Concorso A Cattedra 2018 Ag56

Scarica in formato pptx, pdf o txt
Scarica in formato pptx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 33

CONCORSO A CATTEDRA 2018

PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE


DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
CLASSE DI CONCORSO AG56 – FLAUTO

Candidato: Macrì Giampaolo

Traccia: «Il Candidato esponga una Unità Didattica sull’argomento:


 La notazione e la lettura musicale anche in riferimento agli alunni con
disabilità.
Strutturando una progettazione che contenga al suo interno la classe, i
contenuti, le metodologie, la durata, gli obiettivi specifici di apprendimento,
le modalità di verifica e di valutazione.»
INDICE DEGLI ARGOMENTI:

3. e 4. Frontespizio Unità Didattica


5. Competenze in chiave europea
6. Obiettivi specifici di apprendimento
7. Prerequisiti
8. -> 23. Modulo 1 - Teorico
24. -> 30 Modulo 2 - Lettura
31. Attività dedicate agli alunni con disabilità
32. Metodologie
TITOLO dell’Unità didattica: La notazione musicale dalla teoria alla pratica
Classi interessate: Prime secondaria I grado
Durata: 10 lezioni da un’ora

CONTENUTI
Modulo 1
Lezione 1 Lezione 2 Lezione 3 Lezione 4 Lezione 5
Teorico
• Definizioni • Pentagramma • Tono e S.T.
• Tipi di • Chiavi • Alterazioni VE Attività di
notazione • Note musicali • Tempo RI recupero
• Notazione • Figure musicali • Misura FI
CA
moderna • Segni di aumento • Dinamiche e
agogiche

Modulo 2
Lezione 1 Lezione 2 Lezione 3 Lezione 4 Lezione 5
Lettura
• Lettura • Lettura nel registro • Lettura ed VE Attività di
tradizionale del flauto, dalla I esercitazioni su RI recupero
• Solfeggio alla III ottava piattaforme FI
informatiche CA
Periodo di Mezzi e risorse Modalità di Modalità di verifica Attività di recupero
svolgimento impiegati somministrazione
Ottobre/novembre Sussidi didattici, libri, Lezione frontale, Questionario, Peer to peer, lezioni
sussidi multimediali, cooperative learning, verifiche integrative, attività su
laboratorio di problem solving personalizzate (come piattaforme digitali in
informatica da PEI), prove forma ludica.
pratiche.
COMPETENZE IN CHIAVE EUROPEA:
Le competenze in riferimento alle discipline e al pieno esercizio
della cittadinanza, sono la premessa per il conseguimento delle
competenze chiave europee, alla cui costruzione gli studenti
devono essere avviati, sin dalla scuola dell’infanzia e nel corso di
scuola primaria e secondaria di I grado, sviluppando tre aspetti
fondamentali della vita di ciascuna persona:
•la propria identità personale (il Sé in quanto capacità di
autonomia e responsabilità);
•le conoscenze e le competenze trasversali e culturali necessarie
al futuro esercizio di una professione (il Sé in rapporto con la
Realtà fisica e sociale).
•la propria responsabilità sociale (il Sé nei rapporti con gli Altri
a livello interpersonale e politico-sociale) nell’esercizio delle
competenze chiave di cittadinanza attiva.
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Conoscenze
• Saper riconoscere gli elementi della notazione musicale
moderna;
• Saper distinguere i diversi tipi di notazione;
• Conoscere le piattaforme e i software musicali di base.
Abilità
• Saper leggere ed interpretare correttamente gli elementi
della notazione moderna;
• Saper utilizzare le piattaforme e i software musicali più
elementari.
PREREQUISITI
Trattandosi di un argomento per l’acquisizione di
competenze di base, rivolto ad alunni appena inseriti nel
triennio d’istruzione secondaria di primo grado, non è
necessario possedere specifici prerequisiti musicali.
Modulo 1

Teorico
La notazione musicale In english
Definizioni: Musical notation is any
system used to visually
notazióne represent aurally 
perceived music played
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto with instruments or sung by
e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la notazione delle pagine di the human voice through the
un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle singole facciate... use of written, printed, or
otherwise-produced symbols.
muṡicale
muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di
musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica
sia come esecuzione: arte musicale; composizione musicale; discorso, tema, frase,..

Dalla sintesi delle due definizioni si ricava il concetto di notazione


musicale per come la intendiamo oggi.

Da Enciclopedi Treccani - di Guido Gasperini - Enciclopedia Italiana (1934)


TIPI DI NOTAZIONE
1. La più antica è stata quella che si è valsa delle lettere dell'alfabeto, a ognuna delle quali si è fatto
corrispondere un suono, determinato, della scala generale; maniera chiara e semplice che non lascia
dubbio sulla intonazione da darsi ai singoli caratteri adoperati.

2. La seconda maniera è stata quella dell'uso di segni convenzionali, maniera assai più complicata della
precedente e che, in generale, ha avuto bisogno che il significato dei suoi segni fosse chiarito da altri
segni tratti, talvolta, dalla prima maniera (così è della notazione moderna che per avere un significato
esatto deve ricorrere al concorso del rigo e delle chiavi).

3. La terza maniera è, in fine, quella dei numeri (alfanumerica) che è stata adoperata, in specie, per la
rappresentazione delle musiche strumentali (organo, cembalo, liuto), a sé oppure con l'ausilio di altri
simboli (v. intavolatura).
Notazione alfabetica

Notazione a segni convenzionali (moderna)

Notazione numerica (intavolature)


NOTAZIONE MODERNA
La notazione moderna (a segni convenzionali) utilizza segni grafici che
assumono specifici significati e funzioni. Essi sono:
1. Il pentagramma
2. Le chiavi musicali
3. Le note musicali
4. Il tempo e le misure
5. Le figure musicali
6. Segni di aumento della durata
7. Le alterazioni
8. Segni di dinamica e agogica
IL PENTAGRAMMA

È il rigo musicale, sul quale si scrive la musica. The Staff

È composto da 5 linee orizzontali e 4 spazi interposti The staff is where the music is
written. It consists of 5 horizontal
tra le linee, come nella figura sopra. lines and 4 interposed spaces
between the lines.
LE CHIAVI MUSICALI
Le chiavi musicali sono 7, si suddividono in 3 gruppi:
1. Chiave di Sol – Violino;
2. Chiavi di Do – Soprano, Mezzosoprano, Contralto e
Tenore;
3. Chiavi di Fa – Baritono e Basso.

Le chiavi si scrivono all’inizio di ogni pentagramma


e hanno la funzione di fissare i suoni su di esso.
LE NOTE MUSICALI
Le note musicali sono 7:
DO, RE, MI, FA, SOL, LA, SI.

In Italy, France, Spain, Portugal


and some other countries, notes 
are named Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si
instead of C, D, E, F, G, A, B.
This notation is called solfege in the
United States and UK.
IL TEMPO E LE MISURE
Il tempo, è una frazione posta sul pentagramma che indica
quanto dura una misura.
Numeratore: indica il numero delle unità principali (pulsazioni)
che formano la battuta.
Denominatore: indica il valore di ciascuna di queste unità.

Le misure sono delimitate dalle stanghette e comprendono i


valori che sommati DEVONO dare come risultato il valore
rappresentato dalla frazione del tempo.
LE FIGURE MUSICALI
Le figure musicali hanno la funzione di rappresentare graficamente
il valore da attribuire ai suoni e ai silenzi.
Le più comuni sono 7:

In music notation, a note


value indicates the
relative duration of a note,
using the texture or shape of
the note head, the presence or
absence of a stem, and the
presence or absence of flags.
Unmodified note values are
fractional powers of two, for
example one, one-half, one
fourth, etc.
SEGNI DI AUMENTO DELLA DURATA
I segni di aumento hanno la funzione di prolungare la durata dei suoni e delle
pause.
Essi sono: il punto semplice, doppio e triplo; il punto coronato;

la legatura di valore.
LE ALTERAZIONI
Le alterazioni sono segni che, posti davanti alla nota, modificano
l’altezza del suono da eseguire.
Esse sono: diesis, bemolle e bequadro (semplici);
doppio diesis, doppio bemolle e doppio bequadro (doppie).
SEGNI DI DINAMICA E DI AGOGICA
Nella terminologia musicale e nella notazione
musicale, la dinamica di una composizione è la
gestione delle intensità sonore.

Nella terminologia musicale, l'agogica di una


In English the agogics
composizione è una qualificazione dell'espressione
are written and
musicale per quanto riguarda l'accentuazione e il pronounced like Italian.
complesso delle leggere modificazioni apportate alle
durate delle note e all'andamento, le quali possono
anche lasciare ampi spazi discrezionali all'esecutore.
(Zingarelli – Vocabolario della lingua italiana)
VERIFICA PRIMO MODULO
Modalità di verifica del livello di apprendimento
Interrogazioni
Esercitazioni individuali e collettive
Prove pratiche
Controllo compiti per casa e quaderni
ESEMPIO DI VERIFICA

Le competenze dell’alunno disabile saranno verificate in base


al proprio Piano Educativo Individualizzato, tenendo conto
degli obiettivi da questo fissati, e utilizzando gli strumenti e le
strategie più idonei al loro raggiungimento.
ATTIVITÀ DI RECUPERO
Peer to peer

Lezioni integrative

Attività su piattaforme digitali in forma ludica.

VERIFICHE DI AVVENUTO RECUPERO.


Modulo 2

Lettura
LETTURA DELLE NOTE E SOLFEGGIO
• Lettura tradizionale e lettura ritmica (anche con
l’utilizzo dello strumentario Orff)
Utilizzo di un approccio didattico progressivo a difficoltà
crescente. Dalle figure più lunghe fino alle più brevi. Dai
tempi semplici a quelli composti.

• Solfeggio
Impostazione dei movimenti della mano per la corretta
divisione della misura.
LETTURA NEL REGISTRO
DEL FLAUTO TRAVERSO
Trattandosi di una classe che dovrà affrontare i tre anni di
studio del flauto traverso, si rende necessario affrontare la
lettura dei suoni che fanno parte del registro sonoro di tale
strumento.
Partendo dall’ottava bassa, via via salendo fino alle note con
diversi tagli addizionali (in tale registro può rendersi utile
l’utilizzo di colori per facilitare l’orientamento degli alunni
in una zona del pentagramma ostica alla lettura)
Guarda e Ascolta!!!
LETTURA CON L’UTILIZZO
DI STRUMENTI
INFORMATICI
L’informatizzazione della didattica ormai è all’ordine del
giorno, e spesso riesce a coinvolgere gli alunni in modo più
intenso rispetto agli approcci tradizionali. Anche per la
scrittura e la lettura della musica esistono software e
piattaforme online che permettono di svolgere diverse
attività.
Ad esempio: boffanet.it è un sito che permette di esercitarsi
nella lettura delle diverse chiavi musicali, ed inoltre offre
anche la possibilità di autovalutare i propri risultati.
VERIFICA SECONDO MODULO
E VERIFICA FINALE
L’ultima verifica, conclusiva, si rende necessaria per
accertare l’acquisizione delle competenze, cioè delle
conoscenze (la teoria della notazione) e delle abilità
(saper leggere e interpretare la notazione).
Essa si baserà prettamente su esercitazioni pratiche sia di
lettura tradizionale che di lettura ritmica.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO
COMPETENZE MUSICALI Saper leggere la musica, capire e DA 1 A 5
interpretare in modo corretto i
simboli della notazione musicale
moderna
METODO DI STUDIO Saper organizzare in modo corretto DA 1 A 4
e autonomo lo studio a casa,
avvalendosi anche dei supporti
informatici e tecnologici più
comuni.
IMPEGNO NELLO STUDIO 1
ATTIVITÀ DI RECUPERO
Peer to peer

Lezioni integrative

Attività su piattaforme digitali in forma ludica.

VERIFICHE DI AVVENUTO RECUPERO.


ATTIVITÀ DEDICATE AGLI
ALUNNI CON DISABILITÀ (L. 104/92)
Presupposti la presenza di un Insegnante di sostegno, di un Piano
Educativo Individualizzato e di una scuola attrezzata.
L’attività che verrà svolta, dovrà tenere conto del Profilo
Dinamico Funzionale (PDF) e del relativo Piano Educativo
Individualizzato (PEI).

In relazione alla notazione e alla lettura della musica, è


consigliabile l’utilizzo di pentagrammi ingranditi, di diversi
colori (per aiutare la memoria visiva), di audiolibri e lezioni
interattive su adeguati supporti hardware e software.
ESEMPIO PRATICO
METODOLOGIA
Pozzoli – Corso facile di solfeggio (RICORDI)
Vacca - Enigmistica musicale (CARISH)
Maffeis, Gori – Teoria e linguaggio musicale. Quaderno di appunti ed
esercizi per la scuola secondaria a indirizzo musicale (CURCI)
Bona – Metodo completo per la divisione (RICORDI)
Risorse dal web.
FINE.

GRAZIE PER IL CORDIALE ASCOLTO.

GIUGLIANO IN CAMPANIA, 26 LUGLIO 2018. GIAMPAOLO MACRÌ

Potrebbero piacerti anche

pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy