Vai al contenuto

Swap party

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Swap party a Toronto

Lo swap party è un evento in cui le persone si scambiano oggetti, tipicamente capi d'abbigliamento e accessori di vario tipo, ma anche articoli per la casa, libri e piccoli pezzi di arredamento. Lo swap party può essere un evento informale organizzato tra amici e conoscenti, oppure assumere una forma maggiormente strutturata, coinvolgendo persone che non si conoscono tra loro. Anche il numero di partecipanti può variare, da 4/5 fino a diverse decine di persone.

Tipicamente, in uno swap party non viene utilizzato denaro. Gli scambi possono avvenire secondo varie modalità: baratto, asta oppure utilizzo di moneta appositamente ideata per effettuare gli scambi all'interno dell'evento.

Etimologia del termine

[modifica | modifica wikitesto]

Il termine swap party deriva dall'unione dei termini inglesi "swap", ossia scambio o baratto, e "party", ovvero evento organizzato.

In quanto tale, lo swap party è nato in tempi recenti, ovvero nel primo decennio del XXI secolo come conseguenza indiretta della Grande Recessione del 2008. Inizialmente la pratica si è diffusa a New York, per poi espandersi su tutto il territorio americano, fino a diffondersi a livello globale.[1]

La tendenza a swappare (scambiarsi oggetti) è tuttavia antecedente. Già negli anni settanta esistevano pratiche simili, basate sulla condivisione e sul riutilizzo, che consentivano non solo di abbattere i costi per rinnovare il guardaroba, ma anche di socializzare e magari stringere nuove amicizie.[2] La componente di socializzazione è spesso significativa in questo tipo di eventi.

Tipologie di swap party

[modifica | modifica wikitesto]

All'interno di uno swap party, può essere presente la figura del banditore, che ha il compito di presentare i pezzi e dirigere l'asta per ognuno di essi.

Esistono due tipologie di swap party che prevedono due modalità di svolgimento differenti: lo swap party "del volere" e lo swap party "del valore".[3]

Lo swap party "del volere"

[modifica | modifica wikitesto]

Poiché tutti i partecipanti vogliono disfarsi di abiti, oggetti o quant'altro, la distribuzione è semplice: il banditore presenta rapidamente ogni oggetto e, se un solo partecipante lo desidera, se lo aggiudica. Se più di un partecipante lo vuole, l'oggetto è accantonato tra i contesi, che, una volta concluso il giro, saranno valutati dai contendenti. Salvo accordo amichevole tra le parti, sono gli altri partecipanti a valutare chi tra i contendenti si dovrebbe aggiudicare l'elemento in questione.[3]

Lo swap party "del valore"

[modifica | modifica wikitesto]

Il banditore attribuisce ad ogni pezzo, a suo insindacabile giudizio, un valore simbolico da 1 a 4 che verrà indicato con una etichetta. Ogni partecipante riceve dei gettoni di pari valore da spendere per procurarsi i pezzi che desidera. Questa modalità si presta a eventi con molti partecipanti, che portano un numero limitato di articoli, ma di valore unitario maggiore, griffati o di design.[3]

Elementi dello swap party

[modifica | modifica wikitesto]

Innanzitutto è bene distinguere tra le figure dei partecipanti e la figura del banditore. Quest'ultimo ha il compito di presentare i pezzi e dirigere l'asta per ognuno di essi.

Inoltre occorre:

  1. Scegliere il giorno: alcuni periodi dell’anno sono più propizi agli swap.
  2. Scegliere il luogo: si può organizzare in una qualsiasi location, privata o pubblica, senza limiti di partecipanti.
  3. Invitare i partecipanti: in questo caso, è possibile muoversi a livello informale, invitanto amici, parenti, vicini o colleghi tramite passaparola, oppure estendere maggiormente gli inviti, per esempio organizzando un evento su Facebook oppure inviando un'e-mail ai partecipanti a precedenti swap party.
  4. Fissare delle regole: gli aderenti all'iniziativa portano capi da poter scambiare e quindi riciclare, confidando nel rispetto e nella ragionevolezza dei partecipanti, qualora, ad esempio, uno stesso pezzo fosse interessato a più di una persona.[4]

Sostenibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni nuovo capo di abbigliamento può essere il prodotto di innumerevoli sostanze chimiche, coloranti, e simili, che possono essere dannose per la terra, l'aria, le acque sotterranee.

L'acquisto di prodotti fair-trade ed eco-friendly, attenti ad una produzione etica e sostenibile, necessita spesso di un elevato sforzo economico. Per questo motivo, l'acquisto in negozi dell'usato e la tendenza a scambiare i vestiti indesiderati sono diventati rilevanti per i consumatori che desiderano essere sostenibili e, al tempo stesso, risparmiare.[5]

  1. ^ Da New York arriva lo Swap Party, su gonews.it, 22 settembre 2014. URL consultato il 10 maggio 2021.
  2. ^ Swap party: le origini!, su babybazar.it. URL consultato l'11 maggio 2021.
  3. ^ a b c Swap party: cos'è e come funziona, su Soft Revolution, 25 febbraio 2014. URL consultato il 10 maggio 2021.
  4. ^ Lo swap: che cos'è e come organizzarlo?, su Rete Zero Waste, 24 novembre 2017. URL consultato l'11 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2021).
  5. ^ (EN) How Clothing Swaps Could Help Save the World, su One Green Planet, 24 marzo 2014. URL consultato il 10 maggio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy