Ozono

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 2

OZONO

Lately, there has been a greater demand in the supply of reliable foodstuffs, with higher health
standards, together with the absence of post-harvest residues for the safeguard of consumers
health.

Ozone treatments can be useful in some of the foodstuffs processing or storage phases.
The ozone molecule, highly unstable, during the deterioration phase produces bi-atomic oxygen
and an extremely reactive radical oxygen atom, which is able to destroy even resistant and less
biodegradable organic molecules .
Ozone is produced by special ozone generators, which work on the following principle:a high
power difference is applied to two concentric tubular elements (one is the earth electrode, the
other high voltage), between which is positioned a dielectric, pure oxygen flows through the
gap between the dielectric and earth electrode and is invested by an electrical discharge. The
so-called crown effect is created . In these conditions the oxygen molecules are activated and
converted to ozone molecules depending on a fine balance between the pressure, temperature
and tension applied. The heat produced during this process is normally discharged by using
water as refrigerant. The ozone generator consists in a control panel and a vessel containing a
certain number of single, ozone-producing elements (previously described), the number of ele-
ments depends upon the quantity of ozone required. The ozone accumulated in the storage and
gasification tanks passes into the ozone generator reactor where the ozone flow is produced and
is then sent out for use.

Application:
Bacterial disinfection
Viral disactivation
Algae removal (oxidation)
Organic component oxidation (phenols, detergents,)

Advantages:
Doesnt cause secondary pollution, ozone in fact, after reaction , deteriorates to become
molecular oxygen and leaves no residues.
The strong disinfection and oxidation avoids corrosive and fermentative phenomena and their
consequent foul odours even in the case of long term residues.
Flexible dosage and simple plant technology, minimizing management and operational costs.
.
OZONO

Negli ultimi tempi si fatta sempre pi pres-


sante la necessit di fornire alimenti sicuri e
con alti standard igienici, unitamente allas-
senza di residui di post raccolta, a tutela del
consumatore.
In alcune fasi della lavorazione o della con- .
servazione degli alimenti pu essere utile il
trattamento con ozono.
La molecola di ozono, fortemente instabile, .
durante la fase di degradazione, produce ,
ossigeno biatomico ed un atomo di ossigeno
radicale estremamente reattivo, in grado di
distruggere molecole organiche resistenti e
difficilmente biodegradabili. ,

L'ozono viene prodotto tramite appositi ge- .
neratori di ozono, i quali sono basati sul se-
guente principio di funzionamento: tra due
elementi tubolari concentrici (che costitui-
scono l'elettrodo di massa e di alta tensione) :
fra i quali interposto un dielettrico, viene
applicata una elevata differenza di potenzia- (
le; nell'interspazio tra dielettrico ed elettrodo
di massa fluisce l'ossigeno puro, che viene )
investito da una scarica elettrica distribuita. .
Si realizza in questo modo il cosiddetto "effet- "
to Corona". In queste condizioni le molecole ".
di ossigeno vengono attivate e convertite in
molecole di ozono secondo un equilibrio che . ,
dipende da pressione, temperatura e tensio-
ne applicata. Il calore che viene prodotto nel
processo deve essere asportato utilizzando .
normalmente l'acqua come fluido refrigeran- ,
te. Il generatore di ozono costituito da un .
quadro elettrico di potenza e di regolazione
e da un vessel che contiene un determinato ,
numero di elementi unitari produttori di ozo-
no (descritti in precedenza); il numero di tali ;
elementi funzione della quantit di ozono
richiesta. L'ossigeno accumulato nel serba- .
toio di stoccaggio e gasificazione passa nel
reattore di generazione dell'ozono dove si
produce il flusso di ozono che viene inviato .
all'utilizzo.

Le applicazioni:
Disinfezione batterica
Inattivazione virale ()
Rimozione di Alghe (ossidazione)
Ossidazione di componenti organici (, , )
(Fenoli, Detersivi, Pesticidi)

I vantaggi: ;
Non causa inquinamento secondario; ,
infatti l'ozono, a reazione avvenuta, si
degrada ad ossigeno molecolare e non .
lascia residui nocivi.
La forte disinfezione ed ossigenazione ,
evita fenomeni corrosivi e fermentativi con
conseguenti emissioni di cattivi odori, .
anche in caso di soste prolungate.
Ha una grande flessibilit di dosaggio e
semplicit impiantistica, che minimizzano
i costi di gestione e di controllo operativo.

FRUIT CONTROL EQUIPMENTS


via R. Luxemburg 55 - 20085 Locate di Triulzi (MILANO) - Italia
Tel. +39.02.9048141 fax +39.02.9079112 - info@fruitcontrol.it - www.fruitcontrol.it

You might also like

pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy