italiani, vol.2,
Roma, En. Treccani, 1960.
17 CFR. YOUNG GEORG FRIEDRICH, I Medici, vol. 2, cap. XXIV, Londra, J. Murray, 1913.
22
una Marina, attraverso la creazione dell’Ordine di Santo Stefano Papa e martire il 1°
febbraio 1562, impiegato nella protezione dei mari e anche a sostegno delle navi spagnole durante la battaglia di Lepanto del 1571.
In fatto di diplomazia, i Medici attuarono una politica di equilibrio verso i loro alleati,
prevalentemente tra la dinastia degli Asburgo e la corona di Francia, al fine di creare
una forte rete di contatti che si estese anche nelle zone mediorientali con Ferdinando
I,ma che al contempo lasciasse libero il Granducato da possibili invasioni esterne fino
all’estinzione del casato nel 1741.
Nonostante il Granducato non s’impose mai come forza politica rispetto ai paesi visti
in precedenza, rimase un’eccellenza in campo culturale, al suo interno il mecenatismo
mediceo poté esprimersi in diversi ambiti.
Rispetto al mecenatismo borbonico che mostrò un atteggiamento ambivalente soprattutto nel contatto tra arte e scienza, da parte dei Medici vi fu un interessamento diretto su più fronti che creò, di conseguenza, una fitta rete di collegamenti tra artisti, intellettuali e scienziati, in stretto contatto tra di loro. Questa apertura su più ambiti di
studio è fondamentale per capire non solo le azioni dei granduchi e della corte ma anche di quelle di figure collaterali che dialogarono in maniera interdisciplinare; questo
tipo di contatto si evidenziò molto tra l’alchimia e la scienza, senza trascurare l’ambito artistico.
L’alchimia, già presente sin dall’età medievale in Europa, esplose, tra il XVI e il
XVII secolo, come una moda nelle corti europee, a essa guardarono con interesse anche tantissimi scienziati dell’epoca come lo stesso Sir Isaac Newton, intenzionato a
carpire i suoi segreti e i cui studi ritornarono alla ribalta accademica soltanto negli
anni ‘70 del secolo scorso.
Il contatto dei Medici con l’alchimia è da ricercarsi sin dal 1459 quando da Costantinopoli venne portato a Firenze ad opera del frate Leonardo da Pistoia il Corpus Hermeticum, un trattato attribuito alla figura mitica di Ermete Trismegisto che venne immediatamente tradotto da Marsilio Ficinio confluendo nel libro Pimandro(1463) che
23
fece da base per la prisca theologia18, uno studio che connetteva la filosofia neoplatonica con il misticismo ebraico e la teologia cristiana, che, successivamente, nel Cinquecento, lasciò il posto all’alchimia.
Molti sovrani si cimentarono negli studi alchemici, talvolta collegandoli anche con
l’arte, e lo stesso futuro granduca di Toscana, Francesco de’ Medici, non fece eccezione a questa tendenza.
Secondogenito di Cosimo I e di Eleonora di Toledo ed erede al trono granducale, per
molto tempo, la sua figura storico-politica venne descritta dai primi storici dell’età lorenense come Riguccio Galluzzi come “malo princeps”19 fino a quando dagli anni ‘60
del secolo scorso, venne attuato uno studio riabilitativo della sua figura attraverso il
lavoro dell’allora direttore degli Uffizi e storico dell’arte Luciano Berti.
In realtà, la figura di Francesco è molto diversa da come venne tramandata; fu un
principe piuttosto melancolico come venne definito da molti membri della corte, per
via del suo carattere pensativo, incline ad interessarsi alle arti e al mecenatismo di famiglia, nonostante perseguì la politica filo-spagnola tracciata dal padre.
Nella sua breve vita, a livello diplomatico, cercò di intessere una serie di contatti importanti anche con altre culture come quella ottomana di cui è testimone una lettera
datata 29 aprile 1577 inviata al visir di Solimano I, Sokollu Mehmet Pasha; inoltre
s’interessò anche di instaurare delle relazioni con le minoranze religiose che vivevano
entro le mura di Firenze come quella ebraica. Successivamente fu testimone della venuta in città,l’8 marzo del 1584, dell’unica missione diplomatica giapponese ossia
l’Ambasciata Tenshō voluta dal gesuita, padre Alessandro Valignano assieme ad alcuni daimyō giapponesi come Ōmura Sumitada convertitisi al cristianesimo i quali dovevano recarsi a Roma, facendo tappa in più città,come attestato dal cronista Agostino Lapini20.
Ma l’attività nella quale il granduca Francesco poté lasciare un segno, oltre al mecenatismo artistico, fu proprio l’alchimia.
18 CFR. IDEL MOSHE, Kaballah in Italy 1280-1510 a survey, New Haven, Yale University Press, 2011, cap.13
19 CFR. GALLUZZI JACOPO RIGUCCIO, Istoria del granducato di Toscana sotto il governo della casa Medici, vol.
3, tomo 5, Firenze, Stamperia Ranieri del Vivo, 1781.
20 CFR. LAPINI AGOSTINO, Diario Fiorentino dal 252 al 1596, Firenze, Sansoni Editore, 1900, p.240.
24
Sin da giovane infatti, si appassionò così tanto a questa materia, grazie a suo padre,
che decise di approfondirla arrivando a creare un piccolo studio all’interno di Palazzo
Vecchio; in questo progetto coinvolse anche un artista dalla mente poliedrica nonché
suo migliore amico: Bernardo Buontalenti.
Conosciutisi sin da bambini alla corte di Palazzo Vecchio dove Buontalenti divenne
allievo dell’allora architetto di corte Giorgio Vasari, i due amici condivisero diverse
passioni in comune,e una di queste era il carpire i segreti che l’alchimia aveva da offrire; a tal proposito Francesco commissionò all’amico la ristrutturazione del Casino
di San Marco, un palazzo che divenne il laboratorio personale del futuro granduca nel
quale vennero realizzati tantissimi esperimenti, immortalato poi dall’artista Jan van
Straet nel suo dipinto Il laboratorio dell’alchimista del 1580.
L’ingegno smisurato di Buontalenti misto all’ambizione e alla passione dell’amico
granduca diedero vita ad un’importante collaborazione tra i due che continuò anche
quando Francesco venne eletto granduca, alla morte del padre, il 21 aprile 1574, dando vita a meraviglie architettoniche, uniche nel loro genere che fusero gli elementi
naturalistico-paesaggistici con le sculture e gli automi creati dall’artista.
In quegli anni, inoltre, i due lavorarono insieme ad un progetto che diede vita alla cosiddetta porcellana medicea, un tipo di porcellana che riprese il metodo di fabbricazione di quelle cinesi, alcune delle quali confluite nella collezione di Eleonora di Toledo a Palazzo Pitti, replicandone la forma e dipingendole con i colori bicromatici
delle maioliche faentine21.
La morte improvvisa di Francesco il 19 ottobre del 1587 pose fine alla produzione
della porcellana così come agli studi alchemici del granduca; con l’elezione del fratello Ferdinando a nuovo Granduca di Toscana, si aprì una nuova fase di ampliamento
diplomatico che portò l’ex cardinale di Roma ad intessere una rete di contatti tra il
Levante e l’Inghilterra, oltre a riportare in auge l’antica alleanza con la monarchia
francese ma anche a spostare l’interesse mecenatistico, di lui e della moglie Cristina
di Lorena, verso la scienza.
21 BACKUS IRENE, Asia Materialized. Perceptions of China in Renaissance Florence, Chicago, University of
Chicago, ProQuest LLC, 2014, cap.2.
25
Infatti, il nuovo granduca promosse un’intensa attività di studi scientifici presso lo
Studium di Pisa, occupandosi in particolare dello studio della botanica; a tal proposito, nel 159322 Ferdinando I donò agli studenti pisani un orto botanico denominato
Giardino dei Semplici, copia di quello realizzato a Firenze nel 1543. Un altro passo
che Ferdinando fece fu la nomina a matematico di corte del fermano Ostilio Ricci,
chiamato in precedenza da Francesco come insegnante di matematica dei paggi, il
quale si occupò anche dell’educazione non solo di alcuni membri della corte come i
già citati Don Giovanni e Maria de’ Medici, ma anche in particolare di colui che diventerà il padre della scienza moderna: Galileo Galilei.
Ricci, infatti, era legato da uno stretto rapporto d’amicizia con il padre dello scienziato, il musicista Vincenzo Galilei, il quale pregò l’amico di esaminare il talento del figlio; fu così nel 1583 Ricci e il giovane Galilei s’incontrarono e, riconosciuto nel ragazzo un grande potenziale, il matematico fermano decise di prenderlo come suo allievo introducendolo alla geometria euclidea e ai lavori di Archimede.
Nonostante gli inizi della sua carriera si rivelassero disastrosi, come testimoniato dal
rifiuto da parte del matematico e gesuita tedesco Christoph Clavius di assegnargli la
cattedra di matematica presso l’Università di Bologna costringendolo a destreggiandosi tra l’insegnamento privato e quello di critica dantesca presso l’Accademia delle
Arti e del Disegno di Firenze, un aiuto arrivò da parte del cardinale e matematico
Guidobaldo del Monte che gli fece ottenere, intercedendo per lui con Ferdinando, la
cattedra di matematica allo Studium di Pisa, posto che occupò per tre anni prima di
approdare a Padova dove compirà i suoi famosi studi che lo porteranno alle sue prime
osservazioni del cielo permettendogli di raggiungere la tanto sospirata fama.
Con i Medici, si manterrà sempre un rapporto molto importante che porterà poi
all’esperienza dell’Accademia del Cimento come tratteremo meglio nel paragrafo seguente.
Tra il 1605 e il 1608 divenne precettore del giovane Cosimo II, futuro granduca di
Toscana, mentre la madre Cristina resse il granducato in sua vece dopo la morte di
22 CFR. GUARINI ELENA FASANO, Ferdinando I de’ Medici, granduca di Toscana, in Dizionario Biografico degli
Italiani, vol. 46, Roma, En. Treccani, 1996.
26
Ferdinando il 3 febbraio 1609; nonostante molti studiosi ritengano che Cristina fosse
stata semplicemente una figura all’ombra del marito, il suo mecenatismo scientifico
diede una svolta fondamentale verso l’approccio diretto della corte medicea alla
scienza: una testimonianza fondamentale del suo interesse, coniugato con la fede religiosa, è da ricercarsi nel famoso scambio epistolare con lo stesso Galileo.
Infatti, la lettera copernicana di Cristina rimane ad oggi un forte caposaldo nel dibattito scientifico attorno alla religione e alla libertà della scienza ed è una delle poche
testimonianze del dibattito di una mecenate con il suo protetto, facendo così diventare
il Granducato di Toscana un importante incubatrice della scienza seicentesca e favorendo, sotto la figura di Galileo, l’intessersi di una rete di contatti culturali anche con
altre realtà come la Francia e l’Inghilterra.
Eletto granduca il 7 febbraio del 1609, Cosimo II fu un mecenate che unì sotto la sua
persona sia la scienza, proseguendo l’opera di protezione degli studiosi gravitanti attorno a Galileo, compreso lo stesso matematico pisano, sia l’alchimia propendendo
però verso uno studio botanico-architettonico della stessa. Da quanto possiamo apprendere dallo studio dell’architetto Paola Maresca, il nuovo granduca decise di far
riprendere i lavori di ampliamento del Giardino di Boboli, sotto la supervisione
dell’allievo di Buontalenti, Giulio Parigi. Giulio e il figlio Alfonso il Giovane ripresero come motivi ispiratori, il cammino iniziatico tipico della cultura ermetica che si
poteva ritrovare nell’architettura della villa di Pratolino di Francesco de’ Medici
creando, su quest’ispirazione, tre labirinti di siepi che tuttora vengono ammirati.
Sebbene la scena culturale che si aprì a Firenze, sotto il governo di Cosimo II, desse
vita ad una stagione fondamentale non solo per gli artisti che gravitarono alla corte di
Palazzo Pitti ma anche per gli scienziati portatori di un nuovo modo di fare scienza
tramite gli insegnamenti di Galileo, le sue decisioni in campo matrimoniale ebbero
delle pesanti conseguenze verso la sua famiglia, condannandola di fatto verso l’estinzione.
Il 28 febbraio del 1621 il granduca morì improvvisamente lasciando che il granducato
venisse retto dalla madre Cristina e dalla moglie Maria Maddalena d’Asburgo in vece
27
del figlio undicenne Ferdinando come prescritto dal testamento redatto nel 1615, fino
a che non avesse raggiunto la maggiore età venendo eletto ufficialmente con il nome
di Ferdinando II il 14 luglio del 1628.
Una particolarità del governo granducale, oltre alla preferenza di esponenti della nobiltà cittadina rispetto ai ministri nelle cariche pubbliche23, fu la divisione dei poteri
che Ferdinando attuò verso i suoi due fratelli, Leopoldo e Mattias, visibile soprattutto
nel contesto del mecenatismo di famiglia: il principe e cardinale Leopoldo condivise
la passione della scienza assieme a Ferdinando, entrambi educati ad essa dallo scolopio Famiano Michelini, allievo di Galileo, che li vedrà coinvolti nell’esperienza
dell’Accademia del Cimento. Mattias, governatore di Siena e condottiero, non ebbe
questa predisposizione preferendo la committenza artistica facendo arrivare
dall’ambiente fiammingo tantissimi artisti come Justus Sustermans, ritrattista di corte
e realizzatore dei famosi ritratti di Galileo e Viviani conservati alla Galleria degli Uffizi a Firenze.
La sinergia di Leopoldo e Ferdinando verso la scienza ebbe notevole rilevanza durante l’affare Galileo,iniziato il 12 aprile del 1633 e conclusosi il 22 giugno con l’abiura
dello scienziato, la quale riuscì però a commutare la pena capitale che il Sant’Uffizio
voleva dare allo scienziato pisano, in arresti domiciliari da scontare in un esilio forzato presso la villa Il Gioiello ad Arcetri, su consiglio dalla figlia di Galilei, Suor Maria
Celeste che viveva nel monastero lì vicino assieme alla sorella Livia.
Fino alla sua morte avvenuta l’8 gennaio 1642, Galileo continuò ad essere un’ispirazione per molti scienziati ed intellettuali che si recarono a fargli visita come John
Milton e Pierre Gassendi, mentre i suoi assistenti si occuparono di redarre le memorie
che il maestro, oramai cieco, dettava loro.
La spinta mecenatistica diretta dei due fratelli Medici fu fondamentale affinché si potesse attuare un rinnovamento della scienza del periodo sotto il segno di Galileo portando alla protezione di molti suoi allievi come Torricelli e lo stesso Viviani e alla co23 CFR. COTTA STUMPO IRENE, Ferdinando II de’ Medici, granduca di Toscana, in Dizionario Biografico degli
Italiani, vol. 46, Roma, En. Treccani, 1996.
28
struzione dell’Accademia del Cimento di cui avremo modo di parlarne nel paragrafo
successivo. E l’alchimia?
Questa materia non fu dimenticata dalla famiglia ma suscitò un forte interesse nel
cardinale e fratello dei due mecenati, Giovan Carlo de’ Medici, incline verso le scienze occulte ed ermetiche.
Appassionato sin dall’infanzia verso questi studi, il cardinale ebbe modo di ampliare
le sue conoscenze grazie al cenacolo romano della regina Cristina di Svezia 24, sua
confidente ed amica, e anche alle conoscenze del suo protetto Salvator Rosa che realizzò per lui alla Villa degli Orti Oricellari un piccolo scrigno artistico dalla natura alchemica, riprendente il tema dei quattro elementi e l’esperienza alchemica di Francesco e di Buontalenti alla villa di Pratolino. Inoltre Giovan Carlo patrocinò la creazione di un circolo chiamato Accademia dei Percossi intorno al 1640 che riunì anche diversi scienziati come Evangelista Torricelli e Carlo Dati.
Nonostante il mecenatismo mediceo raggiunse l’apogeo sotto Ferdinando, lo stesso
non si può dire del suo casato; infatti, i falliti tentativi di creare delle alleanze matrimoniali importanti soprattutto con la Francia e la Spagna finalmente pacificate dal
Trattato dei Pirenei del 7 novembre 1659, di creare nuovi avamposti commerciali anche in India per far arrivare al Granducato nuove ricchezza e il mantenimento della
politica neutrale di famiglia, portarono inevitabilmente all’estinzione del casato mediceo, alla morte dell’ultima rappresentante Anna Maria Luisa del Palatinato de’ Medici
nel 1741.
Per quanto riguarda il mecenatismo scientifico, esso venne proseguito in maniera prudente da parte di Cosimo III; infatti, sin dalla sua elezione il 23 maggio del 1670,
egli condusse una serie di azioni a svantaggio della fisica e dell’astronomia affinché
la Chiesa non le censurasse preferendo volgere il suo sguardo verso la medicina e le
scienze naturali. Ciò portò alla privazione da parte dello Studio di Pisa anche dell’
<<atomistica epicurea e gassendiana>>25 mentre alcuni dei galileiani come Viviani e
24 CFR. MARESCA PAOLA, Alchimia,magia e astrologia nella Firenze dei Medici, Firenze, Angelo Pontecorboli
Editore, 2012, p.213
25 GUARINI ELENA FASANO, Cosimo III de’ Medici, granduca di Toscana, in Dizionario Biografico degli Italiani,
vol.30, Roma, En.Treccani, 1984.
29
Francesco Redi continuarono ad essere protetti dal granduca facendo in modo che gli
studi galileiani potessero proseguire in maniera più discreta.
Prima di lasciare il Granducato nelle mani di Stefano di Lorena, Anna Maria Luisa
de’ Medici stipulò con questi il Patto di Famiglia il 31 ottobre 1737 lasciando alla città di Firenze <<tutti i Mobili, Effetti e Rarità della successione del Serenissimo Gran
Duca suo Fratello, come Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche[..]a condizione espressa che di quello è per ornamento dello Stato, e per utilità del Pubblico, e per attirare la
curiosità dei Forestieri[..]>>26, affinché le nuove generazioni avessero potuto ispirarsi
ed ampliare il cammino mecenatistico che ha portato la città a diventare, sotto la diretta opera dei granduchi medicei, una meravigliosa ed intricata opera d’arte.
26 CASCIU STEFANO, “Principessa di gran saviezza”.Dal fasto barocco delle corti al Patto di Famiglia, in La
Principessa Saggia. L’eredità di Anna Maria Luisa de’ Medici Elettrice Palatina, Livorno, Sillabe Edizioni, 2006,
p.30
30
1.3: L’Accademia del Cimento e la nascita delle accademie scientifiche
Dai precedenti paragrafi, abbiamo potuto osservare quanto i diversi approcci usati nel
mecenatismo dei quattro paesi incubatori siano stati fondamentali affinché il seme
della rivoluzione scientifica potesse attecchire ed espandersi. Nel percorrere questa
nuova strada, si presentò un ostacolo di non poco conto: creare un metodo di trasmissione efficace di queste idee innovative.
Alla base, vi fu la problematica della parziale chiusura mentale che si riscontrò nella
maggior parte degli Studia europei che a queste novità,spesso, preferirono un sapere
obsoleto legato ad un’autorità, attitudine mostrata nella linea di potere dei rettori.
Così molte menti della scena culturale del periodo preferirono cercare delle istituzioni
alternative che potessero permettere loro di dialogare e di confrontarsi apertamente,
trovando nelle accademie e nei collegi il luogo ideale.
Sin dalla loro fondazione, avvenuta tra il Quattrocento ed il Cinquecento, queste istituzioni si posero come alternativa educativa, sia come approccio alla conoscenza, sia
come insegnamento di nuovi saperi anche di tipo pratico, a quello considerato obsoleto dell’università che aveva perso, soprattutto nel Cinquecento, il suo ruolo educativo
primario. Anche le accademie e i collegi, nel corso del tempo, subirono delle importanti trasformazioni come l’esclusività verso la classe nobiliare e la gestione, nella
maggior parte dei casi, a cura degli ordini religiosi per i collegi. Mentre le accademie
si divisero in due tipologie: la prima data dal circolo privato di intellettuali e di membri influenti della società cinque-seicentesca e la seconda che si pose come istituzione
parallela agli Studia dove, però, il sapere veniva impartito con un nuovo approccio.
Questi luoghi furono delle importanti basi dalle quali le accademie scientifiche seicentesche poterono svilupparsi, seppur con delle differenze, e diffondere un nuovo
modo di fare scienza.
31
In particolare tre di esse ebbero molti punti in comune, primo fra tutti la libertà di fare
e di parlare di scienza, una strada già intrapresa da Galileo durante i suoi studi e ribadita anche nella Lettera a Cristina di Lorena in cui lo scienziato rimarcò l’importanza
che il sapere non dovesse rimanere all’interno di una corte o di un’istituzione educativa come lo Studium, divenendo ermetico, ma dovesse essere libero di circolare arrivando, non solo a potenziali mecenati che potessero supportare i fautori di queste teorie, ma anche ai colleghi stranieri avendo così, la possibilità di confrontarsi e di intessere anche dei rapporti di collaborazione.
Questa libertà fu fondamentale per poter costruire una rete di contatti e permise di
creare,poi, ciò che divenne noto come Repubblica delle Lettere.
Questo termine, apparso per la prima volta in una lettera dell’umanista fiorentino
Poggio Bracciolini del 6 luglio 1417, venne ripreso poi dalle storiche Annie Barnes e
Françoise Waquet che definirono così, nei loro studi, i contatti epistolari occorsi tra le
più importanti menti del Cinquecento e del Seicento dell’umanistica e della scienza, i
quali, nonostante credo e pensieri diversi, si riunirono e collaborarono sotto lo stendardo della cultura.
E in particolare tre accademie scientifiche, come sopra citato, divennero i luoghi privilegiati dove queste menti poterono far confluire le loro idee e le loro scoperte, parlandone liberamente.
L’istituzione che diede inizio a questo nuovo movimento ci porta nuovamente a Firenze dove, in una sala di Palazzo Pitti, venne fondata tra il 18 e il 19 giugno del
165727 l’Accademia del Cimento ad opera dell’allora granduca di Toscana Ferdinando
II de’ Medici e del fratello, il principe Leopoldo de’ Medici.
L’intento principale che stava dietro alla nascita di quest’accademia è da ricercarsi
nella volontà dei fratelli de’ Medici di portare avanti la nuova tradizione scientifica
inaugurata da Galileo, volendo, nel contempo, mantenere unito il gruppo dei galileiani, al cui interno si erano creati forti dissidi alla nomina di Vincenzo Viviani, come
27 CFR. MAGRINI GRAZIANO, Dieci anni di esperienze a Corte, in Scienziati a corte. L’arte della sperimentazione
nell’Accademia Galileiana del Cimento(1657-1667), Livorno, Sillabe Ed., 2001, pp.132-133.
32
nuovo portatore dell’eredità galileiana, alla morte di Torricelli il 25 ottobre del
164728.
Il gruppo degli scienziati fu, invece, unito nel voler proseguire la linea scientifica
tracciata dal loro maestro usando tre punti fondamentali: il metodo di ricerca sperimentale di Galileo, la rinnovata filosofia atomistico-epicurea di Gassendi, che fu alla
base di molti sperimenti come antitesi all’autorità di quella aristotelica, ed infine il
proseguimento della libertà scientifica attraverso la trasmissione delle loro opere, affinché potessero essere visionate, studiate e dimostrate dai loro colleghi di altri paesi.
Molti degli accademici che fecero parte del Cimento furono prolifici scienziati, che
lavorarono a molti esperimenti realizzati all’interno delle mura di Palazzo Pitti, spesso anche in presenza degli stessi Ferdinando II e Leopoldo de’ Medici che lavorarono
fianco a fianco con i loro protetti. Inoltre, alcuni membri di quest’accademia divennero anche dei prolifici corrispondenti epistolari, inserendosi, di fatto, all’interno della
Repubblica delle Lettere per via della vastità dei rapporti che riuscirono a creare sia
con diversi scienziati europei sia, anche, con molti personaggi influenti della scena
seicentesca europea come il re francese Luigi XIV.
L’Accademia del Cimento cessò d’esistere nel 1667, ma durante i dieci anni di attività divenne un importante centro della scena scientifica di metà Seicento, venendo addirittura chiamata a giudicare, in maniera imparziale, la cosiddetta “Disputa di Saturno”29 occorsa tra due scienziati, l’olandese Christiaan Huygens e il marchigiano Eustachio Divino, in merito alla natura anulare del pianeta Saturno, osservata nel 1655
da Huygens e trattata nella sua opera De Saturni luna observatio nova(marzo 1656).
Quest’evento, trattato all’interno di un saggio della dottoressa Giulia Giannini
dell’Università Statale di Milano, ebbe una forte risonanza a livello europeo, tanto
che riuscì a mettere in contatto, anche se in maniera trasversale,il Cimento con l’accademia privata parigina di Montmor in uno scambio di saperi che influenzò la ricerca
28 CFR. PALMERINO CARLA RITA , Evangelista Torricelli, in Il Contributo italiano alla storia del Pensiero, Scienze, Roma, En. Treccani, 2013.
29 GIANNINI GIULIA, An indirect convergence between the Accademia del Cimento and the Montmor Academy: the
‘Saturn Dispute’, in The institutionalization of science in early Europe, a cura di GIANNINI GIULIA , FEINGOLD
MORDECHAI, Leida, Brill Ed., 2020, cap. 4, p.83.
33
di Huygens, e fece in modo nel contempo, che la sua opera arrivasse all’accademia
fiorentina attraverso un passamano intellettuale. Dopo una lunga ed attenta
analisi,supportata anche dalle osservazioni effettuate con la loro strumentazione e da
un modello del pianeta costruito per l’occasione, gli accademici diedero ragione alla
teoria di Huygens sulla conformazione anulare di ciò che ruotava attorno a Saturno
salvo poi, all’interno della loro relazione finale, obiettare sull’efficienza degli strumenti utilizzati da Huygens dichiarando che “annoverarsi assolutamente traj difettosi
mostrandosi a luj l’apparenza delle stelline staccate a guisa d’una continuata produzione di luce”30, obiezione mossagli anche da Divini i cui strumenti di osservazione
erano, all’epoca, nettamente superiori a quelli fabbricati dall’astronomo olandese e
che gli valsero il riconoscimento della comunità scientifica seicentesca.
Quale fu, però, il legame che unì l’Accademia del Cimento con la Royal Society e
l’Académie des Sciences?
All’interno della Repubblica delle Lettere si è potuto osservare un forte contatto epistolare, non solo tra gli scienziati, dove in molti casi trasformò i rapporti di studio in
profonde amicizie, ma anche con figure intermediarie che ebbero a loro volta modo
di essere partecipi delle novità scientifiche e di contribuire a divulgarle.
In quegli anni, la novità portata dal pensiero di Galileo stava influenzando buona parte degli ambienti scientifici europei grazie alla trasmissione delle sue opere che avvenne non solo attraverso i rappresentanti di questa nuova scienza come Torricelli,
ma anche tramite queste figure intermediarie che, sfruttando la loro posizione, poterono portare all’attenzione della scena culturale europea un numero considerevole di
opere.
Infatti, il pensiero galileiano fu un tratto distintivo della cultura scientifica seicentesca
e fu il fil rouge che collegò fra loro queste accademie con figure intermediarie come
il giurista ginevrino Elia Diodati, che si adoperò per far conoscere le opere di Galileo.
Sebbene non possediamo sufficienti informazioni per avere un quadro biografico
chiaro di questo personaggio, sappiamo che Diodati era di origine lucchese perché
30 BNCF, MS. GAL.271 , doc.2, c.4, Parere degli Accademici del Cimento sul sistema di Saturno di Christiaan Huygens,, Firenze, 1661 ca.
34
suo padre Pompeo venne condannato a morte in quanto aveva abbracciato la fede riformata costringendo la sua famiglia a cercare rifugio a Ginevra31. Elia si formò nel
1590 a Basilea per poi dirigersi ad Heidelberg l’anno successivo, ottenendo, poi, nel
1596 il dottorato in diritto a Ginevra; la sua posizione di giurista fu fondamentale affinché occupasse la carica di avvocato presso il parlamento parigino sin dal 1602,
anno del suo arrivo a Parigi32. Il suo interessamento nei confronti della cultura del periodo gli portò non solo un posto all’interno del Gabinetto culturale dei fratelli Pierre
e Jacques Dupuy, bibliotecari del re di Francia Luigi XIII Borbone, ma anche ad avere dei forti contatti intellettuali, primo tra tutti Galileo Galilei.
E’ del 27 agosto del 162033 la prima lettera inviata da Diodati a Galileo nella quale
egli si offrì di pubblicargli alcune delle sue opere all’estero, per cercare così di aggirare la censura della Chiesa, dopo l’ammonimento del 26 febbraio del 1616 fatto dal
cardinale Roberto Bellarmino nei confronti dello scienziato pisano34.
Galileo accettò e la loro collaborazione, sfociata anche in uno stretto rapporto d’amicizia, portò alcune delle opere galileiane ad essere pubblicate e trasmesse in alcuni
dei centri nevralgici della scena scientifica in Francia e in Inghilterra. Gli intermediari
furono sempre di più figure importanti per la nuova generazione di scienzati che ebbero modo di venire protetti e supportati da mecenati, intellettuali o personaggi influenti della corte grazie proprio all’intercessione di personaggi come Diodati.
La seconda accademia ad essere fondata, in linea cronologica, fu la Royal Society di
Londra il 28 novembre del 1660.
Le origini di quest’istituzione sono tuttora oggetto di dibattito tra gli storici della
scienza, ma Mordechai Feingold, storico della scienza e professore alla CALTECH
31 CFR. MOTTU-WEBER LILIANE, Pompeo Diodati, tradotto da ZÜRCHER CHRISTIAN , in Dizionario Storico
della Svizzera(DSS), 23 luglio 2014, ultima consultazione 10 gennaio 2021(https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/
028570/2014-07-23/).
32 CFR. HUBLER LUCIENNE, Elia Diodati, (tradotto da) ZÜRCHER CHRISTIAN , in Dizionario Storico della
Svizzera(DSS), 23 luglio 2014, ultima consultazione 10 gennaio 2021(https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/
047102/2019-10-22/).
33 CFR. GARDAIR JEAN-MICHEL, Elia Diodati e la diffusione europea del <<Dialogo>>, in Novità celesti e crisi
del sapere. Atti del convegno internazionale di studi galileiani, a cura di GALLUZZI PAOLO, Firenze, Giunti Barbera, 1984, pp. 391-398.
34 CFR. PAGANO SERGIO M. , I documenti del processo di Galileo Galilei, in Collectanea Archivi Vaticani, vol.21,
Città del Vaticano, Archivio Vaticano, 1984, doc.21, ff.43v-44r, pp.101-102.
35
University di Pasadena in California, individuò due nuclei principali dai quali la
Royal Society poté formarsi, come mostrato in un suo articolo del 2009: l’Invisible
College e il Gresham College.
Il Gresham College nacque per volontà testamentaria del banchiere Sir Thomas Gresham nel 1597. Egli lasciò scritto che la sua casa tra Bishopesgate Street e St. Peters a
Londra venisse convertita in un luogo dove i <<lettori di Divinità, Astronomia, Musica e Geometria>>35 potessero riunirsi ed assistere alle letture costituendo così 7 classi
tra le quali figurarono musica, astronomia e fisica divenendo un luogo privilegiato
per il sapere inglese, dove vi era uno scambio intellettuale libero. Al suo interno vi fu
un viavai di uomini e di conoscenze, molti dei quali provenivano dall’Invisible College che, sostanzialmente, era un circolo privato che riunì due gruppi di scienziati provenienti dalle università di Cambridge e di Oxford e di cui abbiamo testimonianza
dalle lettere del chimico Robert Boyle 36, futuro accademico della Royal Society. Successivamente buona parte di questi scienziati come lo stesso Boyle, l’astronomo Christopher Wren e John Wallis a cui si aggregò anche lo scrittore John Evelyn nelle vesti
di promotore, divennero i fondatori della Royal Society.
Nonostante la sua fondazione venne vista da alcuni scienziati fiorentini, in particolare
da Lorenzo Magalotti, come <<un’imitazione>> 37 di quella del Cimento, in realtà ci
fu tra le due accademie una differenza sostanziale per quanto riguardò la ricezione di
questo nuovo modo di fare scienza.
Se, da un lato, il Cimento fu completamente immerso in questa novità tanto da essere
percepito come l’istituzione cardine di questo nuovo sapere, dall’altro la Royal Society convisse con una dualità di fondo al suo interno data, non soltanto dai due pensieri
scientifici dominanti del periodo, ma anche dalla diversa ricezione avuta nei confronti
35 The last will and testament of Sir Thomas Gresham, Knt., Londra, 40 Basinghall Street, Arthur Taylor Printer, 10
febbraio 1825, p.3
36 CFR. AA.VV., The Royal Society, in MacTutor, Saint Andrews, School of Mathematics and Statistics, University of
Saint Andrews, agosto 2004.
37 FEINGOLD MORDECHAI, The Accademia del Cimento and the Royal Society, in The Accademia del Cimento
and its European context, (a cura di) BERETTA MARCO, CLERICUZIO ANTONIO, PRINCIPE LAWRENCE M.
, Sagamore Beach(USA), Science History Publications, 2009, cap. 15, p.230.
36
di queste idee innovative, conforme al travagliato periodo storico che stava vivendo
in quel momento l’Inghilterra.
Questa dualità era composta dal pensiero del filosofo Francis Bacon che teorizzò un
metodo di tipo induttivo, come raccontato nella sua opera Novum Organum(1620), e
dall’altra vi era la novità del pensiero deduttivo sperimentale di Galileo portato nel
regno inglese non solo tramite l’influenza esercitata su alcuni intellettuali come John
Evelyn e John Milton, il quale ebbe modo d’incontrare lo scienziato pisano ad Arcetri
tra il 1638 e il 1639, ma anche tramite l’arrivo di alcune sue opere attraverso l’interessamento di alcuni uomini di lettere come Henry Savile ed Henry Lucas, creatori
delle cattedre saviliana e lucasiana di matematica rispettivamente di Oxford e di
Cambridge.
Negli anni antecedenti al 1660, buona parte della classe intellettuale inglese si era recata spesso in visita nella penisola italiana per trarre ispirazione delle novità che circolavano in campo culturale arrivando anche ad intessere rapporti epistolari con alcuni dei protagonisti della scena galileiana e, come ha mostrato il dottor Feingold nel
suo saggio del 2009, proprio da queste menti esuli si andò a creare l’esigenza di fondare dei luoghi, anche all’interno delle università come Cambridge ed Oxford, dove
poter parlare di queste novità. La Royal Society sentì, sin dalla sua fondazione, la necessità di darsi una serie di regole per creare una struttura solida e regolare,anche,gli
incontri pubblici che avvenivano all’interno dello stesso Gresham College. L’accademia ricevette, da parte del re Carlo II Stuart, ritornato dall’esilio il 28 maggio del
1660 dopo la fine dell’esperienza repubblicana di Oliver Cromwell, un royal charter
ossia un permesso speciale con il quale veniva garantito loro il nome di Royal Society, oltre alla possibilità di veder pubblicati in forma anonima gli studi realizzati di cui
veniva dato merito non al singolo ma al collettivo, al contrario della modalità usata
invece nell’Accademia del Cimento. Il re, a differenza dello stretto coinvolgimento
che ebbe Leopoldo nella vita dell’accademia fiorentina, non ebbe mai un’influenza
così diretta, ma si limitò a proteggere l’operato dei suoi membri.
37
L’Accademia del Cimento, nonostante fosse stata fondata dai fratelli de’ Medici e poi
sostenuta dal principe Leopoldo con lo scopo d’indagare <<nelle cose la nuda, pura
genuina verità>>38, non venne mai dotata di una regolamento che organizzasse il
modo in cui gli accademici lavoravano privandola di una struttura, rispetto ai colleghi
inglesi della Society; l’unica eccezione venne data dal fissare gli incontri a cadenza
giornaliera per decidere un programma di esperimenti da realizzare attraverso anche
una serie di suggerimenti dati dagli accademici riuniti.
Il terzo caso di accademia scientifica nata in questo periodo è dato dall’Académie des
Sciences di Parigi, fondata il 22 dicembre del 1666 dal ministro delle Finanze del re
Luigi XIV, Jean-Baptiste Colbert con l’intento di rinnovare le scienze francesi.
La fondazione di quest’istituzione è da ricercarsi in un movimento di rinnovamento
che, già dal 1530, aveva investito il mondo della scienza francese e che stava dando,
alla cultura del periodo,molti nomi importanti di matematici e di scienziati, primo tra
tutti René Descartres.
Descartres fu un altro dei padri fondatori del metodo scientifico: all’interno dell’opera Discorso sul metodo(1637) vi è il famoso dubbio riassunto nella frase Dubium sapientiae initium e che definisce il suo pensiero, ben spiegato in questo lavoro, dove
egli teorizzò che la conoscenza non è assoluta e le credenze sulle quali si fonda, spesso possano essere erronee come quelle delle autorità per cui tendono a sfaldarsi.
La teoria del dubbio cartesiano, in seguito ampliata nell’opera Meditazioni
metafisiche(1641) attraverso la famosa massima Cogito ergo sum, se letta in una
chiave scientifica, porta il soggetto pensante a dubitare di ciò che conosce, ponendosi
delle domande da cui partire alla ricerca di nuove risposte. Quest’approccio portò in
seguito,molti degli scienziati del periodo a formulare nuove ipotesi che riguardarono
anche il mondo dell’indivisibile come nel caso di Gassendi andando, di fatto, contro
l’autorità della filosofia aristotelica.
E il mondo scientifico francese non fu un’eccezione a questo.
38 ID., The Accademia del Cimento and the Royal Society, The Accademia del Cimento and its European context, a
cura di BERETTA MARCO, CLERICUZIO ANTONIO, PRINCIPELAWRENCE M. , Sagamore Beach(USA),
Science History Publications, 2009,c.15, p.231.
38
Nel Regno di Francia, il fenomeno delle accademie andò di pari passo con un rinnovamento che, già dagli anni della monarchia di Francesco I di Valois-Angoûléme,
aveva investito il regno sul fronte culturale.
Nel 1530 il monarca decise di fondare il Collége de France, un’istituzione parallela
alla Sorbona, dentro al quale riunì i lettori reali da lui scelti; in particolare, la sua opera di rinnovamento culturale segnò l’inizio di una scuola matematica che divenne
nota nell’ambiente europeo,soprattutto, per lo studio dell’algebra attraverso la figura
di François Viéte.
Gli studi matematici del Collége diedero una forte impronta al tessuto educativo
francese portando, di fatto, all’accrescimento degli studi fisico-naturalistici e
matematici, che toccarono nell’ambiente accademico l’apice; nel mondo scientifico
francese due accademie rappresentarono al meglio il rinnovamento in atto ponendo,
nel contempo, la base per quella che sarà l’Académie des Sciences: l’Academia
Parisiensis e l’Accademia di Montmor.
Nonostante portassero il nome di accademia, in realtà questi furono dei circoli privati
nati con l’intento di riunire intellettuali e scienziati francesi al fine da dialogare delle
novità che stavano circolando in campo culturale.
L’Academia Parisiensis venne fondata dal frate minimo e scienziato Marin Mersenne
nel 1653 e questa permise la circolazione delle nuove teorie scientifiche che, accanto
a quelle dell’amico Descartres, influenzarono sia gli scienziati francesi sia i colleghi
inglesi, molti dei quali peregrinarono dalla loro madrepatria con l’intento di cercare
nuove idee da poter trasmettere nel loro paese di provenienza; una di queste novità
venne rappresentata dal pensiero galileiano, arrivato nel Regno di Francia grazie al
lavoro di trasmissione di Elia Diodati e prontamente tradotto da Mersenne.
Nato l’8 settembre del 1588 a Soultière du Bour d’Oisé, un paesino nell’attuale provincia di Maine e Loira, Mersenne ricevette un’educazione di tipo umanistico prima
di recarsi, nel 1604, a studiare teologia al collegio reale di La Fléche dove conobbe
Descartres con il quale instaurò un forte legame d’amicizia. Dopo aver preso i voti
successivi al conseguimento della laurea alla Sorbona nel 1611, lo scienziato iniziò a
39
lavorare come insegnante di filosofia e di teologia presso il convento di Nevers che
gli diede una certa notorietà nell’ambiente clericale per via delle sue posizioni particolari che oscillavano, da un lato, a favore delle novità portate dalla scienza e,
dall’altro, a favore di un’intransigenza verso le nuove interpretazioni religiose che
erano in odore di ateismo come quelle di Giordano Bruno e di Tommaso Campanella.
Successivamente, Mersenne ricevette la nomina di <<correcteur du couvent>> 39, incaricato di seguire i novizi e correggerne i difetti affinché imparassero la disciplina
conventuale dell’ordine, per poi ottenere, in seguito, un incarico da professore a Parigi dove si trasferì definitivamente nel 1620 risiedendo nella casa madre dell’ordine, il
convento dell’Annonciade, situato nel quartiere di Place Royale della città parigina.
Non sappiamo da dove nacque questa passione di Mersenne verso le materie
scientifiche, ma un’ipotesi plausibile è da ricercarsi nell’influenza e nell’amicizia con
Descartres che lo introdusse alla matematica classica come quella di Euclide,
ispirandolo a seguire una strada interdisciplinare nei suoi studi che unisse la scienza e
la musica e che confluirà, poi, nella sua teoria dell’armonia universale, trattata
nell’opera musicologica Harmonie Universelle(1636-1637).
Nonostante i suoi studi scientifici passarono quasi in secondo piano nella sua vicenda
biografica, il suo contributo più importante fu la creazione dell’Academia Parisiensis,
un circolo privato che unì, sotto lo stendardo della conoscenza, molte voci del panorama francese come il matematico Pierre de Fermat e il già citato Pierre Gassendi
con anche altri protagonisti della scena scientifica di quegli anni come l’astronomo
olandese Christiaan Huygens.
L’arrivo delle opere galileiane, nell’ambiente culturale francese, rappresentò un punto
di svolta nella ricerca scientifica e il metodo sperimentale, teorizzato da Galileo divise in due il mondo scientifico franco-inglese, ponendosi nel mezzo ai metodi di Bacone e di Descartres.
Questo ebbe una grande influenza sulla nuova generazione di scienziati che, nella
maggior parte e seppur con differenze, iniziarono ad usarlo adoperando, da un lato,
39 MOREAU ROGER, Marin Mersenne et la naissance de l’esprit scientifique, Perros-Guiresc, Editions Anagrammes, 2012 circa, p.28.
40
l’accumulo di dati empirici come iniziale approccio ad un determinato quesito e,
dall’altro, un ragionamento razionale supportato da strumenti di misurazione e anche
dall’uso della matematica per poter creare una teoria plausibile verso un determinato
tema. Questo metodo ebbe l’approvazione di molti intellettuali e scienziati europei
come Gassendi e Mersenne per la Francia e Robert Boyle e Sir Isaac Newton per
l’Inghilterra.
L’altra istituzione promotrice di queste novità scientifiche in Francia, accanto
all’accademia di Mersenne, fu l’Accademia di Montmor, fondata per volere del consigliere di Luigi XIII, Henri-Louis Habert de Montmor nel 1657 con l’intento di riunire gli intellettuali europei, molti dei quali furono volti noti anche dell’altra istituzione come Huygens, Gilles Personne de Roberval ed Ismaël Boulliau.
Nonostante, ad oggi, gli storici della scienza dispongono di poche informazioni riguardanti questo circolo, il saggio di Giulia Giannini An indirect convergence between the Accademia del Cimento and the Montmor Academy ricostruisce una serie di
contatti, seppur indiretti, intercorsi tra queste due istituzioni che ebbero l’ apice nel
famoso dibattito su Saturno, all’interno del quale il Cimento vestì i panni di giudice
imparziale.
Sin dal 1657, vi furono dei tentativi di relazione epistolare tra le due istituzioni da
parte del diplomatico Melchisédech Thévenot ma il Cimento fu alquanto restio ad avviare i contatti con i francesi per via di una diffidenza di fondo di alcuni scienziati che
volevano mantenere l’esclusività sulle scoperte scientifiche.
Molti accademici del Cimento crearono singolarmente delle relazioni epistolari con i
colleghi francesi favorendo,molto spesso, l’arrivo a Firenze di opere scientifiche nate
in ambito francese; questo fu il caso di Michelangelo Ricci.
Matematico nativo di Roma, Ricci fu,sin dal 1624, influenzato dalla corrente galileiana che gli permise di intessere degli importanti rapporti scientifici come quelli con
Torricelli e Viviani; la scelta, da parte degli accademici del Cimento, di nominarlo intermediario per i rapporti con gli scienziati francesi non fu del tutto casuale, anche se
fu solamente per l’accademia un membro corrispondente. Infatti, essa risiedette nella
41
fitta rete di contatti che Ricci ebbe con l’ambiente francese come con Mersenne fu
suo interlocutore durante il soggiorno romano dello scienziato francese del 1644164540.
L’altro intermediario scelto per questo scopo fu il collega napoletano ed accademico
del Cimento, Giovanni Alfonso Borelli, che, nonostante la sua insofferenza per come
l’accademia fiorentina aveva impostato il suo dialogo scientifico, arrivò a ricoprirvi
la carica di segretario e fu uno dei principali protagonisti degli esperimenti che si effettuavano a Palazzo Pitti.
Come evidenziato nel saggio della dottoressa Giannini, il timore evidenziato da Borelli nei confronti dei colleghi francesi, rifletteva la diffidenza di una parte degli accademici del Cimento sulla questione del tutelare il primato delle scoperte; ma Ricci
invece, pensò che questo opporsi alla creazione di un rapporto epistolare potesse essere deleterio per l’immagine e la reputazione dell’accademia, chiedendo, perciò, di
affrettarsi a rispondere a Thévenot.
La risposta alla lettera del 1658 di Thévenot arrivò nel 1660 quando lo scienziato fiorentino Lorenzo Magalotti annunciò in forma ufficiale a Thévenot, tramite il collega
Ricci,di un’ <<esperienza nuovamente osservata in quest’accademia>> 41 della quale
volle rendere partecipe l’istituzione francese, ma al tempo stesso, all’interno di
quest’epistola, lo scienziato espresse preoccupazione che Leopoldo, loro protettore,
<<habbia reuocato il pensiero del’ commercio litterario stabilito più mesi addietro,
sentendo hora attribuiti le cagioni del’ nostro indugio>>42. Una preoccupazione rafforzata dal mancato invio di un discorso tenuto in una seduta speciale dell’Accademia
di Montmor che Thévenot aveva promesso di mandare a Leopoldo de’ Medici ma mai
arrivata a Firenze.
I rapporti tra l’ambiente accademico fiorentino e quello francese furono piuttosto altalenanti per via di questa diffidenza di fondo, da parte dei galileiani del Cimento
nell’intessere una relazione scientifica con i colleghi, rimanendo sempre su un piano
40 CFR. FRANCESCO BUSTAFFA, Michelangelo Ricci, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.87, Roma, En.
Treccani, 2016.
41 BNCF, Mss.Galileiani 268, c.67r, Lorenzo Magalotti a Michelangelo Ricci, 4 luglio 1660.
42 IBIDEM.
42
di contatti stabiliti dai singoli membri, piuttosto che dalla collettività dell’Accademia;
ma ciò non di meno questa corrispondenza contribuì alla trasmissione di molte scoperte e portò ad un riconoscimento dell’originalità di pensiero di alcuni galileiani.
Ma forse il miglior contatto tra le due parti, seppur trasversale, fu creato dal dibattito
attorno alla scoperta di Titano da parte di Christiaan Huygens che ebbe tra i suoi contatti vari membri del Cimento, compreso lo stesso Leopoldo de’ Medici.
A fare da intermediarii in questa disputa scientifica, tra gli accademici di Montmor e
il Cimento furono due scienziati, il francese Ismaël Boulliau e il collega fiorentino
Carlo Roberto Dati con una terza figura di riferimento, quella del diplomatico
olandese Nicholas Heinsius.
Boulliau fu noto nell’ambiente scientifico per la sua opera Astronomia Philolaica(1645), nella quale diede una prima formulazione della legge del quadrato inverso,
un principio fisico di inversione di proporzioni utilizzato poi da Sir Isaac Newton
all’interno dei Principia per la sua legge della gravità universale.
Questo contributo valse allo scienziato francese non solo il rispetto da parte dello studioso di Cambridge che lo citò più volte nella sua opera ma anche la nomina a fellow
della Royal Society il 4 aprile del 1667.
Tra i suoi contatti epistolari vi erano, oltre a Viviani, anche Huygens conosciuto, negli anni dell’Accademia Parisiensis di Mersenne, e al quale era legato da una stretto
rapporto d’amicizia; fu proprio, in nome di questo loro rapporto, che Boulliau si adoperò per far arrivare a Firenze, tramite il collega fiorentino Carlo Roberto Dati, l’opera di Huygens intitolata Systema Saturnium(1659) che lo scienziato olandese aveva
dedicato a Leopoldo de’ Medici. Sebbene Huygens preferì dare l’esclusiva della sua
scoperta della luna di Saturno agli accademici francesi, molti galileiani come Vincenzo Viviani furono informati di essa attraverso la loro rete di contatti ma dovettero attendere il giugno del 1658 affinché il De Saturni luna observatio nova potesse essere
visionato sia dal principe Leopoldo sia dagli accademici del Cimento,i quali lodarono
il lavoro dello scienziato olandese. Ma quest’opera causò non poche critiche che ven-
43
nero mosse ad Huygens da alcuni colleghi, in particolare dallo scienziato marchigiano Eustachio Divini.
Tra i due uomini di scienza si creò una diatriba accademica fatta di un fitto scambio
di vedute e di pamphlet che venne infine risolta dall’Accademia Fiorentina la quale
si pronunciò favorevole alla teoria di Huygens scartando quella di Divini, ma
convenendo, in parte, con quest’ultimo sulla problematica degli strumenti ottici
utilizzati dallo scienziato olandese. Inoltre, il principe Leopoldo impose agli
accademici del Cimento la segretezza assoluta sugli esperimenti fatti in merito alla
disputa.
Nonostante gli sporadici contatti intercorsi e le notizie di libri e di scoperte come un
codice arabo dell’opera matematica di Apollonio di Perga che venne tradotto da Borelli nel 1658 coadiuvato dal frate maronita Abramo Ecchellense, le posizioni chiuse
del Cimento,di cui la segretezza chiesta da Leopoldo sul caso Huygens-Divini rappresentarono l’apice, non favorirono un proseguimento del contatto con gli accademici di Montmor. Questo causò un ulteriore arroccamento delle posizioni prese dal Cimento che provò a reclutare altri scienziati per proseguire gli esperimenti a
palazzo,ma senza riuscirci.
Forse questo, unito alla nomina di Leopoldo a cardinale il 12 dicembre del 1667,che
si trovò a dover rappresentare la famiglia de’ Medici in Vaticano,colmando così il
vuoto lasciato dallo zio Carlo e dal fratello Giovan Carlo de’ Medici,decretò la chiusura dell’Accademia del Cimento, anche se non vi fu mai un vero atto che ne sancisse formalmente la fine43.
L’Accademia di Montmor cessò di esistere prima del 1666 e un gruppo di studiosi
che ne facevano parte tra i quali figurarono Huygens e Roberval, presero parte
all’incontro del 22 dicembre del 1666 organizzato da Colbert nella biblioteca reale di
rue Vivienne; questa riunione diede vita, formalmente alla creazione dell’Académie
des Sciences. Il nucleo iniziale degli scienziati che vi presero parte fu composto da 21
intellettuali che già dalle prime settimane, organizzarono la struttura dell’accademia
43 CFR. ALFONSO MIRTO, Leopoldo de’ Medici, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.73, Roma, En. Treccani,
2009.
44
mettendola per iscritto nei cosiddetti procès-verbaux des séances, dei registri, al cui
interno, vennero scritti gli incontri e gli esperimenti realizzati; inoltre, prendendo a
modello i colleghi del Cimento, gli accademici francesi decisero di lavorare su più
ambiti della nuova frontiera scientifica, dando spazio ad esperimenti e alle
osservazioni astronomiche, spesso condotti in collaborazione tra di loro.
La neonata accademia francese andò ad aggiungersi ad un nutrito numero di accademie di diverso tipo che, nel Regno di Francia, diedero vita ad un rinnovamento culturale divenendo, in seguito, una delle basi per l’esperienza dell’Illuminismo; spesso,
come nel caso del Cimento, vennero protette da membri influenti della corte come il
cardinale Armand-Jean du Plessis di Richelieu che fu promotore della nascita
dell’Académie Française il 29 gennaio del 1635. Gli scienziati francesi riuniti sotto
l’Académie ebbero in Colbert il loro mecenate che, a differenza di Leopoldo, non lavorò fianco a fianco con i suoi protetti ma partecipò alle riunioni dell’accademia rappresentando, di fatto, gli interessi del suo mecenate e sovrano, Luigi XIV il quale stava iniziando a tessere il suo governo delle arti dove, la scienza rappresentò un punto
focale a cui il monarca diede nuovo impulso favorendone il rinnovamento.
Rispetto ai colleghi fiorentini ed inglesi che ebbero modi diversi nel trattare le scoperte da loro realizzate, i membri dell’Académie decisero, inizialmente, di non rendere pubblico ciò che veniva scoperto nelle sedute accademiche garantendo così una
<<libertà di speculazione>>44 al suo interno e, nel contempo, proteggendo la proprietà intellettuale degli scopritori. Nonostante quest’approccio particolare che andava totalmente in antitesi con ciò che era stato creato attraverso la Repubblica delle Lettere,
gli accademici francesi subirono in parte l’influenza dei colleghi fiorentini i quali inviarono, nell’ambiente culturale seicentesco, l’opera riassuntiva degli esperimenti
dell’accademia del Cimento intitolata Saggi di naturali esperienze fatte nell’Accademia del Cimento pubblicata nel 1667.
44 STURDY DAVID J., The Accademia del Cimento and the Académie Royale des Sciences, in The Accademia del
Cimento and its European context, (a cura di)BERETTA MARCO , CLERICUZIO ANTONIO, PRINCIPE
LAWRENCE M., Sagamore Beach, Science History Publications, 2009, cap.12, p.190.
45
E’ possibile che una copia di questo lavoro fosse arrivata al re di Francia Luigi XIV
di Borbone, come studiato dallo storico irlandese David J. Sturdy e dalla storica delle
biblioteche francese Annie Chassagne, così come un’altra fosse arrivata in dono a
Christiaan Huygens e da queste gli accademici abbiano tratto ispirazione per i loro
esperimenti e le loro osservazioni. Per poter fare osservazioni e studi sempre più
approfonditi, il fisico Adrien Auzout che fece parte del gruppo dei fondatori
dell’Académie, nonché scienziato che Leopoldo avrebbe voluto come membro del
Cimento su suggerimento di Borelli, chiese continuamente ai suoi mecenati di dotare
l’accademia di un moderno osservatorio astronomico.
La sua richiesta venne poi accettata e, a partire dal 21 giugno del 1667, iniziò la
costruzione dell’Osservatorio di Parigi, struttura decisamente all’avanguardia per la
Francia seicentesca che verrà poi completato nel 1671. Però, durante gli anni della
costruzione dell’osservatorio, iniziarono ad esserci dei dissidi interni tra i membri
dell’accademia che portarono Auzout ad abbandonare sia l’istituzione sia la Francia,
per dirigersi nella penisola italiana passando un breve periodo a Firenze prima di
stabilirsi a Roma; al suo posto arrivò uno scienziato originario della Savoia nonché
professore tenutario della cattedra di astronomia presso l’Università di Bologna:
Giovan Domenico Cassini.
A quei tempi, la fama di Cassini come astronomo era già nota nella penisola italiana,
soprattutto a Bologna dove trovò nel marchese Cornelio Malvasia un suo estimatore e
protettore, il quale gli permise di occupare la cattedra di astronomia all’Università di
Bologna, succedendo al galileiano Bonaventura Cavalieri; il pensiero astronomico
dello scienziato savoiardo subì diverse influenze che spaziarono dall’astrologia, passando per Galileo ed arrivando a Gassendi con il quale ebbe uno scambio epistolare
riguardante la problematica sulle osservazioni dei pianeti.
Bologna fu un centro vitale per lo sviluppo dei suoi lavori che culminarono con la
creazione della famosa meridiana all’interno della basilica di San Petronio nel 1657,
che andò a sostituire quella costruita dal matematico Ignazio Danti tra il 1575 e il
1576 ,che era andata distrutta a causa dei lavori interni alla basilica. Durante i lavori
46
per la creazione della meridiana, grazie alle sue osservazioni,Cassini potè
dimostrare,con precisione, la validità della teoria di Keplero riguardo alla variazione
della velocità solare.45
Il suo lavoro di scienziato lo portò a spaziare in molti campi,anche se i suoi principali
contributi rimasero all’interno dell’astronomia. Un ambito in cui si cimentò fu lo
studio delle acque che, nella sua breve permanenza a Firenze nel 1664, lo portò a
collaborare con Vincenzo Viviani al progetto di sistemazione dell’odierno Canale
Maestro della Chiana in Val di Chiana.
Dopo aver dato alle stampe nel 1668 l’opera Effemeridi dei satelliti gioviali nella
quale dimostrò come determinare i periodi di eclissi dei satelliti di Giove,iniziò,nello
stesso anno ad intessere una relazione epistolare con gli accademici francesi .Il
ministro delle finanze Jean-Baptiste Colbert,in contatto con alcuni membri
dell’Accademie,fu colpito dalle novità degli studi di Cassini e decise quindi di
chiamarlo in Francia, garantendogli una pensione da parte del re; inizialmente
riluttante all’idea, alla fine Cassini venne convinto a partire per il regno francese,
grazie anche all’intervento del Senato bolognese e di papa Clemente IX Rospigliosi
arrivando a Parigi il 4 aprile del 1669.
Sebbene il suo incarico dovesse essere temporaneo, Cassini decise di rimanere stabilmente in Francia dove assunse la direzione dell’Osservatorio parigino nel 1671 dotandolo di strumenti ottici all’avanguardia realizzati da Divini e dal collega Giuseppe
Campani affinché le osservazioni fossero più precise rispetto al passato. L’Académie
des Sciences, dunque, aveva fatto un salto di qualità che indusse , infine il re Luigi
XIV a dare all’Académie un suo statuto ufficiale ponendola, inoltre, sotto la sua protezione il 20 gennaio del 1699, dandole il nome di Académie Royale des Sciences.
Questo paragrafo ha voluto mostrare quanto la creazione delle accademie scientifiche
abbia dato un impulso fondamentale al rinnovamento culturale del XVII secolo,
proseguendo nella linea già tracciata dalla nascita dei collegi e delle accademie
cinquecentesche. Tra il XVI e il XVII secolo, la scienza ebbe una nuova generazione
45 CFR. FERRARI AUGUSTO DE, Giovan Domenico Cassini, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.21, Roma,
En.Treccani, 1978.
47
di studiosi che, grazie alle loro scoperte, plasmarono un nuovo modo sia di fare
scienza che di parlare degli studi scientifici. Questo soprattutto con l’arrivo del
metodo sperimentale di Galileo sulla scena culturale che andò a modificare
considerevolmente l’approccio a determinati temi ,favorendo la nascita di una nuova
cosmologia e lo studio analitico dei pianeti.
Le accademie scientifiche, viste negli esempi dell’Accademia del Cimento, della
Royal Society e dell’Académie des Sciences, divennero i luoghi privilegiati di uno
scambio di idee fra studiosi dove, molte volte si poterono realizzare fruttuose
collaborazioni, concretizzando le relazioni iniziate per via epistolare e racchiuse
all’interno della Repubblica delle Lettere che vivrà un suo apice nel Settecento.
Nonostante l’accademico del Cimento Lorenzo Magalotti vide nella nascita della
Society e dell’Académie des Sciences una sorta di colonizzazione dell’esempio
fiorentino nella cultura anglo-francese, come abbiamo visto, queste accademie si
caratterizzarono per alcune differenze sostanziali rispetto a quella fiorentina: la Royal
Society esaltò il lavoro del collettivo piuttosto che quello del singolo,mantenendo
l’anonimato sugli autori di studi o scoperte; mentre l’Académie des Sciences preferì
tenere per sé, all’inizio, le teorie e le scoperte effettuate facendole rientrare in un
sapere quasi di tipo ermetico.
Ebbero però dei punti in comune dati dall’influenza che Galileo esercitò sul dare vita
ad un nuovo approccio alla scienza del periodo e dai contatti che si andarono a creare
singolarmente tra i vari membri delle accademie costituendo una fitta rete all’interno
della Repubblica delle Lettere.
Anche la Royal Society tentò di instaurare un rapporto epistolare con il Cimento attraverso le figure di John Finch, diplomatico ed ambasciatore inglese nell’Impero Ottomano, e del chimico Robert Boyle, entrambi eletti membri della Society.
A partire dal 9 giugno del 1661, Finch decise di stabilire, a nome dei suoi colleghi, un
rapporto epistolare con il principe Leopoldo e la sua corte di scienziati, rapporto che
venne osteggiato dall’atteggiamento riluttante di Boyle per via dei programmi scientifici considerati troppo simili.
48
In realtà, Boyle ebbe il timore che i suoi lavori potessero essere plagiati dai colleghi
fiorentini, di fatto rendendo vano lo sforzo di Finch di creare una rete di collaborazione tra le tre accademie europee sopra citate, riuscendo solo a creare un rapporto di
contatto scientifico con l’Académie des Sciences.
Un atteggiamento simile a quello di Boyle si riscontrò nel timore espresso da
Giovanni Alfonso Borelli quando il Cimento provò ad intessere una relazione di
collaborazione con l’Accademia di Montmor; infatti, possiamo notare, da parte di
questi due scienziati un atteggiamento di riluttanza e diffidenza nei confronti dei
colleghi stranieri, figlio molto probabilmente di un sentimento che si respirava
all’interno delle accademie di appartenenza.
Nonostante l’Accademia del Cimento rappresentò una novità per la scena culturale
del periodo cercando di portare avanti,con il suo programma di esperimenti, l’eredità
lasciata da Galileo,nel corso dei suoi dieci anni di esistenza,nel tentativo di
mantenere il primato di accademia cardine del nuovo sapere scientifico,subì una netta
trasformazione che la portò ad arroccarsi sulle sue posizioni e, di fatto, a chiudersi a
delle collaborazioni che avrebbero potuto far proseguire il programma tracciato da
Leopoldo, anche dopo la sua nomina a cardinale.
Quando l’ Accademia cessò di esistere il gruppo dei galileiani si disperse in parte,
mentre altri che ne avevano animato le discussioni sin dalla sua fondazione come
Viviani e il collega Francesco Redi rimasero a Firenze venendo protetti dalla corte
medicea, all’interno della quale, poterono proseguire i loro studi scientifici.
Il declino del Cimento come istituzione cardine del sapere scientifico portò ad un
passaggio di testimone che finì nelle mani dell’Académie e della Society che, di fatto,
divennero gli interpreti della nuova scienza che si stava affacciando in quegli anni,
attraverso la nascita di nuovi studi come il calcolo infinitesimale per la matematica e
l’osservazione di nuovi pianeti come Saturno ed Urano per l’astronomia che
porteranno la scena scientifica a rinnovarsi ulteriormente nel Settecento.
Inoltre, questo rinnovamento portò con sé, oltre ad un’istituzionalizzazione delle
accademie anglo-francesi, un’evoluzione che permise la loro sopravvivenza fino ai
49
giorni nostri e la nascita di nuove accademie scientifiche sparse per l’Europa come
l’Accademia Cesarea Leopoldina a Schweinfurt in Baviera nel 1687 e la Reale
Accademia delle Scienze Svedesi fondata il 2 giugno del 1739 che divennero
interpreti della nuova ondata scientifica.
Gli scienziati italiani rimasero un importante punto di riferimento nel Settecento
portando all’attenzione della comunità scientifica europea sia le loro scoperte sia
quelle dei colleghi stranieri, in particolare quelli derivati dall’asse Londra-Parigi, di
cui divennero estimatori arrivando, in certi casi, ad insegnare le loro teorie come nel
caso di Laura Bassi a Bologna.
Questa scena accademica sarà di vitale importanza affinché la rete di contatti e le
collaborazioni tra scienziati possano ampliarsi e favorire così la nascita di teorie
scientifiche che saranno il fulcro della scienza settecentesca; l’inserimento di membri
stranieri all’interno dell’Académie des Sciences e della Royal Society andò ad
arricchire il patrimonio scientifico di queste due istituzioni le quali ebbero il merito di
riconoscere l’importanza del loro lavoro a livello accademico.
Fu in questo contesto che si sviluppò la vicenda scientifica dell’ultimo allievo diretto
di Galileo, Vincenzo Viviani nonché protagonista della nostra indagine.
50
Capitolo 2
Vincenzo Viviani, l’ultimo allievo
A partire dall’11 gennaio del 1610, il mondo scientifico del Seicento entrò in una
nuova fase della sua storia, grazie alle osservazioni dei Medicea Sidera da parte dello
scienziato pisano Galileo Galilei.
Questa fase denominata galileo-newtoniana si concentra prevalentemente sulla transizione del primato sugli studi scientifici da Firenze a Londra che ebbe in Sir Isaac
Newton, la voce predominante del panorama scientifico inglese.
L’importanza della figura di Galileo non è solamente da ricercarsi all’interno del suo
pensiero che gli valse il titolo di padre della moderna scienza, ma anche nel suo modo
di voler far circolare il sapere, in cui riuscì grazie alla forte rete di contatti epistolari
creati all’interno della Repubblica delle Lettere e che mantenne nel corso di tutta la
sua carriera accademica.
Infatti, all’interno del suo epistolario, si possono ritrovare una moltitudine di voci tra
scienziati, artisti e mecenati che vennero riuniti dallo scienziato pisano in rapporti che
oscillavano tra la collaborazione e l’amicizia.
Ma, nel suo epistolario, si ritrovano anche le corrispondenze che Galileo ebbe con la
nuova generazione di scienziati, molti dei quali divennero suoi allievi come Evangelista Torricelli considerato, dal gruppo dei galileiani, come il suo erede scientifico.
Tra i vari nomi di scienziati che ritroviamo al suo interno, oltre a Torricelli, spicca il
nome di un giovane matematico fiorentino che, all’età di 16 anni, divenne l’ultimo allievo diretto dello scienziato pisano al quale si legherà con un rapporto di tipo filiale:
Vincenzo Viviani.
51
2.1. Biografia di un piccolo scienziato
La figura di Viviani è particolare all’interno della cerchia dei galileiani non solamente
per la giovane età che aveva quando divenne l’ultimo allievo di Galileo, ma anche per
una trasmissione biografica parziale che, nel corso dei secoli, ridimensionò il suo
operato trasmettendolo ai posteri, quasi esclusivamente, come biografo dello scienziato pisano.
Questa problematica è dovuta, in parte, ad una selezione biografica attuata dal nipote
abate Jacopo Panzanini quando scrisse, poco dopo la morte dello zio nel 1703, una
breve cronaca della sua vita che è priva di alcuni dati fondamentali, dando con ogni
probabilità origine al ridimensionamento biografico di Viviani.
Bisognerà aspettare il 1913 affinché la sua figura venga analizzata in maniera approfondita: infatti egli fu parte del lavoro dello storico e studioso galileiano Antonio Favaro che volle occuparsi anche dei collaboratori e degli allievi di Galileo, riportando,
così, alla luce figure rimaste, fino a quel momento, nell’ombra.
L’intento dello studioso padovano, come lui stesso precisò, non fu quello di scrivere
una <<biografia scientifica>>46 del giovane scienziato fiorentino, ma di mostrare in
maniera approfondita sia le relazioni e i contributi che Viviani lasciò durante la sua
vita, ma anche di fare chiarezza su alcuni punti della sua biografia che avevano contribuito a plasmare una percezione negativa del suo operato scientifico, soprattutto sui
suoi rapporti con i colleghi.
Ma ora vediamo la sua storia da vicino.
Vincenzo Viviani nacque a Firenze il 5 aprile del 1622 da Jacopo di Michelangelo Viviani e da Maria di Alamanno del Nente47. La sua famiglia apparteneva al patriziato
fiorentino, come venne attestato dal genealogista Luigi Passerini nelle sue ricerche,
che, spesso, veniva scritta nei registri genealogici fiorentini con il doppio cognome di
46 FAVARO ANTONIO, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei. XXIX. Vincenzio Viviani, Tomo LXXII, Atti del
Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, anno accademico 1912-1913, 27 ottobre 1912, Firenze, Ed. Salimbeni, 1983, p. 3
47 CFR. ARCHIVIO DELL’OPERA DEL DUOMO, FIRENZE, c.128r, Registro de’ Maschi 1 settembre 1621-6 aprile 1622, Atto di battesimo di Vincenzo Viviani, alla data: <<Mercoledì adj 6, Vincenzio di Jacopo di Michelagnolo
Vivianj et dj Maria di Alamanno del Nente del Popolo di S. Piero Maggiore nato addì 5 aprile ore 6, battezzato addì
6. Compare sig. Francesco Bonsi Comare sig.a Caterina Galli ne’ Dassi>>; (http://archivio.operaduomo.fi.it/battesimi/visualizza_carta.asp?id=33&p=175), (consultato il 20/08/2020)
52
Viviani Franchi; un suo zio di nome Francesco fu uno dei trenta nobili fiorentini che
presiedettero all’insediamento del cardinale Ippolito Aldobrandini come nuovo pontefice il 9 febbraio del 159248.
Inizialmente, Vincenzo ricevette una formazione umanistica presso il Collegio dei
Gesuiti, dove studiò retorica e logica avendo come maestro padre Sebastiano da Pietrasanta, il quale gli consigliò di dedicarsi allo studio della matematica intuendo un
potenziale del suo allievo in quell’ambito.
Seguendo il suo consiglio, il giovane Viviani andò a studiare alle Scuole Pie di San
Carlo dove ebbe come insegnante il padre scolopio Clemente Settimi, sotto al quale,
iniziò a studiare la matematica e la geometria, materie nelle quali il suo talento ebbe
modo di manifestarsi.
Intuita la genialità del suo allievo, Settimi si mise in contatto sia con il suo maestro
padre Francesco di S.Giuseppe noto con il nome secolare di Famiano Michelini, sia
con lo stesso Galileo Galilei del quale il padre scolopio fu collaboratore, per poter organizzare un incontro con il Granduca di Toscana e Viviani, conseguente ai primi incontri fatti dal giovane Viviani con Galileo, antecedenti alla sua entrata ad Arcetri del
1639.
Infatti Michelini intercedé, per il suo discepolo Settimi, con il Granduca Ferdinando
II, anch’egli suo allievo, affinché potesse esaminare il talento del ragazzo così Vincenzo, assieme al padre Jacopo, partì per Livorno dove l’attendeva il granduca con la
sua corte, tra i cui membri faceva parte il fratello Alamanno che ricopriva l’incarico
di segretario del cardinale Giovan Carlo de’ Medici.
Una volta arrivato nella città toscana, Viviani fu condotto presso la corte medicea
dove Ferdinando lo sottopose ad un attento ed accurato esame volendo vedere il suo
genio all’opera. Tra una spiegazione ben strutturata sulla geometria euclidea che mostrò la padronanza di Viviani sulla materia e la risoluzione di un problema posto dallo
stesso Michelini, l’esito del suo esame fu favorevole lasciando stupiti i presenti.
48 CFR. TOCCI PIERFRANCESCO, Vita di Vincenzio Viviani fiorentino detto Erone Geonio, in Le vite degli Arcadi
Illustri scritte da diversi autori, e pubblicate d’ordine della generale adunanza da Giovan Mario Crescimbeni, libro 1, Roma, Stamperia di Antonio de’ Rossi, 1708, p.124
53
Colpito dalle doti di questo ragazzo, Ferdinando decise di finanziare gli studi di Viviani assegnandogli una borsa di cinquanta scudi annui raccomandandosi con Jacopo
Viviani che suo figlio proseguisse gli studi.
Quest’episodio descritto sia da Favaro sia dall’accademico dell’Arcadia Tocci, il quale dedicò un’elegia commemorativa a Viviani, andò in contraddizione con la descrizione che ne fa Panzanini raccontando che suo zio, nella borsa di studio assegnatagli
dal granduca, ricevette solamente quattro scudi mensili.
L’influenza del Granduca e della sua corte sarà determinante per la sua carriera
scientifica e lo porterà, non solo a svolgere incarichi direttamente dati dal suo
mecenate ma anche a diventare membro dell’Accademia del Cimento.
Agli inizi del 1639, Vincenzo Viviani entrò alla villa il Gioiello di Arcetri dove il suo
nuovo maestro stava scontando la pena datagli dal Sant’Uffizio, che durerà fino all’8
gennaio del 1642.
In questi tre anni di collaborazione, il pensiero scientifico di Viviani subì una forte
influenza riguardo al suo approccio sulle questioni scientifico-matematiche ed
attivamente partecipò, sotto la direzione dell’oramai cieco Galileo, alle dimostrazioni
che aveva realizzato il suo maestro. La mansione di assistente che Viviani ricoprì,
durante la sua permanenza ad Arcetri, consisté anche nel redigere i pensieri e le teorie
che Galileo gli dettava; in questo lavoro non fu l’unico collaboratore ad essere
coinvolto, ma ve ne furono altri tra i quali spiccarono l’amico del suo maestro padre
Benedetto Castelli ed Evangelista Torricelli.
Questa relazione di tipo filiale che intercorse tra Galileo e Viviani, sin da quando
Viviani fu studente di Settimi, sarà fondamentale per la successiva difesa riabilitativa
nei confronti del maestro verso il quale Vincenzo sentirà di avere sempre un enorme
debito, anche di tipo scientifico.
Alla morte di Galileo l’8 gennaio del 1642, Vincenzo proseguì i suoi studi avendo
come insegnante l’erede scientifico dello scienziato pisano, Evangelista Torricelli, al
quale si legò tramite uno stretto rapporto d’amicizia divenendo suo assistente in
molti esperimenti realizzati dallo scienziato romano, come quello famoso del
54
barometro del 164449. Assieme a Torricelli, Viviani rappresentò l’eredità scientifica
lasciata da Galileo proseguendone gli studi, e, quando il suo amico e collega venne a
mancare improvvisamente il 25 ottobre del 1647, Vincenzo divenne il rappresentante
diretto della tradizione galileiana.
Negli anni successivi al 1647, lo scienziato fiorentino ebbe diversi incarichi che lo
portarono a dividersi tra i suoi studi scientifici, il suo lavoro di insegnante presso sia
la corte medicea sia l’Accademia delle Arti e del Disegno dall’ 8 novembre del 1648
e il suo incarico di collaboratore dell’artista ed architetto Baccio del Bianco presso il
Magistrato di Parte Guelfa, che era sovrintendente ai lavori di controllo e
sistemazione delle acque nel 1649.
Partito del Bianco alla volta della corte di Spagna, Viviani prese il suo posto al
Magistrato nel 1653; questo lavoro
lo portò a viaggiare in diversi luoghi del
Granducato per fare rilevazioni e controlli anche nei territori dell’Urbinate che la
Granduchessa Vittoria della Rovere portò come dote all’atto del suo matrimonio con
Ferdinando II contratto il 2 agosto del 1634. Il suo viaggio ad Urbino è testimoniato
da un lasciapassare, datato 5 maggio del 1662, che il granduca fece fare al suo
protetto affinché potesse viaggiare nei territori della consorte <<senza molistia
alcuna>>50.
Dal 1647, si aprì per Viviani un periodo prolifico sia per lavori condotti da solo che
per altri, realizzati in collaborazione con alcuni scienziati che prenderanno,in seguito,
parte all’esperienza del Cimento; sia per la creazione di sue opere letterarie, tra le
quali spiccò il Racconto Istorico della vita di Galileo(1654), una delle prime
biografie su Galileo dedicata a Leopoldo de’ Medici.
Il principe mediceo fu il principale promotore dell’Accademia del Cimento fondata
tra il 18 e il 19 giugno 1657, tra i cui membri fondatori spiccarono Viviani, il filologo
ed amico di vecchia data dello scienziato Carlo Roberto Dati, Lorenzo Magalotti che
49 PALMERINO CARLA RITA , Evangelista Torricelli, in Il Contributo Italiano alla storia del Pensiero, Scienze,
Roma, En. Treccani, 2013.
50 CFR., BNCF,Firenze, Mss.Galileiani 155, Tomo XLV, vol.1, c.28, Atto di Viaggio, in Discepoli di Galileo.
Vincenzo Viviani, parte 1 Vita e Documenti, Lavori Letterarj e Carteggio familiare.
55
ricoprì la carica di segretario dell’Accademia nel 1660 e il medico di corte Francesco
Redi.
Come abbiamo potuto vedere nel terzo paragrafo del primo capitolo, il Cimento nei
suoi dieci anni di vita, fu una delle più importanti istituzioni scientifiche di metà
Seicento che, nonostante non ebbe una struttura organizzativa tale da permettergli di
sopravvivere fino ai giorni nostri, ebbe un ruolo primario nel panorama scientifico del
periodo come, per esempio, quello di giudice imparziale nella contesa tra Huygens e
Divini su Saturno.
Nei dieci anni trascorsi come membro di quell’istituzione, Viviani ebbe modo di
dedicarsi a tempo pieno ai suoi studi, che spaziarono dalla matematica antica come i
lavori su Apollonio di Perga, passando per la meccanica nelle sue diverse forme ed
arrivando infine alla fisica sperimentale e all’astronomia di cui abbiamo
testimonianza nei suoi appunti raccolti in 10 tomi e conservati nella collezione
galileiana della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Nonostante fosse una persona <<affabile, modesta>>51 il cui genio matematico stava
iniziando ad avere dei riconoscimenti anche da parte dei colleghi stranieri, Viviani
non era gradito a molti scienziati italiani per via dei rapporti stretti che ebbe con la
corte medicea, quasi fosse un cortigiano, e venne considerato da molti studiosi come
uno scienziato non all’altezza di essere portatore della tradizione galileiana.
Quest’ipotesi è rafforzata non solo dalla costruzione negativa attuata nei confronti di
Viviani dagli storici che si occuparono delle sue relazioni con i colleghi scienziati, in
particolare quella con Torricelli con il quale, secondo alcuni, intercorse una rivalità,
ma data anche dalla sua esclusione tra i nomi degli accademici del Cimento, menzionati nella storia dell’Académie des Sciences scritta da Bernard de Fontenelle.
Questa problematica si riscontrò anche nei suoi rapporti con alcuni colleghi del
Cimento, in particolare con Giovanni Alfonso Borelli.
51 CFR., DE FONTENELLE LE BOVIER BERNARD, Histoire du renouvellement de l’Académie royale des sciences
en 1699, et les éloges historiques de tous les académiciens[..],Paris, Veuve de Jean Boudot et Jean Boudot fils
Imprimeur du Roy, Rue de S. Jacques, 1708, p.113.
56
Sebbene molti particolari della sua vita non ci siano pervenuti a causa di una
mancanza di fonti, sappiamo che Borelli, scienziato napoletano, fu anch’egli un
appartenente alla cerchia galileiana perché, in gioventù, ebbe come suo maestro a
Roma padre Benedetto Castelli, entrando, in seguito, in contatto con alcuni dei suoi
allievi come Evangelista Torricelli. Dopo un lungo periodo passato a Messina,dove si
dedicò ai suoi studi scientifici,proprio questi lo portarono a viaggiare,spostandosi tra
Venezia, Roma, Firenze e Pisa nella cui università divenne titolare della cattedra di
matematica.
Questi due ultimi luoghi furono fondamentali per la sua carriera perché gli diedero
modo di entrare in contatto non solo con i Medici che gli offrirono protezione, ma
anche con i suoi colleghi scienziati.
Come ci racconta Favaro, il rapporto tra Viviani e Borelli poté essere creato
attraverso il nipote di Galileo, Cosimo, quando andò a studiare allo Studium di Pisa;
fu lo stesso Borelli a chiedere, tramite il giovane Galilei, a Viviani di diventare suo
amico52 e Viviani si adoperò, affinché nella sua breve permanenza a Firenze, il
collega potesse trovare una casa. A questo proposito, Viviani intercedette con il
principe Leopoldo, come testimoniato da una lettera datata 1 maggio 1657.
Sebbene non conosciamo quale fu la risposta di Borelli, sappiamo,però che dal suo
arrivo a Firenze, Borelli e Viviani intrattennero una lunga relazione epistolare e di
amicizia fatta di rispetto e di cortesie fra di loro.
Ma, durante il tempo trascorso come accademici del Cimento, il rapporto tra i due si
incrinò inesorabilmente per due motivi che vedremo nel proseguimento della storia
che porteranno Borelli ad allontanarsi definitivamente da Firenze, covando un astio
profondo per il collega fiorentino.
Prima del 1659, Viviani e Borelli avevano lavorato insieme in molte occasioni come
gli esperimenti dell’oscillazione del pendolo del 10 ottobre 1656 per mostrare
l’uniformità della velocità e quello della velocità del suono eseguito il 12 ottobre del
52 CFR., Lettera di Cosimo Galilei a Vincenzo Viviani, Ms. Galileiani, Discepoli. Vol.LI, c.83, in FAVARO
ANTONIO, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei. XXIX. Vincenzio Viviani, Tomo LXXII, Atti del Reale Istituto
Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, anno accademico 1912-1913, 27 ottobre 1912, Firenze, Ed. Salimbeni, 1983,
p.57
57
1656 nel quale determinarono la differenza tra lo scoppio e il lampo di un cannone
utilizzato presso la villa medicea di Petraia, ottenendo un valore approssimativo di
350 m/s53.
La vera motivazione dell’astio che si andò a creare tra i due scienziati fu legata alla
disputa dei libri di Apollonio di Perga.
Gli studi di questo matematico greco iniziarono a diventare un argomento di studio
ampiamente trattato, sin dagli inizi del XVI secolo, poi proseguito da vari scienziati
come Marin Mersenne.
Viviani iniziò ad occuparsene, secondo la cronaca di Favaro, tra il 1640 e il 1642 trattando in particolare il quinto libro dei cosiddetti Conici,basandosi sull’edizione in
suo possesso che conteneva i quattro libri di Apollonio che erano stati tradotti,e per la
ricostruzione del quinto, si era basato esclusivamente sulle sue teorie. Per un periodo,
lo scienziato fiorentino dovette abbandonare questo studio, a causa dei molteplici impegni e del suo precario stato di salute che lo costrinse più volte al riposo, fino al
1657, anno in cui decise di riprendere il suo lavoro su Apollonio.
Caso diverso fu quello di Borelli che, nel 1658, trovò un manoscritto arabo all’interno
della collezione libraria della biblioteca granducale, arrivato a Firenze tramite il
lavoro dell’orientalista ed editore Giovanni Battista Raimondi, protetto di Ferdinando
I e creatore della Stamperia Orientale Medicea, rimasto fino a quel momento
intoccato.
Nonostante non conoscesse l’arabo, Borelli riconobbe il libro di Apollonio attraverso
un confronto incrociato fra le immagini ivi contenute con quelle che erano all’interno
delle edizioni di Memmo e di Federico Commandino del 1566 che avevano tradotto
solamente i primi quattro libri; in suo aiuto, arrivò il frate maronita Abramo
Ecchellense con il quale si accordò per poterlo tradurre interamente.
Lo scienziato napoletano si affrettò ad avvisare della scoperta Viviani inviandogli una
lettera il 28 giugno del 1658, e il collega fiorentino, per non avere alcun problema di
53 O’CONNOR JJ, ROBERTSON EF , Vincenzo Viviani, in MacTutor, School of Mathematics and Statistics,
University of Saint Andrews, Scotland, Saint Andrews, aprile 2009, ultima consultazione
18/01/2021(https://mathshistory.st-andrews.ac.uk/Biographies/Viviani/)
58
plagio con Borelli, decise di mandare il suo lavoro al Granduca affinché potesse
essere visionato.
Così, dopo aver constatato l’originalità del lavoro di Viviani, il Granduca Ferdinando
II dette il permesso allo scienziato fiorentino di pubblicare, nel 1659, la sua opera De
maximis et minimis geometrica Divinatio mentre, la pubblicazione del lavoro di
Borelli, secondo la ricostruzione di Favaro, venne fatta nel 1661.
Questo problema causò una forte frattura tra i due scienziati che venne favorita anche
dal carattere focoso di Borelli che, già nei primi mesi di vita dell’Accademia, iniziò
ad avvertire una certa insofferenza nei confronti della linea di studio intrapresa dai
suoi mecenati dando vita ad una disputa interna ai galileiani che si divisero tra risoluti
e moderati.
Inoltre Viviani chiese al Granduca di poter confrontare la sua opera con quella di
Borelli ma ciò non fu mai possibile perché Borelli non diede mai il suo benestare.
La pubblicazione del De maximis et minimis fece perdere a Viviani la stima e
l’amicizia di un collega, ma nel contempo fece guadagnare allo scienziato grandi
onori e riconoscimenti da parte dei colleghi stranieri.
Negli anni successivi alla disputa con Borelli, la fama di Viviani crebbe
esponenzialmente e questo gli permise di dedicarsi con maggior vigore ai suoi studi,
anche se sono pervenute a noi solamente una decina di opere pubblicate mentre egli
era in vita; Viviani dovette continuamente destreggiarsi tra i suoi studi e i lavori che
gli venivano affidati da parte della corte medicea.
Finita l’esperienza del Cimento nel 1667, buona parte dei galileiani si dispersero
mentre Viviani ed altri ex membri dell’accademia decisero di rimanere a corte; negli
anni antecedenti alla fine del Cimento, Viviani lavorò sulla risistemazione delle opere
di Torricelli e di Galileo affinché potessero essere raccolte in una grande opera da far
pubblicare.
In questo lavoro, Vincenzo fu coadiuvato da diversi personaggi come Carlo Rinaldini
e Lodovico Serenai coinvolgendo, nel caso delle opere galileiane, anche l’artista ed
incisore Stefano della Bella, anch’egli protetto della corte medicea.
59
Solamente la prima edizione delle Opere di Galileo Galilei edita a Bologna nella
stamperia della famiglia Dozza e curata da Viviani e dal tipografo bolognese Carlo
Manolessi poté vedere la luce nel 1656.
Dalla fine del Cimento nel 1667, Viviani continuò ad operare all’interno della corte
medicea come ingegnere dei fiumi mantenendo, nel contempo, i contatti che aveva
creato nel corso dei suoi studi e stringendone di nuovi.
Favaro raccontò, nella sua cronaca,della possibilità per Viviani di lasciare Firenze per
nuove esperienze; questa riguardò l’ipotesi di un incarico presso lo Studio di Padova
come lettore di matematica.
Questa possibilità gli venne presentata dal nipote di Galileo, Cosimo, con il quale era
in stretto contatto sin da quando era giovane che, attraverso il racconto di Favaro, ci
offre uno spaccato di una possibile rivalità accademica che Viviani ebbe con Carlo
Rinaldini per poter accedere ad un posto prestigioso come quello che veniva offerto
dall’Università di Padova. Infatti, questa carica venne occupata, antecedentemente, da
Galileo ed averla significava per un galileiano un riconoscimento importante.
All’epoca la carica era tenuta da Claude Beauregarde Guillermet, filosofo
peripatetico francese che aveva ricoperto la carica di professore allo Studio di Pisa e,
prima ancora, ricoprì l’incarico di segretario della Granduchessa Cristina di Lorena
presso la corte medicea; non avendo molte informazioni riguardanti questo studioso,
possiamo supporre che fosse in scadenza di contratto con lo Studio di Padova e lo
studio patavino si mise alla ricerca di un nuovo professore.
Il giovane Cosimo Galilei sentì queste voci e parlò di questa possibilità a Viviani il
quale, titubante inizialmente, scrisse poi allo stesso Beauregarde chiedendogli <<ragguaglio di quello sia seguito intorno alla promissione della Cattedra delle Matematiche in Padova>>54 mostrando interesse per il posto.
All’inizio, la preoccupazione in merito a questo nuovo incarico, prese il sopravvento
nell’animo di Viviani perché non sapeva come poter compensare il salario che gli veniva dato a corte né come potersi adattare a questa nuova situazione arrivando, prima
54 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 157, doc.25, c.36r, Viviani Vincenzo a Beauregard Claude Guillermet, 15 dicembre
1657.
60
a ritardare la risposta che Cosimo avrebbe dato al suo mecenate, il cardinale Gregorio
Barbarigo, e poi a rifiutare una prima volta la proposta fattagli da Barbarigo stesso
durante la sua visita a Firenze.
In seguito, Viviani inviò al cardinale una lettera nella quale espresse il desiderio che
quest’ultimo considerasse la sua candidatura per il posto di lettore di matematica allo
Studio patavino allegando inoltre, una copia del suo lavoro su Apollonio per
assicurarsi un forte sostegno del porporato raccomandandosi, inoltre, che questo
contatto rimanesse segreto soprattutto alla corte medicea.
Favaro
teorizzò,
nella
sua
cronaca,
che
molto
probabilmente
notizia
dell’interessamento di Viviani per la cattedra di Padova fosse arrivata alle orecchie
dei Medici, probabilmente attraverso uno dei suoi colleghi del Cimento con il quale
ne aveva parlato; Favaro ipotizzò il nome di Carlo Rinaldini, anche se poi
ufficialmente il motivo dell’abbandono della candidatura di Viviani per la cattedra di
matematica fu un basso compenso che gli venne proposto dai Riformatori di Padova.
Chiusa l’ipotesi di un trasferimento a Padova, Viviani proseguì a lavorare per i Medici in qualità di ingegnere delle acque e di scienziato ottenendo, nel 1666, la nomina di
matematico di corte da parte del Granduca, incarico occupato un tempo sia da Galileo
sia da Torricelli.
La motivazione principale fu che Ferdinando II non volle perdere uno dei suoi
protetti di vecchia data ,ma,soprattutto uno dei matematici migliori che sin dalla
pubblicazione del De maximis et minimis,aveva iniziato a raccogliere
onori e
riconoscimenti da molte istituzioni come l’Accademia della Crusca che lo nominò
suo accademico con il nome di Rinvigorito il 13 settembre del 1661. Ma il problema
principale furono le attenzioni che gli vennero rivolte da due monarchi: Luigi XIV re
di Francia e Jan Kazimierz II Wasa, re della Polonia.
I monarchi volevano che lo scienziato fiorentino ricoprisse la carica di astronomo in
entrambe le corti ma, in questa disputa, a trionfare fu Ferdinando II che decise di
nominarlo matematico di corte nel 1666 e di esonerarlo dai viaggi che doveva
61
compiere come ingegnere delle acque e che avevano contribuito ad aumentare i suoi
problemi di salute.
Così Viviani, sentendo di essere in debito con il Granduca, declinò gentilmente le
offerte fattegli dai due monarchi, ma il re francese decise comunque di assegnargli
una pensione che lo scienziato utilizzò sia per proseguire i suoi studi sia finanziare la
realizzazione di un palazzo personale nel 1690.
Sebbene non conosciamo molto dei viaggi che ha compiuto Viviani nel corso della
sua vita, salvo quelli fatti nei territori toscani e dell’Urbinate in qualità di ingegnere
dei fiumi, sappiamo anche che Viviani,nel 1667 andò in Francia presso la corte del re
Luigi XIV,dove scrisse una relazione sull’osservazione di un fenomeno solare datata
12 maggio del 1667.
Questa relazione, ad oggi, è conservata nel volume 89 della sezione di fisica
sperimentale che raccoglie i lavori di ottica di Viviani, a sua volta conservata
all’interno della sezione personale di Viviani come discepolo, entro la collezione
galileiana della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze55.
Ma le cose cambiarono il 23 maggio del 1670: il suo protettore di lunga data,
Ferdinando II morì, a causa dell’aggravarsi dell’idropisia di cui soffriva da tempo, e il
trono granducale passò nelle mani del figlio Cosimo III.
Rispetto al padre e allo zio Leopoldo, il nuovo granduca mostrò, nei confronti degli
studi scientifici, una certa prudenza e parziale intolleranza soprattutto verso gli studi
fisico-astronomici che avevano animato i lavori dell’Accademia del Cimento.
Quest’atteggiamento era frutto dell’educazione religiosa impartitagli dalla madre
Vittoria della Rovere in gioventù, nonostante fosse stato educato anche alle scienze
dagli accademici Carlo Roberto Dati e Lorenzo Magalotti.
Il granduca Cosimo III decise di virare lo studio scientifico verso la medicina e gli
studi naturali come la botanica affinché non fossero soggetti a censura ecclesiastica;
55 CFR., BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 243, doc.22, c.137r-145r, Relazione d'una osservazione fatta nella Libreria
del Re a Parigi gli 12 di maggio 1667 suy le nove ore della mattina d'uno Alone o Corona intorno al Sole; con un
discorso della causa di queste meteore e di quelle de i Parelij, 12 maggio 1667.
62
addirittura decise di vietare lo studio della filosofia di Gassendi presso l’università di
Pisa.
Nonostante non sappiamo se tra Viviani e Cosimo III vi fu un rapporto stretto come
quello intercorso con Ferdinando II, sappiamo, però,che il nuovo granduca permise a
Viviani di mantenere la sua carica di ingegnere dei fiumi e, come testimoniato dal
carteggio che intercorse tra di loro, l’argomento principale delle loro conversazioni fu
il lavoro di ingegnere di Viviani il quale presentava al Granduca i risultati dei rilievi e
dei controlli eseguiti.
In parallelo con il suo lavoro al Magistrato coadiuvato dal collega olandese Cornelius
Meyer, lo scienziato proseguì i suoi studi scientifici, due dei quali videro la luce negli
anni tra il 1674 e il 1676: il Quinto Libro degli Elementi di Euclide e il Diporto Geometrico.
La prima opera risaliva agli anni giovanili di Viviani il cui studio preliminare venne
compiuto durante la sua permanenza alla villa di Galileo ad Arcetri, riprendendo un
argomento che il suo maestro aveva iniziato ad approfondire ma che dovette abbandonare a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Viviani ottenne l’imprimatur per poterla stampare solamente tra l’agosto e il settembre del 1674 rispetto alla
sua incubazione iniziale.
Dalla ricostruzione di Favaro, si evince che il lavoro di Viviani intorno alla quinta e
alla settima definizione di Euclide fosse stato sistemato con nuove ed aggiornate parti
delle dimostrazioni vivianesche durante la sua composizione, inserendo inoltre anche
due lavori su questi problemi realizzati da Galileo e da Torricelli come omaggio ai
suoi maestri. Inoltre, all’interno del Quinto Libro inserì anche delle lettera autografe,
in seguito ridotte, dello scambio intercorso tra Galileo e Diodati, oltre a dare risalto
alle sue dimostrazioni di questo tema geometrico del quale fu un esperto.
La seconda opera, Diporto Geometrico, venne stampato nel 1676 anche se, in edizioni successive, venne inserito all’interno del Quinto libro di Euclide; esso nacque
come risposta ad una serie di dodici problemi geometrici posti dal matematico tedesco Cristoforo Sadler sotto lo pseudonimo di un ignoto geometra olandese che inter63
pellò moltissimi matematici tra la penisola italiana e la Germania come Viviani e il
collega Alessandro Marchetti.
All’inizio riluttante ad occuparsene, fu convinto dal suo mecenate Leopoldo e ci
lavorò nei ritagli di tempo risolvendoli velocemente, mandando poi una copia del suo
lavoro al cardinale Leopoldo il 5 giugno del 1675, affinché potesse essere autenticato.
Viviani non ebbe grande considerazione di questo suo lavoro, ritenendo facilissimi i
problemi proposti da Sadler. Un’indicazione di ciò si ritrova nella prefazione dedicata
ai <<Geometri Principianti>>,56 nella quale inserì le soluzioni a questi dodici
problemi risolti con un numero doppio di modi ai quali aggiunse, inoltre, altre 24
proposizioni, oltre alla risoluzione di due problemi mandatigli dal collega matematico
dello Studio di Padova, padre Stefano degli Angeli.
Questo denotò dove il suo genio matematico potesse spingersi nel mostrare la
completezza di conoscenza che aveva della materia, dedicando la sua opera al
cardinale Leopoldo, suo mecenate, che era venuto a mancare il 10 novembre del
1675.
Successivamente, Viviani si occupò di tre problemi geometrici proposti all’interno
del Journal de Sçavans dallo scienziato e crittografo Claude Comiers, e che brillantemente risolse pubblicando la sua Enodatio problematum universis geometris nel 1677
e dedicandola a Jean Chapelain, poeta e membro dell’Accademia di Montmor.
I colleghi stranieri apprezzarono tantissimo non soltanto il modo in cui aveva
brillantemente risolto questi problemi, grazie alla sua particolare predisposizione per
la geometria degli antichi, ma anche il modo fluido del suo linguaggio scientifico che
riusciva a trasmettere in maniera efficace i suoi risultati; un modo che ritroveremo
quando Viviani darà alle stampe nel 1690 la traduzione degli Elementi di Euclide.
Questi riconoscimenti furono un incentivo all’arrivo di nuovi allievi ma, a causa dei
suoi lavori ingegneristici, il tempo che Viviani poteva dedicargli era molto poco e
questo fu causa di un graduale abbandono di buona parte dei suoi studenti. Di allievi
56 CFR., FAVARO ANTONIO, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei. XXIX. Vincenzio Viviani, Tomo LXXII, Atti
del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, anno accademico 1912-1913, 27 ottobre 1912, Firenze, Ed.
Salimbeni, 1983, cap. VII, pp.62-63.
64
noti di Viviani sappiamo di Giovanni Battista Nelli perché venne nominato nel suo
testamento come erede, mentre un suo stretto collaboratore fu il matematico Guido
Grandi che rivedremo nel terzo capitolo di questo lavoro.
Nel 1688, una nuova opera uscì dalla penna di Viviani, ma non si trattò di uno dei
suoi lavori sulla geometria di Euclide bensì di un’opera di idraulica dedicata a
Cosimo III nella quale parlava di nuovi metodi per sistemare i danni ambientali
provocati dai fiumi nelle campagne toscane.
Gli anni ‘90 del Seicento rappresentarono l’ultimo periodo che vide il nostro
scienziato fiorentino al centro della scena culturale- scientifica; il 1690 si aprì con la
pubblicazione della traduzione degli Elementi di Euclide che valse a Viviani un
giudizio positivo da parte dei suoi colleghi, sia a livello scientifico sia a livello
stilistico.
Il momento cardine della sua carriera scientifica fù il 4 aprile del 1692 quando
Viviani lanciò una sfida di tipo geometrico all’interno degli Acta Eruditorum, usando
lo pseudonimo-acronimo di D. Pio Lisci Pusillo; questa sfida sarà all’origine di una
disputa con le nuove leve della scena scientifica che avremo modo di approfondire
nel terzo paragrafo del terzo capitolo di questo lavoro.
Possiamo anticipare una parte dicendo che la soluzione data da Viviani venne accettata come la migliore da parte dei galileiani rispetto a quelle di Leibniz e dello scienziato scozzese David Gregory, ma che accese una divisione tra i galileiani e i sostenitori
di Leibniz.
In questo periodo, il nostro matematico fiorentino cambiò soggetto di ricerca da
Euclide ad Aristeo il Vecchio, soprattutto per mantenere l’impegno preso
antecedentemente con il re francese Luigi XIV, il quale gli aveva dato una pensione
affinché potesse proseguire i suoi studi matematici,con il patto di renderlo partecipe
dei suoi risultati.
Con una parte dei soldi inviatigli, Viviani commissionò all’amico ed allievo Giovanni
Battista Nelli nel 1686 la ristrutturazione del palazzo di famiglia noto con il nome di
Casa dei Cartelloni.
65
Situato nell’odierna via Sant’Antonino al numero 11, il palazzo di Viviani è particolare per due caratteristiche: la prima è data dall’abbellimento della facciata tramite il
bugnato, una tecnica di lavorazione muraria tipica dei palazzi signorili fiorentini
come Palazzo Medici Riccardi, mentre la seconda è data dalle iscrizioni affisse sulla
facciata del palazzo a cui deve questo particolare nome.
All’interno di questi cartigli in marmo, sono riportate le lodi in onore di Galileo, che
provengono dall’opera di Viviani, Grati animi Monumenta, composta nel 1693. In
seguito, il Grati animi Monumenta ,verrà stampato da Nelli nel 1793. Sopra l’arco del
portone principale, al centro, è collocato un busto marmoreo di Galileo eseguito da
Giovanni Battista Foggini antecedentemente all’inizio della ristrutturazione del
palazzo,fatto per decretare al maestro quegli onori che non aveva ricevuto al
momento della morte.
Nel 1692, Vincenzo diede alle stampe l’opera Formazione e misura di tutti i cieli, un
trattato geometrico in cui parlò della cosiddetta Vela o Finestra, la sua soluzione data
per la sfida lanciata negli Acta Eruditorum del 1692.
Si tratta di una curva algebrica piana di quarto grado che ha la proprietà di far
intersecare,con un movimento ad otto, due figure geometriche solide, in questo caso
una sfera ed un cilindro; per questa sua proprietà viene anche definita, all’interno
dell’ambito della geometria descrittiva, curva quartica digrammica.
Ancora oggi questa curva viene studiata dai matematici all’interno dello studio delle
curve geometriche con particolari proprietà.
Nel corso degli ultimi anni della sua vita, il fisico già minato di Viviani iniziò
lentamente a decadere, rendendo sempre più difficile al matematico fiorentino il
proseguimento degli studi tanto amati ma rimanendo,fino alla fine, un punto fermo
per la comunità scientifica del tempo, tant’è che ricevette la nomina di accademico da
parte di due accademie straniere. Infatti, divenne fellow della Royal Society il 24
aprile del 1696 ed, in seguito, accettò la nomina di membro straniero dell’Académie
des Sciences di Parigi il 23 novembre del 1699, dopo essere stato nominato
corrispondente di Gian Domenico Cassini il 4 marzo dello stesso anno.
66
Inoltre, l’Accademia dell’Arcadia lo fece diventare suo membro nel 1696, dandogli il
nome di Erone Geonio, un omaggio alla sua passione per la geometria degli antichi,
sulla quale lavorò a lungo.
Riuscì a finire per Luigi XIV l’ultima sua opera riguardante Aristeo il Vecchio e il
suo lavoro geometrico intitolata De locis Solidis secunda divinatio geometrica, fatta
stampare a Firenze nel 1702 e dedicata al re francese.
La vita di Viviani ebbe fine a Firenze il 22 settembre del 1703 all’età di 81 anni, e fu
pianto dai suoi colleghi e dalla corte medicea, alla quale fu legato per tutta la sua vita.
Nel suo testamento datato 7 dicembre del 1698, espresse il desiderio di riposare accanto al suo maestro nella Basilica di Santa Croce nella tomba monumentale che aveva chiesto al suo amico artista Giovanni Battista Foggini di realizzare, ma ciò non fu
possibile in quanto, inizialmente, quest’onore non venne concesso a Galileo.
Così il corpo di Viviani riposò,come prima sepoltura,in un piccolo loculo accanto al
maestro nella Cappella del Noviziato a Santa Croce.
Servì l’intervento dell’ultimo granduca mediceo, Gian Gastone, affinché l’Opera di
Santa Croce deliberasse nel concedere a Galileo e al suo allievo il sepolcro tanto atteso il 14 settembre del 1733; ma, per colpa di una causa giudiziaria intercorsa tra
l’Opera di Santa Croce e gli eredi di Viviani che vedremo nel dettaglio più avanti, la
traslazione delle ossa dello scienziato fiorentino e di Galileo fu effettuata solamente il
12 marzo del 1737 ponendo i resti di entrambi e della figlia di Galileo, Suor Maria
Celeste, all’interno del sepolcro realizzato da Foggini dove vengono ammirati, ancora
oggi, da migliaia di visitatori.
67
2.2. Viviani, creatore di un mito?
Il 1639 fu l’anno della svolta per la carriera scientifica di Viviani, segnata dalla sua
entrata alla villa di Arcetri, luogo dove risiedette fino all’8 gennaio del 1642, anno
della morte di Galileo.
Ma il suo lavoro di biografo del maestro ebbe inizio solamente nel 1654; in
quell’anno, Viviani venne fatto chiamare dal suo mecenate, il principe Leopoldo de’
Medici che gli assegnò il compito di scrivere una biografia del suo maestro e di
raccogliere le sue opere , riunendole all’interno di un’opera magna.
Quale fu il motivo che spinse questi due uomini a cercare di realizzare questo
progetto?
Sebbene fossero spinti da motivazioni personali diverse, il loro punto d’incontro, in
questo progetto, fu il desiderio di riabilitare la figura di Galileo, tacciato di eresia nel
processo ai suoi danni dell’aprile 1633.
Prima di addentrarci nella motivazione di Leopoldo, è opportuno soffermarci sul
rapporto intercorso tra Galileo e Vincenzo per capire quanto l’influenza esercitata sul
pensiero del matematico fiorentino, da parte di Galilei, sia stata fondamentale per la
creazione della sua biografia.
Come abbiamo potuto vedere nel precedente paragrafo, i due scienziati ebbero modo
d’incontrarsi attraverso la mediazione di Padre Clemente Settimi, il quale favorì,
inoltre, un primo incontro tra i due avvenuto, antecedentemente alla sfida matematica
di Viviani a Livorno.
Durante le loro prime conversazioni, Galileo rimase talmente colpito dalla vivacità
mentale del giovane che, prima del 1639, gli offrì la possibilità di diventare suo
allievo; una possibilità divenuta poi reale agli inizi del 1639, quando Viviani decise di
proseguire la sua educazione scientifica sotto Galileo.
All’epoca dei fatti, lo scienziato pisano aveva già una settantina d’anni ed era
confinato, dal 1° dicembre del 1633, nella sua villa ad Arcetri, come conseguenza
68
della commutazione della sua pena in arresti domiciliari, a seguito del suo atto di
abiura del 22 giugno del 1633.
Nonostante l’esilio forzato, per Galileo questo periodo si rivelò prolifico, sia da un
punto di vista scientifico sia da un punto di vista relazionale, in quanto gli permise di
creare nuovi contatti epistolari e,nel contempo,intensificare quelli già esistenti, come
quelli con i suoi familiari, in particolare con la figlia Maria Celeste, suora del
convento attiguo alla villa,da cui riceverà assidue visite.
Prima del processo del 1633, Galileo godeva di un’enorme fama che non andò a
diminuire con il suo esilio ad Arcetri, anzi l’aumentò notevolmente tanto che
ricevette, nella sua villa, visite da molti personaggi illustri tra cui intellettuali come
John Milton e scienziati sia italiani sia stranieri che, durante il loro soggiorno
fiorentino,si recarono a porgere omaggio al maestro, come parte di un Gran Tour
scientifico.
In seguito alla morte dell’adorata figlia avvenuta il 2 aprile del 1634, la salute di
Galilei, già resa precaria dalla prigionia a Roma,subì un peggioramento che andò a
colpire la vista e che lo portò,in breve tempo,alla cecità; ciò portò lo scienziato ad
aver bisogno di collaboratori che potessero aiutarlo, sia nelle faccende di tutti i giorni
sia in quelle di natura scientifica.
Quando Vincenzo entrò nella villa di Arcetri agli inizi del 1639, vi entrò come nuovo
allievo su espressa richiesta del maestro che chiese, inoltre, ad uno dei suoi
corrispondenti, l’ingegnere e segretario presso la corte medicea Benedetto Guerrini,
in una lettera datata 16 febbraio del 1639, di far proseguire gli studi al suo nuovo
pupillo <<nel modo ch’egli fa, con la frequente conversazione di me[..]e con
reciproco ajuto tra di noi,degli studi miei e de’ suoi>> 57. Questo scambio di vedute
porterà, poi, lo scienziato a scrivere l’opera Discorsi e dimostrazioni matematiche
intorno a due nuove scienze(1638).
57 CFR., Le opere di Galileo Galilei. Prima edizione completa, (a cura di) ALBERI EUGENIO, BIANCHI
CELESTINO, tomo VII, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 1848, p. 229.
69
Già da quest’opera, si evince quanta stima avesse Galileo verso il suo giovane allievo
e il suo ingegno, una stima che Viviani avrà modo di ricambiare con le sue opere che
contraddistinsero il suo pensiero scientifico.
La storica francese Françoise Waquet, nel suo saggio Viviani,le disciple chéri de
Galilée del settembre 2010, ricostruì il rapporto intercorso tra i due scienziati, sia in
questo lavoro sopra citato sia nel suo libro del 2008 Les enfants de Socrate, con
l’intento di inserire la relazione di Galileo e di Viviani, all’interno di un contesto più
ampio delle relazioni tra maestri e allievi, nel corso dei secoli. Infatti, il rapporto tra
Galileo e Viviani va inteso come di tipo filiale, fatto di stima e di uno scambio
reciproco di saperi dove le emozioni, secondo la dottoressa Waquet, giocarono un
ruolo fondamentale nell’influenza scientifica esercitata dallo scienziato pisano sul suo
giovane allievo che si rifletterà, in seguito, non solo sulla sua produzione scientifica,
ma anche sul suo pensiero.
Inoltre, nella cronaca di Tocci, l’accademico dell’Arcadia comparò questo rapporto,
con quello tra uno scultore e un pezzo di marmo che, come il David di Michelangelo
Buonarroti era destinata a diventare un’opera che avrebbe suscitato meraviglia, così
anche la mente di Viviani sarebbe diventata, secondo l’auspicio di Galileo,<<la
maraviglia, non che della Toscana, dell’Europa>>58.
L’incarico che ebbe il giovane allievo di Galileo non si limitò solamente all’attività di
redattore, nella quale scriveva sotto dettatura del maestro le sue idee e il suo pensiero,
ma toccò anche l’ambito delle dimostrazioni; infatti, in qualità di suo assistente,
Viviani ebbe il compito di essere gli occhi del maestro, durante le dimostrazioni di
natura fisica e meccanica e riportare ciò che aveva dimostrato, sempre secondo le
iniziali indicazioni dategli dal maestro.
Inoltre, dal 1641, il lavoro di collaboratore principale che Viviani aveva ricoperto fino
a quel momento, venne condiviso con lo scienziato romano Evangelista Torricelli che
diventerà il suo secondo mentore.
58 CFR., TOCCI PIERFRANCESCO, Vita di Vincenzio Viviani detto Erone Geonio, in Le Vite degli Arcadi Illustri,
Roma, Stamperia Antonio de’ Rossi, 1708, tomo 1, capitolo VIII, p.126.
70
La morte di Galileo lasciò un enorme vuoto nell’animo dei galileiani, soprattutto in
quello di Vincenzo che si sentirà sempre in debito con lui per tutto quello che gli
aveva insegnato e cercherà di onorare la sua eredità nel migliore dei modi.
Ma cosa aveva ereditato Viviani dal pensiero di Galileo, al quale rimase profondamente legato per tutta la sua carriera scientifica?
Oltre ad un nuovo modo di pensare e di approcciarsi alla scienza grazie al metodo
sperimentale ideato dal maestro, Viviani ereditò una profonda passione per la matematica degli antichi, della quale divenne un esperto, così come alcuni lavori che Galileo non ebbe modo di completare, lasciando che il suo allievo potesse ampliarli e farli
suoi.
Ma ritorniamo, ora, alla questione della biografia.
La motivazione di Viviani, come abbiamo visto, fu dettata da motivi di tipo affettivo
e nel voler difendere a tutti i costi l’operato del maestro vi era l’intento di riabilitarlo,
mentre nel caso di Leopoldo de’ Medici, questo è da ricercarsi all’interno dei due
processi che coinvolsero lo scienziato pisano ma che,indirettamente, andarono a
coinvolgere anche la corte medicea.
Infatti, negli anni antecedenti al 1615, anno del primo processo, Galileo aveva
lavorato per i Medici, inizialmente come precettore di Cosimo II e poi come
matematico granducale. Proprio al suo allievo aveva dedicato il Sidereus Nuncius del
13 marzo 1610.
Tra la famiglia Medici e lo scienziato pisano ci fu un grande rapporto di stima come
testimoniato dalle frequenti visite che Ferdinando II fece a Galileo, alla sua villa di
Arcetri.
I granduchi medicei cercarono di mantenere dei buoni rapporti con la cerchia
ecclesiastica attraverso la rappresentanza di Carlo e di Giovan Carlo de’ Medici,
rispettivamente zio e fratello del granduca regnante, ma, spesso, la loro diplomazia
non portò dei grandi vantaggi per il prestigio e le ricchezze del Granducato.
Alcuni storici hanno pensato che la scelta di dare Galileo all’Inquisizione, da parte
della corte fiorentina, fosse frutto di una decisione legata ad un problema all’interno
71
della corte, in particolare della granduchessa Cristina, vista come una delle principali
cause del declino della fortuna dei Medici.
In realtà, come ha mostrato lo storico Sergio Pagano avvalendosi dei documenti presi
dall’Archivio Vaticano, la convocazione a Roma per Galileo fu inevitabile: così il
granduca lo fece partire, per non creare ulteriore attrito con la Chiesa di Roma. Ma
questo fu motivo, da parte del granduca e del fratello, di grande dispiacere ed essi si
adoperarono in tutti i modi per intercedere presso la cerchia ecclesiastica, attraverso i
loro rappresentanti a Roma, i loro parenti cardinali, ma anche tra ambasciatori ed alleati affinché Galileo fosse prosciolto dalle accuse mossegli, ma invano.
E fu proprio il rapporto non propriamente felice che Galilei ebbe con le alte cariche
della sfera ecclesiastica del momento, papa Urbano VIII Barberini incluso, a scatenare il famoso processo dell’aprile del 1633.
Ed è qua che vediamo il secondo motivo che fu alla base della biografia di Galileo
scritta da Viviani.
Infatti, l’intento principale che ebbe il matematico fiorentino non fu solo quello di
onorare al meglio il maestro, ma di riabilitare la sua figura in una chiave cristiana,
mostrando che i suoi studi e il suo pensiero scientifico non andavano ad intaccare le
teorie dei padri fondatori della Chiesa, bensì che il suo pensiero scientifico era in
linea con il suo essere cattolico.
In realtà, ciò che Galileo obiettò, nei suoi lavori dal 1610 fino al 1642, fu la libertà
della scienza dal giogo ecclesiastico che, fino a quel momento, aveva utilizzato la
filosofia aristotelico-tolemaica come base interpretativa della cosmogonia della
Bibbia, così da ribadire il predominio della Chiesa all’interno dell’educazione
seicentesca.
La prima edizione delle Opere di Galileo venne stampata a Bologna tra il 1655 e il
1656 nella stamperia dei fratelli Dozza e curata dall’umanista Carlo Manolessi.
Fu proprio all’interno di quest’edizione, che doveva inserirsi la biografia galileiana
scritta da Viviani nel 1654, nota con il nome di Racconto Istorico della Vita di
Galileo. Nello stesso anno, parallelamente a quella di Viviani, uscì un’altra biografia
72
intitolata Vita del signor Galileo Galilei scritta dall’uomo di lettere Niccolò
Gherardini, dalla quale Viviani prese spunto per poter parlare del periodo padovano,
sul quale Gherardini trattò, ma solamente per mostrare il Galileo scienziato e
professore allo Studio patavino.
Non sappiamo da quali fonti Viviani attinse per cercare di ricostruire la vita del suo
maestro in maniera precisa ed accurata, dato che disponeva di frammenti di materiale
documentario che davano un quadro parziale del vissuto del maestro.
E’ probabile che, per riempire determinati vuoti di informazioni, Viviani abbia usato
del materiale di tipo orale, dato da ricordi personali e da testimonianze di chi l’aveva
conosciuto da più tempo dello scienziato fiorentino, primo tra tutti il figlio Vincenzo
Galilei.
Secondo quanto riportò lo storico della scienza Michael Segre all’interno del suo
saggio Viviani’s life of Galileo, sappiamo che Viviani attinse, come impronta di stile,
dal contenitore delle biografie nate in seno a quelle inaugurate, nel Cinquecento
nell’ambiente fiorentino, da Giorgio Vasari; infatti, dallo studio di Segre, emerge che
il suo lavoro era destinato ad un pubblico colto, legato all’ambiente delle accademie
a cui anche Viviani apparteneva, come la corte medicea di cui era un protetto.
Subito dalle prime pagine del Racconto Istorico, possiamo notare che ci sono delle
inesattezze storiche dovute alla scarsità di informazioni a disposizione di Viviani. Per
cercare di riempire questi vuoti, egli decise di ricorrere a degli espedienti narrativi,
tipici della biografia della Maniera moderna, al fine da creare un ritratto esauriente di
Galileo, nonostante alimenterà, nel corso dei secoli, tramite anche i successivi
biografi, un’immagine mitizzata della sua vita e della sua carriera scientifica.
Il primo di questi episodi è legato alla famosa dimostrazione dello studio dei gravi
dalla Torre di Pisa: secondo quanto riportò Viviani attraverso il materiale
frammentario in suo possesso, Galileo studiò il moto accelerato attraverso il lancio
dalla torre di alcuni gravi, per dimostrare la validità della sua teoria sul moto rispetto
a quello teorizzato da Aristotele.
73
Come sostenne Wolhwill uno dei primi studiosi che mise in discussione la validità
storica del lavoro di Viviani, l’episodio sopra narrato, è un aneddoto che ha
contribuito a plasmare l’idea di Galileo come giovane prodigio della scienza.
Nonostante Viviani avesse usato l’espediente narrativo degli aneddoti in alcuni punti
del racconto, egli utilizzò questo strumento, a sua disposizione, nel cercare di ridare
un ritratto privato del suo maestro, dove fosse possibile.
L’altra inesattezza è data dal genetliaco di Galileo; Viviani, nel Racconto Istorico,
collocò la data di nascita del suo maestro al 18 febbraio del 1564, volendo collegare
la nascita di Galileo con la morte dell’artista fiorentino Michelangelo Buonarroti,
morto lo stesso giorno a Roma.
Ma le date, in realtà, coincidevano solamente per l’anno, ma non per il giorno della
nascita dello scienziato: Galileo era nato il 15 febbraio del 1564 e venne battezzato
tre giorni dopo, nella Cattedrale di Pisa, una pratica usata a quei tempi.
Quest’inesattezza venne fatta per unire queste due personalità geniali tra di loro, in
una sorta di passaggio di testimone tra i due; questa pratica della convergenza di date
tra coloro che venivano reputati geniali proviene da una matrice letteraria, in quanto
anche lo stesso Vasari all’interno delle sue Vite de’ pittori a volte la usò, soprattutto
per quanto concerneva persone che avevano dato grande lustro all’arte.
Questo è anche un modo per rendere omaggio alla passione artistica di Galileo, che
aveva tra i suoi amici anche artisti come Ludovico Cigoli e Justus Sustermans, autore
del famoso ritratto conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Ma Viviani, come ci fanno osservare sia Favaro sia Segre, non era tipo da raccontare
certe storie; infatti, nonostante egli possedesse una personalità pacata ed incline ad
andare d’accordo con tutti, nei suoi lavori era piuttosto meticoloso, quasi al limite del
perfezionismo e i contatti con Elia Diodati dimostrarono il suo desiderio di ampliare
il materiale su Galileo, sfruttando la posizione del diplomatico, per poter inserire
nuovo materiale sia di tipo manoscritto sia di tipo librario come il Dialogo intorno
alle due nuove scienze, all’interno dell’edizione ampliata che doveva essere stampata
a Firenze.
74
Il suo lavoro di ricerca storica, seppur avente delle inesattezze e risentendo
dell’influenza di Vasari e di Baldinucci nel caso della biografia, non portò, però, alla
sua pubblicazione ed inserimento all’interno della prima edizione delle Opere di
Galileo; infatti, è da ritenere che il risultato finale di questa elegiaca di Viviani nei
confronti del maestro non piacque allo stesso autore, al punto tale che non venne
inserita nella prima edizione delle Opere stampata a Bologna dai fratelli Dozza e
curata da Carlo Manolessi con il quale Viviani fu in contatto epistolare.
La prima edizione delle Opere di Galileo, inoltre, venne arricchita dalle incisioni
realizzate dall’artista Stefano della Bella nel 1656, il cui frontespizio raffigurò
Galileo come intento a mostrare i Medicea Sidera, da lui scoperti, alle
personificazioni dell’Astronomia, della Matematica e della Prospettiva; anche
nell’opera di Della Bella c’è un forte rimando a Michelangelo che, come ci dice
Vasari, fu campione delle tre grandi arti così, come lo fu Galileo nella sua. Inoltre,
questo lavoro fu corredato da un ritratto realizzato da Francesco Villamena che andò
ad arricchire ulteriormente il volume.
Una particolarità del Racconto Istorico di Viviani è che, per primo, parlò della
predisposizione di Galileo alla musica, un’eredità lasciatagli dal padre musicologo
Vincenzo, nella quale cercò di ritrovare il concetto di harmonia mundi, andando di
pari passo con l’idea di Marin Mersenne.
Dalla copiosa relazione epistolare intercorsa tra Manolessi e Viviani, vediamo i due
uomini intenti a scambiarsi informazioni sull’andamento della creazione del lavoro,
ma Viviani non gli inviò mai la biografia scritta di Galileo, rendendo così il lavoro
mancante di tre parti: del Racconto Istorico, della Lettera a Cristina di Svezia e del
Dialogo sopra i due massimi sistemi, queste ultime due opere erano soggette al veto
imposto dal Sant’Uffizio e non potevano essere pubblicate in quanto considerate
materiale eretico.
Successivamente, non contento della prima edizione bolognese, Viviani decise di
crearne una seconda nella quale, coinvolse anche Elia Diodati che, sfruttando la sua
posizione di diplomatico, si adoperò nel cercare del nuovo materiale per la seconda
75
edizione delle opere del maestro, arricchita da lavori inediti, che si sarebbe dovuta
stampare a Firenze ma che non vide mai la luce.
Diventato cardinale nel 1667, Leopoldo sfruttò la sua posizione per cercare di
aggirare il veto del Sant’Uffizio su alcune opere di Galileo, e così fare in modo che
potessero circolare nuovamente, ma la sua morte avvenuta nel 1675 bloccò il
progetto.
Viviani tentò di farlo riprendere per poter stampare sia l’edizione bolognese sia quella
fiorentina ma non avendo agganci forti come quelli che aveva il suo mecenate, decise
di abbandonare definitivamente il progetto. Le edizioni ampliate delle opere di
Galileo, raccolte da Viviani, vennero stampate solo dopo la morte dello scienziato
fiorentino.
Possiamo definire, infine, Viviani creatore del mito Galileo, dell’immagine romanzata
che abbiamo avuto del suo maestro?
In buona parte sì, perché ha contribuito a creare un’immagine in parte mitica del suo
maestro, ma ciò era dettato da due fattori: dal modello biografico di riferimento che
all’epoca era Vasari, anche se, come mostrato da Segre, il suo stile si avvicinava di
più a quello di Baldinucci per via della ricerca meticolosa di informazioni, e dalle
emozioni.
Infatti, il rapporto filiale intercorso con Galileo è stato fondamentale per la creazione
del Racconto Istorico che Viviani dedicò a Leopoldo de’ Medici perché ha permesso
la creazione di un nuovo filone biografico, dato dalle biografie scientifiche,
nonostante vi fosse un forte accostamento con gli artisti perché all’epoca non vi era
ancora quella netta divisione e specializzazione di entrambe; anzi è meglio dire che si
davano una mano tra di loro, ispirandosi e collaborando a vicenda.
Nonostante sia pieno di inesattezze storiche che stonano con il carattere meticoloso
da ricercatore di Viviani, il Racconto Istorico è stato una forte base di lancio per le
future biografie sorte, tra la metà del Seicento e i secoli successivi, sul conto di
Galileo; basti ricordare la versione inglese di Thomas Salusbury del 1664. Questa
circolazione dell’immagine mitica di Galileo fu fondamentale anche per la creazione
76
di un nuovo aneddoto sul suo conto dato dalla famosa frase “Eppur si muove” che
sembra aver detto al termine del suo processo all’Inquisizione del 1633, ma che in
realtà fu la costruzione del critico letterario Giuseppe Baretti nel suo lavoro The
Italian Library(1757) per mostrare la dicotomia della Chiesa, soprattutto sotto il
pontificato di Urbano VIII Barberini, un tempo amico dello scienziato.
Il fenomeno Galileo poté così avere inizio.
2.3. Viviani e Torricelli tra rivalità e collaborazione
Nei tre anni trascorsi ad Arcetri, Viviani si occupò di redarre gli appunti che Galileo
gli dettava affinché tutto il suo sapere potesse essere trasmesso; nel mese di ottobre
del 1641, arrivò alla villa di Galileo uno scienziato che, nonostante abbia avuto una
breve vita, divenne uno dei più originali rappresentanti della tradizione galileiana:
Evangelista Torricelli.
Sebbene non possediamo delle informazioni approfondite sui suoi primi anni di vita,
sappiamo che Torricelli nacque a Roma il 15 ottobre del 1608 da una famiglia originaria dell’Emilia-Romagna; per un lungo periodo, gli storici che si sono occupati di
questo scienziato sono stati incerti sul luogo della sua nascita che si collocava tra
Faenza, in Emilia, e Roma per poi convenire che Torricelli fosse nato a Roma ma che
in seguito, con la sua famiglia, fosse ritornato in Emilia.
Per motivi a noi ignoti, egli decise di cambiare il suo cognome da Ruberti a Torricelli
che era quello della madre venendo, in seguito, affidato allo zio don Jacopo, monaco
camaldolese e parroco dell’abbazia di Sant’Ippolito59 nel faentino, che lo educò agli
studi umanistici. Notando che il nipote mostrava una naturale propensione per la
scienza, don Jacopo decise di mandare il giovane Torricelli al collegio dei gesuiti di
Faenza dove poté apprendere i primi rudimenti scientifici.
Non conosciamo il nome di chi fu il suo maestro negli anni del collegio gesuita di
Faenza, ma sappiamo che la svolta nella sua carriera scientifica avvenne tra il 1625 e
59 CFR. PALMERINO CARLA RITA, Evangelista Torricelli, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero, Scienze, Roma, En.Treccani, 2013.
77
il 1626 quando andò a Roma a studiare allo Studium della Sapienza dove il padre benedettino Benedetto Castelli teneva la cattedra di matematica datagli da papa Urbano
VIII Barberini60.
Castelli rimase colpito dalla predisposizione alle scienze del ragazzo e decise di prenderlo sotto la sua ala facendolo diventare suo allievo e collaboratore; Torricelli, inoltre, entrò in contatto anche con il già citato Giovanni Alfonso Borelli e Bonaventura
Cavalieri, entrambi allievi di Castelli. Il fatto che fosse stato allievo di Castelli ci è
pervenuto tramite una lettera che il giovane scrisse a Galileo l’11 settembre del 1632,
la prima della corrispondenza intercorsa tra i due scienziati.
Nonostante per un breve periodo Torricelli decise di non studiare il Dialogo sopra i
massimi sistemi al fine da evitare un coinvolgimento nell’affare Galileo del 1633,
continuò, lontano da occhi indiscreti ad occuparsene, oltre a condurre studi di meccanica che gli valsero grandi onori.
Successivamente, tra il 1632 e il 1641 lo vediamo viaggiare per la penisola italiana
assieme al poeta e presbitero Giovanni Ciampoli, un tempo protetto di papa Barberini, che stava scontando una sorta di esilio forzato, a causa dei dissidi creatisi con il
pontefice. In questo lasso di tempo, Torricelli proseguì i suoi studi di meccanica che
andarono a confluire nel De motu gravium naturaliter descentium et proiectorum, un
lavoro sul moto dei gravi che diventerà parte degli Opera Geometrica(1644), unica
opera pubblicata mentre egli era in vita.
Nel 1641, Galileo lo volle con sé ad Arcetri in qualità di suo collaboratore ed è, alla
villa il Gioiello, che Torricelli incontrò Viviani.
Le teorie pensate da Torricelli, come quella che fu alla base del famoso esperimento
sulla pressione dell’aria nel quale nacque il barometro, gli garantirono grandi onori e
riconoscimenti, non solo da parte del Granduca Ferdinando II che lo nominò suo matematico di corte, poco dopo la morte di Galileo, ma anche da parte di vari accademici come Marin Mersenne con cui fece parte dell’Academia Parisiensis.
60 CFR. DE FERRARI AUGUSTO, Benedetto Castelli, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.21, Roma, En.Treccani, 1978.
78
Il suo pensiero originale, all’interno della cerchia galileiana, gli fece avere il titolo di
erede scientifico di Galileo, da parte della comunità scientifica fiorentina; questo venne rimarcato anche da altri intellettuali europei,anche a distanza di anni, come il già
citato Bernard de Fontenelle.
Per un lungo periodo, molti storici hanno creduto che Viviani e Torricelli avessero
avuto una rivalità accademica, legata prevalentemente al contendersi l’eredità galileiana e che Viviani, accecato dall’invidia, abbia deciso volutamente di non occuparsi
della risistemazione delle opere di Torricelli.
Almeno, questo è quello che scrisse lo storico Loria nel lontano 1919.
Come mostrato dal lavoro di Luigi Tenca, la problematica di fondo è legata ad una
concezione sbagliata di questa rivalità, derivante da un’errata percezione dello storico
Loria.
In realtà, tra i due scienziati intercorse un buon rapporto d’amicizia, e Viviani non
parlò altro che bene dell’amico e del collega che, in un secondo momento, volle onorare attraverso la ripresa di due suoi studi: il primo legato alla tecnica di lavorazione
delle lenti dei cannocchiali aiutato dall’artista Antonio Novelli e il secondo legato
all’utilizzo di un suo teorema per un restauro della cupola di Santa Maria del Fiore di
cui tratteremo nell’ambito del contributo artistico di Viviani.
Inoltre, Viviani fu collaboratore di Torricelli in vari esperimenti come quello, già citato, del barometro risalente al 1644 che ricevette dei grandi apprezzamenti da parte
della comunità scientifica dell’epoca. Inoltre, i suoi lavori sul vuoto d’aria verranno
ripresi nelle dimostrazioni delle sedute dell’Accademia del Cimento e sarà proprio
Viviani a condurli.
Il problema dell’interpretazione di Loria del Viviani, invidioso e sabotatore del suo
secondo maestro, è da ricercarsi nella realizzazione della raccolta ed edizione delle
opere, alla morte di Torricelli.
Torricelli venne colpito, improvvisamente, da una febbre di natura tifoidea che lo portò alla morte il 25 ottobre del 1647 ma non venne onorato il suo desiderio di essere
79
sepolto nella chiesa di San Lorenzo da parte dei canonici per cui il suo corpo finì nella fossa comune.
Nonostante il genio di Torricelli fosse rimasto nella mente e nelle teorie dei suoi colleghi, le sue opere ebbero un destino quasi simile a quello dei suoi resti mortali, ma
vediamo da vicino la verità sul Viviani invidioso e sabotatore di Loria.
Inizialmente, Viviani non dovette occuparsi della raccolta delle opere di Torricelli in
quanto lo scienziato indicò, nel suo testamento, come eredi con il mandato di occuparsene Michelangelo Ricci e Bonaventura Cavalieri. La scelta di Cavalieri, da parte
di Torricelli, fu per un’affinità spirituale che lo scienziato sentì nei confronti del collega e per questo gli lasciò il compito di sistemare le sue opere, ma l’improvvisa morte di Cavalieri rimise in discussione tutto.
Lodovico Serenai, esecutore testamentario di Torricelli, provò a coinvolgere Ricci in
questo progetto ma lo scienziato non volle poi assumersi quest’impegno, lasciando
che fosse Viviani ad occuparsene.
Così Viviani accettò, avendo come aiutante lo stesso Serenai ed insieme iniziarono la
sistemazione delle opere, in maniera precisa ed accurata.
Come si può evincere dalle lettere dell’epistolario di Viviani, il lavoro intercorso tra i
due uomini venne documentato da una fitta corrispondenza, nella quale s’inviarono
delle relazioni con annotate delle aggiunte e delle correzioni, al testo che doveva
presentare, in maniera esauriente, le opere di Torricelli.
Di particolare importanza fu una lettera scritta da Serenai a Viviani il 27 dicembre del
1673, nella quale l’esecutore testamentario parlò con lo scienziato di un’opera che
Viviani voleva inserire all’interno del suo lavoro su Euclide ma, per farlo, aveva
bisogno della licenza del Serenai; è probabile che si trattasse dell’esperienza
geometrica di Torricelli che venne poi inserita nel lavoro di Viviani intitolato Quinto
libro di Euclide.
Da come si evince dalla lettera, Serenai era a conoscenza dei lavori che stava intraprendendo Viviani e decise di concedergli la licenza per poterlo inserire; inoltre, lo
80
stesso Serenai pregò Viviani di <<aggiugner queste notizie al suo Trattato da stamparci>>61.
E’ da ritenere che il Trattato di cui Serenai parla nella lettera sia il Quinto Libro degli
Elementi di Euclide sul quale Viviani stava lavorando e, al cui interno venne inserito
il lavoro di Torricelli, oltre al Principio della Quinta Giornata di Euclide di Galileo
Galilei.
Inoltre, Serenai ci informa, in questa sua lunga lettera-relazione, che Carlo Roberto
Dati, amico di vecchia data di Viviani, aveva pubblicato, con lo pseudonimo di
Timauro Antiate, nel 1663 le lezioni accademiche di Torricelli che andarono sotto il
nome di Lettera ai Filaleti.
Tutto sembrava pronto per la stampa, ma le cose si fermarono alla morte del Serenai
nel 1685.
Dato che gli eredi di Torricelli non avevano richiesto i suoi manoscritti, fu Viviani a
tenerli in modo tale da rimetterci mano in un secondo momento e completare così
l’opera magna dei lavori di Torricelli, inserendovi, anche dei suoi studi che andavano
ad approfondire alcuni contributi del collega romano.
Ma il tempo non bastò a Viviani e, alla sua morte, i manoscritti andarono a confluire
nella sua biblioteca che venne spartita fra i suoi eredi; è probabile pensare che una
buona parte di questi fosse andato in eredità a Giovanni Battista Nelli, amico dello
scienziato fiorentino, il quale decise di non proseguire il lavoro di Viviani lasciando
che le opere di Torricelli e il lavoro di raccolta fatto da Viviani, venissero messe in un
angolo e riscoperte solamente nel 1919 quando, la tanto attesa opera magna di
Torricelli poté vedere la luce per mano dello storico Gino Loria.
La problematica con queste opere fu che Viviani ebbe poco tempo per dedicarsi ad
esse e la scelta di non affidare la sistemazione delle opere a lui da parte di Torricelli,
fu, come riportato da Tenca, puramente di pensiero: infatti Torricelli pensò che
Viviani non condividesse le sue teorie e la sua linea di pensiero, nel senso
accademico del termine, sebbene avesse stima e rispetto di lui.
61 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 178,doc.9, c.25v, Serenai Lodovico a Viviani Vincenzo, 27 dicembre 1673.
81
L’interpretazione di Loria fu semplicemente frutto di un errato approccio nei
confronti del lavoro effettuato da Viviani sulle opere di Torricelli, verso le quali
provò ad effettuare lo stesso lavoro attuato con quelle di Galileo ma, a causa dei suoi
numerosi impegni e della mancanza di un concreto sostegno da parte di un mecenate,
il progetto non vide la luce, rispetto a quello su Galileo che, anche se mancante di
alcuni lavori, poté venir pubblicato a Bologna.
Come lo stesso Tenca ebbe modo di obiettare e Favaro di vedere tra i documenti
durante il suo lavoro sullo scienziato, l’immagine del Viviani invidioso venne
trasmessa da diversi intellettuali, primo tra tutti lo stesso Giovanni Battista Clemente
Nelli che, come ci mostra Favaro, scrisse su di lui: <<Viviani emulo invidioso della
gloria di Torricelli, quale [..]riordinò i manoscritti e li contrassegnò di caratteri rossi
in pié di pagina.. però traccheggiò sempre e fece tanto che non venissero alle
stampe>>62.
62 ANTONIO FAVARO, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei. XXIX. Vincenzio Viviani, Tomo LXXII, Atti del
Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, anno accademico 1912-1913, 27 ottobre 1912, Firenze, Ed. Salimbeni, 1983, pp.27-28.
82
Capitolo 3
La faccia nascosta di Viviani
Nel capitolo precedente, abbiamo potuto osservare ciò che era noto, agli storici moderni, riguardo la figura di questo scienziato provando, nel contempo, a sfatare il mito
della rivalità intercorsa con Torricelli, riguardo all’eredità di Galileo, mito che, abbiamo visto, era stato frutto di un’immagine creata da Giovanni Battista Clemente Nelli
e percepito come veritiero dallo storico Gino Loria.
Possiamo dire che Viviani è un po’ come la Luna: nel corso del tempo, gli storici che
l’hanno studiato hanno valorizzato solamente un lato della sua biografia e del suo lavoro scientifico, ma in realtà su questo matematico c’è ancora molto da scoprire.
Ciò è testimoniato dai 93 volumi che vanno a comporre, tra lettere e studi inediti, la
sua scheda personale all’interno del fondo dei discepoli, conservato a sua volta nella
collezione galileiana della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
In quest’ultima parte della nostra disamina su questo caso storico-scientifico, proveremo a mostrare una parte proveniente da questo lato poco studiato dello scienziato
fiorentino affinché possano porsi delle basi per una futura ricerca approfondita sulla
sua figura sia a livello biografico sia a livello scientifico.
3.1. Lo Zibaldone vivianesco tra vita privata e scientifica
Se prestiamo particolare attenzione ai 93 tomi che compongono la sezione di Viviani
all’interno dei discepoli di Galileo, noteremmo l’impressionante quantità di lavori
inediti e di lettere che l’uomo scrisse durante la sua vita.
Questi lavori, la maggior parte inediti, ci mostrano quanto poliedrica fosse la sua
mente passando da lavori di ottica che riprendevano in buona parte alcune idee di
Torricelli fino ad arrivare alla matematica e alla geometria, campo nel quale fu un
esperto, soprattutto per quello che concerneva la geometria degli antichi di cui abbiamo avuto modo di parlare nel paragrafo concernente la sua biografia.
83
Sebbene non possediamo sufficienti conoscenze matematiche per poter capire approfonditamente il lavoro matematico e fisico di Viviani arrivando magari a confrontarlo
con quello dei suoi famosi colleghi, possiamo però cercare di ricreare un ritratto storico delle sue relazioni e capire quanto l’influenza di persone vicine a lui possa aver
giocato un ruolo determinante nella creazione di certe teorie.
Come il suo maestro, anch’egli s’inserì pienamente nella cosiddetta Repubblica delle
Lettere tessendo relazioni con tantissimi personaggi, anche famosi che popolano il
nostro immaginario storico, di breve o lunga durata cercando di mantenersi informato
sulle novità scientifiche, nonostante egli stesso ebbe difficoltà ad inserirsi data la sua
predisposizione e in alcuni momenti, la sua età avanzata.
Una particolarità ci viene fornita dalla sua calligrafia, spesso di difficile interpretazione; infatti, essa varia come modi di stendere le lettere, da uno stile veloce, a tratti in comprensibile, che si riscontrò anche in alcune lettere ufficiali, fino ad uno stile pacato e tranquillo nella stesura, riscontrabile in altre. Spesso, a causa delle continue correzioni che effettuava e riscontrabili in alcuni fogli, dovette riscrivere la lettera, ma a
volte essa veniva mandata via con le correzioni, rendendo difficile l’interpretazione
del suo contenuto.
Nella maggior parte delle stesse, ha come incipit il suddetto Vostro signore Illustrissimo mettendosi in un atteggiamento di cortigianeria, tipico della corte presso la quale
lavorava; in altri casi, soprattutto quelli legati agli amici, scrisse Amico carissimo
mostrandoci quanto apprezzava e teneva all’amicizia.
Per cercare di ridare un ritratto alquanto esauriente sulla vita privata e scientifica di
Viviani, divideremo alcune delle sue corrispondenze in quattro sezioni principali connesse tra di loro in alcuni punti, come il testamento del 1698 nel quale sono stati citati
dei personaggi che animarono il vissuto di Viviani.
La prima sezione di cui tratteremo è legata alla famiglia dello scienziato. Come abbiamo potuto vedere nel secondo paragrafo del secondo capitolo, Viviani provenne da
una famiglia appartenente al patriziato fiorentino che, oltre a lui, ebbero altri 8 figli:
84
Alamanno, Francesco, Anna, Ottavia, Teresa, Paolo, Ippolito e Maria Sestilia, suora
del convento di Sant’Orsola a Firenze.
Sebbene non possediamo molte informazioni su di loro, ne abbiamo qualcuna in più
su tre degli 8 fratelli di Viviani, anche se non sono mai state avviate delle approfondite indagini biografiche per stabilire quale fu la loro posizione all’interno della biografia del fratello ma sappiamo che la sua famiglia fu benestante abbastanza da permettere a tutti i loro figli, incluse le ragazze, di studiare.
Riguardo agli altri due fratelli, Paolo e Ippolito, non v’è traccia di loro nel testamento
del fratello, in quanto morti in giovane età, un’ipotesi rafforzata dalla mancanza di
lettere scritte al suo indirizzo.
Di Alamanno sappiamo che studiò a Pisa e che, in seguito, divenne segretario personale del cardinale Giovan Carlo de’ Medici; secondo la cronaca di Panzanini, fu Alamanno ad accompagnare il fratello Vincenzo nel suo viaggio a Livorno dove venne
esaminato dal Granduca attraverso quella famosa sfida matematica di cui avevamo
parlato quando abbiamo trattato della biografia di Viviani. Questo dato va in contrasto con la ricostruzione di Favaro nella cui cronaca stabilisce che fu il padre Jacopo
ad accompagnare Vincenzo a Livorno; è probabile che Alamanno l’avesse poi accompagnato assieme al padre dal Granduca in rappresentanza della famiglia. Le poche
lettere a nostra disposizione ci mostrano un rapporto di rispetto e di affetto tra i fratelli, con Alamanno che lo redarguì su alcuni affari all’interno della corte, una funzione
che ebbe anche un loro amico in comune, Bruto della Molara.
Non sappiamo molto sul conto delle sue sorelle, salvo che tre di loro, Anna, Teresa e
Maria Sestilia vennero citate nel testamento di Viviani del 1689 come eredi alle quali
lasciò, oltre ad una consistente eredità pecuniaria, anche la gestione dei palazzi di
proprietà della famiglia, come quello dei Cartelloni al quale Viviani tenne molto.
Una di loro si sposò con un membro della famiglia Panzanini divenendo madre
dell’erede designato da Viviani nonché suo primo cronista, l’abate Jacopo Panzanini,
mentre un’altra sorella s’imparentò con la famiglia Lapi, testimoniata da una lettera
di una certa Maddalena Tomati Lapi, sua nipote, che gli comunicava delle sue avve85
nute nozze con “il sig. Conte e Cav.re Tomati”63 pregandolo di scusarla per il mancato
invito a causa di un recente lutto che era capitato in casa della giovane.
Sembra che, anche con una delle sue sorelle, vi fosse un rapporto di estraneità da
come si può evincere dalla lettera inviata da Ottavio Tomati, nipote acquisito, il quale
“non hebbi per avanti notizia di questa parentela” 64 nella preparazione delle nozze
con la nipote Maddalena.
Ma il rapporto epistolare più ampio che ebbe tra i fratelli fu quello con il fratello
Francesco; come gli altri fratelli, non sappiamo molto di lui e sulla sua formazione,
ma sappiamo un particolare sulla sua vita: egli divenne membro dell’Accademia dei
Percossi, un circolo privato fondato dall’artista Salvator Rosa, all’epoca al servizio
presso la corte medicea, e patrocinato dal cardinale Giovan Carlo de’ Medici.
Secondo il lavoro della dottoressa Alexandra Hoare dell’Università di Toronto che ha
studiato i rapporti d’amicizia che si erano creati al suo interno, Francesco era parte
del circolo avente il nome di “Dottor Viviani”65 e sembra, da un’altra cronaca, che
avesse una predisposizione alle matematiche, ma è più plausibile pensare che il suo
lavoro di cui non siamo a conoscenza lo portò a viaggiare in lungo e in largo per
l’Europa, testimoniato dal luogo di spedizione delle sue lettere come Cadice o Lisbona dalla quale riportiamo la seguente lettera: “Signore Vincenzio iddio perdona a tutti
i peccatori che pentiti ricorrono a lui molto più lo deve fare l’huomo con l’altro huomo. Io sono senza impiego, senza roba, senza amici, con poca sanità, et in questa
piazza non si trova da impiegarsi anco per servitore che dovendo far questo voglio
andarmene in terra de turchi acciò ne lei ne altri sappino più di mia persona, e potrà
star sicura che non gli sarò più fastidio con mia lettere non gli chiedo danari, né roba
solo risposta, e bisogniando qualche lettera di favore.
63 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 166, c.44r, Lapi Tomati Maddalena a Viviani Vincenzo, Roma, 24 dicembre 1680.
64 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 166, c.43, Tomati Ottavio a Viviani Vincenzo, Roma, 21 dicembre 1680.
65 ALEXANDRA HOARE, Freedom in friendship:Salvator Rosa and the Accademia dei Percossi, in Salvator Rosa e
il suo tempo 1615-1673, a cura di SYBILLE EBERT-SCHIFFERER, HELEN LANGDON, CATERINA VOLPI,
Roma, Campisano Editore, 2010, p. 34.
86
Lei a inteso il mio pensier pagherà Dio che mi tenga forze nella mia legge, e che non
facci certe cose che gli dispiaccino, e se dovranno agli altri particula perché deve
campare fin alla morte.
Dio la conservi sana e gli faccia conoscere il mio stato. Di Lisbona 5 dicembre”66
Da questa lettera datata al 5 dicembre di un anno imprecisato, si evidenziò che Francesco era rimasto senza più averi a sua disposizione nella città portoghese nella quale
aveva tentato di trovare lavoro, ma non aveva avuto fortuna. Ma, da questa, ne ricaviamo un particolare che ci aiuta a capire il rapporto tra i due fratelli.
Sebbene il rapporto tra i due fosse stato stretto, un particolare degno di nota che si ritrova nell’incipit di molte lettere di Viviani che iniziava con un <<Fratello amatissimo>>, sembra che Francesco, nel corso del suo girovagare, avesse intrapreso delle
scelte che l’avevano portato a sperperare il denaro a sua disposizione ed avendo dei
problemi con i creditori, doveva scappare continuamente; però, in suo aiuto accorse
sempre il fratello Vincenzo, che si offrì sempre di aiutarlo a livello economico.
Dai documenti in nostro possesso, non vi è traccia di alcun segno di taccagneria né di
avidità nei confronti del patrimonio che i Viviani possedettero, ma era semplicemente
dispiaciuto che suo fratello si comportasse in questo modo, non solo perché poteva
avere una vita che si confaceva allo stile di vita al quale i Viviani furono abituati ma
anche perché Vincenzo non doveva mandargli altro denaro che poteva servirgli.
In questo caso, non è chiaro se, da un certo punto della sua storia, Viviani dovette tenere la contabilità della famiglia in quanto, ad oggi, non si hanno prove di una scansione temporale nella quale si sa l’esatta successione dei figli e quali furono le responsabilità di Vincenzo all’interno della famiglia Viviani.
Inoltre, spesso Vincenzo non riceveva notizie del fratello girovago come dimostrato
da alcune lettere in cui chiedeva al fratello di scrivergli, e, quando Francesco ritornava a Firenze, Viviani lo sfruttava mandandolo a fare delle commissioni sia se fosse un
discorso di intercessione sia se fosse un discorso di mandare dei libri a corte. E, quando Viviani doveva andare fuori dalla città per motivi legati al suo lavoro di ingegnere
66 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 168, doc.54, c.78v-79r, Viviani Francesco a Viviani Vincenzo, Lisbona, 5
dicembre[s.d].
87
delle acque, lasciava delle incombenze al fratello da fare in città come mandargli notizie delle sorelle e fargli avere notizie dalla corte.
Purtroppo, Francesco scomparve misteriosamente dal carteggio del fratello in quanto
non abbiamo notizie ulteriori su di lui, come non le ebbe Viviani che dovette escluderlo dal testamento. Nel testamento del 7 dicembre 1689, Viviani citò un possibile
figlio maschio di Francesco, segno che molto probabilmente il fratello gli avesse
scritto comunicandogli alcuni eventi nuovi accaduti come la paternità, eventi del quale non possediamo traccia nell’epistolario ma che rimangono all’interno dell’ambito
delle ipotesi. Al suo posto venne nominato come erede, l’amico ed allievo di Viviani,
Giovanni Battista Nelli il cui figlio sarà poi al centro della controversia riguardante la
costruzione del monumento funebre a Galileo e allo stesso Viviani.
La seconda sezione dell’epistolario rimane ancora nell’ambito privato della vita di
Viviani e tratta dei suoi amici stretti; dall’incipit di molte sue lettere, vediamo quanto
Viviani tenesse in grande considerazione il valore dell’amicizia. Oltre all’amico di
vecchia data Carlo Roberto Dati, scienziato ed accademico della Crusca, il cui carteggio intercorso tra di loro è stato oggetto di uno studio recente del dottor Alfonso Mirto, parleremo di due personaggi che sembrano altamente agli antipodi tra di loro ma
sono collegati in quanto fecero parte della sua cerchia degli amici: Cosimo Galilei e
Bruto della Molara.
Il primo personaggio, Cosimo Galilei, fa parte di quel tratto di vita che lo vide protagonista delle vicende ultime di Galileo come allievo dello scienziato pisano. Infatti
attorno alla sua relazione con Galilei circolò, tramite l’abate Panzanini nipote di Viviani, la notizia che il suo zio scienziato venne nominato erede da parte di Galileo, a
scapito del figlio Vincenzo e della sua famiglia che vivevano in condizioni economiche precarie.
In realtà, come ci mostra Favaro nella sua ricostruzione, anche questa diceria fu frutto
di un’esagerazione storiografica da parte del Panzanini: infatti, tra Viviani e Vincenzo
Galilei ci fu un rapporto di stima ed amicizia, che ebbe modo di concretizzarsi quando lo scienziato fiorentino sfruttò le abilità meccaniche dell’amico nel voler replicare
88
la dimostrazione del pendolo di Galileo, arrivando a costruire un piccolo modello sul
quale realizzare la dimostrazione. All’epoca Vincenzo Galilei stava combattendo per
far valere i suoi diritti come erede delle fortune di Galileo, dato che era nato dalla relazione di Galileo Galilei con Marina Gamba, sua compagna di lunga data, ma che, la
sua decisione di non sposarsi, si rivelò problematica per i loro figli. Per un lungo periodo Vincenzo si batté per i suoi diritti, dato che venne nominato erede dal padre ereditando il nucleo dei manoscritti galileiani che poi sono passati ai suoi figli. In molti
casi, alcuni di questi vennero copiati e mandati a Viviani in modo che potesse studiarli ed usarli per le sue ricerche.
Purtroppo lo studio dimostrativo venne abbandonato, in un primo momento, per essere poi ripreso nel 1649 quando Viviani interpellò anche la maestranza del magnano
Domenico Balestrieri che costruì, a questo scopo, una struttura in ferro sul quale
avrebbero realizzato il lavoro ma il progetto si fermò definitivamente alla morte di
Vincenzo Galilei avvenuta il 16 maggio del 1649.
Questo rapporto stretto d’amicizia con la famiglia Galilei, da parte di Viviani, proseguì con il figlio del suo amico, Cosimo Galilei.
In gioventù, Cosimo ricevette un’educazione umanistica dai Gesuiti, come raccontò
Viviani in una sua lettera, e decise di andare allo Studio di Pisa dove decise di studiare filosofia, medicina e legge, materia, quest’ultima, nella quale divenne doctor nel
1658.
In seguito il giovane Galilei decise di prendere i voti e diventare abate, posizione che
lo porterà, successivamente, a ricoprire la carica di segretario personale del vescovo
di Bergamo e Padova, il cardinale Gregorio Barbarigo. E’ possibile che Cosimo conoscesse, sin da bambino, Viviani che divenne il suo principale sostenitore dei suoi studi pisani. Come riportato da Favaro, lo scienziato mandò una lettera di raccomandazione a Lorenzo Magnani, all’epoca tenutario della cattedra di legge a Pisa chiedendogli di <<introdurlo se così le pare, appresso il Sign.r Dottor Chimentelli, alla di cui
gentilissima erudizione desidero che V.S. Ecc.ma lo tenga raccomandato, promettendomi ogni favore dalla di lui cortesia, e ciò servirà a detto Sig. Cosimo di nobil tratta89
mento fuori di quell’ore destinate alla legge>>67. Così facendo Viviani assicurò al nipote del suo maestro un posto a Pisa dove poté proseguire la sua educazione; Cosimo,
poi, troverà sempre il modo di sdebitarsi con l’amico di famiglia inviandogli informazioni importanti come la possibilità di accedere alla cattedra di matematica dello Studio di Padova.
Dalle numerose lettere conservate nell’epistolario di Viviani, ci viene mostrato un
rapporto di stima ed affetto tra i due amici, come testimoniato da una lettera del 4
gennaio 1653 in cui il giovane Galilei si mostrò un attento osservatore di ciò che accadeva attorno a lui, e spesso Viviani si avvalse di lui nel ricercare dei libri che potevano essergli utili non solo per i suoi studi ma anche per le sue ricerche del materiale
galileiano, come testimoniato dalla richiesta di Viviani nello <<sapere quello che fu
di quel Ruotolo Manuscritto, in Dialogo del Galileo>>68.
Dal 9 maggio 1671, giorno dell’ultima lettera pervenutaci dal loro rapporto epistolare, non abbiamo trovato altre lettere che indichino una prosecuzione del loro rapporto
epistolare, in quanto della vita di Galilei abbiamo poche informazioni ma essenziali a
cercare di ricostruire un quadro esauriente della sua vita. Dopo aver lavorato con Barbarigo, decise di entrare nel 1667 nella Congregazione della Missione di San Vincenzo de’ Paoli risiedendo poi, dal 2 marzo 1668, a Napoli dove divenne superiore del
convento da lui fondato.
Sembra che Cosimo, successivamente, andò a dibattere nel famoso processo per la
creazione della tomba monumentale di Galileo come voluto dalle ultime volontà di
Viviani, volendo ribadire i suoi diritti come erede in quanto il padre Vincenzo era stato inserito da Viviani nel testamento rispetto a Giovanni Battista Clemente Nelli.
In realtà, si trattò di un caso di omonimia in quanto Cosimo, nipote di Galileo, fosse
morto il 31 ottobre del 1672 ad Ercolano, come riportato dal registro dei morti della
67 Viviani Vincenzo a Magnani Lorenzo,Mss.Galileiani, Div.IV, Tomo XLVII,car.9 Firenze, 2 novembre 1653, in ANTONIO FAVARO, Documenti inediti per la storia dei manoscritti galileiani nella Biblioteca Nazionale di Firenze,
in Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche, tomo XVIII, Roma, Tipografia delle
Scienze matematiche e fisiche, gennaio-marzo 1885, p.11.
68 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 252, doc.62, c.112r, Viviani Vincenzo a Galilei Cosimo, 27 febbraio 1667.
90
chiesa di Santa Maria a Pugliano69, mentre il Cosimo che aveva contestato l’eredità di
Nelli era un nipote dello stesso frate, in quanto figlio del fratello mezzano Carlo70.
Tra i nomi degli amici stretti di Viviani, spiccò quello del paggio della corte medicea
Bruto della Molara. Per un lungo periodo non si è mai saputo nulla di lui in maniera
precisa, se non per qualche aneddoto che venne tramandato dalla storiografia medicea
che vide in lui l’amante del granduca Ferdinando II de’ Medici.
Tramite i recenti lavori del dottor Alessandro Cont che si è occupato di recuperare la
sua figura e quella del fratello Riccardo, ne emerge un ritratto ben diverso da quello
del semplice amante del granduca.
Bruto, di otto anni più giovane del fratello, nacque nel 1639 e visse a Perugia fino al
1643 quando la famiglia del giovane fece ritorno a Roma, al palazzo di loro appartenenza per poi andarsene dalla città capitolina alla volta di Firenze nel 1652 dove entrò al servizio dei Medici come paggio.
Nonostante fosse di nobili natali in quanto appartenente alla famiglia Annibaldi della
Molara,da tempo, la sua famiglia stava cercando di risollevare il loro prestigio
all’interno della nobiltà romana di cui facevano parte sin dal XIII secolo aventi il cognome Annibaldi71.
Questo tratto portò la famiglia al declino, a causa della mancanza di una rappresentanza di personaggi importanti all’interno delle alte sfere romane come quella ecclesiastica.
A Firenze, il giovane della Molara venne educato all’etichetta di corte e ad altri saperi
che venivano impartiti come l’andare a cavallo e il saper tirare di scherma scalando,
in breve tempo, la gerarchia dei paggi e, per via delle sue nobili origini, divenne milite all’interno dell’Ordine di Santo Stefano papa e martire nel 1666 e l’anno seguente,
il granduca Ferdinando II lo fece diventare suo cameriere segreto.
69 CFR. ANNAMARIA CORALLO, GIOVANNA MORESCO, Cosimo Galilei nipote del famoso scienziato, fondò a
Napoli la prima casa della missione nel Borgo delle Vergini, in Blog News, Napoli, Borgo dei Vergini Luoghi di
Cultura,7 dicembre 2017, ultima consultazione 27/01/2021(https://borgovergini.it/2017/12/07/cosimo-galileinipote-del-famoso-scienziato-fondo-napoli-la-casa-della-missione-nel-borgo-dei-vergini/).
70 CFR. BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 11, c.150v, Albero genealogico della Famiglia Galilei,s.d.
71 CFR. ALESSANDRO CONT, L’autunno dello scorpione: la famiglia Annibaldi della Molara in età moderna, in
Archivio Storico Italiano, vol.171, n°1, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, gennaio-marzo 2013, pp.105-144.
91
La sua vicinanza a Ferdinando e la sua dichiarata omosessualità, evidenziata in una
lettera che Bruto inviò a Viviani il 27 ottobre del 1663 72, lo resero oggetto di aneddoti
e storie riguardo al suo essere l’amante del granduca. Ma in realtà, Bruto fu un personaggio influente della corte, mostrando anche un interesse verso la scienza che lo
portò a diventare amico di Viviani che conosceva, da molto più tempo del giovane, la
corte medicea e che l’aiutò a diventare un buon cortigiano grazie ai suoi consigli, nonostante il giovane nobile possedesse un carattere fermo, all’opposto di quello mostrato a corte.
Dalle 333 lettere pervenuteci di quest’epistolario, ne sono state selezionate alcune per
cercare di ridare un ritratto abbastanza esauriente del rapporto tra Viviani e della Molara, anche se una buona parte di queste lettere sono state studiate da Cont nel cercare
di ridare un’idea delle relazioni epistolari avute da della Molara nel suo periodo fiorentino.
Oltre ad un sincero rapporto d’amicizia come mostrato dall’inizio della lettera datata
25 maggio 1658 nel quale esibisce atteggiamenti di cortesia e di affetto73, Viviani
sfruttò la sua influenza con il granduca affinché potesse aiutarlo con alcune richieste
che lo scienziato aveva da fare al granduca che si divisero tra ricerche di libri ed intercessioni per i colleghi come nel caso di Niccolò Stenone che arrivò a Firenze nel
1666, su suggerimento di Viviani con il quale strinse un rapporto d’amicizia. Nella
lettera del 1 aprile del 1667 inviata a Bruto, Viviani gli chiese una sua intercessione
con il granduca affinché Stenone cambiasse casa perché quella in cui si trovava, procuratagli da Lorenzo Magalotti, <<non è d’intero suo gusto per la soggezzione, in che
l’anno tenuto queste femmine impertinenti per di peggio.>>74.
E’ probabile che, alla morte del granduca Ferdinando II il 23 maggio del 1670, Bruto
cadde vittima degli intrighi di palazzo degli altri paggi in modo tale che non rientrasse nelle grazie del nuovo granduca Cosimo III e, per questo, se ne dovette andare via
72 CFR. BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 162, doc.81, c.138r-140r, Della Molara Bruto a Viviani Vincenzo, Piediluco,
27 ottobre 1663.
73 CFR. BNCF, Firenze,Mss.Galileiani 157, doc.31, c.44r, Viviani Vincenzo a Della Molara Bruto, Firenze, 25 maggio 1658
74 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 158, doc.108, c.177r, Viviani Vincenzo a Della Molara Bruto, Firenze, 1 aprile
1667.
92
da Firenze per entrare poi a servizio prima presso il cardinale Nerli e poi presso Marcantonio Colonna dove rimase fino alla sua morte, avvenuta a Novara il 15 ottobre
del 1685.
Da queste prime due sezioni, vediamo Viviani assorbito totalmente nei rapporti familiari ed amicali dai quali ci viene mostrato come una persona premurosa, piena di
consigli e pronto sempre a dare una mano sia ai fratelli sia a livello psicologico sia a
livello economico, servendosi, inoltre, delle conoscenze dei suoi amici per progredire
nel suo lavoro di scienziato e nell’aiutare i suoi cari.
La terza sezione dell’epistolario di Viviani ci porta, dopo aver visto da vicino la sua
vita privata e le relazioni familiari e d’amicizia che aveva creato nella sua vita,
all’interno della vita scientifica.
Alcuni rapporti sono già stati visti come quello con Borelli e con Torricelli, ma il suo
epistolario ci ridà una rete abbastanza variegata dei rapporti scientifici tessuti nel corso della sua carriera scientifica. Per queste relazioni, vedremo il contatto con due colleghi che saranno poi determinanti, per Viviani, nel suo contatto con la Francia: Giovanni Domenico Cassini e Melchisédech Thévenot.
Abbiamo già parlato di Cassini come scienziato e dei suoi successi ottenuti in ambito
astronomico che lo portarono poi, in Francia, a diventare astronomo del re Luigi XIV.
Il primo incontro tra Cassini e Viviani avvenne nel 1665, quando vennero chiamati
dallo Stato Pontificio e dal Granducato di Toscana, nelle vesti di ingegneri delle acque, a risolvere la contesa su una zona della Val di Chiana.
Quel periodo fu prolifico per l’incontro dei due scienziati che ebbero modo di cementare una relazione scientifica, fatta di stima reciproca e di collaborazione, facendosi
spesso dei favori come inviarsi dei lavori come un <<libretto delle Medicee>> 75 che
Cassini inviò a Viviani nel 1668. In altre lettere che i due scienziati scrissero ai loro
interlocutori come Leopoldo de’ Medici, parlarono delle novità in ambito astronomico come le osservazioni di Giove e di Saturno fatte da Cassini antecedentemente alla
lettera di Viviani del 1 agosto del 1665 che inviò al principe mediceo.
75 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 255, doc.41, c.69r, Cassini Giovanni Domenico a Viviani Vincenzo, Bologna, 20
marzo 1668.
93
Uno scambio della stima reciproca tra i due avvenne nelle lettere intercorse tra il
1699 e il 1702: nell’epistola datata 17 dicembre 1699 Cassini informò Viviani che,
dopo una lunga sessione avuta all’Académie des Sciences, sentì la <<(risposta del
Sig. Abate Bignone Presidente, e del Sig. Conte di Pontehartain ministro e segretario
di Stato nostro protettore)ha scielto V.S.Ill.ma per uno degli Academici forestieri>> 76.
Viviani sembrò essere contento della nomina ma decise di attendere per poter completare un’opera destinata al re di Francia; successivamente nella lettera inviata a
Cassini il 25 marzo del 1701, Viviani sembrò essere più risoluto accettando la nomina
ad accademico e deciso nel portare a termine l’opera per Luigi XIV.
L’altro contatto francese che ebbe Viviani fu con Melchisédech Thévenot; egli fu noto
in Francia, non soltanto perché era stato un diplomatico divenendo nel 1684 bibliotecario del re Luigi XIV, ma anche perché fu uno scienziato la cui sete di conoscenza lo
portò a lavorare in diversi campi come la fisica e l’astronomia. Fu proprio questo
contesto che lo portò a diventare un membro influente dell’Accademia di Montmor,
prima e poi, dell’Académie des Sciences di Parigi come uno dei suoi fondatori. Sin
dal 1643, Thévenot si approcciò verso la scena scientifica fiorentina con l’intento di
stabilire un contatto proficuo sia per gli scienziati che gravitavano alla corte medicea
sia per i loro colleghi francesi ma, come abbiamo osservato nella vicenda trasversale
della disputa tra Huygens e Divini, ci fu una certa diffidenza da parte degli scienziati
italiani in quanto avevano paura di perdere il primato sulle scoperte e, a causa di questo, ciò non poté concretizzarsi se non in forma singolare staccata dal corpo
dell’Accademia, nonostante Thévenot avesse grande stima dei colleghi italiani.
Il rapporto che ebbe l’erudito francese con Viviani si mantenne sempre, secondo la
consultazione delle lettere, su un profilo formale ma che non mancò di mostrare un
certo grado di cortesia tra le parti come nella lettera di Thévenot a Viviani del 22
maggio del 1644 in cui lo studioso esordì chiedendogli di perdonarlo per non avergli
risposto al fine da proseguire <<la sua corrispondenza e farmi partecipe di volta in
76 Cassini Giovanni Domenico a Viviani Vincenzo, Parigi, 17 dicembre 1699, in LUIGI TENCA, Le relazioni epistolari fra Giov.Domenico Cassini e Vincenzio Viviani, in Atti della Accademia delle scienze dell’Istituto di Bologna,
classe di Scienze fisiche, anno 243, Serie XI, Tomo II, Bologna, Tipografia Compositori, 1955, p.174.
94
volta delle Emulazioni che fa nelle cose di geometria>> 77. Sappiamo che Viviani gli
rispose solamente il 16 luglio del 1644 e parlarono prevalentemente dei libri di Apollonio di Perga e di Archimede ringraziandolo per avergli mandato <<copia delle cose
di Roberto Wallice matematico>>78 affinché potesse visionarle.
L’ultima sezione dell’epistolario di Viviani riguarderà il suo rapporto con i mecenati;
se sappiamo tanto del suo rapporto con i Medici al quale rimase legato per tutta la sua
vita, soprattutto a Ferdinando II e a Leopoldo suoi principali protettori presso la corte
fiorentina, poco sappiamo del suo rapporto con Jean-Baptiste Colbert, ministro delle
Finanze di sua maestà Luigi XIV di Francia.
Colbert fu uno dei fautori del rinnovamento culturale e politico della Francia di Luigi
XIV.
Nativo di Reims, Colbert fece carriera nell’amministrazione pubblica e divenne amministratore del patrimonio privato del cardinale Giulio Mazzarino nel 1651 divenendo, cinque anni dopo, intendente. Egli raccomandò i servigi di Colbert a Luigi XIV
che lo chiamò a sostituire l’ex ministro Fouquet a seguito di illeciti compiuti da questi. All’interno della corte del sovrano borbonico, la carriera di Colbert subì una rapida ascesa che, negli anni tra il 1665 e il 1669, consolidò il suo potere come controllore generale delle finanze e poi come segretario dell’amministrazione pubblica francese che toccò sia la marina sia la segreteria di stato del re.
La figura di Colbert come ministro fu fondamentale perché, con lui e con il re Luigi
XIV, si assisté ad una ripresa economica e culturale della Francia, seppur di breve durata, ma che fu fondamentale per la spinta propulsiva che avrà la scena culturale francese nel Settecento con l’Illuminismo nella quale sarà una delle protagoniste indiscusse.
Ad oggi, non sono stati fatti degli studi approfonditi del rapporto tra Colbert e uno
scienziato come Viviani, ma possiamo tentare di ricostruire una parvenza di questo
rapporto intercorso tra di loro. Le poche lettere pervenuteci del rapporto diretto tra i
77 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 254, doc.6, c.9r, Thévenot Melchisédech a Viviani Vincenzo, Roma, 22 maggio
1644.
78 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 252, doc.1, c.1r-v, Viviani Vincenzo a Thévenot Melchisédech, Firenze, 16 luglio
1644.
95
due uomini avvenuto prevalentemente tra il 1664 e il 1671, alcune delle quali vennero tradotte da Viviani dal francese, ci mostrano la formalità della relazione tra Colbert
e lo scienziato fiorentino che si basò, prevalentemente, sulla scienza, come evidenziato dalla lettera del 14 novembre del 1664 in cui il ministro, facendo veci del re,suo
mecenate, gli assegnò una lettera di cambio “qui aggiunta come testimonio della stima et una prova certa del di lei merito”79.
Come visto nella parte biografica di Viviani, il re Luigi XIV, tramite Colbert,diede
allo scienziato fiorentino una pensione con la quale lo scienziato proseguì i suoi studi
e finanziò anche il progetto della ristrutturazione della Casa dei Cartelloni dove appose l’incisione Aedes a Deo datae, in ricordo della benevolenza concessagli dal sovrano francese in cambio dei suoi lavori matematici.
Seppur riportato in maniera frammentaria, l’epistolario dello scienziato ci restituisce
un’interessante immagine di Viviani: il suo essere premuroso ed attento nei confronti
dei suoi colleghi denotò un desiderio di intessere relazioni durature sia in ambito privato sia in ambito accademico, spesso sottostando ai voleri dei suoi mecenati. In alcune lettere inviate a Leopoldo, ricoprì la funzione di intermediario con i suoi colleghi,
spesso non considerandosi all’altezza di queste menti, da lui ritenute, geniali.
Questo carattere molto servile venne visto come una cortigianeria anche da molti galileiani come Borelli che mal tolleravano quest’atteggiamento, anche se era parte integrante dei rituali di corte che si potevano trovare all’interno delle case regnanti
d’Europa.
Ma ciò che è particolare, se guardiamo anche alla sua biografia, è questo mix di meticolosità al lavoro con il suo carattere pacato che, a volte, s’infiammava soprattutto se
veniva toccato il lavoro del maestro come nel caso di Huygens che, quando ebbe
l’ardire di far passare il lavoro del pendolo come suo, ebbe una risposta del tutto inaspettata da parte di Viviani che condannò totalmente il plagio del collega olandese.
79 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 258, doc.30, c.47r, Colbert Jean-Baptiste a Viviani Vincenzo, Parigi, 14 novembre
1664.
96
3.2. L’ingegner Viviani e l’arte
Nel corso della sua carriera scientifica, la matematica fu sempre al centro degli studi
di Viviani, seppur tradotta in problemi di natura geometrica, ma due mondi che sembrarono essere distanti l’uno dall’altro, richiesero il suo utilizzo verso un fronte pratico: l’ingegneria idraulica e l’arte.
Nonostante Viviani sia sempre stato visto solamente come un matematico, la sua vera
carica all’interno della corte medicea,fu quella di Ufficiale dei Fiumi, incarico che
mantenne per ben 53 anni, in parallelo con quello di matematico di corte che ricevette
solamente nel 1666.
Come abbiamo accennato nel paragrafo riguardante la sua biografia, Viviani, finita
l’esperienza ad Arcetri l’8 gennaio del 1642, decise di andare a lavorare, nel 1644,
per il Magistrato di Parte Guelfa, un organo statale del Granducato di Toscana che sovrintendeva al controllo e alla risistemazione dei fiumi e dei terreni ad essi collegati.
In cinque anni, la sua carriera ebbe una rapida ascesa diventando, nel 1649, assistente
dell’allora ufficiale preposto Baccio del Bianco il quale svolgeva, all’interno della
corte medicea, anche l’incarico di architetto.
Quando del Bianco decise di andare alla corte di Spagna nel 1653, la carica di ingegnere sostituto rimase vacante e Viviani prontamente la ricoprì diventando, poi, ingegnere effettivo solamente cinque anni dopo.
Il suo lavoro consistette nel viaggiare nei territori del Granducato di Toscana, facendo
anche tappa in alcuni luoghi dell’Urbinate, come richiesto dalla Granduchessa Vittoria della Rovere, con l’intento di constatare le condizioni dei fiumi e dei terreni, mandando, a questo proposito, una relazione all’Ufficio dei Capitani Parte in modo da informarlo sulla situazone attuale e chiedere il permesso di intervenire miratamente per
prevenire problemi futuri80.
80 CFR. IOLANDA MAGLIONI, Vincenzo Viviani e l’Arno. Scienza galileiana e problemi di un fiume e del suo bacino nel XVII secolo, in Archivio Storico Italiano, vol.159, n°1(587), Firenze, Leo S. Olschki Edizioni, gennaio-marzo 2001, p.154.
97
Tra il 10 dicembre del 1663 e il 1666, Viviani si rese protagonista di un episodio che
riguardò lui e il suo collega scienziato Giovan Domenico Cassini, all’epoca ingegnere
delle acque per lo Stato Pontificio, in Val di Chiana.
Prima del 1665, anno del lavoro in Val di Chiana, i due ingegneri scienziati ebbero
modo di lavorare ad alcuni interventi su Città della Pieve, luogo che faceva parte, dal
19 luglio del 1644, dei territori della Santa Sede. Ciò è testimoniato, all’interno
dell’epistolario dello scienziato fiorentino, da una relazione datata 12 ottobre 1665 e
da un discorso al senatore Antonio Michelozzi e al segretario della Congregazione
delle Acque, il futuro cardinale Gaspare Carpegna, datato 10 dicembre 166381.
Nel 1665, Viviani e Cassini vennero chiamati dai loro mecenati affinché potessero
dare il loro parere scientifico su una questione concernente ad una zona paludosa della Val di Chiana: infatti, da questa zona, il corso delle acque subiva una biforcazione
che lo portava ad immettersi nel Tevere e nell’Arno causando lo spostamento dei confini naturali e perciò fu causa di contesa tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana.
Quest’episodio diede vita ad una relazione di collaborazione e di amicizia tra i due
scienziati che, nei ritagli di tempo, discussero su svariati argomenti, anche se non
sappiamo quale fu la soluzione a questo problema della Val di Chiana, in quanto non
disponiamo dei documenti inerenti ad essa, un dettaglio volutamente omesso da Vittorio Fossombroni nel suo libro Memorie idraulico-storiche sopra la Val-di-Chiana(1789).
Ma il contributo più importante che fece Viviani al suo lavoro ingegneristico venne
realizzato durante il regno di Cosimo III de’ Medici, al quale dedicò due lavori: la Relazione al serenissimo Gran Duca di Toscana intorno al riparare, per quanto posibil
sia, la città e campagna di Pisa dall’inondazioni(1684) e il Discorso al serenissimo
Cosimo III granduca di Toscana, intorno al difendersi dai riempimenti, e dalle corrosioni dei fiumi, applicato ad Arno in vicinanza della città di Firenze(1688).
81 CFR. VINCENZO VIVIANI, Discorso fatto nella prima sessione tra gl’illustrissimi signori commissari deputati
monsignor Gasparo Carpigna e senatore Antonio Michelozzi con l’intervento dell’illustrissimo signor Serafino
Cenci deputato dal Popolo Romano e dalli ingegneri Cassini e Viviani, addì 10 dicembre 1663 in Città della Pieve,
in BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 233, doc.131, c.253r-254v.
98
Quest’ultima opera è fondamentale per capire le novità che Viviani utilizzò nel raccontare la difesa delle acque e gli interventi da attuare in questo campo; come puntualizzò la dottoressa Maglioni che ha dedicato nel 2001 un saggio agli interventi dello
scienziato sull’Arno e sui suoi affluenti, Viviani, durante i suoi viaggi di ricognizione,
aveva l’abitudine di descrivere minuziosamente sia i rischi idraulici assieme ai danni
causati dai fiumi sia gli interventi da attuare nel cercare di limitare i danni.
Il Discorso al serenissimo Cosimo III fu la prima opera nella quale si parla di attuare
una politica mirata alla sistemazione dei luoghi della Toscana afflitti da queste problematiche di natura idrica che andavano ad incidere sia sulla morfologia del terreno
sia sulla salute degli abitanti dei luoghi non soggetti a bonifica. Fino a quest’opera, il
Granducato di Toscana non aveva mai avviato una politica di tutela idrogeologica del
territorio toscano che, oltre al problema delle piene dei fiumi, era afflitto anche dalle
zone paludose soggette al propagarsi della malaria e da un disboscamento intensivo
provocati dall’erosione delle montagne che stava causando un impoverimento delle
proprietà di quei luoghi.
Al suo interno, Viviani trattò dei suoi recenti lavori fatti sull’Arno e sui suoi affluenti
mostrando gli interventi da realizzare per fare in modo di rialzare gli argini e far proseguire il corso d’acqua, in modo tale da prevenire alluvioni e smottamenti nelle zone
interessate proponendo, inoltre, delle soluzioni che saranno decisamente all’avanguardia, per l’epoca.
Infatti, propose come idee di difesa idrogeologica delle particolari modalità di sistemazione date dalle serre o chiuse, un sistema d’innalzamento del letto del fiume dato
dalla creazione di un muro in calcina di forma arcuata che potesse incastrarsi nelle
ripe e, una volte ultimate, usare delle piante da vigneto e uliveto per rimboscare la
zona in modo tale da conservare al meglio le proprietà del suolo ed evitare un impoverimento dello stesso. Se ciò non fosse possibile, per via della conformazione del
suolo, Viviani ipotizzò un intervento mirato nelle sponde dei fiumi usando, a questo
scopo, i gabbioni, un sistema di contenimento, ancora oggi in uso, che, a quei tempi,
veniva realizzato con pali di salice e frasche intrecciate con arbusti in salice e riempiti
99
con i sassi di fiume; mentre lo scienziato decise di modificare la costruzione dei gabbioni usando il vimini e i sassi di cava che avevano una maggiore tenuta.
Spesso, però, il suo lavoro venne ostacolato da due fattori: il continuo cambio del
corso del fiume Arno che, spesso, rese vano il suo lavoro e il denaro che non sempre
bastava per reperire il materiale che gli serviva come il legno di castagno, che
all’epoca era molto costoso e raro da reperire ma utile nel realizzare delle palizzate
per il contenimento degli argini.
Nel corso del suo cinquantennale incarico, Viviani sviluppò dei problemi fisici che
andarono a minare la sua salute cagionevole, costringendolo più volte al riposo; una
condizione della quale si lamenterà sempre nelle sue lettere agli amici, chiedendo al
Granduca di limitargli i viaggi ma questo succederà solamente nel 1666. Anche se era
diventato matematico di corte e i viaggi erano diminuiti così come il suo salario, i
suoi problemi di salute costituirono una delle motivazioni principali per cui non riuscì
a seguire i lavori di ingegneria come voleva e, nonostante avesse richiesto che la sua
carica venisse presa da un collega più giovane ed abile a livello fisico, egli lasciò il
suo incarico solamente nel 1695. In seguito, la carica di ingegnere fu occupata dal
suo collaboratore Luigi Guido Grandi.
L’altro mondo che richiese l’intervento del sapere matematico di Viviani fu l’arte. In
questo punto, si apre una biforcazione in quanto, come il suo maestro, anche Viviani
era un amante dell’arte; lo dimostrano i suoi contatti con molti artisti dell’epoca delle
cui maestranze se ne servì per molti suoi lavori come Antonio Novelli per la replica
della tecnica di lavorazione delle lenti dei cannocchiali inventata da Torricelli.
Un punto mai affrontato su di lui è la sua iconografia: sappiamo di Galileo e anche di
un suo ritratto giovanile, così come del suo famoso ritratto realizzato da Justus Sustermans diventato il simbolo dell’iconografia galileiana.. E Viviani?
Non è mai stato fatto un lavoro attorno alla sua iconografia in modo tale da sapere
come fosse fisicamente Viviani perché, ad oggi, non disponiamo di informazioni
scritte di pugno da cronisti dell’epoca dello scienziato e ci affidiamo in questa rico-
100
struzione di alcuni particolari sia tramite le poche informazioni di tipo documentario
sia tramite i dipinti che lo raffigurano.
Il ritratto più famoso fattogli fu quello di Domenico Tempesti; realizzato intorno al
1690 e conservato all’interno del Corridoio Vasariano della Galleria degli Uffizi di
Firenze, questo dipinto si configura come un ritratto di tre quarti in cui lo sguardo
dello scienziato si discosta da chi l’osserva.
Da quest’opera, possiamo ricavare un’idea di come fosse fisicamente Viviani: alto,
dalla carnagione tendente al pallido e i suoi capelli lunghi corvini che facevano risaltare i suoi occhi turchesi.
Possiamo notare un parallelismo nella composizione del ritratto di Viviani con quello
di Galileo realizzato da Justus Sustermans nel 1635 ed arrivato a Firenze come dono
inviato da Diodati a Viviani.
Infatti, la posa del ritratto commisionato da Diodati a Sustermans è simile a quella
che ha Viviani nel ritratto di Tempesti, ed è come se lo scienziato avesse voluto fare
un omaggio al suo maestro.
L’unica differenza tra i due dipinti, è la direzione in cui i soggetti ritratti vanno con lo
sguardo:Galileo guarda con gli occhi alzati verso destra, diretto verso il cielo, mentre
Viviani guarda verso sinistra in un punto imprecisato nel vuoto.
Di ritratti di Viviani ne vennero realizzati altri sia in forma pittorica come il ritratto
eseguito da un anonimo pittore che fa parte della serie gioviana degli Uffizi sia in forma di acquaforte come quella realizzata, in sua memoria, dall’artista Giuseppe Allegrini per il secondo volume dell’opera da lui stampata Serie di ritratti di Uomini illustri Toscani con gli elogi istorici dei medesimi del 1768 al cui interno vi è l’elogio
dello scienziato scritto da Pelli e Lastri. Nell’immagine preparatoria realizzata da Allegrini nel 1763, il pittore scrive che il modello per il suo lavoro si basò su un dipinto
di Justus Sustermans che non è arrivato a noi ma che, secondo le informazioni di Allegrini, era in casa di Giovanni Battista Nelli restituendoci un ritratto di Viviani in età
avanzata e visibilmente sofferente, forse a causa dei problemi fisici di cui soffriva e
dei quali parlava continuamente nelle sue lettere.
101
Essendo un ufficiale del Magistrato nonché ben visto a corte, Viviani venne mandato
per diversi lavori di ristrutturazione anche per opere che ancora ammiriamo oggi
come la cupola di Santa Maria del Fiore; ed è qui che recentemente è stato parlato di
un suo contributo alquanto ignoto del nostro scienziato.
Dal 6 gennaio 1694, Viviani venne chiamato a sovrintendere dei lavori di ristrutturazione della cupola di Santa Maria del Fiore, meraviglia architettonica quattrocentesca
che, nel corso dei secoli, stava subendo dei danneggiamenti strutturali che minarono
la stabilità del monumento.
Il primo ad accorgesene di questo problema fu l’architetto Gherardo Silvani, durante
una sua ricognizione nel 1637, descrivendo inoltre altri particolari che saltarono subito agli occhi dell’architetto: le travi in legno di castagno che cingevano la struttura
circolare della cupola erano danneggiate e Silvani raccomandò d’intervenire subito.
Sebbene il tempestivo intervento non venne realizzato all’atto della richiesta di Silvani, anni dopo, il provvedditore dell’Opera di Santa Maria del Fiore fece chiamare sia
Silvani sia Viviani i quali si occuparono, dal 28 luglio 1661 al 21 novembre dello
stesso anno, delle travi tarlate che cingevano parte della struttura della cupola decidendo di sostituirle con altre travi nuove e di fermarle con dei pali in ferro, in modo
tale da stabilizzare la struttura.
Ma nel 1694 le cose si complicarono a causa di evidenti screpolature riscontrate
all’interno della struttura della cupola e Viviani, anche se anziano, decise di tornare a
visionare il monumento assieme a Giovanni Battista Foggini e a Giovanni Battista
Nelli, il quale ricoprì, in quegli anni, il ruolo di provvedditore dell’Opera di Santa
Maria del Fiore.
Dalla loro ricognizione, sembrò che i danni fossero peggiori di quanto pensato inizialmente perché, come mostrato dal professor Galluzzi nel suo saggio del 1977, queste screpolature erano derivate da problemi strutturali che vennero riscontrati nelle
colonne sulle quali si poggiava la struttura circolare, i cui archi a sesto acuto tendevano ad aprirsi.
102
Viviani pensò ad un modo che potesse essere efficace nel risolvere il problema di
questa apertura così, sfruttando la sua formazione da galileiano in materia di meccanica dei solidi, decise di creare un sistema di catene di ferro atte a cingere la struttura
della cupola, in modo tale da evitare un indebolimento della struttura del monumento.
Quest’idea diede il via a due dibattiti, avvenuti tra il 1695 e il 1697, e intercorsi tra la
commissione dell’Opera di cui Viviani fece parte e l’architetto Alessandro Cecchini
che cercò di mostrare che il sistema di catene ideato da Viviani non fossero adeguati
per stabilizzare la struttura della cupola toccando l’onore dello scienziato accusandolo di non aver saputo fare bene i calcoli, così Viviani decise di sfruttare le sue conoscenze per far valere la sua idea delle catene pur convenendo,con il suo avversario,
sulla base del problema strutturale che era da ricercarsi nelle fondamenta delle colonne82.
A questo scopo, lo scienziato fiorentino decise di usare un teorema inventato da Torricelli che s’ispirò osservando con attenzione le colonne fratturate della Galleria degli
Uffizi le quali erano state sistemate con un cerchio in ferro esterno alla struttura in
pietra.
Tramite una serie di formule di natura trigonometrica, Viviani utilizzò le dimostrazioni di Torricelli in modo da spiegare che il suo sistema a catene era parte di un sistema
di forze atte a ridurre il peso distribuito centralmente dall’arco e, usando le catene
come puntello al centro dell’arco, scarica il suddetto peso al suolo sostenendo, così,
la spinta della cupola, soprattutto nelle zone del tamburo ottagonale e della sua base.
Esso fu un punto fondamentale affinché Viviani avesse ragione all’interno della disputa avuta con Cecchini, ma questo intaccò in parte la sua reputazione che dovette
scrivere una lettera di scuse al Granduca per il suo operato, ottenendo, finalmente, il
permesso di lasciare il suo incarico di ingegnere.
Un ultimo sguardo sul rapporto tra Viviani e l’arte fu legato al caso della costruzione
della tomba monumentale per Galileo, voluta da Viviani nel suo testamento.
82 CFR. PAOLO GALLUZZI, Le colonne <<fesse>> degli Uffizi e gli <<screpoli>> della Cupola. Il contributo di Vincenzo Viviani al dibattito sulla stabilità della Cupola del Brunelleschi(1694-1697), in Annali dell’Istituto e Museo
di storia della scienza di Firenze, anno 2, fascicolo 1, Firenze, Editore Giunti, 1977, pp.78-99.
103
Come è stato raccontato nel secondo paragrafo del secondo capitolo di quest’indagine, Galileo, all’atto della sua morte, non gli era stata edificata una tomba monumentale, per cui, inizialmente, il suo corpo venne sepolto nella Cappella del Noviziato presso la Basilica di Santa Croce. Nel testamento redatto il 7 dicembre 1698, Viviani
espresse il desiderio di essere sepolto accanto al maestro così, quando morì il 22 settembre del 1703, i suoi resti vennero depositati in un piccolo loculo, sempre all’interno nella Cappella del Noviziato a Santa Croce.
Inoltre, nelle sue ultime volontà, Viviani chiese all’amico artista Giovanni Battista
Foggini di realizzare un monumento funebre in onore di Galileo nel quale potesse trovare posto non solo le sue ossa ma anche il busto dello scienziato pisano che l’artista
fiorentino aveva realizzato precedentemente all’interno del suo progetto.
Ma questa possibilità venne vanificata dall’Opera di Santa Croce che impedì, in un
primo momento, la realizzazione di questo monumento funebre ma poi decisero di
deliberare a favore della sua costruzione solamente il 14 settembre 1733. La volontà
dietro a questa delibera è da ricercarsi nella volontà dell’ultimo Granduca mediceo,
Gian Gastone, il quale sentì che era venuto il momento di voltare pagina con il passato e concedere a Galileo un onore che non poté avere, poco dopo la sua dipartita.
Questa decisione del granduca de’ Medici va vista all’interno di una sua politica mirata, atta a ridimensionare il potere della Chiesa nei confronti dello Stato toscano che,
negli anni del governo del padre Cosimo III, era stata uno dei principali motori di governo dando al Granducato di Toscana un’impronta pietistica, quasi al limite del bigottismo, anche se prudentemente, si continuava a studiare la scienza di Galileo.
Questa delibera, però, portò ad una disputa di natura giudiziaria intercorsa tra l’Opera
di Santa Croce e la seconda generazione degli eredi di Viviani, rappresentati da Pier
Francesco Panzanini, un suo parente legato ad una delle sue sorelle sposata ad un rappresentante della famiglia Panzanini, e dal figlio di Nelli, Giovanni Battista Clemente, rappresentato nella persona del tutore Giovanni Vincenzo Fantoni in quanto,
all’epoca, era un bambino di soli otto anni.
104
Come mostrato nel lavoro di De Micheli e Timossi che hanno lavorato sul carteggio
del processo, queste figure sopra citate avevano ereditato una situazione difficile in
quanto era stato dimostrato, nel corso del procedimento giudiziario avvenuto dal 4 dicembre del 1733 al 23 giugno del 1734, che gli eredi di Viviani non avevano portato
il testamento all’Opera di Santa Croce al fine da far eseguire le ultime volontà del
defunto, per quanto concerneva i riti di sepoltura.
Un altro punto di discussione del processo fu il progetto del monumento funebre realizzato da Giovanni Battista Foggini che andava ben oltre i soldi pattuiti nell’eredità
lasciata da Viviani nel suo testamento per la creazione della tomba e, questo, causò un
procedimento parallelo con i figli dell’artista che andarono contro l’Opera in quanto
non ricevettero un pagamento per la mancata esecuzione del monumento.
All’interno di questo processo, se ne creò un altro ulteriore nel quale Cosimo Galilei,
nipote dell’abate Galilei, contestò l’eredità che Clemente Nelli aveva ottenuto in
quanto, secondo le volontà di Viviani, il nome di suo nonno Vincenzio era stato segnato all’interno del testamento dello scienziato fiorentino ma il notaio che si occupò
di scrivere il testamento, Simone Mugnai, si scordò di scrivere che, in caso di decesso
di Vincenzio, la sua discendenza avrebbe ereditato ciò che sarebbe spettato a Vincenzio. Non sappiamo come andò a finire tra Nelli e Galilei, ma sappiamo che la sua domanda di udienza venne respinta il 9 dicembre del 1734, come mostrato da Timossi e
de Micheli.
Il processo tra l’Opera di Santa Croce e gli eredi di Viviani si concluse il 17 settembre
del 1734 con l’emanazione del verdetto a favore dell’Opera obbligando gli eredi a
realizzare il sepolcro che Viviani aveva commissionato a Foggini, ma Simone Roti
contestò la sentenza emessa provando a portare degli argomenti che potessero invalidare il processo, al fine da salvaguardare i suoi interessi. Tra questi vi fu un nuovo
progetto per il sepolcro di Galileo, realizzato dai fratelli Fortini e da Anton Vannucci,
reputato vicino alle volontà del defunto, ma ciò non convinse i giudici che mantennero valida la precedente sentenza confermandola attraverso un nuovo verdetto emanato
il 29 luglio del 1735 e rigettando, di conseguenza, la richiesta di Roti.
105
Poco dopo questa data, i lavori per la creazione del sepolcro che avrebbe ospitato i resti di Galileo poterono avere inizio.
Rispetto al progetto originale che prevedeva anche delle “allusioni allegoriche ed epigrafiche all’eredità filosofica galileiana”83, il sepolcro venne collocato al lato opposto
della navata destra della basilica che guarda di fronte quello di Michelangelo Buonarroti.
Nonostante manchi di alcune sculture che rientravano nel progetto originale di Foggini, esso e’ un degno omaggio a Galileo all’interno del quale sono stati voluti rappresentare i successi raggiunti dallo scienziato pisano nell’astronomia e nella geometria,
immortalandoli a memoria imperitura. Al centro della tomba, tra le statue dell’Astronomia e della Geometria realizzate da Vincenzo Foggini e da Girolamo Ticciati, allievo di Foggini padre, vi è il busto realizzato da Giovanni Battista Foggini, in cui raffigurò Galileo nell’atto di scorgere nuove mete da osservare con il cannocchiale in
mano.
La traslazione delle salme di Galileo e di Viviani avvenne il 12 marzo del 1737 nella
stesso orario in cui, secoli addietro, i fiorentini tumulavano i resti di Michelangelo
Buonarroti nella stessa basilica dove sono entrambi sepolti.
Sebbene la cerimonia funebre che accompagnò la traslazione dei corpi al sepolcro
fogginiano assunse i toni di una sfida verso la Chiesa che aveva censurato Galileo, finalmente i due scienziati poterono trovare la pace tanto anelata, osservando da vicino
quell’infinito mare di stelle.
83 CFR., GIUSEPPE DE MICHELI, CLAUDIA TIMOSSI, L’Opera di Santa Croce contro gli eredi di Vincenzo Viviani: l’ultimo processo per Galileo Galilei, in Galilaeana, n° XIV, Firenze, L.S.Olschki, 2017, p.257.
106
3.3. Infinitesimi di una diatriba: un passaggio di testimone?
Essere uno scienziato, a volte, può risultare complicato, soprattutto se ciò a cui si sta
assistendo è il cambiamento di prospettiva che porterà a nuove strade scientifiche e a
ritenere sorpassato il proprio modo di vedere la scienza.
Tutto è in continuo mutamento e la scienza non è esente da questo.
Sin dal 5 luglio del 1687, la scienza galileiana aveva lasciato il posto come metodo e
studio privilegiato alle novità portate dalle nuove leve della scienza del periodo come
Newton e Leibniz, protagonista della disputa con Viviani.
Sebbene non possiamo ricostruire a livello matematico, cosa significò questa diatriba
per il mondo accademico dell’epoca anche per confrontare i risultati ai quali erano arrivati i due scienzati contendenti, possiamo ricostruire questa discussione a livello
storico e cercare di capire cosa abbia significato per lo scienziato fiorentino questo
scontro accademico.
Tutto ebbe inizio il 4 aprile del 1692 quando Viviani, sotto lo pseudonimo di D. Pio
Lisci Pusillo, lanciò una sfida matematica ai suoi colleghi che fece girare per i vari
ambienti scientifici europei in forma di pamphlet e, in molti casi, venne inserita
all’interno di un periodico culturale come gli Acta Eruditorum, periodico tedesco.
La sfida constitette in un problema geometrico entro al quale il contendente doveva
riuscire a determinare “quattro finestre eguali sulla superficie di un tempio emisferico”84 e, dopo aver determinato i calcoli concernenti alle finestre, rimaneva da calcolare la superficie rimanente che, in quanto ad area complessiva, era simile ad un quadrato, venendo così inserita all’interno dei quesiti geometrici concernenti il calcolo
delle figure solide.
Anche se questo tipo di problema venne toccato, per primo, nell’età tardo-imperiale
da Pappo di Alessandria di cui Viviani aveva studiato i lavori, lo scienziato fiorentino
si diede il primato di aver pensato ad un quesito geometrico di questo tipo, denotando
un eccesso di zelo e di passione verso i suoi studi.
84 ROERO CLARA SILVIA, Leibniz and the Temple of Viviani:Leibniz’s prompt rely to the challenge and the repercussions in the field of mathematics, in Annals of Science, n°47, Londra, Taylor & Francis, 1990, p.426.
107
In questo periodo, furono tanti gli studiosi che si cimentarono verso nuovi studi al
fine da ampliare le conoscenze in diversi ambiti come l’astronomia e la matematica.
Ed è da questo moto di rinnovamento che venne fuori il calcolo infinitesimale.
Questa nuovo filone degli studi matematici nacque nel XVI secolo, con l’intento di
riportare in auge alcuni studi preliminari eseguiti nell’età classica sia da Archimede di
Siracusa sia da Eudosso di Cnido, divenendo, nel corso degli anni, uno studio privilegiato da molti scienziati.
Tra gli studiosi impegnati nello studio di questa sezione matematica si creò una contesa legata alla paternità del calcolo; questo fatto toccò particolarmente due scienziati:
Bonaventura Cavalieri e Gottfried Leibniz.
Cavalieri fu considerato, dagli storici della scienza che si occuparono della sua vicenda biografica, come il padre putativo del calcolo infinitesimale seicentesco rispetto a
Leibniz anche se è lo scienziato tedesco a detenere, ad oggi, la paternità di questa teoria.
Prelato milanese appartenente all’ordine dei Gesuati nel quale entrò intorno al 1615,
Cavalieri mostrò da subito una predisposizione agli studi matematici che lo fecero entrare tra gli allievi di padre Benedetto Castelli e, sotto la cui influenza, iniziò a lavorare alla teoria degli indivisibili, lavoro che gli diede una considerevole fama, oltre alla
tanto agognata cattedra di matematica allo Studio di Bologna ottenuta il 25 agosto del
1629 che terrà fino alla sua morte.
Sebbene questa teoria fu incomprensibile nelle spiegazioni fatte da Cavalieri, fu Torricelli che si occupò della sua diffusione aiutandolo a renderla comprensibile per i
loro colleghi scienziati all’interno delle sue Lezioni Accademiche, anticipando così la
teoria di Leibniz.
Ma ritorniamo un attimo alla sfida di Viviani.
Dopo aver inviato il 4 aprile del 1692 il pamphlet dell’Aenigma, Viviani iniziò a ricevere le risposte di molti suoi colleghi europei tra i quali figurarono David Gregory,
matematico scozzese ed estimatore di Newton, e i fratelli Johann e Jacob Bernoulli
108
che vennero influenzati dalla novità del calcolo infinitesimale. Ma il primo tra tutti
che rispose alla sfida fu il matematico e studioso tedesco Gottfried Wilhelm Leibniz.
Gottfried Leibniz nacque il 1° luglio del 1646 a Lipsia da una famiglia benestante il
cui padre fu professore di filosofia morale all’Università di Leipzig. Rimasto orfano
di padre all’età di sei anni, Leibniz crebbe in un clima alquanto turbolento dato dalle
guerre interne agli stati dell’Impero asburgico che influenzarono anche i percorsi in
fatto di politiche di alleanze, nei confronti dei regni stranieri, al fine da aumentare il
loro prestigio, agli occhi del mondo politico dell’epoca.
Sin da bambino, Leibniz mostrò un’inesauribile sete di conoscenza che lo portò a
spaziare in moltissimi campi e ad essere un autodidatta, soprattutto nel campo delle
lingue classiche e della filosofia.
Questa sua precocità negli studi e la sua poliedricità gli fecero avere, da parte degli
studiosi che si occuparono di lui e della sua vicenda biografica, l’appellativo di <<genio universale>>85.
Dopo aver studiato, per buona parte della sua infanzia, da autodidatta tramite la nutrita biblioteca di suo padre Friedrich, Leibniz cambiò ambito di studi, virando verso le
scienze che continuò a studiare, anche quando entrò, a soli quindici anni, nella facoltà
di diritto dell’Università di Lipsia, avendo come primo maestro Erhard Weigel.
Nonostante avesse ricevuto nel 1663 il titolo di baccelliere in filosofia, i suoi professori gli negarono la possibilità di diventare doctor in diritto così Leibniz decise di andare all’Università di Altdorf, risiedendo a Norimberga, dove poté ricevere il tanto
agognato titolo, oltre alla richiesta di insegnare nella suddetta università.
In questi anni, soprattutto nel 1666, considerato dai suoi biografi come suo annus mirabilis, Leibniz iniziò ad occuparsi di un metodo che aveva lo scopo di trasformarsi in
un linguaggio universale, ma questa sua idea rimase all’interno dei suoi lavori incompiuti. Fino al 1672, Leibniz non si occupò pienamente della matematica poiché i suoi
servigi vennero richiesti dall’Elettore di Magonza Johann Christian von Boyneburg
che lo fece diventare suo storico e diplomatico.
85 BELL ERIC T., Leibniz. Maestro di tutte le arti, in I grandi matematici, Milano, BUR Rizzoli, 2017, cap.7, p.171.
109
Una delle missioni diplomatiche assegnatigli da von Boyneburg portò Leibniz a Parigi dove incontrò l’astronomo olandese Christiaan Huygens che diventò suo mentore
nel campo della matematica.
Gli studi con Huygens si rivelarono proficui perché aiutarono nel far maturare il pensiero di Leibniz. Nel 1673, Leibniz andò a Londra per un’altra missione diplomatica;
fu nella città londinese che entrò in contatto gli studi di Isaac Newton il quale stava
lavorando su diverse teorie da lui formulate, tra le quali figurò anche il calcolo infinitesimale.
Colpito da questa novità, Leibniz decise di studiare a fondo questo nuovo ramo degli
studi matematici e, per il suo lavoro sulla macchina calcolatrice fatta nel periodo parigino con Huygens, gli venne concesso il titolo di fellow della Royal Society il 9 aprile del 1673.
Ritornato a Parigi e convinto dal suo maestro, Leibniz decise di consacrare il suo pensiero alla matematica, mantenendo, contemporaneamente, la carica di diplomatico ad
Hannover presso il suo nuovo mecenate, il duca Giovanni-Federico di BrunswickLüneburg.
In questo periodo, il matematico tedesco lavorò attorno alla sua teoria sul calcolo che
pubblicò nel luglio del 1677, precedendo il suo collega inglese Newton che già lavorava da undici anni su questo il quale, spinto dall’uscita del lavoro leibniziano, si decise a pubblicare i suoi risultati. Ciò portò i due scienziati ad avere una disputa sulla
paternità della teoria dal 1699.
Nel corso di questi anni, Leibniz proseguì i suoi studi facendo in modo che le sue teorie sul calcolo diventassero argomento di discussione nell’ambiente scientifico europeo ed ispirassero altri suoi colleghi a lavorare in questo nuovo ambito.
Ma non sempre la ricezione del lavoro fu così positiva e ciò si può ritrovare soprattutto nella sfida lanciata da Viviani che, nonostante fosse diretta ai colleghi europei, poteva essere vista come un guanto di sfida verso gli studi di Leibniz e di chi seguiva
questo nuovo campo matematico.
110
Prima del 4 aprile 1692, i due scienzati ebbero modo d’incontrarsi a Firenze il 25 novembre del 1689, incontro favorito sia dalla missione diplomatica che Leibniz ebbe a
Roma nello stesso anno, sia dall’intercessione del matematico bitontino Vitale Giordano, amico di Viviani, che riuscì a metterli in contatto.
Gli incontri tra Leibniz e Viviani risalenti a questo periodo, furono pressoché positivi
per entrambe le parti, in quanto Leibniz volle studiare approfonditamente, sfruttando
le conoscenze del collega fiorentino, le opere inedite di Galileo. Inoltre, come mostrato nel saggio di André Robinet, i due scienziati lavorarono assieme al fine di convincere il Sant’Uffizio a revocare il veto imposto su alcune opere di Galileo, in modo
tale che potessero circolare nuovamente; quest’operazione venne tentata anche dal
mecenate di Viviani, Leopoldo de’ Medici, ma non diede l’esito sperato.
In questo secondo tentativo, Viviani che doveva recarsi a Roma in merito alla questione della Val di Chiana, sfruttò l’occasione per perorare la causa riguardante le
opere di Galileo che, però, si risolse con un nulla di fatto.
Come abbiamo detto all’inizio, Leibniz fu il primo dei suoi colleghi scienziati a rispondere alla sfida lanciata da Viviani usando il calcolo infinitesimale per risolvere il
problema geometrico postogli. Il risultato del suo lavoro venne pubblicato come Aenigma architectonico-geometricum Florentia transmisum ad G.G.L. il 27 maggio del
1692.
Sebbene Leibniz avesse raccolto dei consensi positivi da parte dei suoi colleghi desiderosi di conoscere approfonditamente il suo operato all’interno del calcolo infinitesimale, fu stabilito, da parte dell’ambiente fiorentino, che la soluzione data da Viviani
con il suo metodo di tipo galileiano fosse la migliore decretandolo, così, come vincitore.
Questa vittoria da parte di Viviani che pubblicò la soluzione del problema all’interno
dell’opera Formazione e misura di tutti i cieli del 22 luglio 1692, portò ad una frattura all’interno del mondo accademico fiorentino, dividendosi tra i sostenitori di Viviani e quelli di Leibniz.
111
Un evidente supporto nei confronti di Viviani e del suo metodo è da ricercarsi nella
lettera di padre Tommaso Ceva, gesuita e letterato, che scrisse, in merito a questa sfida, che “il signor Leibnizio ha dimostrato attorno al problema di V.I. Viviani; ma in
verità non l’ha sciolto”86, denotando quanto fosse schierato dalla parte dello scienziato fiorentino.
Ma come mai Viviani dovette ricorrere ad una tenzone accademica con un suo collega con il quale fino al 1692 era stato in buoni rapporti?
Alla base ci sono due motivazioni che, anche se sembrano non collegate tra di loro,
sono legate da un personaggio alquanto insospettabile che riveleremo a breve.
La prima motivazione è legata al cambio di metodo dato dal calcolo infinitesimale;
secondo la ricostruzione fatta dalla professoressa Roero nel suo saggio sulla sfida, Viviani era convinto che il metodo utilizzato per risolvere il problema della finestra
geometrica fosse valido e sembrò accettare la sconfitta in favore del calcolo leibniziano, ma a livello privato. Accettarla a livello pubblico significava per lui un danno per
la sua reputazione di matematico che aveva costruito, nel corso della sua vita, con
tanta fatica.
Anche se accettò il fatto che il metodo leibniziano fosse più efficiente nel risolvere
velocemente i problemi, Viviani sembrò non comprenderlo a fondo definendolo
“astruso”87.
E’ possibile che la sua non comprensione di questo nuovo metodo fosse legata ad un
modo di pensare scientificamente che, in quegli anni, stava diventando vecchio. Ciò
andò in antitesi con la sua apertura mentale che accettava anche i punti di vista dei
suoi avversari, dopo che era andato a fondo di una determinata questione, come successe nel caso della disputa per gli interventi della cupola con Alessandro Cecchini.
Però Viviani aveva scelto di non occuparsi di questo nuovo filone di studi, in quanto
preferì rimanere nel campo in cui lui era un esperto ossia la geometria degli antichi.
86 BNCF, Firenze, GAL.257, doc.87, c.160r-161r, Lettera di Tommaso Ceva a Vincenzo Viviani, Milano,16 luglio
1694.
87 ROERO CLARA SILVIA, Leibniz and the Temple of Viviani:Leibniz’s prompt rely to the challenge and the repercussions in the field of mathematics, in Annals of Science, n°47, Londra, Taylor & Francis, 1990, p. 436.
112
Il possibile motivo di questa sua scelta è da ricondursi all’influenza che Galileo ebbe
sul suo pensiero scientifico.
Infatti, lo stesso scienziato pisano, nel corso dei suoi studi matematici e fisici, ebbe
modo di studiare approfonditamente la geometria classica, estimando, in particolare, i
lavori di Archimede di Siracusa ed è possibile che l’enorme influenza esercitata da
Galileo sul suo allievo, abbia portato Viviani ad occuparsi intensivamente di questo
campo.
Ed è sempre in nome di Galileo che ebbe inizio questa sfida tra i due scienziati.
Nel 1692, Leibniz, coadiuvato dai suoi contatti italiani, decise di pubblicare nel Giornale de’ Letterati, un periodico culturale modenese, un suo lavoro risalente all’anno
precedente, intitolato Solutio Problematis a Galilaeo propositi de linea catenaria.
Si trattava di una soluzione al problema di una curva studiata da Galileo nel 1638,
all’interno dell’opera Discorsi e dimostrazioni intorno alle due scienze, che Huygens
denominerà catenaria in un suo studio del 1691; l’uscita del lavoro di Leibniz indusse
Viviani a dare vita all’Aenigma come parte di una tenzone accademica con il matematico tedesco per testare la validità del metodo di Leibniz.
Ma il vero motivo che portò Viviani a creare questa sfida non fu il lavoro di Leibniz,
come è stato pensato per un lungo periodo, ma provenne da un colpo infertogli dalla
corte granducale.
Come mostrato dal professor Robinet, il Gran Principe Ferdinando de’ Medici era un
estimatore della scena scientifica del tempo, in particolare di Leibniz, con il quale instaurò un rapporto epistolare.
Sin dall’incoronazione a granduca di Cosimo III avvenuta il 23 maggio del 1670, Viviani sentì di non essere nelle grazie del nuovo granduca ed era malvisto da buona
parte della corte di cui faceva parte, primo tra tutti Antonio Magliabechi.
Costui fu un uomo di lettere nonché bibliotecario del granduca sin dai tempi di Ferdinando II il quale gli affidò la risistemazione dell’attuale biblioteca Palatina Mediceo
Lotaringia.
113
La sua conoscenza vasta e la sete di conoscenza che lo contraddistinse gli permise
d’intessere diversi rapporti epistolari con vari personaggi, tra editori e scienziati, tra i
quali spiccò lo stesso Gottfried Leibniz al quale fu legato da uno stretto rapporto
d’amicizia.
Sebbene le tre lettere conservate all’interno dell’epistolario di Viviani non ci permettano di ricostruire, anche in maniera frammentaria, il rapporto che legò i due uomini,
si pensa che Magliabechi non avesse una grande simpatia per lo scienziato fiorentino
anche se Viviani lo contattò, in qualità di bibliotecario, per avere e reperire dei libri
che gli servivano per i suoi studi.
Quest’antipatia di fondo di Magliabechi ebbe modo di manifestarsi proprio durante le
fasi del famoso enigma di Viviani.
Infatti, Magliabechi fu informato della sfida di Viviani, dai suoi contatti, fra cui Leibniz e, questo, lo fece molto arrabbiare perché Viviani non l’aveva informato; questo
sgarbo subito venne espresso in una lettera datata 5 luglio del 1692, nella quale Magliabechi definì Viviani come “uomo [..]maligno”88.
Da qua si può notare che questa presa di posizione avrà degli effetti negativi sulla trasmissione di alcuni punti della vita di Viviani, probabilmente plasmati da personaggi
che non lo gradivano a corte.
Ma il colpo più inaspettato arrivò proprio dai mecenati dello scienziato fiorentino: i
Medici.
Gli ultimi membri del casato, soprattutto Cosimo III e il figlio Ferdinando, furono alquanto freddi nei suoi confronti anche se egli aveva una grande fama di matematico a
corte, un riconoscimento che venne accentuato dalla pensione datagli dal re francese
Luigi XIV di Francia.
Egli rimase presso la corte di Palazzo Pitti in qualità di ingegnere e di precettore dei
principi non tanto perché il granduca Cosimo lo prese in simpatia, come fece suo padre Ferdinando II, ma semplicemente perché era un valente scienziato che sapeva fare
bene il suo lavoro.
88 ROBINET ANDRÉ, Les rencontres de G.W. Leibniz avec V. Viviani et leurs suites(Florence, novembre-décembre
1689), Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche, vol.VII, fasc I, Firenze, La Nuova Italia, 1987, p.77
114
Fu proprio l’erede al trono granducale, il gran principe Ferdinando, ad infliggergli, in
maniera culturale, questo colpo.
Come già accennato in precedenza, egli fu estimatore delle idee di Leibniz e, dopo la
pubblicazione della risposta all’enigma di Viviani, gli scrisse una lettera datata 22 luglio 1692 nella quale lodò il suo genio promettendogli di prenderlo come suo protetto89; questo per Viviani fu un duro colpo in quanto non solo aveva servito i Medici fin
dalla giovane età ma era stato precettore del futuro granduca e del fratello Gian Gastone de’ Medici che lo vide come il suo maestro prediletto.
Questo senso di stizza, misto a delusione, si rifletté anche nella decisione di proseguire il suo lavoro per il re francese che completò nel 1701.
Probabilmente a causa di questi sentimenti forti, decise di non scrivere a Leibniz raffreddando così i loro rapporti, anche se, indipendentemente da quella loro discussione
accademica, il matematico tedesco mostrò di avere grande stima di lui e del suo lavoro.
L’unico matematico che riuscì a trovare il modo di mostrare la validità del lavoro di
Viviani, anche se venne influenzato dalla novità del calcolo, fu il suo collaboratore
Guido Grandi.
Nato a Cremona il 10 ottobre del 1671 da una famiglia di modeste origini, Grandi iniziò la sua educazione studiando le materie umanistiche, prima con il monaco camaldolese Pietro Canneti e poi con il gesuita Saccheri, per poi avvicinarsi alla matematica in maniera tardiva. Nel 1688, divenne monaco camaldolese presso il convento di
Sant’Apollinare in Classe nel ravennate e da lì iniziò la sua carriera di insegnante di
teologia e filosofia che lo porterà poi a Firenze nel 1694.
Sebbene gli fosse stato precluso l’insegnamento perché il suo pensiero non era incline
alla linea di condotta delle scuole, all’interno del monastero di Santa Maria degli Angeli dove risiedette durante il suo soggiorno fiorentino, Grandi iniziò ad occuparsi
della matematica, studiando i lavori di Euclide e di Apollonio di Perga.
89 ROBINET ANDRÉ, Les rencontres de G.W. Leibniz avec V. Viviani et leurs suites(Florence, novembre-décembre
1689), Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche, vol.VII, fasc I, Firenze, La Nuova Italia, 1987, p.74
115
Furono proprio questi studi a metterlo in contatto con Viviani, del quale divenne collaboratore.
In questa sfida, Grandi è la figura che si pone nel mezzo ai due scienziati che conobbe per via diretta Viviani e per via epistolare Leibniz.
Nel saggio della professoressa Roero, lo scienziato cremonese si dedicò allo studio di
questo particolare problema geometrico che riportò nella sua opera Geometrica demonstratio Vivianeorum problematum(1699)mostrando la validità del lavoro del suo
collega fiorentino usando il metodo degli indivisibili di Cavalieri.
Successivamente, Grandi usò alcune idee prese dai lavori di Viviani per cercare di
studiare, in maniera approfondita, i problemi posti dal matematico galileiano mostrando che, nonostante Vincenzo avesse risolto il problema da lui posto, si era dimenticato di inserire le prove a supporto del suo metodo.
Inoltre, il matematico cremonese favorì la trasmissione di alcune opere del collega
fiorentino mandandole, in forma tradotta, ai colleghi stranieri affinché potessero leggerle come a Sir Isaac Newton, del quale possediamo, presso il fondo delle lettere
scientifiche dei manoscritti galileiani, una lettera autografa inviata da Guido Grandi il
24 dicembre del 1703, tre mesi dopo la morte di Viviani nella quale ringraziava il collega cremonese per l’invio del libro vivianesco De locis solidis del 1701.
A livello storico, questa sfida rappresentò un passaggio di testimone tra due generazioni: quella galileiana che, un tempo, era stata protagonista di una rivoluzione culturale che aveva decretato il successo del pensiero di Galileo e quella data dalle nuove
leve della scienza come Leibniz e Newton che daranno vita a nuove teorie scientifiche.
Però questa nuova generazione attinse da quella precedente un nuovo modo di pensare e di fare la scienza, una lezione che rimarrà all’interno del tessuto scientifico.
La figura di Viviani si pose come un punto di contatto tra queste due generazioni in
quanto aveva vissuto la rivoluzione del primo e, ora, stava vedendo la genesi della seconda; la novità del calcolo portò lo scienziato a rimanere fermo sulle sue posizioni,
116
decisione che, secondo lo storico Loria, costituì un “grave danno”90 per i suoi studi.
Ritengo che questo scienziato sia stato colpito duramente dai suoi antichi protetti,
come parte di un possibile intrigo tra i cortigiani al fine da eliminare una sua influenza a palazzo che, con Cosimo III e il Gran Principe Ferdinando, decretò la fine
dell’antico rapporto che aveva legato Viviani con la corte medicea.
Un possibile intento di Ferdinando fu di svecchiare i saperi della cultura fiorentina di
fine Seicento per fare posto alle novità che si stavano affacciando sulla scena culturale del periodo.
Questa ventata di novità che toccò il mondo della scienza attraverso la figura di Viviani, riguardò da vicino, in ambito politico, anche la dinastia medicea.
Negli anni della disputa di Viviani, il Granducato di Toscana non navigava in buone
acque dovute al tentativo fallimentare, da parte di Cosimo III, di risollevare l’economia dello stato; a questo proposito il granduca promosse la creazione di un avamposto commerciale a Goa per cercare d’impiantare una base forte da cui la Toscana potesse ripartire. Ma il fallimento che decretò la fine della dinastia medicea fu proprio la
politica matrimoniale perseguita da Cosimo III che non ebbe i frutti sperati nella
mancanza della nascita di un erede.
Il granduca decise di volgere il suo sguardo verso gli stati tedeschi, con l’intento di
creare una relazione diplomatica che potesse migliorare la condizione economica del
Granducato, affinché potesse mantenere la sua indipendenza dalle mire degli stati
stranieri, soprattutto dal Sacro Romano Impero e dallo Stato pontificio che avevano
messo gli occhi sul Granducato di Toscana.
Per attuare il suo piano, Cosimo decise di trattare il matrimonio dei suoi figli con tre
diverse casate, una delle quali data dall’Elettorato di Baviera che era fedele al regno
di Francia con l’intendo di dare alla sua dinastia, un erede che proseguisse il casato
mediceo.
90 BORTOLOTTI ETTORE, LORIA GINO, Vincenzo Viviani, Enciclopedia Italiana, Roma, En. Treccani, 1937.
117
Uno di questi matrimoni avvenne tra il terzogenito di Cosimo, il futuro granduca
Gian Gastone de’ Medici e Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg, figlia del
duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg, il 2 luglio del 1697.
Ciò avvenne grazie all’intercessione della sorella del futuro granduca, l’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa de’ Medici, che era imparentata con il casato di SassoniaLauenburg tramite il marito Giovanni Guglielmo II di Wittelsbach-Neuburg che fu il
fratello del primo marito della nuova granduchessa di Toscana.
Il casato dei Sassonia-Lauenburg stava attraversando anche questi una crisi dinastica
e, alla morte del duca Giulio Francesco, il suo territorio venne acquisito dal rivale
Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, il mecenate di Leibniz. Inoltre, egli fece
in modo di non far valere i diritti delle figlie femmine del rivale affinché non potessero avanzare pretese dinastiche sull’eredità del padre, così Anna Maria Francesca fu
costretta a sposarsi con Gian Gastone per cercare di mantenere il suo status nobile.
L’unione non fu felice, causata anche dalla differenza di carattere dei coniugi e dalle
tendenze omosessuali del granduca, elementi che portarono la coppia a separarsi con
la granduchessa che risiedette a Praga mentre Gian Gastone ritornò a Firenze.
La morte improvvisa dell’erede al trono Ferdinando, causata dalla sifilide, il 31 ottobre del 1713 fece passare la corona granducale nelle mani del fratello Gian Gastone il
quale risanò brevemente le condizioni economiche del Granducato, permettendo la
transizione da uno stato chiuso e strettamente legato alla Chiesa ad uno stato avviato
verso la modernità, contraddistinto da un ridimensionamento del potere clericale.
Il problema principale, però, fu la successione al trono granducale, dato che la politica matrimoniale di Cosimo III si era rivelata fallimentare, non dando gli esiti sperati,
e condannando, di fatto, la dinastia dei Medici all’estinzione.
Dopo aver perorato la causa della sua famiglia presso il pontefice Clemente XII Corsini, venne scelto come erede del Granducato di Toscana, il duca Francesco Stefano
di Lorena che, in cambio, cedette i territori di sua proprietà come la Lorena a Stanislao Leszczynski, futuro re della Polonia.
118
La morte dell’ultima Medici, Anna Maria Luisa del Palatinato, avvenuta il 18 febbraio del 1743 decretò la fine della dinastia de’ Medici segnando così l’inizio di una nuova fase per il Granducato di Toscana con i Lorena al potere.
L’ultimo atto compiuto da Gian Gastone, nei confronti del suo maestro, fu il permettere la traslazione dei corpi di Galileo e di Viviani nella tomba monumentale di Santa
Croce dove ancora oggi riposano, come atto formale di scuse verso due uomini che,
con la sua scienza, ha contribuito a dare lustro al mecenatismo scientifico dei Medici.
119
Conclusione
Siamo arrivati infine, al termine di questo viaggio che ci ha visto all’interno della vita
e della carriera di questa voce minore della Rivoluzione Scientifica del Seicento. Sorge, però, spontanea una domanda: come mai un matematico geniale del calibro di Viviani venne dimenticato, nel corso dei secoli, per fare poi di nuovo la sua comparsa
soltanto dal 1913?
La motivazione è da ricercarsi all’interno della trasmissione della sua biografia e delle storie che sono sorte, poco dopo la sua morte.
Rispetto a Galileo, la biografia di Viviani venne inserita, come filone narrativo,
all’interno di due tipi che hanno contraddistinto la trasmissione della vicenda biografica di questo scienziato, dati dalla cronaca e dall’elegia.
Questi due tipi di narrazione, usati in seguito per parlare di Viviani, hanno contribuito
a mostrarci due tipologie d’immagine dello scienziato fiorentino, concordando su alcuni punti come gli anni da assistente di Galileo, i suoi lavori principali e gli onori ricevuti dai suoi colleghi scienziati ma divergendo moltissimo nel descrivere la sua
persona.
La prima è legata al Viviani affabile e modesto che ci viene riportata sia da Tocci sia
da de Fontenelle, mentre la seconda è un’immagine più neutrale dataci dalla cronaca
sommaria del nipote Jacopo Panzanini.
Un punto che non è stato trattato è legato all’autobiografia che Viviani aveva lasciato
al suo medico personale Tommaso Perelli in una lunga lettera comprendente 37 fogli.
Anche se l’originale autografa di Viviani non ci è pervenuta, abbiamo una sua copia
che Giovanni Battista Clemente Nelli si premurò di trascrivere nel primo volume che
compone i documenti riguardanti la vita dello scienziato.
Questa lettera autobiografica, datata 5 aprile 1697, inizia in medias res con Viviani
che, dopo una lunga premessa sul suo lavoro come ingegnere, racconta della sua
esperienza con Ferdinando II e con Galileo: “Cominciai di 17 anni ad essere di proprio moto assistito dal Serenis:mo Gran Duca Ferdinando con provvisione dal suo stipo perché io mi provvidessi de Libri di Matematica specolativa, e fin d’allora mi de120
stinò per suo Matematico. [..] Dal med:mo Ser:mo fui di proprio moto, e dalla sua
progaia bocca raccomandato al nostro gran Galileo in occascione d’esser a visitarlo in
Arcetri(come spesso così onorar lo soleva) a ricevermi per suo scolare”91.
Da questo lavoro possiamo ricavare dei dati utili che ci permettono di riprendere i
punti salienti della vita dello scienziato fiorentino che abbiamo trattato, in questo lavoro, e che si ritrovano nella lettera in ordine sparso.
Ritengo che questo documento abbia costituito la base dalla quale Panzanini abbia
tratto le informazioni principali per la sua cronaca, e che diede vita al filone riguardante la biografia di Viviani che, dal 1703 in avanti, è stata soggetta ad un processo di
ridimensionamento della sua figura storico-scientifica, conseguente ad un’interruzione parziale della trasmissione storiografica della memoria di questo scienziato.
Dal 1913 con il lavoro di Antonio Favaro, si assisté ad una riscoperta di questa figura
così come quelle degli altri membri della cerchia galileiana che sono, tuttora, oggetto
di studio.
A livello scientifico, Viviani rimase collegato al pensiero di Galileo quasi a non tradirne il ricordo mentre in campo ingegneristico riuscì a coltivare l’innovazione dando
vita a invenzioni come i gabbioni che tuttora sono adoperati come sistema di difesa
nel campo idrogeologico.
Inoltre, in campo artistico, innovò un teorema di Torricelli rimasto, fino a quel momento, sul piano teorico utilizzandolo in maniera pratica per la ristrutturazione della
cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.
Questo lavoro ha voluto evidenziare un possibile sviluppo su una strada interdisciplinare tra la storia e la scienza in modo tale da ricostruire una rete di voci che, nonostante possano apparire ininfluenti per determinate vicende storiche arrivando a definirle come minori, hanno portato dei contributi significativi all’interno dei loro ambiti.
Spero che quest’indagine possa essere uno spunto, da parte degli storici, nell’intraprendere una ricerca approfondita non solo sulla figura di questo scienziato, ma anche
91 BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 155, doc.12, c.9, Copia di lettera originale di Vincenzio Viviani esistente appo
l’Ecc.mo Sig. Dottore Tommaso Perelli, e trasferitto da me Pio: B:a Clemente Nelli, 5 aprile 1697.
121
di altre figure che, rimaste nascoste all’interno della matrice storica, aspettano solamente di essere scovate dagli studiosi affinché possano raccontare nuovamente la loro
storia.
122
APPENDICE DOCUMENTARIA
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 164,
doc. 168, c.313r, Viviani Maria Sestilia a Viviani Vincenzo, 21 gennaio 1674
Mio Sig.re
Scrissi iersera a V.S. un’altra lettera, parte di Sor maria Sestili ma p che credo che p
anco non l’abbia auuta
L’in fastidisco di nuovo gli mandava a chiedere due
dramme di Polveri di febre ma Se deve pigliari solamai a i§ ore di grazia non manci
prouedermela perché sia buona. Suplico a Lei essendo il mio Refugio deve a dare al
Camarlingo di San.ta Maria Nuova et una essere in Poluere due drammi di grazia.
Non mi manci mandar la attempo p che lo appigliava quando uiene la Febre e resto
sua.
Di S. Orsola dì 21 gennaio 1674
di V.S.
Affezion.ma Sorella Sor
Maria Sestilia
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 157,
doc.85, c.125r, Viviani Vincenzo a Viviani Francesco, 27 dicembre 1661
Amatis:mo Sig. Fr.ello
Mi scordai di dirui chè la pr:ma mattina di lauoro furono queste feste, uoi andiate dal
Sarto Marsili Patoruino, e gli diciate da parte mia che non tagli il mio uestito fino a
che io non torno perche ui uoglio esser da me, e non maniate giorce di mattina
d’andarvene di buon ora, et io pensi che sarò costi Giouedi sera, o Venerdi mattina al
più lungo; In tanto fascendar circa à fuorhi e alla Casa, e se in questo mentre orcome
cosa alcuna auuisate, et il Sig: mi felicit.
123
Di Monte Varchi
lì 27 . Xbre: 1661
Al mio ritorno, se saranno in casa quei polli che ui chiesi, si manderà a regalare le sue
Sorelle.
Ricordate alla Maria che non esca il giorno
di sera e non la lasca mai sola con Antonio.
Fratello Amati:mo
Vincentio Viviani
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 158,
doc. 14, c.23r-24r, Viviani Vincenzo a Louis XIV di Francia, 30 dicembre 1664
Sacra Cristj:ma Real Maestà mio Signore Clementj:mo
Sono così prudenti, e magnanime le attioni di Vva M.tà
Cristi:ma Inuittj:mo Glory:mo Rè, che quelle ancora d’ cui
la cagione rimane occulta, purché abbiano ‘l pregio
dell’esser sue, concordemente s’esaltano e d’ammirano
dal Mondo tutto p generose, e p sagge. Onde,
bench’io rimanga oltr’a misura confuso perché fin sopra la mia
l’oscurita sieno arrivati i raggi benefici della M:tà V.ra, soliti ad
illustrare, e fomentar la Virtù con atti di generosa Munificenza, pur
costretti da questa uer me si generosa dimostratione, (non ostante la
cognitione di me med.mo del mio si corto sapere) a celebrarearla, ed ammirarla facendo
quella somma prudenza che non è soggetta ad errore
Ne per cio dal mio
silentio doueua prendersi argomento d’animo ingrato essendo singolag:mo prerogativa
dagli immensi benefici della M:ta Vra che né io, né altro le ne possa rendere gratie
124
con forme. Viuvo dunque eternam:te ibbkugatim senza speranza di poter
mai
pagar si
gran debito: supplichero’ bene la Bonta’ Diuina a concedermi tanta quiete, e vigor insieme per l’attenzione a miei studi ch’io posso almeno con più adeguate maniere publicamente palesare , ch’io non son privo d’ossequenty:ma gratitudine, tutto che manche; vole di poscanza.
E per saggio intanto di questo mio ardentissimo desiderio, gia che Vra M:tà Crist:ma
con questa pubblica e per me di gloriosa dichiaratione spontaneamy:te
s’è compiaciuta riceuermi sotto l’ombra del suo potentiss: mo patrocinio, con ogni più
diuoto ossequio io la supplico a non degnarsi d’accogliermi oltre all Autore sun
Esemplare de Supplementi ad Apollonio Pergeo, i quali ardisco adesso umilmj: te rafferirle. E bacio alla M:ta Vra con sinofon:mo (sinc:mo) inchino la Real ueste.
Di Firenze li 30 dicembre 1664
Di Vra Maesta’ Cristj:ana
Vmilj:mo Osseq:mo Obblig:mo
Seruo
Vincentio Viuiani
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 160,
doc.133, c.150r, Viviani Vincenzo a Viviani Alamanno o Viviani Francesco, [s.d]
Illustrissimo Lej: Sig Bien Volissimo
Tre o quattro mattine dopo che Vs. era andato in Villa
il Sig Sen.re Giulio Mozzi mando’ attorno un
donzello dell’Opera, d’andare aiuto dal Sig Prnpe
Fer:ndo a far inuito p la sera stessa a nell’ora
di notte, di tutti quelli che s’erano trouati p auan
ti insieme a consultare intorno all assicuram:te
della Cupola, e fra questi ui era nominata VS. il Sig Giu.o
125
Guerrino, il Sig Sengher, il Sig Foggini ed io
p trouarsi tutti alla st.a ora in Casa del med.o L.
Can.re . Mi aspettauo che dopo auer questo Sig
inteso che VS. era fuor di Firenze, il congresso p quella
sera si auesse da licentiare, ma non sentendone
auuiso in contrario, p non mancar all ordine riceuuto
mi andai, come fecero tutti gli altri. Quiui il Sig
Sengher porto’ uia modelli di legno di sua inuenzione degli occhi, e del modo di palettargli
metter in buon lauoro le catene, e si discorse delle
loro grasselle, e peso del numero e del luogo
da cominciare a metterle in opera. Piacque a
tutti l’inuentione de i detti Occhi, ma non potei
far di meno di dire che circa al resto auerei desi
derato che si sentisse VS: prima di stabilire come
quella che aueua di questa fabbrica, e suoi bisogni
assai piu’ notizie d’ogn’un di noi, et che mi
pareua di fargli un gran torto a dir il mio parere
senza sentirla. concorse a cio subito meco et il Sig.re foggini, et appresso il Sig Sen:re onde gli altri ancora
assentirono; e sperandosi presso il d lei ritorno
di presto d. attenderlo. Dissi ancora che circa alle
grossezze alla figura, alle bolliture e simili cose
aurei giudicato bene sentir i pareri di piu’ fabbri
pratichi, esperti in tal arte, et anche di piu’ trouatori
esperti p far poi quel meglio che fosse pareti
a i Trouici d’ a leggere. Sicome cerca il modo
di unir le catene delle facce in quegli angoli
in riguardo di quelle costole, VS: ui aueua fatte
126
le sue riflessioni, e che pero’ auerebbe prouato
molto il sentirle. Et in fine dissi fra tanto
il Sig Sen:re auerebbe potuto pigliare gli ordini di
far segare il legname p i ponti. Tutto cio’ si
rimase che sua Sig:ria Ills:ma aurebbe rappresentato
al Ser:mo G. Duca, et alme del Sig. Roper. Questa mattina
mi sono incontrato col Sig.r Mozzi et interrogandomi
se VS. era tornata, gl ho detto che credeuo ch’ella
potesse indugiar pochi giorni, et egli ne mostra gran
desiderio, pero’ io la consiglio auenirsene quanto prima
per qualche giorno almeno, p poi tornar costi nel caso
che non si sia sbrigata dalle sue faccende. E qui
piu’ distin:te sarà ragguagliata di tutto. Mentre
p ora sento che il legname si ua’ segando. E in fretta
di uol.re la riuentio .
Di Fir. 14 Luglio 1695
Di VS. IllS.ma
Frat.lo Beneuolis:mo
Vin. Viuiani
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 256,
doc.149, c.267r-268r, Marsili Luigi Ferdinando a Viviani Vincenzo, 18 giugno 1684
IllS:mo Sig.r Oss.mo
E’ obbligo di chiunque esercita un Arme l’estendere non solo gli effetti, ma’ anco
i mezzi con i quali la med.a s’esercita, e per cio com’è noto à V.S. IllS.ma ho
intrapreso d’impiegarmi in quiella dell’armi, che ne tempi d’oggi si rendono
strepitose per l’industria animata dalla forza della poluere, che esaminandola
127
in più occasioni, nel lo uoluto traslasciare d’avvenire la di lei forza con più esperimenti, che col benefizio dell’ozio in una pace, o in un Quartiere d’Inverno, ne’ mancavo più fondatam:te digerire affine di pottere tutto in un’esatta serie dimostrare à V.S.
IllSma, secondo gli ho promesso nel mio passaggio per Firenze ne’ solo per contrasegno di rispetto alla di lei Persona, ma anche di potermi ricauare uantaggio da quei riflessi saranno fatti dalla di lei Virtù.
Cominciando vi ora à dimostrargliene uno evica l’accensione della med.a, che di me
pare posia essere fondamenti non solo di conoscere la forza della stessa, mà anche di
bene appropiarla à benefizio della mia arti a, dico, che per conoscere la forza della
stessa, mà anche di bene appropriarla à benefizio che per conoscere adunque uerso
qual parti faccia maggior impeto la poluere di schioppo nell’accendersi che ella fa, ho
praticate la seguentio sperienza.
Descritto un euicoletto piccolo sopra un cartone assai grande situato parallelo all’Orizonti, dentro di esso disposi egualmenti una certa quantità di poluere; tal che da essa
ueniua ad essere riempita diversia l’una dall’altra gradi 90. quattro palline di sughero
di egual prossezza, e conseguentemente del uigente peso, e ben rotonde.
Accesa la polvere in una parti della circonferenza del circolo vicino alla pallina ui
sono leuati dal suo sito dall’impeto della[..] uere tutti quattro le palline; ma disegnare
in maniera che la pallina A, ch’era[..]all’luogo dell’accensione fù spinta all’indirizzo
per tanto spazio, quanto importauano quattro diametri della stessa pallina; ma lo qrotonda B fù cacciata all’inanzi 36 delli stessi diametri, male [..] terali D.C. furono spissiti lateralment.te 12 diametri, in [..]re si potesse concludere da questa sperienza che
l’[..] la poluere fosse noue uolti maggiore uerso la parti opposta luogo dell’accensione, e parimena resistenza minore di quello sia nella parti opposta al luogo dell’accensione. Supponendo però, che l’esperienza fatte più uolta con quantità maggiore, e memore di poluere, e in altre figura in [..]ta sempre la medesima.
Disposta la poluere nell’istesso circolo nel modo predetto, e dato:
gli il fuoco nel centro fece egual impeto p ogni uerso, spingendo
tutti quattro le palline p eguali spazy.
128
Senza le palline si puo’ ma no così esattam:te. conoscere l’im=
pulso delli striscie, che lasciano segnati di nero i grani della poluere nel cartone,
le quali sempre sono magg.ri. Della parti opposta al luogo in maniera che dall’una, e
l’altra sperienza si uiene à concludere l’istesso come appa:
re nelli qui ammesse figure.
Attendersi con somma impatienza le di lei eruditi o e fondati considerazioni p poter
procedere nell’incominciato studio della poluere raffermandomi al solito.
B L Ills.ma
Bologna 1S Giugno 1687
Aff.mo ObbligS.mo Ser.re
Luigi Ferdinando Marsyly
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 276,
doc. 214, c. 235 r-v, Viviani Vincenzo a Medici Leopoldo(de’), 25 dicembre 1663
SerS.mo Sig. Prnpe
Il Sig. Cassini, il quale m’hà consegnato l’inclusa scrittr: a in risposta a quel Cap:lo di
Fra di Monseg.or Petit, mi ha pregato ancora ad inuiarlo all A.V.S. in testimonio della
della sua prontS.ma obbedierla uerso i reveris:mi cenni di VA;
alla d cui incomparabile prud:en rimette egli il farla
p uenire, ò no’ al sudd.o Monseg. Petit così anonima quale
ell’è, p non sentirsi egli d’attaccarla con alcuno.
In materia poi del negotio, doppo molti, e lunghi Congressi
auanti fra ‘l Sig. Cassini, e mo’ in Campag.a, alla Pieue,
e queu, a solo a solo, sono arriuati a sperare la sepa=
razione dell’acque alle Torri, con molti p S.A. non suant=
taggiosi(s’egli però mi regge fra mano) e douse pare auerlo acquistato già che di Piocaratore ch’egli fu da principio, l’ho induse à fare da matem:co et inoggi
129
mi conferma di trouarsi conuinto delle ragioni emotiui
che ro’ gli ho addosso, e pero’ uoler fare ogni opera di
persuaderne ancora Monseg. Carpigna, e chi altro ocorre
Staremo dunque a uedere; egli mi dice d’auere un gran genio meco, e p ultimo
q.ta sera mi giam di uolermi seruire p usare le sue parole, che fra poco ne uerrò
assicurato.
Dalle lre del Sig: Sen:re sentira l. A V.S. cio’ che q.ta segna cogliani ha detto in estrema confidenza, ed il concetto che m’è uenuto ch’egli na p trasferirsi a Roma subito
fatto il Congresso d Giouedì. Forse la segretezza impostami è stata p uendermi con il
suo operare in ogni caso p pare segna cio’ che add.o piace: so che non nrpaimiens ‘ à
fatiche di corpo, né d mente p ridurre a buon fine aggiustaty: te perche non ne venga attrauersato dalla tepidezza di alcun’ altro. Oh come SerS: mo io ui patisco. Supplico ben
l’A. V.S. a sospender la conferenza della buona speranza da me concepertare fino ad
altro auuto gae’ certo: mentre augurandole della suprema Bonta’ il complim: to d’ogni
bramata contentezza nell’istante festa del SantiS.mo Natale con remiliS:mo e d vastiS:mo
ossequio profondis:mo leb. le Vostre.
Chiusi 25 X:bre 1663
Della A V. SaSma
UmiS:mo rediS:mo ObbligS.mo
Seruo
Vincentio Viuiani
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 258,
doc.15, c.33r-34r, Viviani Vincenzo a Grandi Guido, 9 marzo 1699, nota iniziale di
spiegazione
Copia
130
di una lettera del Celebre Viviani diretta al P:e Don Guido Grandi, l’autografo della
quale esiste in un Codice di Manoscritti appartenente all’Università di Pisa legato in
cartone bianco e culatta in C artapecora= Epistolas diversas ad Grandium intitolato e
precisamente alla pag: 49:a tra una lettera di Carlo Rabbi, ed una di Vittorio Franco
Stancavi.
Molt- Ilus.e e Molto Pot. Pre’ in Xa Sig Pron. Con.mo
Godo infinitaje che il Sig Quartaroni ch’io aveva
qua commendato alla P:a sua molto Ro.ta le sia riusci=
to quel cortese, a dottissimo uomo ch’io le aveva com=
mendato. Mi onori in grazia di reuenirlo diuoti in
mio nome.
E ben falsa quella voce che è fuori:p che’ l’opere
di quello scimunito dolcissimo, ne’ per mano di lui,
ne d’altri, non vi è apparenza che si sien p vede=
re, sa Dio non fa’ miracoli.
Per quello poi che riguarda a me, se io non mi tro=
vo in letto malato (ciò che mi segue spesso) gia’ VS. sa’
a quello ch’io sono adoprato.
Ingegno fini.sime al solito son le speculazioni di VS: ma
nello stato in ch’io sono, mi conuiene adespo pensare
al fine. Preghi dunque VS p ome ne suoi Sacrifizj
e mi continui il suo amore, ch’io sono e sarò fin=
ch’avero’ spirito.
Di VS Moltiss:e e Molto R.o
Di F.e 9 Marzo 1699 ab In.e
Umil.me Deu.to Oss.mo Ser.uo uero
Vincenzio Viuianj
131
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 257,
doc.54, c.100r-101r, La Hire Philippe a Viviani Vincenzo, 9 settembre 1692, nota
iniziale scritta a mano di Viviani
Questa l.ra così stantiua di più di 16 Mesi
di Mons. De la hire mi è stata
mandata qsta mattina de 24
Genn:io 1693 dal Sig.re Sen.re Viuiani con iscusa d’auerla aperta come sua p er errore.
A Paris à l’observatoire Royal
le 9 sept. 1692
Monsieur
Je uous fuis fort obligé des marques
dèssime que mons me donnez en m’enueryant
vos Problemes della formazione e misura di
tutti i cieli. Je uous auerië que jay eu un
tres grand plaisir à re.voir comment uous auez
pu trouver tant des differentes quadratures dans
les rencontres des cylindres entreuse et des cylindres
auec la Sphere. Vous suauez que la plus part de celles
des cylindres entreuse estoient deja commuës, mais
pour celles de la Sphere et du Cylindre je ne uois
pas que personne y ait jamais pensé. C’estime
chose merueilleuse comment la quadrature de
l’ongle cylindrique , qui est aussi la figure des
finus, je trouve dans ces rencontres de la Sphere
et du cylindre , et c’est en quers j’admire le plus
la force de vostre genie den auoir fair une
analyse si heureuse. Je ne uous dis pas
comme M. Leibniz que jay resolu vostre
132
Enigme le jour mesme que je lay reuu,
car jestois trop occuppé dans ce temps la pour
y travailler , et quand jen aurois donné une
solution comme la sienne, ce que j’estime peu
de chose, jen aurois honte apres auoir vu
la uostre diuersifiée en sans de mauiores et
auec tant de legame et tant de simplicité. Il
est uray que uons auez eu un tres grand auantage
par dessus ceux a qui vers auez fais le proposition
mais quand je confidere la chose simplement
en elle mesme , elle augmente en uery lestime
que mons suauez que jay il y a longtemps pour
uostre merite, auquel jay rendu son temoignage
public. Jay fair les demonstrations de tous les
problemes que vers nous auez enuoyer ; mais le
tour que jay pris qui ne fera pas peut etre le
uostre, quoy quil fois fait simple en luy mesme,
ma conduit à une decouuerte de mesme nature
a la quelle uous naurez peut etre pas pense, qui
est que lon peut quarrer un espace d’une
superficie cerurbe laquelle est comprise par la
rencontre des deux cylindres dons lun a pour base
una Parabole aulieu d’un cercle. Il y en a
encore dautres mais les figures de leurs bases
font des courbes de genres plus hauts cest pourquoy
je nen parle pas, je nen ploye dans cettes
espece de quadrature que la geometrie des anciens
car jy trouue plus d’agrément que dans les methodes
nouuelles, quoy que jen aye fair des vsages assez
133
heureux pour meriter l’approbation des scauans.
Je ne pourrais pas menepresetrer de vous par leur encore
de geometrie si cenest que je fais reflexion
que cette lettre ne etdir esme que pour uous
remercier et pour uous affeurer que je suis
Monsieur
Vostre tres humble et
tres obeissons seruiteur
De la hire
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 258,
doc. 65, c.88r-v, Southwell Robert a Viviani Vincenzo, 26 giugno 1697
Di Londra li 24 Giugno 1697
Sig.mio ,
Saui io mi stringui d’un impiego, la fatica del quale mi ha quasi
rouinato la sanità, e l’applicatione mi ha priuato tolto
di poter sodisfar a tutti i doueri del uiuere. E quantunque
c.o mi sia prouato oltre di risponder alla uostra lettera
de 27. dicembre 1695. che fù la più obbligante, e la più appassionata ch’io abbia mai riceuuta, sempre mi è stato impossibile
l’applicarmi com’io aueua preuisto. stesso, mio Sig:re uedrete
dalle lettere qui incluse del Dottor Wallis, e del Sig Waller che io
gia abbi intenzione di soddisfarui. L’istesso uedrete dalle due
carte qui aggiunte ch’io trassi già dal Sig Hook , e dal Sig.r
Haley, che han meritato molto p la speculata da loro intorno
agli effetti della calamita. Et assendo che questo ultimo
si riferisca ad un certo discorso filosofico che’ fù stampato,
134
io l’ho posto in una cassetta, insieme con tutte le opere del gran:de
Sig: Dottor Wallis in due grandi volumi, le quali il Sig:r Giuseppe
Cagnoni mercante italiano in questa Città, promesse d’inuiarmi
nel mese d Agosto passato p la Naue detta la Regina del Cielo,
di cui è Capitano Alessandro Polino.
Nella med.a cassetta trouerete ancora un Diploma p il quale ui uedrete
aggregato alla Società Reale, e fra tanto riceuerete qui la copia. E benche io non sappia ancora se tali cose le abbiate riceuute, non di meno uedrete da queste Saggidimos=
tratissimi de miei rispetti, che rt uostro Amico, et il uostro Seruitore
non ‘ s è tentar di Voi. Et al presente ha conpilazione estrema
in issato di legger , e rilegger le uostre lettere così obbligante, si come
di risponder agli altri particolari più presto che mi sara’ possibile.
Tra tanti fuori temi, potendo, d’auer la bonta’ di perdonarmi un silentio
cosi grande, poiche io son con la maggior sincerita’ del
mondo
Di VS: mio Sig:re
VmilyS:mo Fideliss:mo et ObbligS:mo Sre
Roberto Southwell
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 157,
doc.12, c.16r, Viviani Vincenzo a Della Bella Stefano, 21 dicembre 1655
Al Sig. Stefano
della Bella
Mio Sig:r
Di tre particolari ch’io doueuo domandare a VS: intorno
à quel frontispizio, mi son scordato di uno, che è quanto
sarebbe l’ultimo prezzo a ualuta del rame intagliato della
135
grand:ma che ha ueduto con quelle tre figure che ha sentito
da mè: fauoriscam:e intorno a questo significarmi ancora
il suo sentimento con ogni liberta’, dichiarandosene con un
uerso di sua mano qui in prè dig:ta ò pure in uore a Fran:co
mio fratello lator della presente, accio io possa il tutto
q:ta serua rappresentare a SA:, mentre io mi rauegno
Di VS mi sig:re
Di Casa 21 Dicembre 1655
Umil:mo Seruo
Vinci. Viuiani
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 162,
c.310, Lebesque Marainville(de) a Viviani Vincenzo, 20 novembre 1665
Questa lettera è l’originale inviata da de Lebesque, mentre la copia di questa lettera
tradotta da Viviani è conservata all’interno dei Mss.Galileiani 158, c.92-92r.
20 – 9e- 1665
di Parigi
Monsieur
Jai recu l’ordre de monseigneur colbert
de uoul faire uenir la Somme de douse cent
liure dont il plait auroy uoul grantifié
et par la uous donné del marguel del’elsime
qu’elle faut de votre merite; dons en mon
particulier se faies beaucoup dual quoique
sen’age promis l’honneur d’etre lonneu
de voul; mais nu.v chappellain et sont
ceux qui nous connoissent m’en on parle’
auec sans d aduentage que resuis raui de
136
trouue cette oceahan puilqu’elle me procure
le moyen deuout rendre seruire en uous
enuoyant la lettre de change y enelase del den. 1200
dont de vous supplie designe la quittanee
du cofre du blanc uil auril ce qui est eteris pour
ma descharge enealue’ de tresorier gnal del bahiment
an el manufactures de france et de
Ual retres humble
et tres obeissant seruiteur
Lebesque
A Paris ce 20.l no.bre 1665
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 168,
doc.157, c.245r, Dati Carlo Roberto a Viviani Vincenzo, [s.d]
Carlo Dati riuerisce il sig. Vincentio Viuiani
e aspetta q.ta sera VS. insieme col sig.
Magalotti, ed alcuni altri Sig.ri a cena
e se uiene p tempo potremo discorrere
della Sera di timauro
BNCF (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Firenze, Mss.Galileiani 168,
doc. 149, c. 237r, Dati Carlo Roberto a Viviani Vincenzo, [s.d]
S.r Vinc.o Viuiani
Oggi è venerdì, e ui scriue
in francia, a 21 ore
137
debbo essere a Palazzo
prego diamo q.o uogliamo
essere insieme
C.D.
138
FONTI E BIBLIOGRAFIA
Fonti edite
ALLEGRINI GIUSEPPE, LASTRI MARCO, PELLI, Elogio di Vincenzo Viviani, in Serie di ritratti
d'uomini illustri Toscani con gli Elogi istorici dei medesimi, vol.2, Firenze, Allegrini Editore, 1768,
pp.157-161.
AA.VV., Volume primo, in Nuova raccolta d’autori che trattano del moto dell’acque, In Parma: per
Filippo Carmignani, 1766-1768;
BUONAFEDE APPIANO, Ritratti poetici, storici e critici di varj moderni uomini di lettere, Napoli,
Fratelli Terres, 1789(ed. altra 1775);
DE FONTENELLE LE BOVIER BERNARD, Histoire du renouvellement de l’Académie royale
des sciences en 1699, et les éloges historiques de tous les académiciens[..],Paris, Veuve de Jean
Boudot et Jean Boudot fils Imprimeur du Roy, Rue de S. Jacques, 1708;
GRANDI GUIDO, Trattato delle resistenze principiato da Vincenzio Viviani per illustrare le opere
del Galileo, Firenze, per G.G. Tartini e S. Franchi, 1718;
GALILEI GALILEO, La vita ed alcune lettere familiari di Galileo Galilei, Venezia, Tipografia di
Alvisopoli, 1826;
ID., Tomo XIV, in Opere di Galileo Galilei, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 1842-1856;
HUYGENS CHRISTIAAN, Oeuvres complètes de Christiaan Huygens publiées par la Société hollandaise des sciences, La Haye, M. Nijhoff, 1888-1950
LASTRI MARCO, L’osservatore fiorentino sugli edifizi della sua patria per servire alla storia medesima, tomo I, parte IV, Firenze, Stamperia Giuseppe e Pietro Allegrini, 1776;
MAGALOTTI LORENZO, Delle lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti e di altri insigni uomini a lui scritte, Firenze, Stamperia di S.A.R. per Gaet. Cambiagi, 1769;
Opuscoli idraulici di Archimede di Galileo Galilei di Benedetto Castelli di Alfonso Borelli di Evangelista Torricelli di Vincenzo Viviani, in Raccolta d’autori italiani che trattano del moto delle acque,
(a cura di) CARDINALI FRANCESCO, vol.3, Bologna, Tipografia Jacopo Marsigli, 1821-1826;
TOCCI PIERFRANCESCO, Vita di Vincenzio Viviani detto Erone Geonio, in Le Vite degli Arcadi
Illustri, Roma, Stamperia Antonio de’ Rossi, 1708, tomo 1, capitolo VIII,
TARGIONI TOZZETTI GIOVANNI, Atti e memorie dell’Accademia del Cimento e notizie aneddote dei progressi delle scienze in Toscana, Firenze, Giuseppe Tofani stampatore e Luigi Carlieri librajo, 1780;
VIVIANI VINCENZO, De maximis et minimis geometrica diuinatio in quintum Conicorum Apollonii Pergaei, Florentiae, apud Ioseph Cocchini, 1659;
139
ID., Quinto libro degli elementi di Euclide, Firenze, alla Condotta, 1674;
ID., Enodatio problematum universis geometris propositorum a clarissimo ac reverendissimo d.
Claudio Comers, Florentiae, ex Typographia Ioannis Gugliantini, 1677;
ID., Discorso al serenissimo Cosimo III granduca di Toscana intorno al difendersi dei riempimenti,
e dalle corrosioni dei fiumi applicato ad Arno in vicinanza della città di Firenze, Firenze, Stamperia
Pietro Matini, 1688;
ID., Formazione e misura di tutti i cieli, Firenze, Stamperia di Pietro Matini, 1692;
ID., Aenigma geometricum de miro opificio testudinis quadrabilis hemisphaericae, in Acta eruditorum, vol.11, 1692, p.274-275;
ID., De locis solidis secunda divinatio geometrica, Florentiae, typis Regiae Celsitudinis, apud Petrum Antonium Brigonci, 1702;
ID., Grati animi monumenta Vincentii Viviani in praeceptorem Galilaeum Lynceum, Florentiae, Ed.
Franciscum Moucke, 1791 (pubblicazione postuma fatta da GIOVANNI BATTISTA CLEMENTE
NELLI);
ID., Vita di Galileo. Il processo di Galileo narrato da Ferdinando Flora, Milano, Rizzoli, 1954;
ID., Vita di Galileo: con appendice di testi e documenti, (a cura di) Borsetto Luciana, Bergamo,
Moretti & Vitali, 1992;
ID., Vita di Galileo, (a cura di) Basile Bruno, Roma, Salerno, 2001;
ID., Volume primo, in Nuova raccolta d’autori che trattano del moto dell’acque;
Fonti manoscritte
INTERNET ARCHIVE, San Francisco(US), The last will and testament of Sir Thomas Gresham,
Knt., Londra, 40 Basinghall Street, Arthur Taylor Printer, 10 febbraio 1825,
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 11, c.150v, Albero genealogico della Famiglia Galilei, [s.d.];
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 168, doc.54, c.78v-79r, Viviani Francesco a Viviani Vincenzo, Lisbona, 5 dicembre[s.d.];
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 168, doc.157, c.245r, Dati Carlo Roberto a Viviani Vincenzo, [s.d];
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 168, doc. 149, c. 237r, Dati Carlo Roberto a Viviani Vincenzo, [s.d]
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani, doc.6, c.9r, Thévenot Melchisédech a Viviani Vincenzo, Roma, 22
maggio 1644;
140
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 252, doc.1, c.1r-v, Viviani Vincenzo a Thévenot Melchisédech,16 luglio 1644;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 157, doc.12, c.16r, Viviani Vincenzo a Della Bella Stefano, 21 dicembre 1655;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 157, doc.31, c.44r, Viviani Vincenzo a Della Molara Bruto, Firenze,
25 maggio 1658;
BNCF, Firenze ,Mss. Galileiani 268, c.67r, Lorenzo Magalotti a Michelangelo Ricci, 4 luglio 1660;
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 271 , doc.2, c.4, Parere degli Accademici del Cimento sul sistema
di Saturno di Christiaan Huygens,, Firenze, 1661 ca;
BNCF, Firenze,Mss.Galileiani 155, c.28, Discepoli di Galileo. Vincenzo Viviani, parte 1 Vita e
Documenti, Lavori Letterarj e Carteggio familiare, Tomo XLV, vol.1, Atto di Viaggio, 5 maggio
1662;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 162, doc.81, c.138r-140r, Della Molara Bruto a Viviani Vincenzo,
Piediluco, 27 ottobre 1663.
BNCF., Firenze, Mss. Galileiani 233, doc.131, c.253r-254v, VINCENZO VIVIANI, Discorso fatto
nella prima sessione tra gl’illustrissimi signori commissari deputati monsignor Gasparo Carpigna e senatore Antonio Michelozzi con l’intervento dell’illustrissimo signor Serafino Cenci deputato dal Popolo Romano e dalli ingegneri Cassini e Viviani, addì 10 dicembre 1663 in Città
della Pieve,10 dicembre 1663;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 276, doc. 214, c. 235 r-v, Viviani Vincenzo a Medici Leopoldo(de’),
25 dicembre 1663;
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 258, doc.30, c.47r, Colbert Jean-Baptiste a Viviani Vincenzo, tradotta dal francese, Parigi, 14 novembre 1664;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 158, doc. 14, c.23r-24r, Viviani Vincenzo a Louis XIV di Francia, 30
dicembre 1664;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 162, c.310, Lebesque Marainville(de) a Viviani Vincenzo, 20 novembre 1665;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 252, doc.62, c.112r, Viviani Vincenzo a Galilei Cosimo, 27 febbraio
1667;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 158, doc.108, c.177r, Viviani Vincenzo a Della Molara Bruto, Firenze, 1 aprile 1667;
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 243, doc.22, c.137r-145r, Relazione d'una osservazione fatta nella
Libreria del Re a Parigi gli 12 di maggio 1667 suy le nove ore della mattina d'uno Alone o Co-
141
rona intorno al Sole; con un discorso della causa di queste meteore e di quelle de i Parelij, 12
maggio 1667;
BNCF,Firenze, Mss.Galileiani 255, doc.41, c.69r, Cassini Giovanni Domenico a Viviani Vincenzo,
Bologna, 20 marzo 1668;
BNCF, Firenze,Mss.Galileiani 178, doc.9, c.25v, Serenai Lodovico a Viviani Vincenzo, 27 dicembre
1673;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 164, doc. 168, c.313r, Viviani Maria Sestilia a Viviani Vincenzo,21
gennaio 1674;
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 166, c.43, Tomati Ottavio a Vincenzo Viviani, Roma, 21 dicembre
1680;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 166, c.44r, Lapi Tomati Maddalena a Viviani Vincenzo, Roma, 24
dicembre 1680;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 257, doc.54, c.100r-101r, La Hire Philippe a Viviani Vincenzo, 9 settembre 1692;
BNCF, Firenze, Mss. Galileiani 257, doc.87, c.160r-161r, Lettera di Tommaso Ceva a Vincenzo Viviani, Milano,16 luglio 1694;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 155, doc.12, c.9, Copia di lettera originale di Vincenzio Viviani esistente appo l’Ecc.mo Sig. Dottore Tommaso Perelli, e trasferitto da me Pio: B:a Clemente Nelli,
5 aprile 1697;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 258, doc. 65, c.88r-v, Southwell Robert a Viviani Vincenzo, 26 giugno 1697;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 258, doc.15, c.33r-34r, Viviani Vincenzo a Grandi Guido, 9 marzo
1699;
BNCF, Firenze, Mss.Galileiani 155, doc.1, c.1-4, Cronaca della vita di Vincenzo Viviani di Jacopo
Panzanini, trascrizione di Giovanni Battista Clemente Nelli, 30 luglio 1758.
Bibliografia
ALPERS SVETLANA, Arte del descrivere. Scienza e pittura nel Seicento olandese, Torino, Boringhieri, 1984
ARMOGATHE JEAN-ROBERT, L’enseignement de Pierre Gassendi au Collège Royal d’Aix-enProvence et la tradition philosophique des grands Carmes, in Gassendi et l’Europe, 1592-1792:ac142
tes du colloque international de Paris, “Gassendi et sa postérité(1592-1792)”, Parigi, Sorbona, 610 ottobre 1992;
AA.VV., On the life of Galileo: Viviani’s Historical account and other early biographies, (tradotto
da) Gattei Stefano, Princeton, Princeton University Press, 2019;
AA.VV., Pisa e le acque: relazioni idrauliche sul territorio pisano, XVI-XVII secolo, (a cura di) Nesti Angelo, Ghezzano (San Giuliano Terme), Felici, 2008;
AUWERS MICHAEL, Pieter Paul Rubens: the Infanta and her Painter-Diplomat, in Isabel Clara
Eugenia:female sovereignty in the Courts of Madrid and Brussels, Madrid, Wyhe,Van Cordula Ed.,
2011;
BACKUS IRENE, Asia Materialized. Perceptions of China in Renaissance Florence, Chicago, University of Chicago, ProQuest LLC, 2014, cap. 2;
BELL ERIC T., Leibniz. Maestro di tutte le arti, in I grandi matematici, Milano, BUR Rizzoli,
2017, cap.7,
BORTOLOTTI ETTORE, LORIA GINO, Vincenzo Viviani, in Enciclopedia Italiana, Roma, En.
Treccani, 1937;
BUSTAFFA FRANCESCO, Ricci, Michelangelo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.87,
Roma, En. Treccani, 2016;
CASCIU STEFANO, “Principessa di gran saviezza”. Dal fasto barocco delle corti al Patto di Famiglia, in La Principessa Saggia. L’eredità di Anna Maria Luisa de’ Medici Elettrice Palatina, Livorno, Sillabe Edizioni, 2006,
CONT ALESSANDRO, L’autunno dello scorpione: la famiglia Annibaldi della Molara in età moderna, in Archivio Storico Italiano, vol.171, n°1, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, gennaiomarzo 2013, p.105-144;
143
ID., Riccardo e Bruto Annibaldi della Molara: professioni, strategie, affetti della nobiltà romana
del Seicento, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, fasc.2, Bologna, Il Mulino, lugliodicembre 2011, pp.231-259.
COTTA STUMPO IRENE, Ferdinando II de’ Medici, granduca di Toscana, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46, Roma, En. Treccani, 1996;
DE FERRARI AUGUSTO, Benedetto Castelli, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.21,
Roma, En.Treccani, 1978
DI FIDIO MARIO, GANDOLFI CLAUDIO, Vincenzo Viviani, in Idraulici Italiani, Milano, Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, 2014, pp.81-92;
FAVARO ANTONIO, Cenni biografici inediti intorno a Vincenzo Viviani, in Favaro Antonio 18471922. Scampoli Galileiani, Trieste, Lint, 1992, vol.2, pp. 558-562;
ID., Intorno ad un manoscritto di Vincenzo Viviani nella Biblioteca Marciana di Venezia, in Favaro
Antonio 1847-1922. Scampoli Galileiani, Trieste, Lint, 1992, vol.2, pp. 554-558;
ID., Amici e corrispondenti di Galileo Galilei. XXIX Vincenzio Viviani, in Favaro Antonio 18471922. Amici e corrispondenti di Galileo, Firenze, Libr. Editrice Salimbeni, 1983, pp.1156-1163;
ID., Per la storia delle prime osservazioni fatte da Galileo sul pendolo e sull’applicazione di esso
all’orologio, in Favaro Antonio 1847-1922. Scampoli Galileiani, Trieste, Lint, 1992, vol.2, pp. 572574;
ID., Appunti di Vincenzio Viviani alla Vita di Galileo scritta da Niccolò Gherardini, in Favaro Antonio 1847-1922. Scampoli Galileiani, Trieste, Lint, 1992, vol.2, pp. 465-469;
ID., Galileo, Viviani e le prove meccaniche della rotazione della terra, in Favaro Antonio 18471922. Adversaria galilaeiana, Trieste, Lint, 1992, pp.13-18;
ID., Dove sia rimasta la salma di Galileo dal 9 gennaio 1642 al 12 marzo 1737, in Favaro Antonio
1847-1922. Scampoli Galileiani, Trieste, Lint, 1992, vol.2, pp. 600-604;
ID., Intorno ad un giudizio sul Varchi attribuito a Galileo, in Favaro Antonio 1847-1922. Adversaria galilaeiana, Trieste, Lint, 1992, p.38-39;
ID., Di alcune inesattezze nel Racconto istorico della vita di Galileo dettato da Vincenzo Viviani, in
Archivio Storico Italiano, A. 74, vol.2, 1917, p.127-150;
ID., Due lettere inedite del p. Girolamo Saccheri d.C.d.G. a Vincenzio Viviani, in Rivista di Fisica,
Matematica e Scienze Naturali, A.4, n.47, novembre 1903, p.424-434;
144
ID., Contribuzioni inedite al carteggio di Evangelista Torricelli, in Bollettino di bibliografia e storia
delle scienze matematiche, Genn.-febbr.-mar. 1914, p.1-6;
ID., Documenti inediti per la storia dei manoscritti galileiani nella Biblioteca Nazionale di Firenze,
in Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche, tomo XVIII, Roma, Tipografia delle Scienze matematiche e fisiche, gennaio-marzo 1885.
FEINGOLD MORDECHAI, The Accademia del Cimento and the Royal Society, in The Accademia
del Cimento and its European context, a cura di Beretta Marco, Clericuzio Antonio, Principe Lawrece M., Sagamore Beach(USA), Science History Publications, 2009, cap. 15, pp.229-242
FERRARI AUGUSTO DE, Giovan Domenico Cassini, in Dizionario Biografico degli Italiani,
vol.21, Roma, En.Treccani, 1978
GALILEI GALILEO, Saggio di una traduzione italiana del Sidereus Nuncius per cura di Vincenzio
Viviani, (a cura di) Favaro Antonio, in Favaro Antonio 1847-1922. Scampoli Galileiani, Trieste,
Lint, 1992, vol.1, p. 196-203;
ID., Briefe Dokumente, in Galileo Galilei 1564-1642. Schriften, Briefe, Dokumente. , Berlino, Rütten & Loening, 1987;
ID., Scienza e religione. Scritti copernicani, a cura di BUCCIANTINI MASSIMO, CAMEROTA
MICHELE, Roma, Donzelli Editore, 2009.
GALLUZZI JACOPO RIGUCCIO, Istoria del granducato di Toscana sotto il governo della casa
Medici, vol. 3, tomo 5, Firenze, Stamperia Ranieri del Vivo, 1781.
GALLUZZI PAOLO, I sepolcri di Galileo: le spoglie vive di un eroe della scienza, in Pantheon di
Santa Croce a Firenze, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze, 1993, p.145-182;
ID., Le colonne fesse degli Uffizi e gli screpoli della Cupola: il contributo di Vincenzo Viviani al dibattito sulla stabilità della cupola del Brunelleschi, in Annali dell’Istituto e Museo di storia della scienza di Firenze, A.2, fasc.1, 1977, p.71-111;
ID., Nel ‘teatro’ dell’Accademia, in Scienziati a corte. L’arte della sperimentazione nell’Accademia
Galileiana del Cimento (1657-1667), a cura di Galluzzi Paolo, Istituto e Museo di Storia della
Scienza, Livorno, Ed. Sillabe, pp.12-25.
GIANNINI GIULIA, An indirect convergence between the Accademia del Cimento and the Montmor Academy: the ‘Saturn Dispute’, in The institutionalization of science in early Europe, a cura
di GIANNINI GIULIA, FEINGOLD MORDECHAI, Leida, Brill Ed., 2020;
GOLDONI GIORGIO, Copernicus Decoded, in The Mathematical Intelligencer, vol.27, numero 3,
Svizzera, Springer Editore, estate 2005, pp.12-32.
GUARINI ELENA FASANO, Ferdinando I de’ Medici, granduca di Toscana, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46, Roma, En. Treccani, 1996.
EAD., Cosimo III de’ Medici, granduca di Toscana, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.30,
Roma, En.Treccani, 1984
145
HOARE ALEXANDRA, Freedom in friendship:Salvator Rosa and the Accademia dei Percossi, in
Salvator Rosa e il suo tempo 1615-1673, a cura di SYBILLE EBERT-SCHIFFERER, HELEN
LANGDON, CATERINA VOLPI, Roma, Campisano Editore, 2010;
HUIZINGA JOHAN, La civiltà olandese del Seicento, Torino, Einaudi, 1967;
IDEL MOSHE, Kaballah in Italy 1280-1510 a survey, New Haven, Yale University Press, 2011,
cap.13.
ILIFFE ROB, Making Correspondents Network. Henry Oldenburg, Philosophical commerce, and
Italian Science, in The Accademia del Cimento and its European context, (a cura di)BERETTA
MARCO , CLERICUZIO ANTONIO, PRINCIPE LAWRENCE M., Sagamore Beach, Science
History Publications, 2009, cap.14, pp. 211-228.
ISRAEL JONATHAN, The Dutch Republic. Its rise, Greatness and Fall. 1472-1806, Oxford,
Clarendon Press, 1995, p.372.
Le opere di Galileo Galilei. Prima edizione completa, a cura di ALBERI EUGENIO, BIANCHI
CELESTINO, tomo VII, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 1848.
LASTRI MARCO, Casa di Vincenzio Viviani, detta dei Cartelloni, monumento di scienza, in
ROBERTO LUNARDI, ORETTA SABBATINI, Il rimembrar delle passate cose, Firenze,
Polistampa, 2009, pp.93-95;
MAGLIONI IOLANDA, Vincenzo Viviani e l’Arno. Scienza galileiana e problemi di un fiume e del
suo bacino nel XVII secolo, in Archivio Storico Italiano, vol.159, n°1(587), Firenze, Leo S. Olschki
Edizioni, gennaio-marzo 2001;
MAGRINI GRAZIANO, Dieci anni di esperienze a Corte, in Scienziati a corte. L’arte della sperimentazione nell’Accademia Galileiana del Cimento (1657-1667), Livorno, Sillabe Ed., 2001,
pp.132-145;
146
MARESCA PAOLA, Alchimia, magia e astrologia nella Firenze dei Medici, Firenze, Angelo Pontecorboli Editore, 2012.
MIRTO ALFONSO, Leopoldo de’ Medici, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.73, Roma, En.
Treccani, 2009;
MOREAU ROGER, Marin Mersenne et la naissance de l’esprit scientifique, Perros-Guiresc, Editions Anagrammes, 2012 circa;
OLMI GIUSEPPE, PRODI PAOLO, Gabriele Paleotti, Ulisse Aldrovandi e la cultura a Bologna
nel secondo Cinquecento, in Nell’età di Correggio e dei Carracci. Pittura in Emilia dei secoli XVI e
XVII, Bologna, Nuova Alfa, 1986
ORIEUX JEAN, Caterina de’ Medici. Un’italiana sul trono di Francia, Milano, Mondadori Editore, 1994
PAGANO SERGIO M., I documenti del processo di Galileo Galilei, in Collectanea Archivi Vaticani, vol.69, Città del Vaticano, Archivio Vaticano, 2009 (altra edizione Collectanea Archivi Vaticani,
vol.21, Città del Vaticano, Archivio Vaticano, 1984, doc.21, ff.43v-44r, pp.101-102);
PALA ALBERTO, Descartres e lo sperimentalismo francese 1600-1650, Roma, Editori Riuniti,
1990;
PALMERINO CARLA RITA, Evangelista Torricelli, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero, Scienze, Roma, En.Treccani, 2013
PESCE MAURO, L’ermeneutica biblica di Galileo e le due strade della teologia cristiana, Coll.
Uomini e Dottrine, vol.43, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, febbraio 2005;
REDONDI PIETRO, Rendez-vous à Arcetri, in Gassendi et la modernité, (a cura di) TAUSSIG
SYLVIE, Turnhout, Brepols Publishers, 2008
RIGHINI GUGLIELMO, Considerazioni sui teoremi del Viviani a proposito degli screpoli della cupola brunelleschiana, in Annali dell’Istituto e Museo di storia della scienza di Firenze, A.3, fasc.1,
1978, p.105-108;
ROBINET ANDRE’, Les rencontres de G.W. Leibniz avec V. Viviani et leurs suites: Florence, novembre-décembre 1689, in Bollettino di storia delle scienze matematiche, A. 7, n.1, 1987, p.61-92;
ROERO CLARA SILVIA, Viviani rival de Leibniz, in Géométrie, atomisme et vide dans l’école de
Galilée, Fontenay-Saint Cloud, ENS, 1999;
EAD., Leibniz and the Temple of Viviani, in Annals of Science, vol.47, 1990, pp.423-443;
EAD., Il testamento, in ROBERTO LUNARDI, ORETTA SABBATINI, Il rimembrar delle passate
cose, Firenze, Polistampa, 2009, pp.129-149;
147
SEGRE MICHAEL, Viviani’s Life of Galileo, in ISIS, vol.80, No. 2, Chicago(US), The University
of Chicago Press, giugno 1989, p.206-231;
STURDY DAVID J., The Accademia del Cimento and the Académie Royale des Sciences, in The
Accademia del Cimento and its European context, (a cura di)BERETTA MARCO ,
CLERICUZIO ANTONIO, PRINCIPE LAWRENCE M., Sagamore Beach, Science History
Publications, 2009, cap.12, pp. 181-194;
TABACCHI STEFANO, Maria de’ Medici, Roma, Salerno Editrice, 2012;
TENCA LUIGI, Le relazioni epistolari fra Giov. Domenico Cassini e Vincenzo Viviani, in Atti della
Accademia delle scienze dell’Istituto di Bologna, Classe di Scienze Fisiche, a.243, Rendiconti,
ser.11, t.2, Bologna, Tip. Compositori,1955, p.162-177;
ID., Le relazioni fra Giovanni Alfonso Borelli e Vincenzo Viviani, Milano, Istituto lombardo di
scienze e lettere, 1956;
ID., Evangelista Torricelli e Vincenzo Viviani, Faenza, [s.n.], 1954;
ID., Sulle vele secondarie di Vincenzo Viviani, Bologna, N.Zanichelli, 1953 circa;
WAQUET FRANÇOISE, Viviani, le disciple chéri de Galilée, in Histoire, No 356, sept.2010, p.6973.
EAD., Les Enfants de Socrate. Filiation intellectuelle et transimission du savoir XVIIe-XXIe siècle,
Parigi, Albin Michel, 2008;
YOUNG GEORG FRIEDRICH, I Medici, Milano, Salani Editore, dicembre 2016(prima edizione
Londra, J. Murray, 1913)
SITOGRAFIA
AA.VV., The Royal Society, in MacTutor, Saint Andrews, School of Mathematics and Statistics,
University of Saint Andrews, agosto 2004,
ARCHIVIO DELL’ OPERA DEL DUOMO, Firenze, Registro de’ Maschi 1 settembre 1621-6 aprile
1622, c.128r, Atto di battesimo di Vincenzo Viviani, (http://archivio.operaduomo.fi.it/battesimi/
visualizza_carta.asp?id=33&p=175), (ultimaconsultazione 20/08/2020)
GIUDICE FRANCO, Le teorie della materia durante la rivoluzione scientifica, Dipartimento di Fisica “A. Volta”, Pavia, Università di Pavia, (ultima consultazione 04/11/2020 http://ppp.unipv.it/
PagesIT/6Dif/6Videoconf/5VideoC.htm);
148
HUBLER LUCIENNE, Elia Diodati, tradotto da Zürcher Christian, in Dizionario Storico della
Svizzer (DSS), 23 luglio 2014, ultima consultazione 10 gennaio 2021 (https://hls-dhs-dss.ch/it/
articles/047102/2019-10-22/)
MOTTU-WEBER LILIANE, Pompeo Diodati, tradotto da ZÜRCHER CHRISTIAN , in Dizionario
Storico della Svizzer (DSS), 23 luglio 2014, ultima consultazione 10 gennaio 2021 (https://hlsdhs-dss.ch/it/articles/028570/2014-07-23/).
O’CONNOR JJ, ROBERTSON EF, Jan Jansz de Jonge Stampioen, in MACTUTOR, School of
Mathematics and Statistics, Saint Andrews, University of Saint Andrews, luglio 2007 (ultima
consultazione 05/12/2020, https://mathshistory.st-andrews.ac.uk/Biographies/Stampioen/)
IDD., Pierre Gassendi, in MacTutor, School of Mathematics and Statistics, Scozia, Università di
Saint Andrews, dicembre 2008 (ultima consultazione 04/11/2020 https://mathshistory.st-andrews.ac.uk/Biographies/Gassendi/);
IDD., Vincenzo Viviani, in MacTutor, School of Mathematics and Statistics, University of Saint Andrews, Scotland, Saint Andrews, aprile 2009, ultima consultazione 18/01/2021 (https://mathshistory.st-andrews.ac.uk/Biographies/Viviani/)
Rinvigorito, Scheda delle Pale, Accademia della Crusca, ultima consultazione 31/01/2021 (https://
accademiadellacrusca.it/it/pale/rinvigorito/121)
Viviani Vincenzo di Jacopo, Firenze, Accademia delle Arti e del Disegno, ultima consultazione
31/01/2021 (https://www.aadfi.it/accademico/viviani-vincenzo-di-jacopo/)
149
Ringraziamenti
Giunti alla conclusione di questo lavoro, è opportuno ringraziare gli altri protagonisti di questo lavoro.
Innanzitutto, ringrazio la professoressa Simona Negruzzo per aver creduto in questo progetto, sin
dall’inizio, e che mi ha aiutato a guardare al di fuori della matrice storica, cercando di esplorare
nuovi confini e nuove idee.
Ringrazio anche il professor Marco Ciardi per avermi fatto appassionare di nuovo alla scienza ed
aver permesso questo incontro tra la storia e la scienza in questo lavoro. Due professori straordinari,
con i quali, un domani mi piacerebbe collaborare nuovamente.
Un ringraziamento speciale va ai miei genitori che mi hanno permesso di realizzarmi nella vita e
che mi hanno sostenuto anche aiutandomi, con i loro suggerimenti, nella stesura di questo lavoro.
Un enorme grazie va ai miei migliori amici Andrea Vignodelli, Leonardo Evangelisti ed Ester Sintini che sono grata di aver avuto il loro sostegno e il loro aiuto in questo momento particolare e ringrazio sempre della loro amicizia vera e sincera, una cosa rara al giorno d’oggi.
Un ringraziamento particolare va ai bibliotecari delle Biblioteche del Museo Galileo di Firenze,
Universitaria e del dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna che mi hanno
permesso, grazie al loro lavoro, di reperire il materiale servito per questa tesi, nonostante il periodo
particolare.
Un grande grazie va alla mia naturopata Silvia Carri che mi ha sostenuto, con la sua guida, mentalmente e mostrandomi nuovi lati di me che non sapevo di avere.
Voglio ringraziare, inoltre, tutti i professori incontrati in questi due anni di studio all’Università di
Bologna che li hanno resi meravigliosi e, con la loro passione, mi hanno trasmesso una parte delle
loro conoscenze e del loro modo di fare e di vedere la storia, una trasmissione che terrò sempre a
me cara.
Un ultimo ma non meno importante grazie va a quattro persone speciali che ho avuto modo
d’incontrare in modi diversi nel mio cammino: mia nonna Fiorella e mio zio Fabrizio che, secondo
me, a leggere questo lavoro, si sarebbero divertiti un mondo, David Bowie la cui musica e i suoi insegnamenti continuano ad essere una fonte inesauribile di idee e di rinnovamento interiore per il
mio essere, ed infine la dottoressa Katherine Johnson, matematica della NASA, la cui storia, assieme a quelle delle dottoresse Dorothy Vaughan e Mary Jackson, narrate nel film Il diritto di contare,
ha ispirato la creazione di questo lavoro cercando in una figura nascosta, una storia da raccontare.
150