Academia.eduAcademia.edu

Regione Lazio: esperienze a confronto

Convegno: Reti di Biomonitoraggio dei licheni nell Convegno: Reti di Biomonitoraggio dei licheni nell'

Convegno: Reti di Biomonitoraggio dei licheni nell’Italia centrale Regione Lazio: esperienze a confronto Valerio Genovesi & Sonia Ravera Terni, 16-12-2009 Regione Lazio: esperienze a confronto VITERBO: - provincia - comune MONTI SIMBRUINI ED ERNICI (ZPS) ROMA: - Città - Parco di Veio - Villa Borghese - Villa Doria-Pamphilj LAGO DI POSTA FIBRENO (SIC/ZPS) Indice di Biodiversità Lichenica nel Lazio: esperienze a confronto „ „ „ „ „ „ „ Vit erbo Rom a Villa Borghese Villa Doria - Pam philj Parco di Veio Lago di Post a Fibreno Mont i Sim bruini ed Ernici Sit o Vit e r bo ( pr ovin cia ) Area ( km q) Griglia ( km x km ) n. UCP Alberi n. specie 3612 9x9 34 ( 10 UCP naz.) Q. pubescens - Sca la : Scala ad hoc ( Zucconi et al., 2003) Area ( km q) Sit o Vit e r bo ( com u n e ) Griglia ( km x km ) n. UCP Alberi n. specie 6x6 16 ( 3 UCP naz.) Q. pubescens ( Q. cerris, Tilia , Cast anea ) 111 406 Sca la : Scala ad hoc IBL Classi >120 Alterazione trascurabile 80-120 Alterazione bassa 41-80 Alterazione moderata 1-40 Alterazione alta 0 Alterazione molto alta Contributo alla Rete per l’Italia centrale: primi lavori Indice di Biodiversità Lichenica nel Lazio: esperienze a confronto „ „ „ „ „ „ „ Vit erbo Rom a Villa Borghese Villa Doria - Pam philj Parco di Veio Lago di Post a Fibreno Mont i Sim bruini ed Ernici Sit o Rom a Area ( km q) Griglia ( km x km ) n. UCP Alberi n. specie > 300 9x9 3x3 14 9 Q. ilex 29 Sca la : Munzi et al., 2007 IBL Classe 64-84 Alterazione trascurabile 43-63 Alterazione bassa 22-42 Alterazione media 1-21 Alterazione alta 0 Deserto lichenico Colore Contributo alla Rete per l’Italia centrale: scala di interpretazione per i lecci Sit o Villa Bor gh e se Area ( km q) Griglia ( km x km ) n. UCP Alberi n. specie 1,5 0,2x0,2 24 Q.ilex 19 Sca la : Munzi et al., 2007 Gu ida a i lich e n i pe r e spe r ie n ze dida t t ich e de l Lice o Cla ssico M a m ia n i di Rom a Liceo Classico St at ale Terenzio Mam iani, Rom a Pier Luigi Nim is, St efano Mart ellos, St efania Caporale, Sim ona Ciriaci, Mariada Muciaccia, Sonia Ravera. Sit o Area ( km q) Griglia ( km x km ) n. UCP Alberi n. specie Villa D or ia - Pa m ph ilj 1,84 0,2x0,2 35 Q. ilex 27 Sca la : Ast a et al., 2002 Contributo alla Rete per l’Italia centrale: applicabilità in un caso di studio “difficile” deviazione % da IBL max Classe 0–3 Alta naturalità 4 – 19 Naturalità 20 – 35 36 – 51 Bassa alterazione della naturalità Semi-naturalità 52 – 67 Semi-alterazione 68 – 83 Alterazione 84 – 99 Forte alterazione 100 Deserto lichenico Indice di Biodiversità Lichenica nel Lazio: esperienze a confronto „ „ „ „ „ „ „ Vit erbo Rom a Villa Borghese Villa Doria - Pam philj Parco di Veio Lago di Post a Fibreno Mont i Sim bruini ed Ernici Sit o Pa r co di Ve io Area ( km q) Griglia ( km x km ) n. UCP Alberi n. specie 150 4x4 14 Quercus sp. 52 Sca la : Giordani, 2004 I.B.L. >186 Classe Naturalità molto alta 156-186 Naturalità alta 125-155 Naturalità media 94-124 Naturalità/alterazione bassa 63-93 Alterazione media 32-62 Alterazione alta 0-31 Alterazione molto alta Colore Indice di Biodiversità Lichenica nel Lazio: esperienze a confronto „ „ „ „ „ „ „ Vit erbo Rom a Villa Borghese Villa Doria - Pam philj Parco di Veio Lago di Post a Fibreno Mont i Sim bruini ed Ernici Contributo alla Rete per l’Italia centrale: prima campagna di biomonitoraggio a lungo termine (10 anni) in 2 Siti Natura 2000 Area ( km q) Sit o n. UCP Alberi n. specie 77 105 1,39 1x1 9 querce, olm i, pioppi, noci e ligust ri 529,54 6x6 14 ( 1 UCP naz.) Quercus sp. Fagus La go di Post a Fibr e n o ( SI C/ ZPS I T6050015) M on t i Sim br u in i e d Er n ici ( ZPS I T6050008) Griglia ( km x km ) Sca la : Giordani, 2004 ( querce) ; Ast a et al., 2002 ( faggi) I.B.L. (Querce) Classe Colore I.B.L. (Faggi) Classe Naturalità molto alta >126 Naturalità molto alta 156-186 Naturalità alta 106-126 Naturalità alta 125-155 Naturalità media 85-105 Naturalità media 94-124 Naturalità bassa/ alterazione bassa 64-84 Naturalità bassa/ alterazione bassa 63-93 Alterazione media 43-63 Alterazione media 32-62 Alterazione alta 22-42 Alterazione alta 0-21 Alterazione molto alta >186 0-31 Alterazione molto alta Colore Classi di naturalità/alterazione Naturalità molto alta Naturalità alta Naturalità media Nat. bassa/Alt. bassa Alterazione media Alterazione alta Alterazione molto alta Contributo alla Rete per l’Italia centrale: - scala idonea per i faggi Bibliografia di riferimento „ GI ORDANI P., 2004. Licheni epifit i com e biom onit ors dell’ dell’ alt erazione am bient ale. I nfluenza delle variabili ecologiche sulla diversit à lichenica. Tesi di dot t orat o. Universit à di Triest e. „ ASTA, J., ERHARDT, W., FERRETTI , M., FORNASI ER, F., KI RSCHBAUM, U., NI MI S, P.L., PURVI S, O.W. , PI RI NTSOS, S., SCHEI DEGGER, C., VAN HALUWYN, C., WI RTH, V., 2002 . Mapping lichen diversit y as an indicat or of environm ent al qualit y . I n: Nim is, is, P.L., Scheidegger , C., Wolseley , P.A. ( Eds.) Eds.) , Monit oring w it h Lichens - Monit oring Lichens. Lichens. NATO Science Series, Series, Kluwer , pp. 273 - 279. „ VI TERBO: ZUCCONI L., RUI SI S., FORNASI ER F., 2003. Monit oraggio della biodiversit biodiversit à lichenica e valut azione della qualit à dell’ dell’ aria a Vit erbo. Seconda relazione sullo st at o dell’ dell’ am bient e – aggiornam ent o 2003 . Provincia di Vit erbo „ ROM A: MUNZI S., RAVERA S., CANEVA G., 2007. Epiphyt ic lichens as environm ent al bioindicat ors in Rom e ( Lazio, Cent ral I t aly) . Environm ent al pollut ion 146: 350 - 358. „ VI LLA BORGH ESE: CAPORALE S., GENOVESI V., MUCI ACCI A M., CI RI ACI S., 2007. Biom on it oraggio nelle ville st oriche con i licheni epifit i: Villa Borghese ( Rom a) . Not iziario della Societ à Lichenologica I t aliana, aliana, 20: 43. „ VI LLA D ORI A PAM PH I LJ: FOSCHI C., CELLI NI S., CAPORALE S., GENOVESI V., RAVERA S., 2006 . Biom onit oraggio nelle Ville st oriche con i licheni epifit i: Villa Doria Pam philj ( Rom a) . Not iziario della Societ à Lichenologica I t aliana, aliana, 19: 106. „ PARCO D I VEI O: CAVALLO L.M. , CAPORALE S., GENOVESI V., RAVERA S., 2007. Biom onit oraggio con i licheni epifit i nel Parco Regionale di Veio ( Lazio) . Not iziario della Societ à Lichenologica I t aliana, aliana, 20: 45. „ LAGO D I POSTA FI BREN O: RAVERA S., GENOVESI V., 2008. Analisi lichenologica della Piana del Fibreno. I n: ( Regione Lazio, R.N.R. Lago di Post a Fibreno, ARP e Associazione HydranGea ed.) At t i della prim a giornat a di st udio “ Tut ela e conservazione dell’ dell’ ecosist em a acquat ico Lago di Post a Fibreno area SI C/ ZPS I T605001 5 ” : 115 - 130.
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy