Conference Presentations by Ambra Zambernardi
Journée d’études interdisciplinaires Complexes lagunaires de Méditerranée Entre pêches patrimoniales et défis du changement global, 2024
Colloque international "Une histoire de l'art bleue. Création artistique, biodiversité et environnement océanique (XIXe-XXIe siècle)", 2024
XVI Congreso Internacional de Antropoloxía ASAEE-AGANTRO “No hai fronteiras?” (5-8 settembre 2023, A Coruña)., 2023
La almadraba es un sistema de pesca pasivo de atún rojo [Thunnus thynnus] que, desde hace más de ... more La almadraba es un sistema de pesca pasivo de atún rojo [Thunnus thynnus] que, desde hace más de dos mil años, viene realizándose mediante distintos modos de captura en las costas del mediterráneo. La pesquería aprovecha la migración gamética de la especie, desde las más frías aguas del atlántico hacia determinados puntos del más cálido y salino Mediterráneo. Ofreceremos una perspectiva relacional de esta pesquería, en la que, fruto del saber hacer materializado en artefactos de pesca, transmitido en el seno de las comunidades de pescadores ribereños, se ha mantenido una relación permanente pero culturalmente cambiante – cognitiva, sensorial, predatoria, entre atunes, humanos, otras especies y un complicado conjunto de elementos y factores medioambientales (hidrográficos, atmosféricos, meteorológicos). En la reconstrucción de este sistema contextual nos valdremos también de las contribuciones de otros saberes, como la biología-ecología marinas y haremos uso de las proyecciones de naturalistas previas a la consolidación de esta disciplina, así como del tipo de conocimiento enactado de los pescadores, a partir de los datos etnográficos obtenidos en distintas investigaciones.
A partir de la ecología del atún, tal y como es reproducida y vivida desde la biología y desde el conocimiento experimental de los pescadores, pretendemos reconstruir los modos de hacer-saber, en sus dimensiones materiales y cognitivas, que constituyen este sistema humano-animal, entendido como un modo de inteligencia históricamente constituido de carácter colectivo y en el que participan humanos, distintos tipos de peces y mamíferos humanos, elementos abióticos y los ingenios técnicos humanos. Es decir, reconstruir la almadraba como un socio-ecosistema, que se ha transitado por distintas fases históricas y que podemos considerar como un factor de mediterraneidad.
Petites îles, diasporas et pratiques
maritimes (18-20 siècles)
Festival Carloforte racconta il mare. Storie, tradizioni, ambienti, pesca e sapori del Mediterraneo - 5^ edizione (26 agosto 2022, Banchina Mamma Mahon, Carloforte)., 2022
Intervento e performance di danza al Sardinia Archeo Festival presso Pau, Museo e Parco dell'Ossi... more Intervento e performance di danza al Sardinia Archeo Festival presso Pau, Museo e Parco dell'Ossidiana.
La madrague est une pêcherie côtière fixe, mouillée au cours de la saison de migration génétique ... more La madrague est une pêcherie côtière fixe, mouillée au cours de la saison de migration génétique du thon rouge (Thunnus thynnus), espèce protégée par une organisation intergouvernementale spécifique: la Commission Internationale pour la Conservation des Thonidés de l’Atlantique (CICTA). Ce système de longue durée, autrefois très répandu dans toute la Méditerranée dès l’Antiquité, a désormais presque disparu. Au-delà de l’effet des fluctuations naturelles séculaires ou saisonnières, la marginalisation de l’activité des madragues découle de plusieurs facteurs, qui seront abordés pendant cet intervention: épuisement progressif de la ressource par d’autres systèmes, anthropisation croissante du milieu, changements globaux de la demande du marché, entre autres. Quelles innovations techniques sont intervenues au cours des dernières années? Quel sera l'avenir proche des madragues par apport aux changements globaux? Comment maintenir active cette pêcherie vertueuse: collective, saisonnière, non polluante, sélective sur l’espèce et sur la taille, avec un impact contenu en termes de captures et sans prises accessoires? La madrague est en fait pas seulement une technique halieutique très sophistiquée, mais aussi un socio-écosystème méditerranéen d'une vertigineuse profondeur historique, géographique e cultural. Cette méthode de pêche, bâtie sur les savoirs écologiques locaux des pêcheurs, a été capable de préserver pendant des siècles une ressource et une culture de la mer qui apparaissent aujourd’hui menacées par la voracité de techniques irrespectueuses et non-durables.
Conferenza-spettacolo presso il MuT - Museo della Tonnara di Stintino.
Incontro con Ambra Zamber... more Conferenza-spettacolo presso il MuT - Museo della Tonnara di Stintino.
Incontro con Ambra Zambernardi, antropologa dell’Università di Torino.
Al violino Marta Tortia (Teatro Regio di Torino). Disegni originali di Alberto Valente (Associazione Urzene).
La tonnara è un’ingegnosa, complessa e virtuosa tecnica di pesca, ma anche un vero e proprio sistema culturale, con una diffusione geografica e una profondità storica senza pari in area mediterranea.
Il progetto scientifico e artistico "Calar tonnara" di Ambra Zambernardi, partendo da un’approfondita ricerca etnografica, unisce narrazione, musica, illustrazione e danza per raccontare questa cultura del mare.
Attraverso i disegni dell’illustratore Alberto Valente, autore delle nove tavole in mostra e attraverso l’ascolto dal vivo di alcuni canti di tonnara (le cialome siciliane) nell’esecuzione al violino di Marta Tortia, faremo un viaggio visivo e sonoro tra la Sicilia di inizio Novecento e la Sardegna di oggi.
The "tonnara" system (En. tuna trap fishery, Fr. madrague, Sp. almadraba, Ar. al- madhraba, Pt. a... more The "tonnara" system (En. tuna trap fishery, Fr. madrague, Sp. almadraba, Ar. al- madhraba, Pt. almadrava or armaçao, Greek and Turkish dalian) is a traditional fishing technique to hunt the Eastern Atlantic Bluefin Tuna (Thunnus thynnus). Once very common throughout the Mediterranean, this art has almost disappeared, swept away by aggressive, disrespectful, voracious and unsustainable fishing practices. Indeed, in the last decades, tuna fishing and production systems across the Mediterranean have undergone profound changes: recent innovations have been introduced to maximise captures, optimise processing and enhance worldwide distribution. In particular we are witnessing a gradual transition from a hunting-fishing technique pursuing a wild prey to an aquaculture system, even if capture-based; this obviously affects the fishermen’s daily job and might end up in a loss of traditional knowledge and expertise, through the obsolescence of their key technical skills. Nonetheless, through a qualitative field research conducted in the past two years among the last "tonnarotti", I had the opportunity to observe and analyse this veritable cosmology (thus far quite disregarded by academic anthropologists). This paper is based on the outcomes of this ongoing research and it focuses on the relationship between these Mediterranean fishing communities and their prey, the red tuna as human partner and counterpart, merging history and anthropology. We could cautiously call this an inter-species ethnography, stemming from the local unwritten knowledge, both from the material (body techniques, gestures and sensoriality experienced through the full physical contact with the fish among the slaughter and butchering, the salting and culinary preparations) and immaterial standpoint (symbols, imaginary, vernacular forms).
Conferenza introduttiva alla rassegna "Calar tonnara. La pesca del tonno nel cinema", festival di... more Conferenza introduttiva alla rassegna "Calar tonnara. La pesca del tonno nel cinema", festival di docufilm sulle tonnare mediterranee (MuT - Museo della Tonnara, Stintino, Sardegna, 22-24 settembre 2017).
The "tonnara" system (En. tuna trap fishery, Fr. madrague, Sp. almadraba, Ar. al-madhraba, Pt. al... more The "tonnara" system (En. tuna trap fishery, Fr. madrague, Sp. almadraba, Ar. al-madhraba, Pt. almadrava or armaçao) is a traditional fishing technique to hunt the Eastern Atlantic Bluefin Tuna (Thunnus thynnus). Once very common throughout the Mediterranean, this art is nowadays nearly extinct. The tuna fishing and production system across the Mediterranean has gone through profound changes in the last decades: recent innovations have been introduced to maximize captures, optimize processing and enhance world-wide distribution. Most of the tuna traps still active in the Mediterranean no longer undertake a proper "mattanza" but rather slide the caught school of tuna into a cage that will slowly lead it to a fattening farm located a thousand miles away. As a result, living fish is sold and the tuna fishermen progressively lose the core of their art, as they hardly experience a full contact with their prey. The aim of this proposal is to reflect upon some consequences of this radical change, namely: what a tonnara without mattanza means to a fisherman; what is at stake in the transition from a hunting/fishing technique of a savage prey to a aquaculture system, even if capture-based; how this affects the fishermen daily job and what it might mean in terms of loss of traditional knowledge and expertise. Finally, the setting aside of the physical clash with the fish along with its material and symbolic presence among the fishermen, might translate into a obsolescence of their key technical, corporeal and sensorial skills.
Conferenza introduttiva al GiroTonno 2017 (Carloforte, Sardegna, 22 giugno 2017).
Cette proposition d’intervention entend apporter une petite contribution à l’étude de la pêche ar... more Cette proposition d’intervention entend apporter une petite contribution à l’étude de la pêche artisanale au thon rouge en mer Méditerranée par la madrague. Il s’agit d’un système de pêche côtière locale aux origines anciennes documentées, né d’une contingence écologique, la migration génétique au printemps des thons rouges (Thunnus Thynnus), grands téléostéens pélagiques de la famille Scombridae, de l'Atlantique vers la Méditerranée. Là, en raison des conditions favorables de température et de salinité de l’eau, ils s’approchent de la surface et de la côte, où ils sont interceptés et piégés par un système sophistiqué de filets sous-marins, puis pêchés et transportés à terre pour la transformation. Autrefois très répandue dans toute la Méditerranée, cette véritable art halieutique est désormais presque disparue, remplacée par des systèmes manifestement non durables, comme les sennes thonières à filets tournants et les palangriers. Nombreux experts et institutions (FAO-CGPM, UE-FEAMP) souhaitent et recommandent aujourd’hui la défense et la réactivation de cette technique à impact réduit (collective, écologique, saisonnière, sélective sur l’espèce et sur la taille et sans prises accessoires), mais les quotas attribués aux pays membres du CICTA finissent par favoriser d'autres moyens, au détriment des thonaires fixes.
La madrague, avec son corollaire de connaissances, compétences, rituels, symboles, réseaux et stratifications, peut constituer un exemple paradigmatique d'un trait véritablement commun et répandu (dans le temps et l'espace) en mer Méditerranée. Avec cette recherche, on peut localiser et au même temps comparer un ensemble de connaissances inter-méditerranéennes à travers l'analyse d'une mémoire et d'un savoir technique. Etudier ce système aujourd’hui conduit à une inévitable réflexion sur la perte: de techniques spécialisées, de gestes spécifiques, d’un lexique halieutique diffusé en plusieurs langues méditerranéennes. Cette recherche ethnographique, conduite auprès des derniers pêcheurs de madrague (Île de San Pietro, Sardeigne), se concentre sur les aspects immatériels du savoir technique de l'art de "calar tonnara": la transmission, l'apprentissage, la gestualité, la sensorialité, la terminologie, les stratifications et l’exécution d’une pratique méditerranéenne de longue durée.
Cette proposition entend apporter une petite contribution à l’étude de la pêche artisanale au tho... more Cette proposition entend apporter une petite contribution à l’étude de la pêche artisanale au thon rouge en mer Méditerranée par la madrague. Il s’agit d’un système de pêche côtière locale aux origines anciennes documentées, né d’une contingence écologique, la migration génétique au printemps des thons rouges (Thunnus thynnus), grands ostéichtyens pélagiques de la famille Scombridae, de l'Atlantique vers la Méditerranée. Là, en raison des conditions favorables de température et de salinité de l’eau, ils s’approchent de la surface et de la côte, où ils sont interceptés et piégés par un système sophistiqué de filets sous-marins, puis pêchés et transportés à terre pour la transformation. Nombreux experts et institutions (FAO-CGPM, UE-FEAMP) souhaitent et recommandent aujourd’hui la défense et la réactivation de cette technique à impact réduit (collective, écologique, saisonnière, sélective sur l’espèce et sur la taille et sans prises accessoires), mais les quotas attribués aux pays membres du CICTA finissent par favoriser d'autres moyens, au détriment des thonaires fixes. Autrefois très répandue dans toute la Méditerranée, cette véritable art halieutique est désormais presque disparue, remplacée par des systèmes manifestement non durables. La madrague, avec son corollaire de connaissances, compétences, rituels, symboles, représentations, réseaux et stratifications, peut constituer un exemple paradigmatique d'un trait véritablement commun et répandu (dans le temps et l'espace) en mer Méditerranée. Avec cette recherche, on peut localiser et au même temps comparer un ensemble de connaissances inter-méditerranéennes à travers l'analyse d'une mémoire et d'un savoir technique. Etudier ce système aujourd’hui conduit à une inévitable réflexion sur la perte: de techniques spécialisées, de gestes spécifiques, d’un lexique halieutique diffusé en plusieurs langues méditerranéennes, d'un paysage sensoriel. Cette recherche ethnographique, conduite auprès des derniers pêcheurs de madrague (Île de San Pietro, Sardeigne), se concentre sur les aspects immatériels du savoir technique de l'art de "calar tonnara", une pratique méditerranéenne de “longue durée”.
A seguito dell'invasione anglo-americana dell'Iraq (2003) e del successivo conflitto, ufficialmen... more A seguito dell'invasione anglo-americana dell'Iraq (2003) e del successivo conflitto, ufficialmente terminato nell'agosto 2010, ma che tutt'oggi si protrae lacerando il tessuto sociale del nuovo Iraq, almeno 2 milioni di iracheni hanno abbandonato il proprio paese, mentre altri 2 milioni e 700 mila sono dispersi all’interno dei confini nazionali, in una produzione a ciclo continuo di sfollati. Gran parte di questi migranti ha trovato rifugio temporaneo nei paesi dell'area: Siria, Giordania, Egitto, Iran, Libano, Turchia e altri Stati del Golfo.
La mia ricerca sul campo si è concentrata sulla migrazione irachena in Giordania, piccolo stato incastrato in una posizione scomoda – tra il pantano iracheno da un lato e l’eterna insolvenza dell’autodeterminazione palestinese dall’altro – che detiene un primato mondiale: quello della più alta percentuale di rifugiati sulla popolazione originaria. L’esodo iracheno va infatti ad aggiungersi alle meno recenti ondate di palestinesi dai paesi confinanti (la Giordania è considerata la temporanea patria sostitutiva dei palestinesi, congelati in un limbo politico da decenni), con un effetto cumulativo sulle migrazioni difficilmente sostenibile. Oggi gli iracheni in Giordania, primo paese 'amiin (sicuro) di accoglienza, ma vissuto come transitorio, sono 450-500 mila: una popolazione enorme, se si pensa che la Giordania ha solo 6 milioni di abitanti.
Lo sfollamento iracheno post-occupazione può definirsi come tipicamente emergenziale, forzato, di guerra; tuttavia la lettura delle sue dinamiche non può prescindere da considerazioni riconducibili al complesso e ciclico fenomeno dell’emigrazione dall’Iraq. Qui il controllo della mobilità attraverso forme di contenimento o al contrario sotto forma di riallocazioni forzate, imposto dalla dittatura, si è storicamente intrecciato a motivazioni economiche durante l’embargo degli anni ’90, o ancora a fughe dovute ai conflitti delle tre guerre del Golfo, a disegnare un inestricabile intreccio di scelte spontanee e imposizioni forzate, dovuto allo stato quasi permanente di guerra e autoritarismo in Iraq.
Poiché lo statuto di rifugiato standard non è concesso dal Regno Hashemita, in quanto non firmatario della Convenzione di Ginevra né dei suoi protocolli aggiuntivi, la permanenza degli iracheni trova un precario e silenzioso rifugio urbano nelle pieghe della società giordana, che preferisce definirli ambiguamente “ospiti” (dhuyuuf), secondo la cornice - emotiva, non giuridica - sovranazionale plasmata dal sentimento di fratellanza interaraba (‘urubah).
Rifugiati statutari in Medioriente sono così considerati solo i palestinesi, gli unici a non poter esprimere un legame giuridico con la madrepatria: dal momento che il termine laji’in, rifugiato, porta con sé la negazione di un’esistenza nazionale, gli iracheni non sono abituati a definirsi tali, come tendono a non farlo i palestinesi stessi che si sentono al-a’idin, coloro che ritorneranno.
Le istituzioni e il governo, le agenzie umanitarie internazionali e le organizzazioni non governative che se ne fanno carico, i cittadini: tutti questi attori contribuiscono ad invisibilizzare il dramma dei profughi, oggetto di attenzioni e (non) politiche che li pensano come necessariamente non integrabili e li trasformano da soggetto di diritti in oggetto di assistenza.
Da qui emerge il tratto essenziale della loro permanenza in Giordania: particolarmente invalidante per le loro vite, non è tanto o non soltanto il trauma di guerra (etichetta problematizzata dagli studi psico-antropologici sul post-conflitto), che rimane come travolto e sommerso dai più impellenti problemi quotidiani, quanto piuttosto la precarietà e l’incertezza dell’esilio, che spesso non trova esito in tempi ragionevoli. Migranti sospesi tra un impossibile ritorno e un improbabile reinsediamento, gli iracheni sopravvivono nell’illegalità, passando da una situazione emergenziale ad una “definitivamente temporanea” (Rahola 2003), che li trascina in una sottaciuta e provvisoria incorporazione subalterna. Abitano uno spazio incerto, dai confini ristretti e dai risvolti imprevedibili, dalla progettualità mutilata e disorientata: un limbo angoscioso e opprimente, che costringe ad interrogarsi sul significato politico di un’umanità “in eccesso”, sottoprodotto costante delle guerre di ingerenza.
A seguito dell'invasione anglo-americana dell'Iraq (2003) e del successivo conflitto, ufficialmen... more A seguito dell'invasione anglo-americana dell'Iraq (2003) e del successivo conflitto, ufficialmente terminato nell'agosto 2010, ma che tutt'oggi si protrae lacerando il tessuto sociale del nuovo Iraq, si stima che almeno 2 milioni di iracheni abbiano abbandonato il loro paese, mentre altri 2 milioni e 700 mila siano dispersi all’interno dei confini nazionali, in una produzione a ciclo continuo di sfollati. Anche se ormai offuscata dalle recenti dinamiche migratorie post-conflittuali che interessano le aree limitrofe e il nord Africa, rimane almeno numericamente la più grave crisi umanitaria del Medioriente dai tempi dell’espulsione della popolazione palestinese alla fondazione dello stato di Israele nel 1948. Gran parte di questi migranti ha trovato rifugio temporaneo nei paesi dell'area: Siria, Giordania, Egitto, Iran, Libano, Turchia e altri Stati del Golfo.
La mia ricerca sul campo si è concentrata sulla migrazione irachena in Giordania, piccolo stato incastrato in una posizione scomoda – tra il pantano iracheno da un lato e l’eterna insolvenza dell’autodeterminazione palestinese dall’altro – che detiene un primato mondiale: quello della più alta percentuale di rifugiati sulla popolazione originaria. L’esodo iracheno va infatti ad aggiungersi alle meno recenti ondate di palestinesi dai paesi confinanti (la Giordania è considerata la temporanea patria sostitutiva dei palestinesi, congelati in un limbo politico da decenni), con un effetto cumulativo sulle migrazioni difficilmente sostenibile. Oggi gli iracheni in Giordania, primo paese 'amiin (sicuro) di accoglienza, ma vissuto come transitorio, sono 450-500 mila: una popolazione enorme, se si pensa che la Giordania ha solo 6 milioni di abitanti.
Lo sfollamento iracheno post-occupazione può definirsi come tipicamente emergenziale, forzato, di guerra; tuttavia la lettura delle sue dinamiche non può prescindere da considerazioni riconducibili al complesso e ciclico fenomeno dell’emigrazione dall’Iraq. Qui il controllo della mobilità attraverso forme di contenimento o al contrario sotto forma di riallocazioni forzate, imposto dalla dittatura, si è storicamente intrecciato a motivazioni economiche durante l’embargo degli anni ’90, o ancora a fughe dovute ai conflitti delle tre guerre del Golfo, a disegnare un inestricabile intreccio di scelte spontanee e imposizioni forzate, dovuto allo stato quasi permanente di guerra e autoritarismo in Iraq.
Poiché lo statuto di rifugiato standard non è concesso dal Regno Hashemita, in quanto non firmatario della Convenzione di Ginevra né dei suoi protocolli aggiuntivi, la permanenza degli iracheni trova un precario e silenzioso rifugio urbano nelle pieghe della società giordana, che preferisce definirli ambiguamente “ospiti” (dhuyuuf), secondo la cornice - emotiva, non giuridica - sovranazionale plasmata dal sentimento di fratellanza interaraba (‘urubah).
Rifugiati statutari in Medioriente sono così considerati solo i palestinesi, gli unici a non poter esprimere un legame giuridico con la madrepatria: dal momento che il termine laji’in, rifugiato, porta con sé la negazione di un’esistenza nazionale, gli iracheni non sono abituati a definirsi tali, come tendono a non farlo i palestinesi stessi che si sentono al-a’idin, coloro che ritorneranno.
Le istituzioni e il governo, le agenzie umanitarie internazionali e le organizzazioni non governative che se ne fanno carico, i cittadini: tutti questi attori contribuiscono ad invisibilizzare il dramma dei profughi, oggetto di attenzioni e (non) politiche che li pensano come necessariamente non integrabili e li trasformano da soggetto di diritti in oggetto di assistenza.
Da qui emerge il tratto essenziale della loro permanenza in Giordania: particolarmente invalidante per le loro vite, non è tanto o non soltanto il trauma di guerra (etichetta problematizzata dagli studi psico-antropologici sul post-conflitto), che rimane come travolto e sommerso dai più impellenti problemi quotidiani, quanto piuttosto la precarietà e l’incertezza dell’esilio, che spesso non trova esito in tempi ragionevoli. Migranti sospesi tra un impossibile ritorno e un improbabile reinsediamento, gli iracheni sopravvivono nell’illegalità, passando da una situazione emergenziale ad una “definitivamente temporanea” (Rahola 2003), che li trascina in una sottaciuta e provvisoria incorporazione subalterna. Abitano uno spazio incerto, dai confini ristretti e dai risvolti imprevedibili, dalla progettualità mutilata e disorientata: un limbo angoscioso e opprimente, che costringe ad interrogarsi sul significato politico di un’umanità “in eccesso”, sottoprodotto costante delle guerre di ingerenza.
“Rovesci e diritti. Esperienze e prospettive di sostegno e integrazione di minori e giovani immig... more “Rovesci e diritti. Esperienze e prospettive di sostegno e integrazione di minori e giovani immigrati a confronto”, è il titolo del convegno-dibattito che si è tenuto il 16 e 17 maggio 2013 a Torino, promosso e organizzato dalla Compagnia di San Paolo e dal Progetto Nomis (Nuove Opportunità per i Minori Stranieri), una delle iniziative di innovazione sociale realizzate dalla Compagnia nell’ambito delle sue Politiche Sociali.
http://www.comune.venaus.to.it/ComAppuntamentiDettaglio.asp?Id=38734
Uploads
Conference Presentations by Ambra Zambernardi
A partir de la ecología del atún, tal y como es reproducida y vivida desde la biología y desde el conocimiento experimental de los pescadores, pretendemos reconstruir los modos de hacer-saber, en sus dimensiones materiales y cognitivas, que constituyen este sistema humano-animal, entendido como un modo de inteligencia históricamente constituido de carácter colectivo y en el que participan humanos, distintos tipos de peces y mamíferos humanos, elementos abióticos y los ingenios técnicos humanos. Es decir, reconstruir la almadraba como un socio-ecosistema, que se ha transitado por distintas fases históricas y que podemos considerar como un factor de mediterraneidad.
Incontro con Ambra Zambernardi, antropologa dell’Università di Torino.
Al violino Marta Tortia (Teatro Regio di Torino). Disegni originali di Alberto Valente (Associazione Urzene).
La tonnara è un’ingegnosa, complessa e virtuosa tecnica di pesca, ma anche un vero e proprio sistema culturale, con una diffusione geografica e una profondità storica senza pari in area mediterranea.
Il progetto scientifico e artistico "Calar tonnara" di Ambra Zambernardi, partendo da un’approfondita ricerca etnografica, unisce narrazione, musica, illustrazione e danza per raccontare questa cultura del mare.
Attraverso i disegni dell’illustratore Alberto Valente, autore delle nove tavole in mostra e attraverso l’ascolto dal vivo di alcuni canti di tonnara (le cialome siciliane) nell’esecuzione al violino di Marta Tortia, faremo un viaggio visivo e sonoro tra la Sicilia di inizio Novecento e la Sardegna di oggi.
La madrague, avec son corollaire de connaissances, compétences, rituels, symboles, réseaux et stratifications, peut constituer un exemple paradigmatique d'un trait véritablement commun et répandu (dans le temps et l'espace) en mer Méditerranée. Avec cette recherche, on peut localiser et au même temps comparer un ensemble de connaissances inter-méditerranéennes à travers l'analyse d'une mémoire et d'un savoir technique. Etudier ce système aujourd’hui conduit à une inévitable réflexion sur la perte: de techniques spécialisées, de gestes spécifiques, d’un lexique halieutique diffusé en plusieurs langues méditerranéennes. Cette recherche ethnographique, conduite auprès des derniers pêcheurs de madrague (Île de San Pietro, Sardeigne), se concentre sur les aspects immatériels du savoir technique de l'art de "calar tonnara": la transmission, l'apprentissage, la gestualité, la sensorialité, la terminologie, les stratifications et l’exécution d’une pratique méditerranéenne de longue durée.
La mia ricerca sul campo si è concentrata sulla migrazione irachena in Giordania, piccolo stato incastrato in una posizione scomoda – tra il pantano iracheno da un lato e l’eterna insolvenza dell’autodeterminazione palestinese dall’altro – che detiene un primato mondiale: quello della più alta percentuale di rifugiati sulla popolazione originaria. L’esodo iracheno va infatti ad aggiungersi alle meno recenti ondate di palestinesi dai paesi confinanti (la Giordania è considerata la temporanea patria sostitutiva dei palestinesi, congelati in un limbo politico da decenni), con un effetto cumulativo sulle migrazioni difficilmente sostenibile. Oggi gli iracheni in Giordania, primo paese 'amiin (sicuro) di accoglienza, ma vissuto come transitorio, sono 450-500 mila: una popolazione enorme, se si pensa che la Giordania ha solo 6 milioni di abitanti.
Lo sfollamento iracheno post-occupazione può definirsi come tipicamente emergenziale, forzato, di guerra; tuttavia la lettura delle sue dinamiche non può prescindere da considerazioni riconducibili al complesso e ciclico fenomeno dell’emigrazione dall’Iraq. Qui il controllo della mobilità attraverso forme di contenimento o al contrario sotto forma di riallocazioni forzate, imposto dalla dittatura, si è storicamente intrecciato a motivazioni economiche durante l’embargo degli anni ’90, o ancora a fughe dovute ai conflitti delle tre guerre del Golfo, a disegnare un inestricabile intreccio di scelte spontanee e imposizioni forzate, dovuto allo stato quasi permanente di guerra e autoritarismo in Iraq.
Poiché lo statuto di rifugiato standard non è concesso dal Regno Hashemita, in quanto non firmatario della Convenzione di Ginevra né dei suoi protocolli aggiuntivi, la permanenza degli iracheni trova un precario e silenzioso rifugio urbano nelle pieghe della società giordana, che preferisce definirli ambiguamente “ospiti” (dhuyuuf), secondo la cornice - emotiva, non giuridica - sovranazionale plasmata dal sentimento di fratellanza interaraba (‘urubah).
Rifugiati statutari in Medioriente sono così considerati solo i palestinesi, gli unici a non poter esprimere un legame giuridico con la madrepatria: dal momento che il termine laji’in, rifugiato, porta con sé la negazione di un’esistenza nazionale, gli iracheni non sono abituati a definirsi tali, come tendono a non farlo i palestinesi stessi che si sentono al-a’idin, coloro che ritorneranno.
Le istituzioni e il governo, le agenzie umanitarie internazionali e le organizzazioni non governative che se ne fanno carico, i cittadini: tutti questi attori contribuiscono ad invisibilizzare il dramma dei profughi, oggetto di attenzioni e (non) politiche che li pensano come necessariamente non integrabili e li trasformano da soggetto di diritti in oggetto di assistenza.
Da qui emerge il tratto essenziale della loro permanenza in Giordania: particolarmente invalidante per le loro vite, non è tanto o non soltanto il trauma di guerra (etichetta problematizzata dagli studi psico-antropologici sul post-conflitto), che rimane come travolto e sommerso dai più impellenti problemi quotidiani, quanto piuttosto la precarietà e l’incertezza dell’esilio, che spesso non trova esito in tempi ragionevoli. Migranti sospesi tra un impossibile ritorno e un improbabile reinsediamento, gli iracheni sopravvivono nell’illegalità, passando da una situazione emergenziale ad una “definitivamente temporanea” (Rahola 2003), che li trascina in una sottaciuta e provvisoria incorporazione subalterna. Abitano uno spazio incerto, dai confini ristretti e dai risvolti imprevedibili, dalla progettualità mutilata e disorientata: un limbo angoscioso e opprimente, che costringe ad interrogarsi sul significato politico di un’umanità “in eccesso”, sottoprodotto costante delle guerre di ingerenza.
La mia ricerca sul campo si è concentrata sulla migrazione irachena in Giordania, piccolo stato incastrato in una posizione scomoda – tra il pantano iracheno da un lato e l’eterna insolvenza dell’autodeterminazione palestinese dall’altro – che detiene un primato mondiale: quello della più alta percentuale di rifugiati sulla popolazione originaria. L’esodo iracheno va infatti ad aggiungersi alle meno recenti ondate di palestinesi dai paesi confinanti (la Giordania è considerata la temporanea patria sostitutiva dei palestinesi, congelati in un limbo politico da decenni), con un effetto cumulativo sulle migrazioni difficilmente sostenibile. Oggi gli iracheni in Giordania, primo paese 'amiin (sicuro) di accoglienza, ma vissuto come transitorio, sono 450-500 mila: una popolazione enorme, se si pensa che la Giordania ha solo 6 milioni di abitanti.
Lo sfollamento iracheno post-occupazione può definirsi come tipicamente emergenziale, forzato, di guerra; tuttavia la lettura delle sue dinamiche non può prescindere da considerazioni riconducibili al complesso e ciclico fenomeno dell’emigrazione dall’Iraq. Qui il controllo della mobilità attraverso forme di contenimento o al contrario sotto forma di riallocazioni forzate, imposto dalla dittatura, si è storicamente intrecciato a motivazioni economiche durante l’embargo degli anni ’90, o ancora a fughe dovute ai conflitti delle tre guerre del Golfo, a disegnare un inestricabile intreccio di scelte spontanee e imposizioni forzate, dovuto allo stato quasi permanente di guerra e autoritarismo in Iraq.
Poiché lo statuto di rifugiato standard non è concesso dal Regno Hashemita, in quanto non firmatario della Convenzione di Ginevra né dei suoi protocolli aggiuntivi, la permanenza degli iracheni trova un precario e silenzioso rifugio urbano nelle pieghe della società giordana, che preferisce definirli ambiguamente “ospiti” (dhuyuuf), secondo la cornice - emotiva, non giuridica - sovranazionale plasmata dal sentimento di fratellanza interaraba (‘urubah).
Rifugiati statutari in Medioriente sono così considerati solo i palestinesi, gli unici a non poter esprimere un legame giuridico con la madrepatria: dal momento che il termine laji’in, rifugiato, porta con sé la negazione di un’esistenza nazionale, gli iracheni non sono abituati a definirsi tali, come tendono a non farlo i palestinesi stessi che si sentono al-a’idin, coloro che ritorneranno.
Le istituzioni e il governo, le agenzie umanitarie internazionali e le organizzazioni non governative che se ne fanno carico, i cittadini: tutti questi attori contribuiscono ad invisibilizzare il dramma dei profughi, oggetto di attenzioni e (non) politiche che li pensano come necessariamente non integrabili e li trasformano da soggetto di diritti in oggetto di assistenza.
Da qui emerge il tratto essenziale della loro permanenza in Giordania: particolarmente invalidante per le loro vite, non è tanto o non soltanto il trauma di guerra (etichetta problematizzata dagli studi psico-antropologici sul post-conflitto), che rimane come travolto e sommerso dai più impellenti problemi quotidiani, quanto piuttosto la precarietà e l’incertezza dell’esilio, che spesso non trova esito in tempi ragionevoli. Migranti sospesi tra un impossibile ritorno e un improbabile reinsediamento, gli iracheni sopravvivono nell’illegalità, passando da una situazione emergenziale ad una “definitivamente temporanea” (Rahola 2003), che li trascina in una sottaciuta e provvisoria incorporazione subalterna. Abitano uno spazio incerto, dai confini ristretti e dai risvolti imprevedibili, dalla progettualità mutilata e disorientata: un limbo angoscioso e opprimente, che costringe ad interrogarsi sul significato politico di un’umanità “in eccesso”, sottoprodotto costante delle guerre di ingerenza.
A partir de la ecología del atún, tal y como es reproducida y vivida desde la biología y desde el conocimiento experimental de los pescadores, pretendemos reconstruir los modos de hacer-saber, en sus dimensiones materiales y cognitivas, que constituyen este sistema humano-animal, entendido como un modo de inteligencia históricamente constituido de carácter colectivo y en el que participan humanos, distintos tipos de peces y mamíferos humanos, elementos abióticos y los ingenios técnicos humanos. Es decir, reconstruir la almadraba como un socio-ecosistema, que se ha transitado por distintas fases históricas y que podemos considerar como un factor de mediterraneidad.
Incontro con Ambra Zambernardi, antropologa dell’Università di Torino.
Al violino Marta Tortia (Teatro Regio di Torino). Disegni originali di Alberto Valente (Associazione Urzene).
La tonnara è un’ingegnosa, complessa e virtuosa tecnica di pesca, ma anche un vero e proprio sistema culturale, con una diffusione geografica e una profondità storica senza pari in area mediterranea.
Il progetto scientifico e artistico "Calar tonnara" di Ambra Zambernardi, partendo da un’approfondita ricerca etnografica, unisce narrazione, musica, illustrazione e danza per raccontare questa cultura del mare.
Attraverso i disegni dell’illustratore Alberto Valente, autore delle nove tavole in mostra e attraverso l’ascolto dal vivo di alcuni canti di tonnara (le cialome siciliane) nell’esecuzione al violino di Marta Tortia, faremo un viaggio visivo e sonoro tra la Sicilia di inizio Novecento e la Sardegna di oggi.
La madrague, avec son corollaire de connaissances, compétences, rituels, symboles, réseaux et stratifications, peut constituer un exemple paradigmatique d'un trait véritablement commun et répandu (dans le temps et l'espace) en mer Méditerranée. Avec cette recherche, on peut localiser et au même temps comparer un ensemble de connaissances inter-méditerranéennes à travers l'analyse d'une mémoire et d'un savoir technique. Etudier ce système aujourd’hui conduit à une inévitable réflexion sur la perte: de techniques spécialisées, de gestes spécifiques, d’un lexique halieutique diffusé en plusieurs langues méditerranéennes. Cette recherche ethnographique, conduite auprès des derniers pêcheurs de madrague (Île de San Pietro, Sardeigne), se concentre sur les aspects immatériels du savoir technique de l'art de "calar tonnara": la transmission, l'apprentissage, la gestualité, la sensorialité, la terminologie, les stratifications et l’exécution d’une pratique méditerranéenne de longue durée.
La mia ricerca sul campo si è concentrata sulla migrazione irachena in Giordania, piccolo stato incastrato in una posizione scomoda – tra il pantano iracheno da un lato e l’eterna insolvenza dell’autodeterminazione palestinese dall’altro – che detiene un primato mondiale: quello della più alta percentuale di rifugiati sulla popolazione originaria. L’esodo iracheno va infatti ad aggiungersi alle meno recenti ondate di palestinesi dai paesi confinanti (la Giordania è considerata la temporanea patria sostitutiva dei palestinesi, congelati in un limbo politico da decenni), con un effetto cumulativo sulle migrazioni difficilmente sostenibile. Oggi gli iracheni in Giordania, primo paese 'amiin (sicuro) di accoglienza, ma vissuto come transitorio, sono 450-500 mila: una popolazione enorme, se si pensa che la Giordania ha solo 6 milioni di abitanti.
Lo sfollamento iracheno post-occupazione può definirsi come tipicamente emergenziale, forzato, di guerra; tuttavia la lettura delle sue dinamiche non può prescindere da considerazioni riconducibili al complesso e ciclico fenomeno dell’emigrazione dall’Iraq. Qui il controllo della mobilità attraverso forme di contenimento o al contrario sotto forma di riallocazioni forzate, imposto dalla dittatura, si è storicamente intrecciato a motivazioni economiche durante l’embargo degli anni ’90, o ancora a fughe dovute ai conflitti delle tre guerre del Golfo, a disegnare un inestricabile intreccio di scelte spontanee e imposizioni forzate, dovuto allo stato quasi permanente di guerra e autoritarismo in Iraq.
Poiché lo statuto di rifugiato standard non è concesso dal Regno Hashemita, in quanto non firmatario della Convenzione di Ginevra né dei suoi protocolli aggiuntivi, la permanenza degli iracheni trova un precario e silenzioso rifugio urbano nelle pieghe della società giordana, che preferisce definirli ambiguamente “ospiti” (dhuyuuf), secondo la cornice - emotiva, non giuridica - sovranazionale plasmata dal sentimento di fratellanza interaraba (‘urubah).
Rifugiati statutari in Medioriente sono così considerati solo i palestinesi, gli unici a non poter esprimere un legame giuridico con la madrepatria: dal momento che il termine laji’in, rifugiato, porta con sé la negazione di un’esistenza nazionale, gli iracheni non sono abituati a definirsi tali, come tendono a non farlo i palestinesi stessi che si sentono al-a’idin, coloro che ritorneranno.
Le istituzioni e il governo, le agenzie umanitarie internazionali e le organizzazioni non governative che se ne fanno carico, i cittadini: tutti questi attori contribuiscono ad invisibilizzare il dramma dei profughi, oggetto di attenzioni e (non) politiche che li pensano come necessariamente non integrabili e li trasformano da soggetto di diritti in oggetto di assistenza.
Da qui emerge il tratto essenziale della loro permanenza in Giordania: particolarmente invalidante per le loro vite, non è tanto o non soltanto il trauma di guerra (etichetta problematizzata dagli studi psico-antropologici sul post-conflitto), che rimane come travolto e sommerso dai più impellenti problemi quotidiani, quanto piuttosto la precarietà e l’incertezza dell’esilio, che spesso non trova esito in tempi ragionevoli. Migranti sospesi tra un impossibile ritorno e un improbabile reinsediamento, gli iracheni sopravvivono nell’illegalità, passando da una situazione emergenziale ad una “definitivamente temporanea” (Rahola 2003), che li trascina in una sottaciuta e provvisoria incorporazione subalterna. Abitano uno spazio incerto, dai confini ristretti e dai risvolti imprevedibili, dalla progettualità mutilata e disorientata: un limbo angoscioso e opprimente, che costringe ad interrogarsi sul significato politico di un’umanità “in eccesso”, sottoprodotto costante delle guerre di ingerenza.
La mia ricerca sul campo si è concentrata sulla migrazione irachena in Giordania, piccolo stato incastrato in una posizione scomoda – tra il pantano iracheno da un lato e l’eterna insolvenza dell’autodeterminazione palestinese dall’altro – che detiene un primato mondiale: quello della più alta percentuale di rifugiati sulla popolazione originaria. L’esodo iracheno va infatti ad aggiungersi alle meno recenti ondate di palestinesi dai paesi confinanti (la Giordania è considerata la temporanea patria sostitutiva dei palestinesi, congelati in un limbo politico da decenni), con un effetto cumulativo sulle migrazioni difficilmente sostenibile. Oggi gli iracheni in Giordania, primo paese 'amiin (sicuro) di accoglienza, ma vissuto come transitorio, sono 450-500 mila: una popolazione enorme, se si pensa che la Giordania ha solo 6 milioni di abitanti.
Lo sfollamento iracheno post-occupazione può definirsi come tipicamente emergenziale, forzato, di guerra; tuttavia la lettura delle sue dinamiche non può prescindere da considerazioni riconducibili al complesso e ciclico fenomeno dell’emigrazione dall’Iraq. Qui il controllo della mobilità attraverso forme di contenimento o al contrario sotto forma di riallocazioni forzate, imposto dalla dittatura, si è storicamente intrecciato a motivazioni economiche durante l’embargo degli anni ’90, o ancora a fughe dovute ai conflitti delle tre guerre del Golfo, a disegnare un inestricabile intreccio di scelte spontanee e imposizioni forzate, dovuto allo stato quasi permanente di guerra e autoritarismo in Iraq.
Poiché lo statuto di rifugiato standard non è concesso dal Regno Hashemita, in quanto non firmatario della Convenzione di Ginevra né dei suoi protocolli aggiuntivi, la permanenza degli iracheni trova un precario e silenzioso rifugio urbano nelle pieghe della società giordana, che preferisce definirli ambiguamente “ospiti” (dhuyuuf), secondo la cornice - emotiva, non giuridica - sovranazionale plasmata dal sentimento di fratellanza interaraba (‘urubah).
Rifugiati statutari in Medioriente sono così considerati solo i palestinesi, gli unici a non poter esprimere un legame giuridico con la madrepatria: dal momento che il termine laji’in, rifugiato, porta con sé la negazione di un’esistenza nazionale, gli iracheni non sono abituati a definirsi tali, come tendono a non farlo i palestinesi stessi che si sentono al-a’idin, coloro che ritorneranno.
Le istituzioni e il governo, le agenzie umanitarie internazionali e le organizzazioni non governative che se ne fanno carico, i cittadini: tutti questi attori contribuiscono ad invisibilizzare il dramma dei profughi, oggetto di attenzioni e (non) politiche che li pensano come necessariamente non integrabili e li trasformano da soggetto di diritti in oggetto di assistenza.
Da qui emerge il tratto essenziale della loro permanenza in Giordania: particolarmente invalidante per le loro vite, non è tanto o non soltanto il trauma di guerra (etichetta problematizzata dagli studi psico-antropologici sul post-conflitto), che rimane come travolto e sommerso dai più impellenti problemi quotidiani, quanto piuttosto la precarietà e l’incertezza dell’esilio, che spesso non trova esito in tempi ragionevoli. Migranti sospesi tra un impossibile ritorno e un improbabile reinsediamento, gli iracheni sopravvivono nell’illegalità, passando da una situazione emergenziale ad una “definitivamente temporanea” (Rahola 2003), che li trascina in una sottaciuta e provvisoria incorporazione subalterna. Abitano uno spazio incerto, dai confini ristretti e dai risvolti imprevedibili, dalla progettualità mutilata e disorientata: un limbo angoscioso e opprimente, che costringe ad interrogarsi sul significato politico di un’umanità “in eccesso”, sottoprodotto costante delle guerre di ingerenza.
Dopo il primo incontro introduttivo presenteremo in questo secondo incontro un esempio di storia di ricerca in corso. Conosceremo un’affascinante cultura marittima del mar Mediterraneo: la pesca al tonno rosso, il più grande pesce osseo del nostro mare, con il metodo tradizionale e millenario della tonnara fissa. Il Thunnus thynnus è una specie di prestigio, tutelata dalla Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tonnidi dell’Atlantico (ICCAT), soggetta a quote di pesca e oggetto di un vero e proprio culto gastronomico dall’Atlantico, al Mediterraneo, fino al Giappone. Tuttavia delle oltre cinquecento tonnare che hanno operato lungo le coste mediterranee fin dall’epoca fenicia, ne rimangono in funzione oggi solo una ventina tra Sardegna, Andalusia, Algarve e costa atlantica del Marocco. Quest’arte alieutica estremamente complessa e raffinata, è infatti ormai quasi scomparsa, a vantaggio di sistemi mobili e meno eco- sostenibili.Salpando con ciurme di rais e tonnarotti, condivideremo i loro saperi sul mare e i suoi abitanti non-umani, imbarcandoci in un viaggio fatto di sale, sudore e sangue.
Primo incontro: Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare Bronislaw Malinowski o Claude Lévi-Strauss. Ma, che cos’è l’antropologia culturale? Che cosa fa esattamente un antropologo oggi e di quali temi si occupa? Perché viene spesso confuso con l’archeologo oppure assimilato al sociologo? In cosa si distingue da un viaggiatore o da uno scrittore? Dobbiamo immaginarlo chiuso in biblioteca a elaborare complessi impianti teorici o piuttosto con il taccuino in mano e gli stivali nel fango a interrogare gli ultimi indigeni in località remote dal nome esotico? In cosa consistono la “ricerca sul campo” e il “metodo etnografico”? A cosa ci serve oggi, una riflessione sugli usi della diversità culturale? Perché è sempre più importante il ruolo di questa disciplina nel mondo odierno, così complesso, iperconnesso e inevitabilmente interculturale? L’antropologia è una scienza del dubbio e delle domande, non già delle risposte e delle scorciatoie: va al cuore della natura umana, per dispiegarci mondi alternativi e affascinanti.
A partir de la ecología del atún, tal y como es reproducida y vivida desde la biología y desde el conocimiento experimental de los pescadores, pretendemos reconstruir los modos de hacer-saber, en sus dimensiones materiales y cognitivas, que constituyen este sistema humano-animal, entendido como un modo de inteligencia históricamente constituido de carácter colectivo y en el que participan humanos, distintos tipos de peces y mamíferos humanos, elementos abióticos y los ingenios técnicos humanos. Es decir, reconstruir la almadraba como un socio-ecosistema, que se ha transitado por distintas fases históricas y que podemos considerar como un factor de mediterraneidad.
Dans une approche originale et étonnante, à la croisée de l’art et de la science, des biologistes et des historiens internationaux ont analysé des œuvres d’art antiques, modernes et contemporaines pour étudier l’évolution de la biodiversité aquatique, mais aussi l’impact des activités humaines sur ces ressources.
L’art est ici l’occasion d’explorer l’évolution des écosystèmes, mais aussi de nos imaginaires à travers le temps.
Fruit d’une collaboration entre chercheurs, artistes contempo- rains, artisans pêcheurs ou cuisiniers, cet ouvrage richement illustré est une invitation à la découverte autant qu’à la rêverie et à l’émerveillement.
Le but de cet article est d’apporter une contribution à l’étude de la pêche artisanale au thon rouge par la madrague en Méditerranée. Il résulte d’une recherche ethnographique en cours, conduite auprès des derniers tonnarotti (pêcheurs de tonnara) de l’île de San Pietro (Sardaigne). Il s’agit d’une recherche comparative et multisituée (Italie et Espagne), qui se déplace entre histoire et ethnographie, pour relever et analyser ce qu’il reste d’une pratique en voie de disparition.
Cinque giovani artisti dell’Accademia con formazioni eterogenee, ospitati dalle famiglie venausine, hanno collaborato con i residenti tra settembre e dicembre 2011 in occasione della tradizionale rappresentazione natalizia, apportando le loro conoscenze e competenze sull’utilizzo dei materiali e sull’impiego delle tecniche artistiche. Hanno inoltre realizzato una loro opera collettiva di arte concettuale, doppiamente simbolica: un’installazione luminosa situata presso la centrale idroelettrica di Venaus.
Con uno sguardo antropologico, si è scelto di soffermarsi su alcune dinamiche sociali interne alla comunità dei residenti, al gruppo degli artisti e all’interazione tra le due, in parte inscritte nella finalità con cui l’iniziativa è stata avviata e in parte emerse dall’incontro fra le due realtà. La straordinaria densità di significati racchiusa nei presepi dell’avvento, che assolvono ad un’importante funzione simbolica di collante comunitario, racchiude, sistematizza ed esprime non soltanto un mero valore estetico, frutto della maestria e dell’estro di ogni suo autore, ma anche e soprattutto i valori fondanti della comunità, ponendosi al servizio della sua costruzione e ricostruzione simbolica, che di anno in anno è così riconfermata. La collaborazione attivata con professionisti dell’arte ha altresì innescato una comunicazione produttiva intergenerazionale e interdisciplinare, creando ricchezza e bellezza sul territorio; ha contribuito inoltre a spezzare il dualismo città/montagna, rivelando il dinamismo intrinseco di quest’ultima – aspetto troppo spesso trascurato – e apportato vantaggi in termini di arricchimento reciproco.
Il mare è storia per se stesso e non un vuoto tra terre storiche. Contro la necessità di certezza e controllo radicate nell'ordine terrestre e territoriale, il mare fluttuante può invitarci a ripensare le nostre categorie di spazio, tempo, confine e mutamento.
Il mare, attraverso l’attività di pesca, offre un contributo non solo strumentale, ma anche culturale: una civiltà marittima di lunghissima durata e di estesa diffusione - quella delle tonnare - si è sviluppata a partire dai saperi dei pescatori sul mare e i suoi abitanti non-umani.
https://www.mutstintino.com/lincontro-dei-rais-a-isla-cristina-in-spagna/
Le Parc national de Port-Cros, en tant qu'animateur de la partie française du Sanctuaire Pelagos, a le plaisir d'annoncer la sortie du documentaire "Dauphins : regards d'humains", qui explore la complexité des relations entre les humains et les dauphins. Ce film, fruit de deux années de recherches, invite à repenser la manière dont nous interagissons avec ces mammifères marins et l’impact de nos activités sur leur habitat.
Le documentaire, d'une durée de 52 minutes, est réalisé par Herlé Jouon et narré par Charles Berling. Il sera présenté en avant-première le jeudi 17 octobre 2024 à 19 :00 au Théâtre Liberté à Toulon (salle Albert Camus).
La projection sera suivie d’un débat animé par Nathalie Simon, en présence du réalisateur et des scientifiques ayant contribué à ce projet : Daniel Faget (historien), Fabienne Delfour (éthologue), Léa David (écologue), Ambra Zambernardi (anthropologue) et Alain Barcelo (responsable du service scientifique du Parc national de Port- Cros).
In preparazione a tali appuntamenti, nella mattinata del 18 marzo il Polo del ‘900 diventerà un laboratorio di riflessione e confronto, con la costituzione di tavoli di lavoro composti da esperti, formatori, associazioni e cittadini, tutti chiamati a dibattere sulle RI(E)VOLUZIONI proposte, per esprimere suggestioni capaci di alimentare gli eventi del Polo del ‘900 a Biennale Democrazia. In particolare il laboratorio si baserà su una modalità partecipata di discussione e confronto sui tre temi oggetto degli incontri:
·PAROLE E VERITÀ
·LUOGHI IN DIVENIRE E NUOVE COMUNITÀ
·ROBOTICA E WEB. UNA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE?
LUOGHI IN DIVENIRE E NUOVE COMUNITÀ: Questi anni di crisi e trasformazione hanno fatto emergere modelli nuovi di relazione tra luoghi e comunità di riferimento e forme innovative di partecipazione alla vita politica e sociale e percorsi di costruzione di comunità. Da un lato il mondo globalizzato con confini fisici e geografici sempre più labili, dall'altro i non-luoghi che si espandono o che diventano transito precario per migrazioni epocali.
Le coreografie della performance nascono da una lettura stratificata di alcune biografie del gruppo di lavoro del progetto Overlap (progetto multidisciplinare tra arte e scienza che indaga la relazione tra le migrazioni di uomini, uccelli e pesci). Le partiture di movimento sono le tracce lasciate nello spazio dai corpi e sedimentate nel tempo dalle esperienze vissute. Le biografie in questione sono storie che attraversano il Mediterraneo seguendo diverse rotte a seconda di dove le necessità e i desideri hanno spinto il viaggio. La performance non racconta i singoli episodi delle biografie ma interpreta attraverso i movimenti dei corpi le passioni che hanno guidato le vite generando scambi culturali e nuove prospettive.
We All Are B è una mostra di arti visive e performative del progetto Overlap ideato e coordinato da Senza Confini Di Pelle, associazione culturale nata a Torino nel 2003 e trasferita a Sassari dal 2018.
IDEAZIONE: Dario La Stella, Valentina Solinas
DIREZIONE: Dario La Stella
COREOGRAFIE E PERFORMER: Ivonne Bello, Dario La Stella, Valentina Solinas, Ambra Zambernardi
Bio Tracing è una performance di danza che fa parte della mostra We All Are B.
Le coreografie della performance nascono da una lettura stratificata di alcune biografie del gruppo di lavoro del progetto Overlap (progetto multidisciplinare tra arte e scienza che indaga la relazione tra le migrazioni di uomini, uccelli e pesci). Le partiture di movimento sono le tracce lasciate nello spazio dai corpi e sedimentate nel tempo dalle esperienze vissute. Le biografie in questione sono storie che attraversano il Mediterraneo seguendo diverse rotte a seconda di dove le necessità e i desideri hanno spinto il viaggio. La performance non racconta i singoli episodi delle biografie ma interpreta attraverso i movimenti dei corpi le passioni che hanno guidato le vite generando scambi culturali e nuove prospettive.
We All Are B è una mostra di arti visive e performative del progetto Overlap ideato e coordinato da Senza Confini Di Pelle, associazione culturale nata a Torino nel 2003 e trasferita a Sassari dal 2018.
IDEAZIONE: Dario La Stella, Valentina Solinas
DIREZIONE: Dario La Stella
COREOGRAFIE E PERFORMER: Ivonne Bello, Dario La Stella, Valentina Solinas, Ambra Zambernardi
Sinossi:
La tonnara è un antico sistema di pesca al tonno rosso, un'arte alieutica che parla tutte le lingue e i dialetti del Mediterraneo. Dai fenici ad oggi, le tonnare hanno intercettato il viaggio d'amore dei grandi pelagici, disegnando labirinti di rete sottomarini e alternando colossali fallimenti a pesche leggendarie. La tonnara è incontro fra uomo e pesce; è osservazione, attesa, pazienza, astuzia, lotta – mai sopraffazione. La tonnara è una cultura del mare fatta di odori, sapori, saperi, suoni, voci, storie, poesia, materia, sudore, fatica, corpi al lavoro.
La tonnara è tutto questo e molto altro.
Dopo cinque secoli la tonnara, all'Elba, non pesca più. Per questo vogliamo raccontarla.
Daniel Pennac, "Storia di un corpo"
Parli di corpi, ma di quali corpi stai parlando?
Il corpo presente, il corpo desiderato, il corpo che si muove, suda, invecchia, si nasconde, il corpo prepotente, il corpo rattrappito, il corpo obbediente, il corpo insolente.
Parliamo di corpi attraverso i nostri corpi che parlano.
E’ il corpo che parla. Io non lo so che cosa dirà.
Io volevo raccontare la storia della mia pancia.
Siamo nascosti, accerchiati e smarriti.
Siamo soli alla finestra, mentre fuori si consuma il linguaggio di tutte le dittature,
che ovunque replicano se stesse, con il loro messaggio di oppressione e annientamento.
Siamo liberi di consumare, oggi schiavi di un'altra dittatura,
poliforme, sfaccettata e insidiosa, che ci annega negli oggetti, nelle infinite possibilità del consumo.
Ma scegliamo di resistere, di non restare alla finestra mentre tutto rotola.
Scegliamo di rompere l'isolamento, di riconoscerci e unirci,
lasciandoci guidare dalle epifanie del quotidiano
verso quel canto corale che sarà il nostro amuleto.
La mostra è parte di un più ampio progetto che Ambra Zambernardi porta avanti da otto anni. Si tratta di una ricerca in antropologia marittima e del Mediterraneo, che documenta dal punto di vista etnografico alcune delle ultime tonnare attive: si è svolta sulle barche e negli stabilimenti durante le campagne di pesca fra il 2016 e il 2022 tra la Sardegna (Italia) e l’Andalusia (Spagna), in particolare presso le tonnare sulcitane e gaditane, insieme agli equipaggi e ai sommozzatori.
Le foto proposte documentano la quotidianità delle ciurme presso le tonnare di mare e di terra, ripercorrendo in senso cronologico tutte le fasi di una stagione di pesca. Alcune immagini presenti in questa mostra raccontano pratiche che non si svolgono più in nessun’altra tonnara al mondo, tra cui la salagione artigianale delle interiora del pescato da parte dei tonnarotti.
Lo sguardo fotografico è documentaristico, ma ravvicinato e profondo, coerentemente con la formazione antropologica della ricercatrice e la sua lunga permanenza presso le tonnare oggetto di studio.
La mostra dipinge un piccolo affresco della straordinaria storia di lunga durata delle tonnare mediterranee e atlantiche: non soltanto un’ingegnosa e virtuosa tecnica di pesca, ma un vero e proprio sistema culturale pan-mediterraneo, nato dall’interazione tra il mare e gli uomini che lo hanno attraversato, vissuto, rispettato.
La mostra costituisce quindi in questo momento storico uno sguardo su un presente marginale eppur vivo, nonché una risorsa per il futuro, in termini di conoscenza, ricerca e valorizzazione intorno alle tecniche di pesca e alle culture marinare del Mediterraneo centrale e occidentale.
Il progetto Calar tonnara è realizzato con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la mostra è resa possibile dal contributo del MuT-Museo della Tonnara di Stintino e dall'ospitalità di Carloforte Tonnare P.I.A.M. Sarà aperta al pubblico e visitabile presso l'antico forno dello stabilimento, previa prenotazione del tour esperienziale 'SULLE ROTTE DEL TONNO ROSSO' con la guida Natalia Lapicca, dall'1 al 4 giugno durante il GiroTonno e per tutta la stagione di pesca.
Sarà presentata e inaugurata, venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 17,30 presso il Cineteatro Cavallera di Carloforte, la mostra fotografica Calar tonnara. La pesca in attività fra Mediterraneo e Atlantico di Ambra Zambernardi, antropologa dell’Università di Torino.
La mostra è parte di un più ampio progetto che Ambra Zambernardi porta avanti da otto anni. Si tratta di una ricerca in antropologia marittima e del Mediterraneo, che documenta dal punto di vista etnografico alcune delle ultime tonnare attive: si è svolta sulle barche e negli stabilimenti durante le campagne di pesca fra il 2016 e il 2022 tra la Sardegna (Italia) e l’Andalusia (Spagna), in particolare presso le tonnare sulcitane e gaditane, insieme agli equipaggi e ai sommozzatori.
Le foto proposte documentano la quotidianità delle ciurme presso le tonnare di mare e di terra, ripercorrendo in senso cronologico tutte le fasi di una stagione di pesca. Alcune immagini presenti in questa mostra raccontano pratiche che non si svolgono più in nessun’altra tonnara al mondo, tra cui la salagione artigianale delle interiora del pescato da parte dei tonnarotti.
Lo sguardo fotografico è documentaristico, ma ravvicinato e profondo, coerentemente con la formazione antropologica della ricercatrice e la sua lunga permanenza presso le tonnare oggetto di studio.
La mostra dipinge un piccolo affresco della straordinaria storia di lunga durata delle tonnare mediterranee e atlantiche: non soltanto un’ingegnosa e virtuosa tecnica di pesca, ma un vero e proprio sistema culturale pan-mediterraneo, nato dall’interazione tra il mare e gli uomini che lo hanno attraversato, vissuto, rispettato.
La mostra costituisce quindi in questo momento storico uno sguardo su un presente marginale eppur vivo, nonché una risorsa per il futuro, in termini di conoscenza, ricerca e valorizzazione intorno alle tecniche di pesca e alle culture marinare del Mediterraneo centrale e occidentale.
Il progetto Calar tonnara è realizzato con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la mostra è resa possibile dal contributo del MuT-Museo della Tonnara di Stintino.
Sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente anche sabato 15 e domenica 16 ottobre, in orario 10-13 e 17-20,30.
Sarà presentata e inaugurata, mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 19 al Museo della Tonnara di Stintino, la mostra fotografica dell’antropologa dell’Università di Torino, Ambra Zambernardi.
La mostra “Calar Tonnara. La pesca in attività fra Mediterraneo e Atlantico” è parte di un più ampio progetto che l’antropologa Ambra Zambernardi porta avanti ormai da otto anni. Si tratta di una ricerca in antropologia marittima e del Mediterraneo, che documenta dal punto di vista etnografico alcune delle ultime tonnare attive: si è svolta sulle barche e negli stabilimenti durante le campagne di pesca fra il 2016 e il 2022 tra la Sardegna (Italia) e l’Andalusia (Spagna), in particolare presso le tonnare sulcitane e gaditane, insieme agli equipaggi e ai sommozzatori.
Le foto proposte documentano la quotidianità delle ciurme presso le tonnare di mare e di terra, ripercorrendo in senso cronologico tutte le fasi di una stagione di pesca. Alcune immagini presenti in questa mostra raccontano pratiche che non si svolgono più in nessun’altra tonnara al mondo, tra cui la salagione artigianale delle interiora del pescato da parte dei tonnarotti.
Lo sguardo fotografico è documentaristico, ma ravvicinato e profondo, coerentemente con la formazione antropologica della ricercatrice e la sua lunga permanenza presso le tonnare oggetto di studio.
La mostra dipinge dunque un piccolo affresco della straordinaria storia di lunga durata delle tonnare mediterranee e atlantiche: non soltanto un’ingegnosa e virtuosa tecnica di pesca, ma un vero e proprio sistema culturale pan-mediterraneo, nato dall’interazione tra il mare e gli uomini che lo hanno attraversato, vissuto, rispettato. La mostra costituisce in questo momento storico uno sguardo su un presente marginale eppur vivo, nonché una risorsa per il futuro, in termini di conoscenza, ricerca e valorizzazione intorno alle tecniche di pesca e alle culture marinare del Mediterraneo centrale e occidentale.
Winner: "Materia oscura" - Massimo D’Anolfi, Martina Parenti.
For the demonstrated responsibility and competence in the judicious and dialectic selection of archive footage. For the way the cinematographic components of sound and image evoke the viewer’s feelings, while drawing attention to as yet unresolved questions. For presenting a political perspective that goes beyond the local situation in Sardinia to the national and international stage.
Jury members of the 2013 Boccaccini prize are: Roberta di Mattia, Stefano Murgia, Brunella Rosso, Emanuele Tealdi and Ambra Zambernardi.
Il programma, attraverso le sei sezioni (Film, Teatro, Ragazzi, Musica, Incontri, Convegni) e i suoi quaranta appuntamenti, ha proposto un’immagine eclettica della montagna, giocando sui diversi aspetti della sopravvivenza e del “vivere sopra”: a quote più elevate, in una semplificante lettura, oppure vivere oltre, nel senso di scegliere di abitare la montagna, tra difficoltà, sforzi e tenacia che a volte questo comporta.
Cuore della manifestazione è stato il Festival Film, curato da Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino: ogni proiezione ha registrato il tutto esaurito ed è stata seguita dall’interessante opportunità di dialogare direttamente con i registi e i protagonisti presenti in sala. Ospite d’onore del Festival, lo straordinario regista Vittorio De Seta, con alcuni dei suoi documentari tratti da Il mondo perduto, tra cui il capolavoro I dimenticati.
L’apprezzamento del pubblico ha premiato l’opera del regista Alessandro Pugno (http://papaverofilms.com/). In questo documentario una galleria di personaggi – quelli che non se ne sono mai andati, gli emigrati, i nuovi arrivati – racconta la storia recente di Realdo, piccolo paese delle Alpi Liguri. Guido, Giuliana, Anna, Francis e gli altri sembrano vivere isolati dal mondo moderno, ma qui hanno le loro radici e con amore e perseveranza curano il loro paesino e ne mantengono intatta la memoria, custodendo una culla per il futuro dell’umanità. Hanno scelto una vita di isolamento e contatto con la natura, sono in pochi, ma si bastano perché si vivono fino in fondo, pur sapendo che anche il loro è un addio a un mondo che scompare.
http://www.dislivelli.eu/blog/film-festival-vince-“la-culla-delle-aquile”.html
Ambra Zambernardi