Getting Started 002 IT
Getting Started 002 IT
Getting Started 002 IT
a Digi 002
Versione 5.3.2 per sistemi LE in Macintosh e Windows XP
Digidesign
2001 Junipero Serra Boulevard
Daly City, CA 94014-3886 USA
tel.: 650·731·6300
fax: 650·731·6399
Uffici internazionali
Visitare il sito Web di Digidesign
per informazioni e assistenza
Sito Web
www.digidesign.com
Copyright
La presente Guida è protetta da copyright ©2002 di
Digidesign, una divisione di Avid Technology, Inc. (d'ora in poi
chiamata Digidesign), con tutti i diritti riservati. In base alle
disposizioni dei trattati internazionali sul copyright, la presente
guida non può essere copiata, per intero o in parte, senza
autorizzazione scritta di Digidesign.
DIGIDESIGN, AVID e PRO TOOLS sono marchi o marchi
registrati di Digidesign e/o di Avid Technology, Inc. Tutti gli altri
marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutte le caratteristiche e le specifiche sono soggette a
modifiche senza preavviso.
PN 910610341-02 REV A 05/02
Comunicazioni e informazioni relative alle norme di
sicurezza
Dichiarazione di conformità
Il modello Digi 002 è conforme ai seguenti standard in materia
di interferenze ed EMC:
• FCC Part 15 Class B
• EN55022
• EN55024
• AS/NZS 3548 Class B
• CISPR 22 Class B
Interferenze radio e televisive
La presente apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata
conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi Qualsiasi modifica apportata all'unità, a meno che
della normativa FCC, Part 15. espressamente approvata da Digidesign, potrebbe privare
l'utente del diritto d'uso dell'apparecchiatura stessa.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Digidesign,
Dichiarazione di conformità alla normativa canadese:
3401-A Hillview Avenue
La presente apparecchiatura di classe B è conforme con la
Palo Alto, California 94304-1348, Stati Uniti
normativa Canadian ICES-003
650-842-7900
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto NMB-003 du Canada
Digi 002
è conforme alla normativa FCC, Part 15.
Conformità alla normativa australiana
Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) il
dispositivo non causa interferenze dannose ed (2) è in grado
di ricevere interferenze di ogni tipo incluse quelle che possono
causare un funzionamento indesiderato.
Sommario v
Capitolo 4. Panoramica dell'interfaccia Digi 002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Modalità operative di Digi 002. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Pannello superiore di Digi 002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Sezione Fader . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Sezione Console/Channel View . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Controlli di trasporto e navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Controlli di ingresso Mic/Line/Instrument . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Sezione Monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Tasti modificatori della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Indicatori di stato e controlli di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Pannello posteriore di Digi 002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Sommario vii
viii Guida introduttiva a Digi 002
capitolo 1
Windows
Requisiti di sistema
• Computer Windows compatibile
monoprocessore approvato da Digidesign
Informazioni sulla compatibilità
• Windows XP Home Edition
Digidesign è in grado di garantire la
compatibilità e fornire il supporto unicamente Windows Millennium Edition e
per il materiale hardware e software collaudato e Windows 98 Second Edition non sono
approvato. Per un elenco dei computer, dei supportati da Digi 002.
sistemi operativi e dei dispositivi di altri
• Almeno 256 MB di RAM
produttori approvati da Digidesign, consultare
le ultime informazioni sulla compatibilità nel • Unità CD-ROM o equivalente
sito Web di Digidesign (www.digidesign.com).. • Monitor a colori con risoluzione minima
di 1024 x 768
Numero di
16 bit a 16 bit a 24 bit a 24 bit a 16 bit a 16 bit a 24 bit a 24 bit a
tracce e
44,1 kHz 48 kHz 44,1 kHz 48 kHz 88,2 kHz 96 kHz 88,2 kHz 96 kHz
lunghezza
32 tracce mono 800 MB 883 MB 1,2 GB 1,4 GB 1,6 GB 1,8 GB 2,4 GB 2,8 GB
5 minuti
• Accensione dell'unità Digi 002. Vedere 1 Collegare Digi 002 a una presa CA standard
"Configurazione di Digi 002" a pagina 9. utilizzando il cavo di alimentazione CA fornito
con l'unità.
• Configurazione delle impostazioni software
del sistema Apple. Vedere "Impostazioni di L'unità Digi 002 è in grado di selezionare
sistema Apple" a pagina 10. l'alimentazione in modo automatico (da 100V a
• Installazione del software Pro Tools LE. 240V) e funziona automaticamente quando
Vedere "Installazione del software viene collegata a una presa di corrente CA in
Pro Tools LE" a pagina 10. qualsiasi paese.
• Installazione del software OMS. Vedere 2 Accendere l'unità Digi 002 azionando
"Installazione e configurazione di OMS" a l'interruttore di accensione sul pannello
pagina 11. posteriore. Dopo una breve sequenza di
• Riavvio del computer. accensione, nelle scribble strip del canale
dell'unità viene visualizzato "Digi 002 Standby"
• Collegamento dell'unità Digi 002 al
e il pulsante Standalone lampeggia per indicare
computer. Vedere "Collegamento di Digi 002
l'attivazione della modalità Standby.
al computer" a pagina 12.
3 Premere il pulsante Standalone nella parte
• Creazione di collegamenti audio e MIDI a
superiore destra del pannello superiore di
Digi 002. Per informazioni dettagliate, vedere
Digi 002. Nelle scribble strip del canale
il Capitolo 5, "Collegamento dell'impianto di
dell'unità verrà visualizzato "Enter Standalone
registrazione".
Mode?".
• Fare clic sulla scheda Suoni e selezionare 4 Se si prevede di importare o esportare file
Nessuno dal menu a comparsa Effetti sonori. audio MP3 nelle sessioni di Pro Tools,
selezionare l'opzione MP3 Demo o
4 Impostare il numero di colori su milioni nel
MP3 Authorized.
Pannello di controllo Monitor e Suono.
5 Impostare il percorso di installazione sul disco
5 Nel Pannello di Controllo Gestione Estensioni
rigido di avvio e fare clic su Install.
effettuare le seguenti impostazioni:
6 Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
2 Individuare il cavo FireWire fornito con Per utilizzare un'unità disco rigido FireWire con
Digi 002. Digi 002, procedere in uno dei seguenti modi:
3 Collegare un'estremità del cavo FireWire a una ◆ Se il computer dispone di più porte FireWire,
delle porte contrassegnate da "1394" sul collegare l'unità disco rigido FireWire a una
pannello posteriore di Digi 002. È possibile porta FireWire del computer e collegare Digi 002
scegliere indifferentemente una delle due porte. all'altra porta FireWire del computer.
◆ Se il computer dispone di una sola porta
IN
OPTICAL
FireWire, collegare l'unità disco rigido FireWire
OUT IN
OUT
direttamente al computer e quindi collegare
LINK S / PDIF
FOOT SWITCH 1394 1394
Nella finestra di dialogo Hardware Setup di Al momento della creazione di una nuova
Pro Tools è possibile selezionare la frequenza di sessione di Pro Tools, questo valore può
campionamento predefinita e la sorgente di essere modificato selezionando un nuovo
clock per il sistema e configurare gli ingressi valore nella finestra di dialogo New
digitali in Digi 002. Session. Vedere "Apertura di una sessione" a
pagina 64.
È possibile utilizzare soltanto una coppia di Per configurare il routing I/O nella finestra di
ingressi S/PDIF (RCA o Optical) alla volta. dialogo I/O Setup:
1 In Pro Tools LE, scegliere Setups > I/O Setups.
2 In Pro Tools LE scegliere Setups > Hardware
Setup. 2 Assegnare e nominare i percorsi come
desiderato.
3 Accertarsi che sia selezionata l'opzione di
ingresso digitale corretta per la propria 3 Fare clic su OK per chiudere la finestra di
configurazione. Se si seleziona RCA S/PDIF, le dialogo I/O Setup.
porte Optical sono disponibili per l'ingresso
ADAT Optical (o "Lightpipe") standard. Se si
seleziona Optical S/PDIF, il connettore di
ingresso digitale RCA è inattivo.
1 Fare clic con il pulsante destro del mouse su • Disattivare le schede di rete (salvo la scheda
Risorse del computer e scegliere Proprietà. FireWire 1394 eventualmente utilizzata per il
collegamento di Digi 002 al sistema).
2 Fare clic sulla scheda Hardware e scegliere il
pulsante Gestione periferiche.
Per disattivare una scheda di rete:
3 Nella finestra Gestione periferiche fare doppio 1 Fare clic con il pulsante destro del mouse su
clic sul Canale IDE primario per l'unità disco Risorse del computer e scegliere Proprietà.
IDE. Fare clic sulla scheda Impostazioni
avanzate. 2 Fare clic sulla scheda Hardware e scegliere il
pulsante Gestione periferiche.
4 Impostare la Modalità di trasferimento su
"DMA se disponibile" e scegliere OK. 3 Nella finestra Gestione periferiche fare doppio
clic sulla scheda di rete che si desidera
5 Ripetere i passaggi 3 e 4 per gli eventuali canali disattivare.
IDE aggiuntivi.
4 Nella scheda Generali, scegliere "Non
6 Chiudere la finestra Gestione periferiche. utilizzare questa periferica (disattiva)" dal menu
a comparsa Utilizzo periferica, quindi
scegliere OK.
OPTICAL
Se si utilizza un software antivirus, disattivarlo o OUT IN
OUT
Dopo aver aggiornato le impostazioni di sistema FireWire di un'unità disco rigido FireWire
per Windows, spegnere il computer e procedere collegata al computer. Vedere "Collegamento di
all'esecuzione dei passaggi per il collegamento di Digi 002 con unità disco rigido FireWire" a
Digi 002 descritti di seguito. pagina 19.
4 Dal menu a comparsa Clock Source Finestra di dialogo I/O Setup per Digi 002
selezionare Internal se si esegue la
Per configurare il routing I/O nella finestra di
sincronizzazione del dispositivo esterno con dialogo I/O Setup:
Digi 002. Per la sincronizzazione di Digi 002 con
il dispositivo esterno, selezionare ADAT, RCA 1 In Pro Tools, scegliere Setups > I/O Setups.
Per sincronizzare Pro Tools con il 3 Fare clic su OK per chiudere la finestra di
dispositivo di ingresso digitale, questo deve dialogo I/O Setup.
essere collegato e acceso. Se il dispositivo di
ingresso non è acceso, mantenere Internal Per ulteriori informazioni sull'impostazione
come impostazione di Clock Source. dei percorsi I/O, consultare la Guida di
riferimento di Pro Tools.
Configurazione della finestra I/O Setup
Nella finestra di dialogo I/O Setup è inoltre
possibile etichettare e assegnare gli ingressi, le
uscite, gli insert e i percorsi dei segnali bus di
Pro Tools LE. La finestra di dialogo I/O Setup
fornisce una rappresentazione grafica di
ingressi, uscite e routing dei segnali di Digi 002.
In questo capitolo vengono descritte le singole sezioni di Digi 002 in relazione al funzionamento in
modalità Pro Tools.
Mic/Line/Inst MIC
TO IN 7-8 TO MON
MUTE
Sezione Monitor
MONITOR HEADPHONE
LEVEL LEVEL
1 GAIN 2 GAIN 3 GAIN 4 GAIN
Sezione A DISPLAY
Console/Channel B
L R METER SAMPLE RATE Indicatori di stato
View C
44.1 48 88.2 96
1394 e controlli di
D
REC ENTER UNDO STANDALONE MIDI
visualizzazione
SEL SEL SEL SEL SEL SEL SEL SEL IN OUT1 OUT2
SHIFT/ADD OPTION/ALL SOLO SOLO SOLO SOLO SOLO SOLO SOLO SOLO NUDGE
BANK ZOOM
(UTILITY) F1
CTL/CLUTCH COMM/ z MUTE MUTE MUTE MUTE MUTE MUTE MUTE MUTE FLIP
(NAMING) F2
OUT
0 0 0 0 0 0 0
Sezione Fader
REC
Pulsante
La sezione Fader di Digi 002 è composta da 8 file Record Enable
SEL
di canali identiche, ciascuna con un fader Indicatore di canale pronto
per la registrazione
sensibile al tocco, commutatori di assolo e
Pulsante di selezione del canale
silenziamento, un pulsante di selezione SOLO
multi-stato e un controllo rotativo. Pulsanti Solo e
Mute del canale
MUTE FLIP
Pulsante Fader
Flip
MASTER
FADERS
Pulsante Master
Fader
+6
+3
-10
-15
-20
-30
-40
-60
-90
Per le tracce stereo con mandate stereo, il Per le tracce stereo con mandate stereo, il
display del controllo rotativo può essere display del controllo rotativo può essere
alternato tra il pan di mandata sinistro e destro alternato tra il pan di mandata sinistro e destro
premendo il pulsante Encoder Mode premendo il pulsante Encoder Mode
immediatamente a destra dei controlli rotativi. immediatamente a destra dei controlli rotativi.
Sia la scribble strip di visualizzazione che i LED
sopra il pulsante Encoder Mode indicano se è Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei
visualizzata la posizione di pan sinistra o destra. controlli di pan e di mandata nella vista
Channel, vedere "Vista Channel" a pagina 35.
Per le tracce con mandate stereo, la posizione di
pan viene indicata solo dall'indicatore di pan Pulsante Master Fader
sinistro, mentre l'indicatore di pan destro è
inattivo. Premendo il pulsante Master Fader, tutte le
tracce Master Fader della sessione corrente
Modalità Plug-in Flip Se è attiva la vista Channel vengono disposte sul lato destro della superficie
e si sta lavorando con un insert di plug-in, il di controllo. Se si preme di nuovo il pulsante,
pulsante Flip trasferisce le assegnazioni di nella superficie di controllo viene ripristinata la
controllo del plug-in dai controlli rotativi ai vista precedente.
fader, consentendo di utilizzare i fader sensibili
al tocco per modificare e automatizzare i valori
di controllo del plug-in. I dettagli dei controlli
dipendono dal plug-in utilizzato.
Scribble strip del canale Selettori della vista Channel Pulsanti delle pagine di plug-in
Pulsante Escape/Cancel
Selettori vista
Console
A
Selettori di
posizione C
di insert/mandate
D
Vista Pan Si tratta della vista predefinita Se si preme un pulsante di selezione del canale
visualizzata al primo avvio di una sessione di in questa vista, è possibile attivare o disattivare il
Pro Tools, nella quale i fader controllano il pre-fader e il post-fader per la mandata
volume della traccia e i controlli rotativi selezionata sulla traccia. Per ulteriori
controllano le posizioni di pan del canale. Le informazioni consultare la Guida di riferimento di
scribble strip del canale indicano i nomi delle Pro Tools.
tracce e visualizzano temporaneamente le
posizioni di pan del canale quando si sposta il
Se in Pro Tools è stato selezionato un insert Quando si preme un pulsante di selezione del
hardware o un plug-in, il nome è indicato in una canale illuminato, i controlli del primo
scribble strip lampeggiante. Se in questa vista si equalizzatore sulla traccia vengono assegnati ai
preme il pulsante di selezione del canale controlli rotativi e vengono visualizzati nelle
direttamente sotto un nome di plug-in, in scribble strip del canale. I controlli
Digi 002 viene attivata la vista Channel e i commutabili, quali Master Bypass o Phase
controlli del plug-in vengono visualizzati in Invert, sono controllati dai pulsanti di selezione
tutte le file di canali. del canale.
Insert Quando si preme il pulsante Insert, i Quando si preme un pulsante di selezione del
canali ai quali è stato assegnato un tipo qualsiasi canale illuminato, la scribble strip del canale 1 e
di insert (tra i quali plug-in o insert di il primo controllo rotativo mostrano la
ingresso/uscita hardware) sono identificabili in posizione di pan per la traccia. Per le tracce
Digi 002 tramite i pulsanti di selezione del stereo, è possibile alternare tra il pan sinistro e il
canale corrispondenti illuminati. Se non sono pan destro premendo il pulsante Encoder Mode
presenti insert, nessun pulsante di selezione del immediatamente a destra dei controlli rotativi.
canale sarà illuminato.
Le scribble strip del canale 3–7 indicano i nomi
Quando si preme un pulsante di selezione del mentre i controlli rotativi corrispondenti
canale illuminato, i nomi di tutti gli insert sulla controllano i livelli delle cinque mandate della
traccia vengono visualizzati nelle scribble strip traccia (la scribble strip del canale 2 è inattiva).
del canale. Per selezionare un insert di plug-in In questa modalità, i pulsanti di selezione del
da modificare, premere il pulsante di selezione canale sui canali 3–7 attivano e disattivano le
del canale corrispondente. Il nome degli insert funzioni Pre-Fader Metering e Post-Fader
di ingresso/uscita hardware viene visualizzato, Metering per la mandata corrispondente.
ma gli insert non dispongono di parametri
modificabili, per cui i pulsanti di selezione del Pulsanti delle pagine di plug-in I controlli dei
canale e i controlli rotativi non hanno alcun plug-in sono organizzati in pagine.
effetto su di essi. Analogamente alla navigazione dei banchi per i
fader di canale, quando un plug-in dispone di
Per scorrere tutti gli insert di un canale, tenere un numero di controlli maggiore di quello
premuto il pulsante Insert e premere visualizzabile contemporaneamente nelle
ripetutamente il pulsante di selezione del canale scribble strip del canale, questi pulsanti
della traccia. consentono di scorrere le pagine dei controlli
dei plug-in.
FLIP
(NAMING) F2
Pulsante Fader Flip OUT
MASTER
FADERS
(SNAPSHOT) F3 Pulsanti di funzione/utilità
Pulsante Master Fader L R
(FADER MUTE) F4
Controlli di trasporto
Molti comandi da tastiera di Pro Tools Pulsante Command Consente di regolare con
utilizzano i tasti modificatori ovvero tasti che precisione i controlli e i punti di interruzione
vengono premuti in combinazione con altri dell'automazione.
tasti o con un'operazione del mouse.
MODIFIERS
Pulsante Control/Clutch
+6
Pulsante Command
+3
DISPLAY
Indicatori modalità Indicatori della frequenza
Encoder/Meter di campionamento della sessione
L R METER SAMPLE RATE
44.1 48 88.2 96
1394
Anello LED Encoder/Meter Indicatore dello stato
del collegamento di Pro Tools
ENTER UNDO STANDALONE MIDI
IN OUT1 OUT2
Indicatori dati MIDI
Vista Channel Quando in Digi 002 viene attivata Nel caso di tracce o mandate stereo, se L e Meter
per prima la vista Channel, le scribble strip di sono entrambi accesi, gli anelli LED visualizzano
visualizzazione sul lato destro dell'unità i livelli per il canale sinistro. Se sono accesi R e
identificano il selettore della vista Channel Meter, gli anelli LED visualizzano i livelli per il
attivo (EQ, Dynamics, Insert o Pan/Send). canale destro.
Uscite analogiche
3–8 Uscite di
monitoraggio
Uscite principali
alternative Ingressi per Ingressi Line/Instrument 1-4
sorgenti alternative
Interruttore di alimentazione
Ingressi analogici 5-8
L L
R R
964530300294856
MIC MIC MIC MIC
SERIAL NUMBER
IN
OPTICAL
OUT IN
OUT
LINK S / PDIF
FOOT SWITCH 1394 1394 MIDI OUT 2 MIDI OUT 1 MIDI IN 4 3 2 1
Porte Connettori
FireWire MIDI Pulsanti del livello Ingressi microfono 1-4
di esercizio
Connettore per gli ingressi 5-8
per footswitch I/O ottico
Pulsanti di alimentazione
Connettore di alimentazione CA I/O digitale S/PDIF phantom
Digi 002 - Livelli di esercizio e margini Il valore di ingresso e uscita massimo consentito
di sicurezza in Digi 002 con cavi TRS bilanciati su uno dei
connettori a +4 dBu da 1/4 di pollice è di
Tutti gli ingressi e le uscite audio di Digi 002 +18 dBu (6,15 Vrms).
sono impostate su un margine di sicurezza di
14 dB al di sotto di 0 dB o sul valore massimo.
Ciò significa che al livello di ingresso di
riferimento nominale (+4 dBu o –10 dBV) si può
disporre di un massimo di 14 dB come margine
di sicurezza prima del clipping in ingresso o in
uscita.
In questo capitolo viene descritto come collegare Digi 002 a un sistema di monitoraggio, registratori
digitali e altri dispositivi dell'impianto di registrazione e come collegare le sorgenti audio per la
registrazione.
I/O
al
s tic
ne T Op
ho ADA
rop
ic AT
m AD
I/ O
tal
igi
Fd
DI
S/P T
DA
M
on
ito
rO
ut
pu
ts
uts
e c Inp
riv Mi
d
ire
W le
re cab
Fi re d#
eWi re s
Fir we er
poeak
sp
Gr Buil 2
ap t-in 00
hic # gi
r sc
ard Di
ne es
bu
r
h on
CD An a dp
alo he
gI
/O
s
ct
U fe
CP ef
rd
oa
tb
ou
r
ito
on
m
Figura 3. Configurazione di un impianto di registrazione professionale Digi 002 con Pro Tools eseguito su un
computer desktop
le
cab
re
e Wi
Fir
2
00 es
gi on
M
ID Di dph
Ic a
ab he
le
d
oar
yb
ke
op
pt
La
nt
rume
inst
Figura 4. Configurazione di un impianto di registrazione domestico Digi 002 con Pro Tools eseguito su un computer
portatile
È possibile utilizzare Digi 002 con un'ampia L'uscita cuffie di Digi 002 consente di
gamma di configurazioni di monitoraggio riprodurre livelli in uscita molto elevati.
audio, inclusi un amplificatore di potenza e L'esposizione prolungata può causare
altoparlanti, altoparlanti autoalimentati e danni all'udito. Regolare il volume delle
cuffie. cuffie con cautela.
Le uscite monitor e l'uscita cuffie di Digi 002
Per collegare altoparlanti monitor con
riflettono il segnale di uscita indirizzato alle amplificatore di potenza o altoparlanti monitor
uscite principali 1–2. autoalimentati:
Pulsante Monitor Mute All'accensione di 1 Collegare i cavi da 1/4 di pollice alle uscite
Digi 002, le uscite monitor vengono silenziate monitor sinistra e destra sul retro di Digi 002.
automaticamente. Per disattivare il
2 Collegare l'altra estremità dei cavi agli ingressi
silenziamento delle uscite monitor, premere il
dell'amplificatore di potenza sinistro e destro
pulsante Mute nell'angolo superiore destro di
oppure agli altoparlanti autoalimentati sinistro
Digi 002.
e destro.
I livelli delle uscite monitor e dell'uscita cuffie
vengono regolati separatamente mediante i L
Uscite
MAIN L/1 MON OUTPUT L
Digi 002.
964530300294856
SERIAL NUMBER
OPTICAL
OUT IN
MONO
MIDI OUT 2 MIDI OUT 1
MONITOR HEADPHONE
LEVEL LEVEL
Segnale microfonico LINE/ INST LINE/ INST LINE/ INST LINE/ INST
48V 48V
Interruttori
I segnali audio analogici vengono emessi da MIC MIC MIC MIC
dell'alimentazione
phantom
microfoni, sintetizzatori, mixer e strumenti con
trasduttori magnetici. Tra queste sorgenti, i 4 3 2 1
Digi 002 include preamplificatori per queste I connettori XLR sugli ingressi 1–4 sono
sorgenti sugli ingressi 1–4, con guadagno cablati in modo da corrispondere al livello
regolabile e alimentazione phantom disponibile d'impedenza dei microfoni. Per gli ingressi
a 48V. Questi ingressi sono dotati di connettori di linea, non utilizzare i connettori XLR,
sia XLR che da 1/4 di pollice; gli ingressi XLR bensì i connettori da 1/4 di pollice.
sono destinati specificatamente al collegamento
di microfoni e quelli da 1/4 di pollice al Ingressi 5–8 Questi ingressi sono compatibili
collegamento di uscite di strumenti. con connessioni bilanciate o non bilanciate da
1/4 di pollice e possono essere commutati tra i
livelli di esercizio –10 dBV e +4 dBu.
Segnali di livello di linea
Tastiere, preamplificatori e mixer consentono di
riprodurre segnali audio a livello di linea che INPUT 7 INPUT 5
"RCA = S/PDIF".
• Se il dispositivo per effetti esterno è di tipo Connettori degli ingressi per sorgenti alternative
(pannello posteriore)
S/PDIF ed è collegato alle porte ottiche,
selezionare "Optical = S/PDIF". Per effettuare il monitoraggio di una sorgente
• Se il dispositivo per effetti esterni è un sonora alternativa tramite le uscite monitor di
Digi 002:
dispositivo compatibile ADAT ottico,
selezionare "Optical = ADAT". 1 Collegare le uscite del dispositivo esterno agli
ingressi per sorgenti alternative sinistro e destro
4 Scegliere Internal dal menu a comparsa Clock
sul pannello posteriore di Digi 002.
Source.
2 Premere il pulsante "Alt Src to Mon" sul
5 Fare clic su OK.
pannello superiore di Digi 002 per indirizzare il
È possibile utilizzare la finestra di dialogo segnale all'uscita monitor.
I/O Setup (Setups > I/O Setup) per 3 Regolare i livelli dell'uscita monitor e
contrassegnare gli ingressi e le uscite in uso dell'uscita cuffie per ascoltare l'ingresso.
in Pro Tools LE e per identificarle come
insert o mandate quando si lavora a una Per effettuare il monitoraggio di un
sessione. Per ulteriori informazioni dispositivo esterno tramite gli ingressi di
consultare la Guida di riferimento sorgente alternativi, è necessario che l'unità
di Pro Tools. Digi 002 sia accesa.
2 Nella finestra Mix, fare clic sul selettore di Collegamento di un deck analogico
uscita di qualsiasi traccia audio o di ingresso Aux
◆ Se il livello di esercizio del registratore è di
per selezionare la destinazione dell'uscita
–10 dBV, collegare gli ingressi del dispositivo alle
principale, ad esempio Analog 1–2.
uscite Alt Main sul retro di Digi 002. Queste
uscite sono connettori RCA.
SERIAL NUMBER
Optical Out emette una luce rossa.
OPTICAL
OUT IN
OPTICAL
Digital Digital
Input Output
IN OUT
R
MAIN L/1 MON OUTPUT L
L
R
INPUT 7 INPUT 5
964530300294856
MIC MIC MIC MIC
SERIAL NUMBER
IN
OPTICAL
Digi 002.
Collegamento di un dispositivo ADAT a Digi 002
964530300294856
SERIAL NUMBER
IN
Ingresso e OPTICAL
uscita OUT IN
L
MAIN L/1 MON OUTPUT L
ALT SRC
MAIN R/2 MON OUTPUT R INPUT
964530300294856
Uscite MIDI Out
SERIAL NUMBER
Ingressi MIDI In
MIDI OUT 2 MIDI OUT 1 MIDI IN
Righelli
Timebase
Tracce
Tracce
Finestra Transport
Click
Controlli del
tempo metrico
Finestra Tempo/Meter Change
Conductor Meter
4 Immettere il valore BPM da utilizzare per la Figura 6. Finestra Transport con i controlli del
sessione e impostare l'opzione Location su tempo metrico e di click
1|1|000 (in modo che l'evento tempo metrico
inserito sostituisca quello predefinito).
Uscita
Volume
Pan
Modalità Automation
Record Enable
Solo Pulsante Mute
Dispositivo di
scorrimento Pan
Attivazione gruppi Finestra Open Output
Nome traccia
modificare le regioni audio nelle tracce audio e destro. Per effettuare lo zoom indietro, fare clic
le note MIDI nelle tracce MIDI. sul pulsante di zoom orizzontale sinistro.
–o–
Vista
righelli ■ Premere i tasti Comando+] (Macintosh) o
Timebase
Ctrl+] (Windows). Per effettuare lo zoom
Traccia audio
indietro, premere i tasti Comando+[
(Macintosh) o Ctrl+[ (Windows).
–o–
Traccia MIDI
■ Fare clic sul pulsante di zoom orizzontale e
Quando nella finestra Edit sono visualizzate della traccia premere il tasto Zoom e utilizzare i
delle tracce, è possibile regolarne l'altezza ed tasti di navigazione.
eseguire lo zoom in verticale e orizzontale
utilizzando il selettore dell'altezza di traccia Per effettuare lo zoom verticale su tutte le tracce:
(selettore Track Height) e gli strumenti Zoom. ■ Fare clic sul pulsante di zoom verticale
In Pro Tools LE è possibile importare file audio 4 Quando viene visualizzata la finestra di
esistenti da dischi e importare tracce da un CD dialogo Save, fare clic sul pulsante Options.
audio (solo Macintosh) negli elenchi delle
5 Nella finestra di dialogo Options, selezionare
regioni o direttamente in nuove tracce. Ciò
la frequenza di campionamento, la risoluzione
risulta particolarmente utile se si lavora con
in bit e il formato stereo.
librerie di campioni o si dispone di file audio già
registrati su disco e si desidera utilizzarli in una 6 Per ascoltare una regione o un file selezionato
nuova sessione. prima di importarlo, utilizzare i pulsanti Play e
Stop.
Regione selezionata
in una traccia e nell'elenco delle regioni 7 Nella parte inferiore della finestra di dialogo
Options, impostare l'intervallo della traccia
audio da importare regolando l'ora di inizio
(Start) e l'ora di fine (End), quindi fare clic
su OK.
Prima di avviare la registrazione in Pro Tools LE, 3 Fare clic sul selettore di ingresso della nuova
è necessario indirizzare il segnale audio a una traccia e scegliere l'ingresso desiderato dal menu
traccia e importare i livelli di ingresso. a comparsa (vedere Figura 8 a pagina 76).
Ad esempio, specificare Mic/Line 1 se la
sorgente audio è collegata al primo ingresso
Routing del segnale audio a una
analogico. Nel menu vengono visualizzati i
traccia
nomi degli ingressi definiti nella finestra I/O
Setup.
Per indirizzare il segnale audio a una traccia:
1 Verificare i collegamenti dei microfoni e degli
strumenti. Per ulteriori informazioni su come
effettuare i collegamenti dell'impianto di
registrazione, vedere il Capitolo 5,
"Collegamento dell'impianto di registrazione".
Ingressi analogici
Per attivare l'opzione Low Latency Monitoring: sia selezionato, quindi riprodurre alcune note
sul controller MIDI. Lo strumento MIDI
■Selezionare Operations > Low Latency assegnato alla traccia dovrebbe suonare e i meter
Monitoring. della traccia dovrebbero registrare l'attività
MIDI.
Quando la funzione Low Latency Monitoring è
attivata, tutti i plug-in e le mandate assegnate a
tracce attivate per la registrazione (indirizzate
alle uscite 1–2) vengono automaticamente
ignorate e devono rimanere tali. Inoltre queste
tracce non verranno rilevate sui meter dei
master fader.
2 Nella finestra Transport fare clic su Return To 2 Nella finestra Transport fare clic su Return To
Zero per assicurarsi che la traccia venga Zero per far iniziare la riproduzione dall'inizio
registrata dall'inizio. È inoltre possibile della traccia. È anche possibile eseguire la
registrare in base a una selezione o alla posizione riproduzione in base a una selezione o alla
del cursore nella finestra Edit. posizione del cursore nella finestra Edit.
3 Fare clic sul pulsante Record nella finestra 3 Fare clic sul pulsante Play nella finestra
Transport. Transport per avviare la riproduzione. I dati
MIDI registrati vengono riprodotti attraverso il
4 Fare clic su Play nella finestra Transport
canale e lo strumento assegnato della traccia.
oppure premere la barra spaziatrice per avviare
la registrazione.
Monitoraggio di strumenti MIDI con Pro Tools
–o–
Creare un ingresso ausiliario per monitorare lo
Se si utilizza la funzione Wait for Note, i pulsanti strumento MIDI. Gli ingressi ausiliari fungono
Play, Record e Wait for note lampeggiano. da ingressi sia per segnali inviati internamente
La registrazione inizia quando viene ricevuto il mediante bus che per sorgenti audio esterne.
primo evento MIDI.
–o– Per configurare un ingresso ausiliario per il
monitoraggio MIDI:
Se si utilizza l'opzione Countoff, fare clic su Play. 1 Collegare l'uscita audio dello strumento MIDI
I pulsanti di registrazione e riproduzione agli ingressi appropriati dell'interfaccia audio.
lampeggiano durante il conteggio, dopodiché
ha inizio la registrazione. 2 Scegliere File > New Track e specificare una
traccia mono o stereo di ingresso ausiliario,
5 Riprodurre le note sullo strumento MIDI. quindi fare clic su Create.
6 Una volta terminata la registrazione, fare clic 3 Fare clic sul selettore di ingresso del canale di
su Stop nella finestra Transport oppure premere ingresso ausiliario e scegliere l'ingresso al quale è
la barra spaziatrice. I dati MIDI appena registrati collegato lo strumento MIDI.
vengono visualizzati come regione MIDI sulla
traccia nella finestra Edit e nell'elenco delle 4 Fare clic sul selettore di uscita del canale di
regioni MIDI. ingresso ausiliario e scegliere un'uscita.
OUT
OUT IN
premere Comando+barra spaziatrice
FOOT SWITCH 1394
LINK
1394
S / PDIF
(Macintosh) o Ctrl+barra spaziatrice
Connettore per footswitch
(Windows) per effettuare il punch in e il
Connettore Footswitch (pannello posteriore) punch out.
È inoltre possibile estendere una regione con lo 6 Creare una nuova traccia audio (File > New
strumento Trimmer se sono presenti dati audio Track).
oltre i limiti correnti della regione stessa.
7 Dal menu a comparsa Grabber, scegliere lo
Per estendere l'inizio della regione, fare clic e
strumento Separation Grabber.
trascinare verso sinistra; per estendere la fine
della regione, fare clic e trascinare verso destra. 8 Con lo strumento Separation Grabber,
trascinare la selezione all'inizio della nuova
Arrangiamento delle regioni traccia audio. Viene creata una nuova regione,
visualizzata all'inizio della nuova traccia.
È possibile montare e arrangiare le regioni in
vari modi; l'esempio che segue illustra la
creazione e l'arrangiamento di un loop di
percussioni per la composizione di una traccia
ritmica.
4 Fare clic sullo strumento Selector. 10 Nella finestra di dialogo Repeat immettere il
numero di ripetizioni desiderate, quindi
scegliere OK.
I master fader vengono utilizzati come uscite e 1 Scegliere File > New Track e specificare una
bus master. Possono essere utilizzati per traccia master fader mono, quindi fare clic su
l'assegnazione di livelli, assoli, silenziamenti e Create.
insert master (plug-in o insert hardware) di 2 Nella finestra Mix, fare clic sul selettore di
qualsiasi percorso d'uscita o di bus mono o uscita del master fader e scegliere il percorso di
stereo. Durante il mastering del missaggio uscita che si desidera controllare. È possibile
finale, è consigliabile utilizzare un plug-in di scegliere uscite di interfaccia audio o bus interni.
dithering su un master fader (vedere "Dither" a Se il master fader è un fader stereo, è possibile
pagina 92). controllare il livello di una coppia di uscite.
Master fader che controlla le uscite principali Le operazioni di base da eseguire per la
registrazione dell'automazione sono le seguenti:
1 Nella finestra Automation Enable
(Windows > Show Automation Enable) attivare
un tipo di automazione (volume, pan,
silenziamento, livello di mandata, pan di
mandata, silenziamento di mandata o qualsiasi
automazione di plug-in).
Dither
Si consiglia di utilizzare un plug-in di dithering
quando si effettua la masterizzazione su un file a
16 bit con il comando Bounce To Disk oppure su
un dispositivo esterno che registra a 16 bit. Se si
utilizza la funzione Bounce to Disk, è
importante ricordare che durante tale processo
il dither non viene applicato. Per effettuare il
dither di un file di bouncing, inserire uno dei
plug-in Dither di Digidesign inclusi, o un altro
plug-in di dithering, in un master fader
assegnato al percorso della sorgente di
bouncing. I master fader sono spesso preferibili
agli ingressi Aux in quanto gli insert master
fader sono post-fader (opzione migliore per le
applicazioni di dithering).
Oltre che come front-end integrato e superficie di controllo di Pro Tools, Digi 002 può essere
utilizzato come mixer digitale autonomo in varie configurazioni. La Figura 9 mostra Digi 002
utilizzato come hub di un impianto di registrazione di piccole dimensioni con collegamenti audio
analogici, digitali e MIDI. La Figura 10 mostra Digi 002 in una configurazione per l'esecuzione
dal vivo.
Per informazioni dettagliate sui collegamenti audio analogici e MIDI, vedere il Capitolo 5,
"Collegamento dell'impianto di registrazione". Per informazioni sui collegamenti audio digitali a
Digi 002, vedere "Collegamenti audio digitali in modalità Standalone" a pagina 97.
.
ts#
tpu
l ou
tica
Op
AT
AD AT
AD
n es ut
ho outp
op tal
icr igi T
m d DA
D IF
S/P M
on
ito
rO
ut
pu
ts#
d#
rers
weke
# ppoea
nts s
rume
2
inst M 00
ID gi es
au Ic Di on
di ab dph
oc les ea
ab h
au le
di
oc
ab
les d
e oar
ul yb
od I ke
D
d
m MI
ul
e un
od so
m I DI
ts M
f ec
ef
er
ay
Pl
O CD
ta l I/
uts igi
s e Inp I Fd
ho
ne urc S/PD T
op So DA
r te
ic
erna
m
Alt M
ain
O ut
pu
ts
em
st
sy
PA
nt
me 00
2 s
tru gi ne
ins Di pho
ad
he
Figura 10. Configurazione di Digi 002 in modalità Standalone per un'esecuzione dal vivo
• 4 mandate disponibili su ciascun canale per Ingressi Alt Src Gli ingressi sono attivi in
l'aggiunta di effetti di ritardo e riverbero modalità Standalone e consentono di collegare e
interni o l'integrazione di elaboratori di effetti monitorare sorgenti di audio alternative, ad
esterni esempio lettori CD o deck a nastro. Il segnale
• EQ a tre bande in linea dedicato sui canali di proveniente dagli ingressi Alt Src può essere
ingresso 1–8 indirizzato direttamente alle uscite di
monitoraggio e alle uscite cuffie premendo il
• Compressore in linea dedicato sui canali di
pulsante Alt Src to Mon o ai canali di ingresso
ingresso 1–4
7–8 premendo il pulsante Alt Src to 7–8.
• Un'uscita stereo corrispondente alle uscite
principali 1–2 sul pannello posteriore di Quando si attiva il pulsante Alt Src to 7–8, gli
Digi 002 ingressi analogici 7–8 (connettori TRS da 1/4 di
pollice sul pannello posteriore di Digi 002)
Frequenza di campionamento del mixer vengono disattivati.
digitale Ingressi digitali S/PDIF In modalità Standalone,
In modalità Standalone, Digi 002 funge da è possibile attivare questi ingressi digitali in
mixer digitale con una frequenza di modo che vengano visualizzati sugli ingressi 5–6
campionamento nominale di 44,1 kHz. I segnali consentendo di inserire un segnale digitale
analogici in ingresso vengono convertiti in stereo in Digi 002. Vedere "Collegamenti audio
segnali digitali per l'elaborazione e il missaggio. digitali in modalità Standalone" a pagina 97.
Ingressi 1–4 Questi ingressi accettano segnali di Mandata B Indirizza il segnale in ingresso
microfono, linea o strumento e offrono un all'elaboratore di riverbero interno
guadagno regolabile tramite il controllo Input
Gain sul pannello superiore di Digi 002.
Pro Tools, è possibile salvare la sessione preferenze per gli ingressi 5–6.
prima di uscire dal programma. 6 Premere il pulsante di selezione del canale a
destra per salvare le impostazioni delle
Per disattivare la modalità Standalone:
preferenze.
■ Premere di nuovo il pulsante Standalone.
7 Premere il pulsante Esc due volte per uscire
Viene attivata la modalità Standby di Digi 002
dalla modalità Utility.
oppure, se il software Pro Tools è ancora in
esecuzione, viene attivata automaticamente la
modalità Pro Tools. Formato di ingresso digitale
È possibile impostare Digi 002 per la ricezione
dell'ingresso S/PDIF nel connettore di ingresso
Collegamenti audio digitali in RCA o nella porta di ingresso ottica sul pannello
modalità Standalone posteriore di Digi 002. Per informazioni
dettagliate sul formato di ingresso S/PDIF,
vedere "Collegamenti audio digitali" a
Ingressi digitali pagina 56.
In modalità Standalone, è possibile impostare
In modalità Standalone, le porte RCA e le porte
gli ingressi 5–6 affinché accettino l'ingresso
ottiche accettano segnali S/PDIF con una
digitale S/PDIF anziché l'ingresso analogico.
frequenza di campionamento massima di
Quando gli ingressi 5–6 sono impostati su 48 kHz.
S/PDIF, i connettori analogici da 1/4 di pollice
964530300294856
Ingresso OPTICAL
Digi 002) sono inattivi. RCA S/PDIF OUT IN
OUT
S / PDIF
MIDI OUT 2 MIDI OUT 1
2 Premere il pulsante di selezione del canale 2 Premere il pulsante di selezione del canale
illuminato sotto Pref. illuminato sotto Pref.
3 Premere il pulsante di selezione del canale 3 Premere il pulsante di selezione del canale
illuminato sotto SPDF (S/PDIF). illuminato sotto WClk (Word Clock).
4 Premere più volte il pulsante di selezione del 4 Premere più volte il pulsante di selezione del
canale illuminato per alternare l'impostazione canale illuminato per alternare l'impostazione
del formato RCA o ottico. della sorgente di clock interna o S/PDIF
(esterna).
5 Premere il pulsante Esc per uscire dalle
preferenze SPDF. 5 Premere il pulsante Esc per uscire dalle
preferenze SPDF.
6 Premere il pulsante di selezione del canale a
destra per salvare le impostazioni delle 6 Premere il pulsante di selezione del canale a
preferenze. destra per salvare le impostazioni delle
preferenze.
7 Premere il pulsante Esc due volte per uscire
dalla modalità Utility. 7 Premere il pulsante Esc due volte per uscire
dalla modalità Utility.
È possibile utilizzare una coppia di ingressi
S/PDIF alla volta. Ad esempio, se si utilizza Quando la sorgente word clock è impostata su
l'ingresso ottico per dati S/PDIF, non è S/PDIF (esterna), l'indicatore Sample Rate
possibile utilizzare gli ingressi RCA. (frequenza di campionamento) lampeggia a
indicare che non è presente alcun segnale di
Sorgente di clock digitale clock oppure che Digi 002 non riceve un segnale
di clock valido. Se l'indicatore Sample Rate
Se si collega una sorgente digitale esterna, è
(frequenza di campionamento) rimane
possibile impostare Digi 002 per la
illuminato, significa che Digi 002 sta ricevendo
sincronizzazione al word clock esterno (il
un segnale di clock valido.
segnale di clock proveniente dal dispositivo) o al
word clock interno (generato da Digi 002). Nella
maggior parte dei casi, ad esempio con i deck Uscite digitali
DAT, viene utilizzato il clock esterno.
La configurazione di uscita di Digi 002 in
modalità Standalone varia a seconda del
formato di uscita digitale selezionato nelle
preferenze S/PDIF (si tratta della stessa
impostazione utilizzata per configurare il
formato di ingresso digitale).
SERIAL NUMBER
Pan visualizzati sui controlli rotativi e i nomi dei
IN
Uscita OUT
Connettori di uscita digitale (pannello posteriore) Pan nell'angolo superiore sinistro dell'area
Console View.
Per modificare il formato di uscita digitale:
1 In modalità Standalone, premere F1 (Utility).
Master fader I master fader di sinistra e di destra Per modificare l'impostazione Solo Safe:
controllano il livello di uscita delle uscite 1 In modalità Standalone, premere F1 (Utility).
principali 1–2 sul pannello posteriore di
Digi 002. 2 Premere il pulsante di selezione del canale
illuminato sotto Pref.
Ritorni di riverbero Si tratta dei ritorni di sinistra
3 Premere il pulsante di selezione del canale
e destra per la Mandata B, l'effetto di riverbero
illuminato sotto Solo.
interno. Questi fader consentono di controllare
la quantità dell'effetto di riverbero nell'uscita di 4 Premere più volte il pulsante di selezione del
missaggio. canale illuminato per attivare o disattivare la
funzione Solo Safe.
Ritorno del ritardo Si tratta di un ritorno mono
per la Mandata A, l'effetto del ritardo interno. 5 Premere il pulsante Esc per uscire dalle
Il fader controlla la quantità dell'effetto del preferenze Solo Safe.
ritardo, mentre il controllo rotativo ne controlla
6 Premere il pulsante di selezione del canale a
la posizione pan nell'uscita del missaggio.
destra per salvare le impostazioni delle
preferenze.
Silenziamento del riverbero e del
ritardo 7 Premere il pulsante Esc due volte per uscire
dalla modalità Utility.
È possibile silenziare i ritorni dell'effetto del
riverbero e del ritardo premendo il pulsante
Mute sul canale corrispondente mentre è attiva
la modalità Master Fader. Ciò consente di
ascoltare le tracce della sorgente con gli effetti
rimossi temporaneamente.
Controllo rotativo
Anello LED Encoder/Meter
Modalità Encoder In modalità normale (quando
SEL gli indicatori Encoder/Meter "L" e "R" sono
Pulsante di selezione del canale accesi), gli anelli LED sopra i controlli rotativi
indicano i seguenti parametri:
SOLO
Pulsanti Solo e ◆ Nella vista Pan o Home, gli anelli LED
Mute del canale indicano la posizione pan del canale.
MUTE
◆ Nella vista Send, gli anelli LED indicano il
livello della mandata selezionata (A–D) per
ciascun canale.
◆ Nella vista Master Fader, l'anello LED del
ritorno del ritardo indica la posizione pan (in
+6 questa vista non sono attivi altri controlli
rotativi).
+3
Scribble strip del canale Selettori della vista Channel Pulsante di esclusione dell'effetto
Selettori
della vista
Console A
B
Selettori
di posizione
delle mandate C
(A–D)
D
funzione dei controlli rotativi, mentre attiva la vista Channel. Il pulsante lampeggerà a
nell'ultima riga è indicata la funzione dei indicare che il controllo EQ visualizzato è
pulsanti di selezione dei canali nella vista. attualmente escluso.
Visualiz-
Ingresso > F o ∼F > G o ~G ^F ^Q ^G <Fo¬F <G o ¬ G
zazione
Visualiz-
zazione
Ingresso Thsh Rtio Atck Rels Knee Phas Outp
Controllo Guadagno Soglia Rapporto di Tempo Tempo di Tipo Knee Inversione Guada-
rotativo in ingresso compres- di rilascio di fase gno in
sione attacco uscita
3 Regolare i controlli rotativi come desiderato 6 Premere di nuovo il pulsante Master Fader per
per inviare il segnale al ritardo interno. tornare alla vista precedente oppure premere il
pulsante Pan per tornare alla vista Home.
4 Premere il pulsante Master Fader a sinistra dei
controlli di trasporto e di navigazione. La traccia
di ritorno per la Mandata A è denominata Dly.
Per accedere ai controlli per il ritardo interno: Per accedere ai controlli per il riverbero interno:
1 Premere il pulsante Master Fader. 1 Premere il pulsante Master Fader.
2 Premere il pulsante di selezione del canale di 2 Premere il pulsante di selezione di uno dei
ritorno del ritardo. canali di ritorno del riverbero.
I controlli del ritardo interni si trovano nelle I controlli del riverbero interni si trovano nelle
scribble strip dei canali come indicato nella scribble strip dei canali come indicato nella
Tabella 4. Nella prima riga della tabella è Tabella 5. La tabella descrive la funzione dei
indicata la funzione dei controlli rotativi, controlli rotativi nella vista.
mentre nell'ultima riga è indicata la funzione
3 Dopo aver impostato i controlli del riverbero,
dei pulsanti di selezione dei canali nella vista.
premere il pulsante Esc per tornare alla vista
3 Dopo aver impostato i controlli del ritardo, Master Fader.
premere il pulsante Esc per tornare alla vista
Master Fader.
3 Premere F3 (Snapshot).
3 Selezionare Digidesign.
È inoltre fornita l'applicazione per il controllo WaveDriver richiede diversi file installati con
del volume DigiGain. DigiGain consente il Pro Tools LE. Installare Pro Tools LE prima di
controllo del volume di uscita master di installare WaveDriver. Dopo aver avviato e aver
WaveDriver e dei livelli di monitoraggio verificato il corretto funzionamento di
dell'ingresso e della registrazione. DigiGain non Pro Tools LE e Digi 002, riavviare Windows.
Per effettuare un'installazione corretta di
Digidesign WaveDriver, è necessario che
Digi 002 sia installato, collegato e acceso.
Digidesign consiglia di disattivare tutti i suoni di Se è stata installata una versione precedente di
sistema. È possibile che si riscontrino problemi WaveDriver, sarà necessario rimuoverla
con i suoni di sistema associati a Svuota cestino, completamente prima di installare una nuova
Seleziona, Apertura applicazione, Chiusura versione del driver. Per ulteriori informazioni,
applicazione e altri eventi di Windows. Inoltre, vedere "Rimozione di WaveDriver" a
la disattivazione dei suoni Avvio di Windows e pagina 119.
Uscita da Windows eviterà possibili danni agli
altoparlanti e alle cuffie. Quando vengono
Istruzioni di installazione
installati, i driver Digidesign WaveDriver hanno
come impostazione predefinita 0dB. Ricordare
Per installare Digidesign WaveDriver:
di ridurre i livelli di monitoraggio prima del
riavvio successivo all'installazione dei 1 Installare Pro Tools LE e riavviare il computer.
WaveDriver. 2 Avviare una qualsiasi sessione di Pro Tools LE
per verificare che Pro Tools venga eseguito
Se i WaveDriver sono impostati su 0dB,
correttamente.
Digi 002 emetterà i suoni di sistema
a >110dB. 3 Uscire da Pro Tools.
Per disattivare i suoni di sistema: 4 Scegliere Start > Impostazioni > Pannello di
controllo.
1 Scegliere Start > Impostazioni > Pannello di
controllo > Suoni. 5 Fare doppio clic su Nuovo hardware.
Digital Format
Finestra di dialogo I/O Setup
Questo controllo può essere impostato su
Fare clic sul pulsante Advanced nella finestra di
S/PDIF o Optical. L'impostazione predefinita è
dialogo Digidesign WaveDriver Settings per
S/PDIF.
aprire la finestra di dialogo I/O Setup:
Ch 1–2
Gang
Pulsante OK
Master Level
Master Mute
LINE / INSTR IN
LINE / INSTR IN
LINE / INSTR IN
LINE / INSTR IN
PHANTOM
PHANTOM
DIGIDESIGN
POWER
POWER
MIC IN
MIC IN
MIC IN
MIC IN
DIGI 002
STAND-ALONE MODE
BLOCK DIAGRAM
TO
ADAT OPTICAL
OUTPUTS 1–8
COMP COMP COMP COMP
EQ EQ EQ EQ
(POST-FADER SOLO
MUTE MUTE MUTE MUTE MUTES OTHER NON-SOLOED
CHANNELS)
SEND A TO DELAY
SEND B TO REVERB
SEND C TO OUTPUT 7
SEND D TO OUTPUT 8
ALT SRC IN R
S/PDIF IN L/R
ALT SRC IN L
LINE IN
LINE IN
LINE IN
LINE IN
+4 / –10
+4 / –10
+4 / –10
+4 / –10
ALT SRC TO
ALT SRC TO
7–8
MON
TO
ADAT OPTICAL
OUTPUTS 1–8
EQ EQ EQ EQ
TO HEADPHONE L
PRE-FADER PRE-FADER PRE-FADER PRE-FADER
SEND SEND SEND SEND TO HEADPHONE R
TO MONITOR L
MUTE MUTE MUTE MUTE
TO MONITOR R
MASTER FADERS
MUTE MUTE
SEND
EFFECTS RETURN
FADERS
SEND A DELAY
SEND B REVERB
SEND C TO OUTPUT 7
SEND D TO OUTPUT 8
A controlli rotativi 31
ADAT, dispositivi fader 31
collegamento 60 pulsante di selezione del canale 31
registrazione da Pro Tools LE 79 pulsante Mute 31
registrazione in Pro Tools LE 79 pulsante Record Enable 32
pulsante Solo 31
aggiunta
scribble strip 32
tracce master fader 89
controlli di ingresso 40
alimentazione phantom 47
controlli di monitoraggio
altoparlanti, collegamento 54
livello 41
amplificatori di potenza e altoparlanti,
pulsante Monitor Mute 41
collegamento 54
pulsante Mono 41
audio analogico 55
controlli di navigazione 38
audio digitale
controlli di trasporto 38
formato ADAT 56
controlli rotativi 31
formato S/PDIF 57
convalida del software Pro Tools
Macintosh 13
C Windows 22
canali creazione di una nuova traccia 70
denominazione 103 cuffie
CD Installer collegamento 54
configurazione Windows 20
Channel, vista 29, 35
D
codice di autorizzazione
DAT Tascam, registratori 60
Macintosh 13
Windows 22 DAT, collegamento di registratori 60
collegamento deck a nastro analogici, collegamento 59
altoparlanti 54 Digi 002
cuffie 54 collegamento 12, 19
dispositivi ADAT 60 componenti inclusi 1
dispositivi analogici 55 pannello superiore 28
dispositivi digitali 60 DigiGain 122
dispositivi MIDI 61 installazione 122
footswitch 82 rimozione 123
microfoni 55 utilizzo 123
registratore per missaggi 59 disattivazione dei suoni di sistema di
configurazione di OMS 111 Windows 118
Console, vista 29, 34 dischi rigidi
controlli dei canali FireWire 50
Indice 129
requisiti 4 configurazione Windows 25
requisiti per Macintosh 4 Import Audio From Other Movie, comando 75
requisiti per Windows 4 impostazioni di sistema
spazio di memorizzazione per l'audio 6 Macintosh 10
dispositivi analogici, collegamento 55 Windows 18
dispositivi digitali, collegamento 60 ingressi 40, 47, 95
dispositivi MIDI, collegamento 61 analogici 47
Dynamics 35 digitali 49, 97
in modalità Standalone 95, 96 in modalità Standalone 95
nella vista Channel 35, 105 ingressi alternativi 41
ottici 49
S/PDIF 49, 95
E
Insert 36
Edit, modalità 83
nella vista Channel 36
Edit, pulsanti delle modalità 83
installazione di DigiGain 122
effetti esterni, dispositivi 58
installazione di WaveDriver 118
elenco regioni audio 74
istantanee 110
elenco regioni MIDI 74 memorizzazione 110
EQ 35 richiamo 110
in modalità Standalone 95, 96
nella vista Channel 35, 104
L
latenza per la registrazione e il monitoraggio 79
F
Lightpipe 49
fader 31
livelli di esercizio 46
Fader Flip 32
livelli di ingresso 77
filtro passa-alto 78
Low Latency Monitoring 80
FireWire 50
collegamento di dispositivi 50
stato del collegamento 50 M
footswitch 50 Macintosh
frequenza di campionamento 47 impostazioni di sistema 10
in modalità Standalone 95 requisiti del computer 3
requisiti del disco rigido 4
mandate 95
G in modalità Standalone 95, 108
guadagno mandate a dispositivi per effetti esterni 58
regolazione per gli ingressi Mic/Line 77
margine di sicurezza 46
Guida di riferimento di Pro Tools 7
master fader 33
aggiunta 89
H Mic/Line High-Pass (passa-alto Mic/Line), filtro 78
Hardware Setup microfoni, collegamento 55
configurazione Macintosh 15 microfono 47
configurazione Windows 24
MIDI, collegamenti 61
Home, vista 29
MIDI, monitoraggio 81
MIDI, tracce
I registrazione 81
I/O Setup, finestra di dialogo registrazione mediante footswitch 83
configurazione Macintosh 16
Indice 131
Bounce to Disk 91 disattivazione dei suoni di sistema 118
SerialDMA, disattivazione 113 impostazioni di sistema 18
Solo Safe 101 requisiti del computer 3
disattivazione 101 requisiti del disco rigido 4
Solo, pulsante 31 word clock 98
sorgente di clock 98
modifica 98 Z
sorgenti a livello di linea, collegamento 55 zoom
Standalone, modalità 27, 93 continuo 73
attivazione 96 controlli 39
Standby, modalità 27 orizzontale per tutte le tracce 73
verticale per tutte le tracce 73
T
tasti modificatori 42
Command 42
Control 42
Option 42
Shift 42
tracce
pan 71
trimming delle regioni 84
U
uscite
ADAT ottiche 99
analogiche 48
digitali 49, 98
in modalità Standalone 95, 96
S/PDIF 99
V
viste
Channel 29, 35, 44, 104
Console 29, 34, 43, 100
Home 29, 99
Master Fader 101
visualizzazione della finestra Mix 87
W
WaveDriver 21, 117
controllo Buffer Size 120
DigiGain 122
finestra di dialogo I/O Setup 121
finestra di dialogo Settings 120
modifica delle impostazioni 120
rimozione 119
Windows
Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.
Alternative Proxies: