Adolfo I di Kleve

nobile

Adolfo I di Kleve, I duca di Kleve e IV conte di Mark (in tedesco Adolf II. (Kleve-Mark); 2 agosto 137323 settembre 1448), fu il primo duca di Kleve e conte di Mark dal 1398 fino alla sua morte.

Adolfo I di Kleve
Adolfo I in una miniatura d'epoca
Conte, poi duca di Kleve
Stemma
Stemma
In carica7 settembre 1394 –
23 settembre 1448
PredecessoreAdolfo III di Mark
SuccessoreGiovanni I di Kleve
Conte di Mark
In carica14 marzo 1398 –
23 settembre 1448
PredecessoreTeodoro di Mark
SuccessoreGiovanni I di Kleve
Nascita2 agosto 1373
Morte23 settembre 1448 (75 anni)
Luogo di sepolturaMonastero dei certosini, Wesel
DinastiaCasato di La Marck
PadreAdolfo III di Mark
MadreMargherita di Berg
ConiugiAgnese del Palatinato
Maria di Borgogna
FigliMargherita
Caterina
Giovanni
Elisabetta
Agnese
Elena
Adolfo e
Maria, di secondo letto
ReligioneCattolicesimo

Origine

modifica

Secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, Adolfo, era il figlio primogenito di Adolfo conte di Kleve (Adolfo I) e futuro conte della contea di Mark (Adolfo III), e della moglie, Margherita di Berg (uxor Margaretha Montana)[1], che secondo il documento n° 684 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, datato dicembre 1368, era sorella di Guglielmo II, conte di Ravensberg e conte di Berg(Margareta des vurg. greuen Wilhelms suster, ouch greuinne der vurgenanten lande)[2], quindi figlia del conte di Ravensberg e conte di Berg, Gerardo e della moglie, Margherita di Ravensberg[3] che, secondo il documento n° XCIV del Ravensberg Codex era figlia del conte di Ravensberg, Ottone IV e della moglie, Margherita di Berg, erede della contea di Berg[3].

Secondo la Chronica Comitum de Marka, Adolfo conte di Kleve (Adolfo I) e futuro conte della contea di Mark (Adolfo III), era il figlio secondogenito del conte di Mark, Adolfo II e della moglie, Margherita di Kleve[4], figlia del conte di Kleve, Teodorico VIII e di Margherita di Gheldria[5], che era sorella del Conte di Gheldria, Rinaldo II[6], e figlia del Conte di Gheldria, Rinaldo I e di Margherita Dampierre o di Fiandra.

Biografia

modifica

Suo zio, il conte di Mark, Engelberto III, morì di peste nel castello di Wetter, nel 1391, e fu sepolto nella chiesa del monastero di Fröndenberg[7].
Dopo la morte di Engelberto III, dato che aveva solo una figlia, suo padre, Adolfo I conte di Kleve, gli succedette, nella Contea di Mark, come Adolfo III[7].

In quello stesso anno, col documento n° 952 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, datato febbraio 1391, ad Adolfo figlio primogenito (Adolph onsen aildsten soen) viene garantita dai genitori (Adolph greue end Margareta greuinne van Cleue), la proprietà di Kriekenbeke (den hues toe Kriekenbeke), l'attuale Circondario di Viersen[8].

Secondo il documento n° 967 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, datato 1392, Adolfo viene citato dal padre, Adolfo III, conte di Kleve e di Mark come suo erede assieme al fratello, Teodorico (Adolph greue van Cleue und van der Marke, Adolph und Diderich van Cleue gebruedere, syne suene)[9].

Suo padre, Adolfo III morì nel 1394; il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE riporta l'epitaffio che si trova sulla sua tomba nella chiesa dell'Assunzione di Maria di Kleve[10].
Sempre secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, lasciò la contea di Kleve, ad Adolfo, figlio primogenito, mentre nella Contea di Mark gli succedette il figlio secondogenito Teodorico, associato al terzogenito, Gerardo[1].

Suo fratello, Teodorico, morì all'età di 24 anni; morì in battaglia a Elberfeld, nel marzo del 1398[11]. La sua tomba si trova nella collegiata di Hörde.

Dato che Teodorico non aveva discendenza, nella contea di Mark, gli succedette Adolfo, come Adolfo IV, con associato il fratello minore, Gerardo, che aveva intrapreso la carriera ecclesiastica.

Suo fratello, Gerardo reclamava parte dell'eredità di suo padre nella contea di Mark, e, dal 1413, non si accontentò più di alcune gratificazioni, ma, con l'ausilio di cavalieri e delle città di Brandeburgo, tentò di conquistare la Contea di Mark[12]; dopo che Adolfo nel 1417, era stato riconosciuto duca di Kleve, dal re di Germania, Sigismondo di Lussemburgo (vedi documento n° LXXVII del Codex Diplomaticus del WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE[13]), Gerardo rinunciò alla carriera ecclesiastica, per rivendicare, con più veemenza ciò che il padre gli aveva lasciato; nel 1321, anche il Papa Martino V, secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE appoggiò le richieste di Gerardo[14], senza risultato.

Ottenuto il sostegno dell'arcivescovo di Colonia Dietrich II von Moers, al quale promise alcuni territori, Gerardo entrò in guerra contro Adolfo, con alterne fortune; nel 1430 i fratelli fecero pace, e, con l'accordo del 30 agosto 1430, a Gerardo fu concessa la proprietà della contea per sei anni e, dopo la scadenza del 27 luglio 1437, gli fu concessa a vita, salvo ritorno al duca di Cleve, dopo la sua morte[12]; a Gerardo fu concesso il titolo di conte reggente di Mark.

Nel 1423 Adolfo promise in sposa sua figlia Caterina al duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Arnoldo di Egmond, e lo sostenne nella sua lotta per il ducato di Jülich contro Adolfo, Duca di Jülich-Berg, fino a quando, nel 1436, non fu trovato un accordo amichevole attraverso la mediazione del duca di Borgogna, Filippo il Buono[12].

Ducato di Kleve-Mark
 

Adolfo I
Figli
Adolfo II
Giovanni I
Figli
Giovanni II
Modifica

Negli anni seguenti la rivalità con l'arcivescovo di Colonia Dietrich II von Moers si inasprì, per il possesso del castello di Kaiserswerth, che portò alla guerra di Soest (1443-1449), che resistette eroicamente[12].

Adolfo morì il 23 settembre 1448, cinque giorni dopo aver appreso la notizia di un attacco perpetrato da suo figlio Giovanni contro l'arcivescovo e fu sepolto nel monastero certosino da lui fondato sull'isola vicino a Wesel[12].

Nei suoi titoli gli succedette il figlio maschio primogenito, Giovanni[15], come Giovanni I.

Matrimoni e discendenza

modifica

All'inizio del 1400, a Heidelberg, Adolfo aveva sposato Agnese del Palatinato, figlia dell'Elettore e Conte Palatino del Reno e Re dei Romani, Roberto di Germania[16] e della moglie, Elisabetta di Norimberga; Agnese gli aveva portato in dote il Kaiserswerth[12].

Sua moglie Agnes morì senza avergli dato figli dopo circa due anni di matrimonio, nel 1401, e fu sepolta nel duomo di Colonia[16].

Il 22 luglio 1406, ad Arras, Adolfo sposò Maria di Borgogna, figlia secondogenita del Duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre, Giovanni senza Paura[16] e Margherita di Baviera; il contratto di matrimonio, datato 1405, viene riportato nel documento n° LXVIII del Codex Diplomaticus del WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE[17]. Da Beatrice Adolfo ebbe tre figli maschi, nonché sette figlie[12][16][18][19]:

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Engelberto II de la Marca Eberardo I, conte di Mark  
 
Ermengarda di Berg  
Adolfo II di Mark  
Matilde d'Arenberg Giovanni d'Arenberg  
 
Caterina di Jülich  
Adolfo III di Mark  
Teodorico VII di Kleve Teodorico VI di Kleve  
 
Alida di Heinsberg  
Margherita di Kleve  
Margherita di Gheldria  
 
 
Adolfo I di Kleve  
Guglielmo I di Jülich Gerardo VI di Jülich  
 
Elisabetta di Brabante  
Gerardo di Berg  
Giovanna di Hainaut Guglielmo I di Hainaut  
 
Giovanna di Valois  
Margherita di Berg  
Ottone IV di Ravensberg Ottone III di Ravensberg  
 
Edvige di Lippe  
Margherita di Ravensberg  
Margherita di Berg-Windeck Enrico di Berg-Windeck  
 
Agnese di Mark  
 
  1. ^ a b (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, pag. 282
  2. ^ (NL) Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, doc. 684, pagg. 583 - 586
  3. ^ a b (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy : GRAFEN von HENGEBACH, GRAFEN von JÜLICH (HENGEBACH/HEIMBACH)- GERHARD VI von Jülich
  4. ^ (LA) MGH SS rer. Germ. N. S. 6, pag. 102
  5. ^ (LA) MGH SS rer. Germ. N. S. 6, pag. 102, nota 6
  6. ^ (LA) MGH SS rer. Germ. N. S. 6, pag. 102, nota 7
  7. ^ a b (DE) Engelberto_III, da Allgemeine Deutsche Biographie
  8. ^ (NL) Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, doc. 952, pag. 838
  9. ^ (NL) Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, doc. 967, pag. 850
  10. ^ (NL) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, pag. 282, nota 2
  11. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy : GRAFEN von KLEVE, DUKES of KLEVE (GRAFEN von der MARK)- DIETRICH
  12. ^ a b c d e f g h (DE) Adolf I. (Graf von der Mark), da Allgemeine Deutsche Biographie
  13. ^ (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, doc. LXXVII del Codex Diplomaticus, pagg. 80 e 81
  14. ^ (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, pag. 292
  15. ^ a b c d e f g h (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, pag. 289
  16. ^ a b c d e (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, pag. 288
  17. ^ (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, doc. LXVIII del Codex Diplomaticus, pagg. 65 e 66
  18. ^ (EN) #ES Cleves 5- Adolf I Herzog von Kleve
  19. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy : GRAFEN von KLEVE, DUKES of KLEVE (GRAFEN von der MARK)- ADOLF II
  20. ^ (LA) WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, pagg. 288 e 289

Bibliografia

modifica

Fonti primarie

modifica

Letteratura storiografica

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN65199029 · CERL cnp01128611 · GND (DE133534138
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy