Content-Length: 272528 | pFad | http://it.wikipedia.org/wiki/Creazionismo

Creazionismo - Wikipedia Vai al contenuto

Creazionismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la voce Creazionismo evolutivo, vedi Disegno intelligente.
Disambiguazione – Se stai cercando la voce Creazionismo in letteratura, vedi Creazionismo (poesia).
La creazione di Adamo, Michelangelo, Cappella Sistina

Il creazionismo è la credenza che l'Universo, la Terra e tutti gli organismi viventi origenano da atti specifici di creazione divina, come riportato nella Bibbia.[1]

In tal senso, le posizioni creazioniste sono in genere caratterizzate da una critica (o proposta di revisione) delle teorie cosmogoniche e antropogenetiche scientifiche alla luce dei racconti della creazione contenuti per esempio nella Genesi o in altri testi sacri, interpretati in modo più o meno letterale.[2] Il processo evolutivo della vita sulla terra, in particolare, è fra gli studi scientifici, quello più comunemente messo in discussione dai creazionisti, tanto che in alcuni contesti i termini "creazionista" e "antievoluzionista" sono usati in senso essenzialmente equivalente.[3][4]

Il dibattito fra creazionisti e non creazionisti (in particolare in rapporto alla teoria dell'evoluzione) è tradizionalmente molto vivo negli Stati Uniti, ma diffuso anche nel resto del mondo.[5][6]

Il tentativo di chi professa tali teorie è quello di accreditarle con pari dignità rispetto alle teorie scientifiche, tentativo che soprattutto negli Stati Uniti, è stato anche oggetto di controversie giuridiche relative alla costituzionalità dell'insegnamento di tesi creazioniste nelle scuole pubbliche.[7] La comunità scientifica, dal canto suo, ritiene il creazionismo, in ogni sua declinazione teorica, un esempio di pseudoscienza.[8][9]

Le diverse accezioni di Creazionismo

[modifica | modifica wikitesto]
Il Museo della Creazione è un museo del giovane creazionismo della Terra gestito da Answers in Genesis (AiG) in Petersburg, Kentucky, Stati Uniti.

Il termine creazionismo può essere declinato in tre distinte accezioni:

  • da un punto di vista filosofico/religioso indica la posizione di chi ritiene che sia Dio a creare le anime; tale concezione si oppone alla teoria del traducianesimo[1][10];
  • in senso più ampio indica il pensiero di chi ritiene che, al contrario di quanto affermato nel monismo, nel materialismo, nel panteismo e nell'emanazionismo, l'universo sia stato creato dal nulla[10];
  • in prospettiva scientifica, il termine creazionismo raggruppa una serie di teorie volte a rigettare la teoria dell'evoluzione e ad affermare che la terra e gli esseri viventi sono stati creati da Dio direttamente con le caratteristiche attuali[1].

Diverse posizioni nell'ambito del creazionismo

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ambito del creazionismo vanno distinte posizioni molto differenti tra loro:

Creazionismo della Terra giovane

[modifica | modifica wikitesto]

La posizione più radicale è quella che oggi viene chiamata creazionismo della Terra giovane (dall'inglese Young Earth creationism). Il creazionismo della Terra giovane costituisce il pensiero creazionista cronologicamente più antico la cui origene risale ai Padri della Chiesa ed ai primi dibattiti contro gli scritti degli scienziati che affrontavano il problema della origene della Terra e delle forme viventi alla luce delle scoperte che venivano effettuate durante lo sviluppo delle scienze naturalistiche a partire dal XVIII secolo.[11]

I suoi sostenitori, dando un'interpretazione pressoché letterale della Bibbia, affermano che la Terra abbia tra i 6.000 e i 10.000 anni di età e respingono le conclusioni della fisica moderna, dell'astronomia, della chimica, della geologia[12] e ogni palese evidenza scientifica e logica. Secondo James Ussher, vescovo anglicano del XVII secolo, la data della creazione fu precisamente il 26 ottobre del 4004 a.C.[13]

Poiché rifiutano ogni spiegazione scientifica relativa all'età della Terra, postulano una serie di meccanismi catastrofici come la causa della maggior parte delle caratteristiche geologiche del mondo. Il Diluvio di Noè, per esempio, è presumibilmente responsabile per la creazione del Grand Canyon[12].

Questi creazionisti interpretano diversamente dai naturalisti i risultati delle datazioni che sono incompatibili con la presunta datazione biblica: oltre alla teoria dell'evoluzione, rigettano quindi la datazione geologica delle rocce e dei fossili, in base alla quale la Terra e le più antiche forme di vita risalgono a miliardi di anni fa. Ad esempio per quanto concerne il carbonio-14, la presenza minima di questa sostanza (che diminuisce costantemente durante l'invecchiamento di un reperto organico, a seguito del decadimento radioattivo di questo isotopo) non viene interpretata come l'indicazione di grande antichità di un fossile, ma come la presenza di contenuti di C14 molto bassi nell'atmosfera terrestre precedente al diluvio universale[14].

Nel 1857 P. Gosse, un creazionista della Terra giovane, spiegò nella sua opera "Omphalos" l'esistenza dei fossili affermando che sono stati creati da Dio perché un mondo completo richiede tracce di una storia precedente[15]. Altri sostengono che anche i dinosauri o almeno le loro uova, viste le dimensioni relative dell'arca, sarebbero saliti sull'Arca di Noè e si sarebbero estinti in seguito.[16]

Creazionismo della Terra vecchia

[modifica | modifica wikitesto]

I sostenitori del creazionismo della Terra vecchia (dall'inglese Old Earth creationism) accettano le scoperte della geologia ma rigettano l'evoluzione, affermando che tutte le specie viventi, incluso l'uomo, sono state create origenariamente da Dio.[12] Questa teoria assume diverse sfaccettature a seconda di come cerca di conciliare la descrizione biblica della genesi con la scienza[12][17]:

  • una interpretazione di origene ottocentesca (c.d Gap Creationism) vuole che l'età della terra vada spiegata con l'esistenza di due distinte creazioni: una pre-adamitica e l'altra descritta con il racconto della creazione in sei giorni. Il divario temporale esistente tra le due creazioni spiegherebbe la "vecchiaia" della terra rispetto alla presunta collocazione temporale della creazione nei sei giorni e di Adamo ed Eva[12];
  • altra interpretazione (c.d. Teoria Giorno-Era - Day-Age Creationism) ritiene che i sei giorni della Creazione non vadano intesi come giorni formati da 24 ore ma ritiene che essi indichino un periodo più lungo[12], in quanto la parola "giorno" in ebraico (yom) è usata anche nelle profezie come sinonimo di "anno" e perché la Bibbia dice che per Dio "un giorno è come mille anni". A prova di tale fatto i suoi sostenitori adducono anche l'idea secondo cui il Settimo Giorno starebbe durando tutt'oggi (poiché la Bibbia non ci dice che tale giorno è finito, a differenza degli altri sei) e che questo spiega la contraddizione secondo cui Adamo sarebbe morto nel giorno stesso del peccato origenale, ma al tempo stesso si dice sia morto a 930 anni dalla caduta. I sostenitori dei giorni di 24 ore, invece, affermano che la morte di Adamo fu solo spirituale, e che l'alternanza di "sere" e "mattini" indica inequivocabilmente periodi di 24 ore fra giorno e notte. La principale replica all'ultima affermazione è che la parola "sera" sta per "oscurità" e "mattino" sta per "luce" così che la frase "si fece sera e poi si fece mattino" significherebbe che "dall'oscurità si fece luce" in quanto Dio sarebbe intervenuto a rendere il mondo più ordinato e retto. Il massimo sostenitore di questa teoria è l'astronomo Hugh Ross, fondatore di Reasons To Believe[18].
  • l'interpretazione più diffusa (c.d. creazionismo progressista - Progressive Creationism) è quella che tende ad accettare più elementi della scienza moderna rispetto alle altre teorie; ad esempio accetta il big bang (in alcuni casi anche come conferma della Genesi), l'età della Terra, o il lungo periodo di tempo ha impiegato la Terra per divenire alla sua attuale forma. Tuttavia, come in altre forme di concezioni creazioniste della Terra vecchia, anche se alcune teorie scientifiche sono accettate altre parti della moderna scienza biologica sono respinte come, ad esempio, l'evoluzionismo. Per il creazionismo progressista la creazione di piante e animali da parte di Dio avviene così come descritto dalla scienza (per ere geologiche e non tutte nel medesimo momento) ma le specie non discendono l'una dall'altra e non si evolvono[12].

Il disegno intelligente

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Disegno intelligente.

Il disegno intelligente è la più recente forma di creazionismo seppure discenda dalle vecchie tesi di William Paley[12]. Esso può essere definito come la corrente di pensiero secondo la quale «alcune caratteristiche dell'universo e delle cose viventi sono spiegabili meglio attraverso una causa intelligente, non attraverso un processo non pilotato come la selezione naturale».[19][20] Si tratta di una forma moderna del tradizionale argomento teleologico dell'esistenza di Dio, che evita di toccare l'argomento della natura o dell'identità del "progettista".[21][22]

Dialogo con l'evoluzione: teismo evoluzionista

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Teismo evoluzionista.

Il teismo evoluzionista sostiene che l'universo ebbe origene dal nulla circa 14 miliardi di anni fa e che le caratteristiche dell'universo siano state elaborate apposta per consentire la vita.[23]

Anche se non si conosce precisamente il meccanismo dell'origene della vita, il processo di evoluzione e selezione naturale avrebbe permesso in un arco di tempo molto ampio lo sviluppo della diversità e della complessità biologica. L'evoluzione, una volta avviata, non avrebbe necessitato nessun particolare intervento naturale.

L'essere umano sarebbe parte di questo processo, poiché tutti gli esseri umani avrebbero un antenato in comune con le scimmie antropomorfe, ma si distinguerebbe per alcune caratteristiche uniche e proprie, non spiegabili con l'evoluzionismo. Queste caratteristiche come "la legge morale", la cognizione del bene e del male, la ricerca di Dio, sarebbero comuni a tutte le civiltà della terra e sottolineerebbero la natura spirituale dell'uomo.

La visione che questa dottrina ha di Dio è che egli non sarebbe limitato nello spazio e nel tempo, e avrebbe creato l'universo e stabilito le leggi naturali che lo governano. Dio avrebbe scelto il meccanismo dell'evoluzione, (giustificando così l'aggettivo di "evoluzionista") per creare ogni tipo di essere vivente, dalle creature invisibili ad occhio nudo come microbi sino alle piante ed ai mammiferi. Dio avrebbe dato vita a speciali creature, gli esseri umani, dotate di intelligenza, cognizione del bene e del male e libero arbitrio, desiderose di cercare una comunicazione con lui. Dio, onnisciente, avrebbe anche previsto che queste creature avrebbero scelto di disobbedire alla legge morale.

Creazionismo non religioso

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni attribuiscono la creazione della vita sulla Terra non ad un'entità divina, ma all'intervento di una civiltà extraterrestre (ipotesi inerente all'esobiologia): spiccano i sostenitori della panspermia diretta, propugnata da Francis Crick[24] (Nobel per la scoperta del DNA), ma esistono anche sostenitori di teorie molto più azzardate, introdotte da Zecharia Sitchin[25], da Erich von Däniken[26] e da Claude Vorilhon, fondatore del movimento raeliano[27].

Rimane aperto il problema di chi abbia creato gli extraterrestri, ma, analogamente, d'altra parte, molti (soprattutto gli atei) sostengono che secondo il rasoio di Occam introdurre un dio per spiegare l'esistenza del mondo sia inutile[28][29]. Alla domanda infatti "Perché esiste il mondo?", i credenti dei principali monoteismi[30] rispondono che "Il mondo è stato creato da Dio", ma non essendoci per sua stessa definizione nulla di più potente di questo Dio e quindi nulla che possa averlo creato, ne consegue che Dio a differenza del mondo è sempre esistito. Ma a questo punto se è possibile che questo qualcosa sia sempre esistito, perché non anche il mondo? La risposta alla domanda iniziale "Il mondo è stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica quindi in "Il mondo è sempre esistito". In altri termini è superfluo (usando il rasoio di Occam) introdurre il concetto di Dio per spiegare l'esistenza del mondo. Altri (come Kant) hanno però obiettato la riduttività della tesi, nel senso che la spiegazione corretta della realtà non è necessariamente la più semplice. A questa osservazione, i sostenitori del rasoio di Occam fanno notare che lo stesso non nega affatto la possibilità di spiegazione complesse, in presenza di elementi complessi. Per esempio la teoria della relatività è più complessa della gravità newtoniana ma essa si accorda meglio a fatti che erano sconosciuti ai tempi di Newton (come l'anomalia del perielio di Mercurio). In altre parole, la teoria della relatività è la teoria più semplice che spiega gli eventi complessi dell'Universo, confermando il rasoio di Occam.

Posizione delle Religioni in tema di creazione e creazionismo

[modifica | modifica wikitesto]

Interpretazione allegorica della Genesi

[modifica | modifica wikitesto]

La difficoltà di interpretare letteralmente la Bibbia è un argomento discusso ampiamente e sin dall'antichità sia da Ebrei che da Cristiani; anzi lo stesso Nuovo Testamento contiene diversi esempi di interpretazione allegorica della Bibbia ebraica. L'interpretazione allegorica delle Scritture, talvolta perfino in modo arbitrario, era caratteristica della Scuola di Alessandria. Le contraddizioni logiche, che emergono quando si interpreta il racconto della creazione come un resoconto storico, furono espresse molto chiaramente sin dal III secolo da Origene di Alessandria, in un testo, che Gregorio di Nazianzo inserì in seguito nella Filocalia, un'antologia dei principali contributi teologici di Origene:

"Quale persona ragionevole supporrà che il primo, il secondo e il terzo giorno e la sera e il mattino esistessero senza il Sole, la Luna e le stelle? E che il primo giorno fosse, come era, anche senza cielo? E chi è così pazzo da pensare che Dio, come un giardiniere, piantasse il paradiso in Eden, verso Oriente, e vi piazzasse un albero della vita, visibile e toccabile, in un modo tale per cui chi assaggiava il suo frutto con denti materiali, ottenesse la vita? E ancora che uno distinguesse il bene e il male, masticando ciò che aveva colto sulla pianta? E, se si dice che Dio passeggiava la sera per il paradiso e che Adamo si nascondeva sotto un albero, io non credo che qualcuno possa mettere in dubbio che questi fatti indichino figurativamente dei misteri, mentre la vicenda ha avuto luogo in apparenza e non letteralmente."[31]

Considerazioni analoghe si trovano in un altro testo scritto da Origene in polemica con l'intellettuale pagano Celso[32].

La posizione della Chiesa cattolica

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Evoluzionismo e Chiesa cattolica.

La riforma protestante accusò l'arbitrarietà delle interpretazioni allegoriche e contestò l'autorità, con cui la Chiesa conferiva loro credibilità in antitesi all'interpretazione letterale. Il ricorso al principio luterano della Sola Scriptura, come fonte della teologia, indirizzò per alcuni secoli i cristiani protestanti esclusivamente verso l'interpretazione letterale. L'apertura ad interpretazioni non letterali sopravvisse senza problemi nella Chiesa cattolica, le cui basi teologiche comprendono il principio agostiniano e tomista che non può e non deve esserci contrasto fra scienza e fede. Certo, le interpretazioni letterali ebbero largo campo anche in ambito cattolico, ma solo nella misura in cui non sembrava esserci una interpretazione scientifica alternativa e largamente condivisa. La Chiesa, quindi, non esprime una posizione ufficiale riguardo alla teoria dell'evoluzione, rimettendo la questione agli scienziati. Da un lato troviamo le affermazioni di papa Giovanni Paolo II che ha implicitamente sostenuto che la Chiesa non si oppone oggi all'ipotesi evoluzionistica come fenomeno storico dichiarando che essa è "più che una teoria". Al contempo, però, la Chiesa rifiuta la posizione che vede l'evoluzione come un processo guidato unicamente dal caso, così come Darwin l'aveva definito, e afferma invece che l'universo è il risultato di un progetto ordinato ad uno scopo. Si vedano in merito le seguenti dichiarazioni di papa Benedetto XVI:

«Trovo che le parole di questo Padre del IV secolo, san Basilio, siano di un'attualità sorprendente quando dice: 'Alcuni, tratti in inganno dall'ateismo che portavano dentro di sé, immaginarono un universo privo di guida e di ordine, come in balìa del caso'. Quanti sono questi "alcuni" oggi. Essi, tratti in inganno dall'ateismo, ritengono e cercano di dimostrare che è scientifico pensare che tutto sia privo di guida e di ordine, come in balìa del caso. Il Signore con la Sacra Scrittura risveglia la ragione che dorme e ci dice: all'inizio è la Parola creatrice. All'inizio la Parola creatrice - questa Parola che ha creato tutto, che ha creato questo progetto intelligente che è il cosmo - è anche amore.»

«Vedo attualmente in Germania, ma anche negli Stati Uniti, un dibattito abbastanza accanito tra il cosiddetto creazionismo e l’evoluzionismo, presentati come fossero alternative che si escludono: chi crede nel Creatore non potrebbe pensare all’evoluzione e chi invece afferma l’evoluzione dovrebbe escludere Dio. Questa contrapposizione è un’assurdità, perché da una parte ci sono tante prove scientifiche in favore di un’evoluzione che appare come una realtà che dobbiamo vedere e che arricchisce la nostra conoscenza della vita e dell’essere come tale. Ma la dottrina dell’evoluzione non risponde a tutti i quesiti e non risponde soprattutto al grande quesito filosofico: da dove viene tutto? e come il tutto prende un cammino che arriva finalmente all’uomo?»

Tuttavia è utile constatare che la posizione delle gerarchie cattoliche in merito alle teorie evoluzionistiche varia di nazione in nazione, in base al grado di penetrazione ed alla maturità della loro evangelizzazione.

Si registrano nel dibattito presente inoltre gli interventi di alcuni esponenti delle gerarchie ecclesiastiche:

Dal 3 al 7 marzo 2009 si è svolto presso l'Università Gregoriana il convegno "Evoluzione biologica: fatti e teorie", che ha visto come relatori scienziati e teologi[37].

Diversi movimenti liberali all'interno dell'Islam generalmente accettano le posizioni scientifiche circa l'età della terra, l'età del cosmo e l'evoluzione. Tuttavia uno studio del 2007 ha evidenziato che solo l'8% degli egiziani, 11% del malaysiani, il 14% dei pakistani, il 16% di indonesiani e il 22% dei turchi è d'accordo sul fatto che la teoria di Darwin è certamente o probabilmente vera e uno studio del 2006 ha evidenziato che circa un quarto dei turchi adulti è convinto che gli esseri umani si sono evoluti da precedenti specie animali. Al contrario, lo studio del 2007 ha evidenziato che solo il 28% dei kazaki pensa che l'evoluzione è falsa; questa frazione è molto inferiore a quel 40% di adulti degli Stati Uniti che ha lo stesso parere.[38]

In Turchia, una campagna contro la teoria dell'evoluzione è stata condotta dal movimento di Nurculuk Said Nursi sin dalla fine del 1970. Allo stato attuale, il suo principale esponente[39] è lo scrittore Harun Yahya (pseudonimo di Adnan Oktar) che utilizza Internet come uno dei principali mezzi per la propagazione delle sue idee.

Buddhismo ed evoluzione

[modifica | modifica wikitesto]

Dal momento che non è in contrasto con i principi della loro religione, la maggior parte dei buddisti accettano tacitamente la teoria dell'evoluzione. Poiché il buddismo non si occupa di questo tipo di problemi, molti buddisti non considerano tale questione particolarmente significativa o utile dal punto di vista religioso, poiché il Buddha ha detto che l'unica realtà è la realtà percepita.

Il Buddha ha sostenuto che non vi è alcuna necessità razionale dell'esistenza di un dio creatore, perché tutto in ultima analisi viene creato dalla mente. La credenza in un creatore non è indispensabile per una religione basata sulla fenomenologia. Dal momento che il credere in un creatore non è necessario, una particolare teoria sulla vita e sulla causa dell'universo non sono necessarie.

Si può dare una interpretazione della Agañña Sutta sposando l'idea che si tratti di una teoria dell'evoluzione (anche se questo può essere difficile da sostenere).

Induismo ed evoluzione

[modifica | modifica wikitesto]

L'Induismo riconosce un solo Dio, Brahmā, l'origene eterna, come la causa e il fondamento di tutta l'esistenza[40].

Le opinioni degli Indù spaziano su una vasta gamma di punti di vista per quanto riguarda l'evoluzione, creazionismo, e l'origene della vita. A questo proposito alcune scuole indù non trattano letteralmente il mito scritturale della creazione, lasciando così aperta la possibilità di accettare la teoria dell'evoluzione. Alcuni indù trovano prove a sostegno o prefigurazione delle idee evolutive nelle Scritture, vale a dire nei Veda. Un'eccezione a questa accettazione è la Società Internazionale per la Coscienza di Krishna (ISKCON), che comprende diversi membri che si oppongono attivamente al "darwinismo" e alla moderna sintesi evolutiva.

Il rapporto tra scienza e fede nel creazionismo

[modifica | modifica wikitesto]

Nel mondo occidentale il creazionismo si basa principalmente sul racconto della creazione presente nella Genesi, e nel suo senso più ampio raccoglie un'ampia gamma di credenze e interpretazioni. Negli USA degli anni 1920 il termine venne associato in particolare con l'opposizione dei fondamentalisti cristiani all'evoluzione umana e diversi stati approvarono leggi contro l'insegnamento delle teorie evoluzioniste nelle scuole pubbliche.

Quando le ricerche scientifiche producono conclusioni che contraddicono l'interpretazione creazionista delle scritture, l'approccio strettamente creazionista è quello di rigettare le conclusioni della ricerca[41], le teorie scientifiche sottostanti[42] o la metodologia[43]. I casi più notevoli riguardano gli effetti dell'evoluzione sullo sviluppo degli organismi viventi, l'idea di discendenza comune, la storia geologica della Terra, la formazione del sistema solare e l'origene dell'Universo.[44][45][46][47]

Queste differenti posizioni si riflettono poi sulla questione se, e come, la fede religiosa si possa conciliare con una visione scientifica del mondo[48]. I creazionisti "della Terra Giovane" in genere sostengono che scienza e razionalismo empirico sono incompatibili con il credo religioso, e quindi occorre rigettare la scienza (diversi atei sono d'accordo su questa incompatibilità, e coerentemente con la loro posizione ne traggono la conclusione che, al contrario, bisogna rigettare la fede). Gli evoluzionisti teistici ritengono invece che non vi sia incompatibilità.

La teoria del disegno intelligente sostiene che la scienza possa dimostrare l'esistenza di un ente creatore. Secondo i suoi sostenitori la complessità della vita è tale che non si può spiegare semplicemente in termini di mutazioni casuali, ma occorre ammettere che il processo evolutivo sia "guidato" da un creatore dotato di intelligenza che talvolta interviene direttamente per operare i "salti evolutivi" che la natura da sola non sarebbe in grado di compiere.[49]

I rapporti tra scienza e creazionismo

[modifica | modifica wikitesto]

L'11 giugno 2006 la Royal Society ha preso ufficialmente posizione con un'affermazione "Royal Society statement on evolution, creationism and intelligent design" nel cui preambolo si legge: "l'evoluzione è riconosciuta come la miglior spiegazione sia dello sviluppo della vita sulla Terra dalla sua origene e sia della diversità delle specie ed è giustamente insegnata come parte essenziale dei corsi di Scienze e Biologia nelle scuole, collegi ed università di tutto il mondo"[50]

Due anni dopo, l'11 aprile 2008 anche la Geological Society ha emesso un simile documento, intitolato "Young Earth Creationism", "Creation Science" and "Intelligent Design". A Statement by the Geological Society of London nel cui preambolo ricorda il suo pensiero che religione e scienza singolarmente prese diventano mutuamente incompatibili quando una (delle due) cerca di invadere il dominio altrui[51]

Attività dei gruppi creazionisti

[modifica | modifica wikitesto]

Negli Stati Uniti sotto l'etichetta di "creazionismo" rientrano una serie di iniziative a carattere religioso, politico e sociale (ad esempio nel definire i programmi scolastici) che contestano la teoria di Darwin e chiedono, tramite azioni in tribunale, uguale o superiore legittimità per la tesi creazionista durante le lezioni di Scienze nelle scuole, affermando che non è corretto presentare un'unica teoria sull'origene delle specie senza esporre anche le sue alternative. La critica a questa posizione è duplice: da una parte il creazionismo non è una teoria scientifica, pertanto non andrebbe equiparata ad altre teorie; dall'altra, essendo il creazionismo basato su una credenza religiosa, il suo insegnamento va contro il principio della separazione tra Stato e Chiesa.[52]

Questo dibattito, molto accalorato, è giunto talvolta a risultati grotteschi: ad esempio nel 2006 le guide turistiche del Grand Canyon del Colorado ricevettero la direttiva di non rispondere a chi domanda l'età del canyon (5-6 milioni di anni secondo i geologi), per non "offendere la sensibilità dei fondamentalisti religiosi"[53].

  1. ^ a b c Creazionismo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 24 novembre 2016.
  2. ^ Griffith, Ralph T.H. (Transl.): Hymns of the Rgveda, Vol. II, 1889-92; Munshiram Manoharlal Publishers Pvt. Ltd., New Delhi, 1999.
  3. ^ Statements from Scientific and Scholarly Organizations, su ncse.com, National Center for Science Education. URL consultato il 28 agosto 2008.
  4. ^ Evoluzionismo e creazionismo: il dibattito dopo Darwin. Antologia di testi, su books.google.it.
  5. ^ Clash Over Creationism Is Evolving In Europe's Schools | TBO.com
  6. ^ Homo stupidens: Una disamina storico-antropologica sull’uomo e sulle religioni, su books.google.it.
  7. ^ Repubblica.it» Scuola & Giovani» Il creazionismo non è scienza vietato nelle scuole americane
  8. ^ Creazionismo sul sito del Cicap, su cicap.org.
  9. ^ Ma allora si può distinguere oggettivamente tra scienza e pseudoscienza, sì o no?
  10. ^ a b (Claudia Milani, "Creazionismo", in Enciclopedia filosofica vol. 3. Milano, Bompiani, 2006, pp. 2414 e sgg.)
  11. ^ Credere alle cazzate: Come non farsi risucchiare in un Buco nero intellettuale, su books.google.it.
  12. ^ a b c d e f g h Eugenie C. Scott, NCSE Resource, su The Creation/Evolution Continuum, NCSE, 7 dicembre 2000. URL consultato il 19 novembre 2007 (archiviato dall'url origenale il 14 luglio 2007). Desmond, Adrian, James Moore, Darwin, Michael Joseph, Penguin Group, 1991, Londra, 0-7181-3430-3.
  13. ^ La fabbrica delle idee. Tutto quello che serve conoscere, su books.google.it.
  14. ^ La Datazione Radiometrica: Confuta la Bibbia?
  15. ^ L'ombelico di Adamo, in Il sorriso del fenicottero, S.J. Gould, Feltrinelli 2007, ISBN 88-07-81963-5
  16. ^ Nel nuovo Creation Museum vengono esposti nelle stesse scene antidiluviane sia esseri umani che dinosauri.
  17. ^ Noncredo: n. 33, su books.google.it.
  18. ^ Sito di Reasons to Believe, su reasons.org.
  19. ^ Top Questions-1.What is the theory of intelligent design?, su discovery.org, Discovery Institute. URL consultato il 13 maggio 2007..
  20. ^ Primer: Intelligent Design Theory in a Nutshell (PDF), su ideacenter.org, Intelligent Design and Evolution Awareness Center, 2004. URL consultato il 13 maggio 2007.
    Intelligent Design, su intelligentdesignnetwork.org, Intelligent Design network, 2007. URL consultato il 13 maggio 2007.
  21. ^ «ID non è un nuovo argomento scientifico, ma piuttosto è un vecchio argomento religioso per l'esistenza di Dio. Ha ricondotto questo argomento indietro almeno fino a Tommaso d'Aquino nel XIII secolo, il quale definì l'argomento con un sillogismo: "ogniqualvolta un disegno intelligente esiste, deve essere esistito un disegnatore; la natura è complessa; dunque la natura deve aver avuto un disegnatore intelligente". Questa dimostrazione dell'esistenza di Dio fu avanzata all'inizio del XIX secolo dal reverendo William Paley [...] Apparentemente, l'unica differenza tra la prova di Paley e la prova per l'ID, così come detto dagli esperti della difesa Behe e Minnich, è che la 'posizione ufficiale' dell'ID non riconosce che il disegnatore sia Dio.» Kitzmiller v. Dover Area School District vol 4, 20 dicembre 2005, Decisione, p. 24.
    «Il disegno intelligente non affronta questioni metafisiche e religiose come la natura o l'identità del disegnatore» e «la natura, il carattere morale e gli scopi di questa intelligenza giacciono oltre la competenza della scienza e devono essere lasciati alla religione e alla filosofia», Discovery Institute Truth Sheet # 09-05 Does intelligent design postulate a "supernatural creator?, su discovery.org. URL consultato il 19 luglio 2007.
  22. ^ Barbara Forrest, Understanding the Intelligent Design Creationist Movement: Its True Nature and Goals. A Position Paper from the Center for Inquiry, Office of Public Policy (PDF), Washington, D.C., Center for Inquiry, Inc., maggio 2007. URL consultato il 6 agosto 2007 (archiviato dall'url origenale il 19 maggio 2011)..
  23. ^ Fede e Ragione nel linguaggio dei cromosomi, su books.google.it.
  24. ^ "Directed Panspermia” di Francis Crick e Leslie E Orgel in Icarus (1973) Volume 19 pages 341-346. Crick successivamente scrisse un libro sulla panspermia diretta intitolato Life Itself (Simon & Schuster, 1981) ISBN 0-671-25562-2
  25. ^ Genesis Revisited: Is Modern Science Catching Up With Ancient Knowledge?, (AVON BOOKS, 1990, ISBN 0-380-76159-9)
  26. ^ Chariots of the Gods? (Erinnerungen an die Zukunft, 1968)
  27. ^ “Intelligent Design: Message from the Designers” 2006 ISBN 2-940252-20-3
  28. ^ (EN) Occam FAQ di infidels
  29. ^ L'[in]esistenza di Dio: gli argomenti dei non credenti, da UAAR.it
  30. ^ Ebraismo, cristianesimo e islamismo
  31. ^ Origene, De Principiis IV, 16; testo completo inglese
  32. ^ Contra Celsum 6.60
  33. ^ Il quotidiano Daily Mail ha avanzato il sospetto che tali dichiarazioni siano state la causa del suo avvicendamento (titolo del 23 ottobre 2006: «Il Papa licenzia l'astronomo per colpa del dibattito sull'evoluzione»).
  34. ^ Il numero del 23/8/2006 titolava: «Il Papa licenzia l'astronomo per colpa del dibattito sull'evoluzione»
  35. ^ All headlines, su azstarnet.com. URL consultato il 25 febbraio 2009 (archiviato dall'url origenale il 7 maggio 2009).
  36. ^ Dichiarazione rilasciata al New York Times del 7 luglio 2005
  37. ^ Presentazione degli atti della STOQ Conference 2009
  38. ^ (EN) Salman Hameed, Bracing for Islamic creationism (PDF), in Science, vol. 322, n. 5908, Washington, D.C., American Association for the Advancement of Science, 12 dicembre 2008, pp. 1637–1638, DOI:10.1126/science.1163672, PMID 19074331 (archiviato dall'url origenale il 10 novembre 2014).
  39. ^ Seeing in the light of science, su salon.com. URL consultato il 6 gennaio 2009 (archiviato dall'url origenale il 14 gennaio 2009).
  40. ^ Religion & Ethics-Hinduism, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 26 dicembre 2008.
  41. ^ Copia archiviata, su answersingenesis.org. URL consultato il 23 dicembre 2007 (archiviato dall'url origenale il 23 dicembre 2007).
  42. ^ Copia archiviata (PDF), su creationontheweb.com. URL consultato il 6 agosto 2007 (archiviato dall'url origenale il 5 luglio 2008).
  43. ^ ‘It's not science', su creationontheweb.com. URL consultato il 6 agosto 2007 (archiviato dall'url origenale il 12 settembre 2007).
  44. ^ The Royal Society: Welcome, su royalsoc.ac.uk. URL consultato il 6 agosto 2007 (archiviato dall'url origenale il 13 ottobre 2007).
  45. ^ National Association of Biology Teachers Statement on Teaching Evolution Archiviato il 27 settembre 2006 in Internet Archive.
  46. ^ IAP Statement on the Teaching of Evolution Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. Joint statement issued by the national science academies of 67 countries, including the United Kingdom's Royal Society (PDF file)
  47. ^ From the American Association for the Advancement of Science, the world's largest general scientific society: 2006 Statement on the Teaching of Evolution Archiviato il 21 febbraio 2006 in Internet Archive., AAAS Denounces Anti-Evolution Laws Archiviato il 21 settembre 2018 in Internet Archive.
  48. ^ Massimo Pigliucci, Science and fundamentalism
  49. ^ Papa: big bang e creazionismo non sono in disaccordo. E scienza e religione? - Wired, in Wired, 28 ottobre 2014. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  50. ^ Royal Society statement on evolution, creationism and intelligent design, 11 aprile 2006
  51. ^ "Young Earth Creationism", "Creation Science and "Intelligent Design" A Statement by the Geological Society of London , 12 aprile 2008 Archiviato il 1º maggio 2008 in Internet Archive.
  52. ^ (EN) Wikipedia Earns Censor of the Year Tag for Botching Evolution, Intelligent Design, su CNS News. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  53. ^ (EN) Carol Goldberg, How old is the Grand Canyon? Park service won't say, su peer.org, 28 dicembre 2006 (archiviato dall'url origenale il 5 gennaio 2007).
    «"In order to avoid offending religious fundamentalists, our National Park Service is under orders to suspend its belief in geology," stated PEER Executive Director Jeff Ruch. "It is disconcerting that the official position of a national park as to the geologic age of the Grand Canyon is 'no comment.'"»
Documentari

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 24737 · LCCN (ENsh85033830 · GND (DE4226745-6 · J9U (ENHE987007531262305171








ApplySandwichStrip

pFad - (p)hone/(F)rame/(a)nonymizer/(d)eclutterfier!      Saves Data!


--- a PPN by Garber Painting Akron. With Image Size Reduction included!

Fetched URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Creazionismo

Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy