Guida Twido
Guida Twido
Guida Twido
3 35013828 06/2011
TwidoSuite V2.3
Per iniziare
06/2011
35013828.06
www.schneider-electric.com
Questa documentazione contiene la descrizione generale e/o le caratteristiche tecniche dei prodotti qui contenuti. Questa documentazione non destinata e non deve essere utilizzata per determinare ladeguatezza o laffidabilit di questi prodotti relativamente alle specifiche applicazioni dellutente. Ogni utente o specialista di integrazione deve condurre le proprie analisi complete e appropriate del rischio, effettuare la valutazione e il test dei prodotti in relazioni alluso o allapplicazione specifica. N Schneider Electric n qualunque associata o filiale deve essere tenuta responsabile o perseguibile per il cattivo uso delle informazioni ivi contenute. Gli utenti possono inviarci commenti e suggerimenti per migliorare o correggere questa pubblicazione. vietata la riproduzione totale o parziale del presente documento in qualunque forma o con qualunque mezzo, elettronico o meccanico, inclusa la fotocopiatura, senza esplicito consenso scritto di Schneider Electric. Durante linstallazione e luso di questo prodotto necessario rispettare tutte le normative locali, nazionali o internazionali in materia di sicurezza. Per motivi di sicurezza e per assicurare la conformit ai dati di sistema documentati, la riparazione dei componenti deve essere effettuata solo dal costruttore. Quando i dispositivi sono utilizzati per applicazioni con requisiti tecnici di sicurezza, occorre seguire le istruzioni pi rilevanti. Un utilizzo non corretto del software Schneider Electric (o di altro software approvato) con prodotti hardware Schneider Electric pu costituire un rischio per lincolumit personale o provocare danni alle apparecchiature. La mancata osservanza di queste indicazioni pu costituire un rischio per lincolumit personale o provocare danni alle apparecchiature. 2011 Schneider Electric. Tutti i diritti riservati.
35013828 06/2011
Indice
5 7 9
10 12 14
15
15
17
17
19
20 24
27
29 32 35 38 45 55 63 67 73
75
75
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . analitico
Monitoraggio di unapplicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
77
35013828 06/2011
35013828 06/2011
Informazioni di sicurezza
Informazioni importanti
AVVISO Leggere attentamente queste istruzioni e osservare lapparecchiatura per familiarizzare con i suoi componenti prima di procedere ad attivit di installazione, uso o manutenzione. I seguenti messaggi speciali possono comparire in diverse parti della documentazione oppure sullapparecchiatura per segnalare rischi o per richiamare lattenzione su informazioni che chiariscono o semplificano una procedura.
35013828 06/2011
NOTA Manutenzione, riparazione, installazione e uso delle apparecchiature elettriche si devono affidare solo a personale qualificato. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilit per qualsiasi conseguenza derivante dalluso di questi prodotti. Il personale qualificato possiede capacit e conoscenze relative alla struttura, al funzionamento e allinstallazione di apparecchiature elettriche e ha ricevuto una formazione in materia di sicurezza che gli consente di riconoscere ed evitare i rischi del caso.
35013828 06/2011
Informazioni su...
In breve
Scopo del documento Questo documento fornisce informazioni di base e le istruzioni per limpostazione e luso del software di programmazione TwidoSuite. Nota di validit Questa documentazione valida per TwidoSuite versione 2.3. Commenti utente Inviare eventuali commenti allindirzzo e-mail techcomm@schneider-electric.com.
35013828 06/2011
35013828 06/2011
Panoramica Il software di programmazione TwidoSuite pu essere eseguito su sistemi operativi Windows 2000/XP/Vista. Questo capitolo descrive i requisiti di sistema del computer per installare ed eseguire questo software. Fornisce, inoltre, le istruzioni per linstallazione, la disinstallazione e lavvio del software. Contenuto di questo capitolo Questo capitolo contiene le seguenti sottosezioni:
Argomento Requisiti di sistema Installazione e disinstallazione del software Registrazione di TwidoSuite Pagina 10 12 14
35013828 06/2011
Requisiti di sistema
Requisiti hardware Il PC utilizzato deve avere i seguenti requisiti hardware minimi per eseguire il software di programmazione TwidoSuite:
Requisito computer RAM Spazio libero su disco Minimo processore Pentium 466 MHz 128 MB 100 MB
Per linstallazione richiesta ununit CD-ROM. Requisiti software Il software di programmazione TwidoSuite richiede uno dei seguenti sistemi operativi di base:
Sistema operativo Windows 2000 Windows XP Windows Vista Edition/Service Pack service pack 2 o successivo service pack 2 o successivo service pack 1 o successivo Considerazioni particolari Per Windows 2000, Windows XP o Windows Vista, occorre disporre dei privilegi di amministratore per installare il software di configurazione TwidoSuite.
NOTA: evitare il patch 834707-SP1 (corretto dal patch 890175) e il patch 896358 che causano problemi di visualizzazione con la Guida in linea. Il browser richiesto Microsoft Internet Explorer 4.01 o successivo.
10
35013828 06/2011
Connessione a un controller Twido Il software di programmazione TwidoSuite pu essere eseguito su un PC collegato alla porta di programmazione RS-485 del controller Twido. Occorre effettuare la connessione con un cavo seriale di programmazione speciale, modello TSXPCX1031, fornito insieme al software.
ATTENZIONE
APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE Non collegare il cavo di comunicazione al controller prima di averlo collegato al PC. Collegare sempre prima il cavo al PC. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare infortuni o danni alle apparecchiature. Per ulteriori informazioni sulle connessioni hardware richieste, consultare la guida di riferimento hardware dei controller Twido per le basi compatte e modulari.
35013828 06/2011
11
3 4 5
Appare la schermata di selezione della lingua. Viene visualizzato un messaggio che richiede se si vuole registrare la copia del software.
Per registrare il software, fare clic su S. Per Un pacchetto software non registrato funzioner per 30 giorni, poi interromper il funzionamento. Prima di installare la nuova avviare il software senza registrarlo, fare versione occorrer disinstallare il software scaduto. La nuova clic su No. installazione dovr essere registrata per funzionare. Scegliere la lingua di installazione tra lelenco delle lingue disponibili. Il software verr installato nella lingua locale selezionata e nella versione in inglese. Successivamente, sar possibile utilizzare il software in una di queste due lingue selezionandola da TwidoSuite Application Launcher. Dopo aver installato il software, sul desktop viene visualizzata unicona, sulla quale si pu fare doppio clic per avviare il programma:
12
35013828 06/2011
Disinstallazione del software Per disinstallare il software di programmazione TwidoSuite dal computer, seguire le indicazioni fornite:Start Pannello di controllo Installazione applicazioni
35013828 06/2011
13
Registrazione di TwidoSuite
Introduzione Dedicare alcuni minuti per registrare il software e divenire membri della comunit di automazione Schneider. La registrazione gratuita e consente di essere sempre aggiornati con le notizie sui prodotti pi recenti, con gli aggiornamenti di software e firmware per il controller Twido. NOTA: il software fornito in prova per un periodo di 30 giorni. Al termine di questo periodo, necessario registrarsi per poter continuare a utilizzarlo. Come registrare TwidoSuite 1. Selezionare Varie . 2. Fare clic su Informazioni su sulla barra dei task. 3. Compilare il modulo Licenza con i dati relativi a "Societ", "Utente" e "Numero di serie", quindi premere Adesso. Risultato: viene avviata la Procedura guidata di registrazione di TwidoSuite. 4. Seguire le istruzioni sullo schermo per registrare la propria copia del software TwidoSuite. Nota: sono disponibili quattro metodi di registrazione: Web, telefono, fax ed email. 5. Leggere le condizioni di servizio, laccettazione obbligatoria. 6. Inviare la registrazione.
14
35013828 06/2011
Avvio di TwidoSuite
Opzioni di Application Launcher Application Launcher costituisce il centro di avvio della suite software TwidoSuite. Lapplicazione TwidoSuite fornita in varie coppie di lingue scaricabili dal sito di Schneider Electric: Inglese-Francese Inglese-Tedesco Inglese-Spagnolo Inglese-Italiano Inglese-Cinese (semplificato) A seconda della coppia di lingue installata, TwidoSuite pu essere eseguito in Inglese (lingua predefinita) o nellaltra lingua. Utilizzare Application Launcher per avviare TwidoSuite in: Modalit "Programmazione" Modalit "Monitoraggio" Aggiornamento dei controller
35013828 06/2011
15
NOTA: per impostazione predefinita, il video di dimostrazione viene mostrato allavvio di TwidoSuite. Per disabilitare questa funzione, deselezionare la casella "Mostra video allavvio" che si trova nella parte bassa della schermata video. TwidoSuite Application Launcher La seguente figura mostra un esempio di TwidoSuite Application Launcher quando installata la coppia di lingue inglese-francese:
16
35013828 06/2011
La Procedura guidata di Twido Windows Executive Loader un programma per Windows che indica i passi necessari per aggiornare Firmware Executive nel controller programmabile Schneider Electric Twido. Firmware Executive il sistema operativo che esegue le applicazioni e gestisce il funzionamento del controller. La procedura guidata fornisce uninterfaccia intuitiva, di tipo punta e clicca, che guida lutente attraverso le fasi della procedura di aggiornamento. Fornisce le istruzioni per scaricare rapidamente la versione pi aggiornata dellExecutive per il controller. Per istruzioni dettagliate, consultare la Guida utente della Procedura guidata di Executive Loader. Questa guida disponibile nella guida in linea del servizio Exec Loader.
35013828 06/2011
17
Aggiornamento frmware
AVVERTENZA
PERDITA DELLAPPLICAZIONE Non aggiornare leseguibile del controller senza prima verificare di aver salvato sul PC una copia dellapplicazione di controllo in uso. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. possibile aprire la procedura guidata di Executive Loader da TwidoSuite Application Launcher selezionando lopzione Aggiornamento firmware controller. Nuovo firmware (passi di base) Il file di esecuzione del firmware viene aggiornato in quattro passi. La procedura guidata fornisce una finestra per ciascun passo, e per ogni passo disponibile la guida in linea. La tabella seguente riassume ciascun passo:
Passo 1 2 Finestra Benvenuti Impostazioni Funzione Presenta la Procedura guidata di Executive Loader. Seleziona il file di esecuzione corretto da trasferire al controller e la porta seriale del PC per comunicare con lo stesso. Confronta gli ID hardware e le informazioni sulla versione delleseguibile per il file di esecuzione e il controller. Controlla il trasferimento del file di esecuzione al controller.
3 4
NOTA: non interrompere il caricamento del firmware per nessun motivo. In caso contrario non sar pi possibile accedere al modulo, nemmeno tramite la Procedura guidata di Executive Loader. Assicurarsi che non venga scollegata la connessione di comunicazione n lalimentazione principale e non disattivare la procedura con Interrompi.
18
35013828 06/2011
Linterfaccia di TwidoSuite
Panoramica Questa sezione descrive TwidoSuite: spazio di lavoro della finestra principale impostazioni delle preferenze Questa sezione fornisce, inoltre, un flusso di lavoro per la creazione di un progetto TwidoSuite (vedere la Barra Fasi/Sottofasi applicazione, pagina 21). Contenuto di questo capitolo Questo capitolo contiene le seguenti sottosezioni:
Argomento Finestra principale Impostazione delle preferenze Pagina 20 24
35013828 06/2011
19
Interfaccia
Finestra principale
Workspace di TwidoSuite
Visualizza le 4 fasi dellapplicazione TwidoSuite (icone e titoli), e i pulsanti Progetto, Descrizione, Programma e Rapporto. Visualizza le 3 sottofasi del programma (Configura, Programma, Debug). Viene visualizzata solo se selezionata una fase di programma.
20
35013828 06/2011
Interfaccia Barra delle applicazioni: Barra delle funzioni: Barra di accesso rapido: Editor e visualizzatori: Fornisce accesso a tutti i task eseguibili nella fase o sottofase dellapplicazione selezionata. Fornisce laccesso a funzioni speciali associate al task selezionato. Visualizza in modo permanente i comandi Indietro/Avanti, e le scelte rapide Salva e Analizza programma. Gli editor e i visualizzatori sono finestre di TwidoSuite che presentano in modo organizzato i controlli della programmazione e della configurazione per rendere pi efficiente lo creazione delle applicazioni. Visualizza le informazioni relative allapplicazione, al controller e a TwidoSuite.
Opzioni di visualizzazione
Ingrandisce la finestra principale Riduce la finestra principale Chiude lapplicazione TwidoSuite Pulsante di ancoraggio per la barra Fasi applicazione Ridimensiona la finestra principale
35013828 06/2011
21
Interfaccia
Programma Questa la terza fase di configurazione dellapplicazione Twido. Consente di accedere alle 3 seguenti sottofasi: 1.Configura Questa sottofase consente di visualizzare/configurare: Configurazione hardware per il controller di base, i moduli di espansione, i moduli di comunicazione e le opzioni hardware Configurazione oggetti dati per oggetti singoli, blocchi funzione, oggetti I/O e oggetti Professional Comportamento controller Protezioni password/programma applicazione 2.Programma Apre lEditor di programma predefinito (Ladder o List) e fornisce laccesso allEditor dei simboli. 3.Debug Consente di gestire la connessione TwidoSuite-PLC e fornisce laccesso alleditor delle tabelle di animazione e ai task di monitoraggio. Rapporto Questa la fase finale di configurazione dellapplicazione. Apre la finestra di Gestione rapporti che consente di selezionare componenti del rapporto, configurare le opzioni di stampa ed esportare i rapporti sullapplicazione in formato HTML. Varie Fornisce laccesso alla Guida generale e alle informazioni su TwidoSuite. Preferenze Apre la finestra Preferenze utente.
22
35013828 06/2011
Interfaccia
Analizza programma
35013828 06/2011
23
Interfaccia
Personalizzazione delle preferenze del progetto Impostare il percorso della directory di progetto predefinita Impostare dei progetti predefiniti/personalizzati
24
35013828 06/2011
Interfaccia
Impostare leditor predefinito di programma (Ladder o List) Impostare le opzioni di salvataggio automatico Impostare il colore di sfondo Impostare limmagine predefinita/personalizzata del progetto Selezionare il metodo di gestione del livello funzionale manuale/automatico da implementare allavvio del progetto Aggiungere/aggiornare/rimuovere le connessioni mediante la tabella gestione connessioni
35013828 06/2011
25
Interfaccia
26
35013828 06/2011
Per avviare TwidoSuite, aprire Application Launcher. Fare clic sullicona sul desktop del PC. Viene visualizzata la finestra di dialogo di Application Launcher come illustrato di seguito:
Da TwidoSuite Application Launcher, possibile accedere alle seguenti modalit: Modalit di programmazione di TwidoSuite Modalit di monitoraggio di TwidoSuite Utility di aggiornamento firmware del controller
35013828 06/2011
27
Creazione/modifica di un programma
28
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
PERDITA DI CONTROLLO Il progettista di qualsiasi schema di controllo deve prendere in considerazione le modalit di errore potenziali dei vari percorsi di controllo e, per alcune funzioni di controllo particolarmente critiche, deve fornire i mezzi per raggiungere uno stato di sicurezza durante e dopo un errore di percorso. Esempi di funzioni di controllo critiche sono ad esempio larresto di emergenza e gli stop di fine corsa, linterruzione dellalimentazione e il riavvio. Per le funzioni di controllo critiche occorre prevedere linee separate o ridondanti. Le linee di controllo di sistema possono comprendere collegamenti di comunicazione. necessario fare alcune considerazioni sulle implicazioni di ritardi improvvisi nelle comunicazioni del collegamento. Osservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1 Prima della messa in servizio dellapparecchiatura, controllare singolarmente e integralmente il funzionamento di ciascun controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
1
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese. Come avviare la gestione del progetto Fare clic sullicona Progetto sulla barra delle fasi del workspace TwidoSuite per visualizzare la finestra Progetto e creare/aprire/modificare un progetto TwidoSuite.
35013828 06/2011
29
Creazione/modifica di un programma
Finestra Progetto
Come creare un nuovo progetto 1. Fare clic su Crea nuovo progetto nel riquadro delle "azioni di gestione del progetto". 2. Immettere un nome descrittivo del progetto nel frame di Informazioni sul file. Un nome di progetto valido pu contenere fino a 36 caratteri alfanumerici (spazi ammessi). 3. Specificare il nuovo percorso della directory del progetto oppure utilizzare il percorso predefinito. Nella casella di testo Directory, immettere direttamente il percorso della directory di memorizzazione oppure fare clic sul pulsante Sfoglia a destra della casella di testo Directory per individuare la cartella in cui memorizzare i file di progetto. 4. Immettere le informazioni sullautore del progetto nel frame Informazioni sul progetto. Questo include il nome dellautore, il nome del reparto, il numero di versione del progetto nel campo Indice e la Propriet industriale.
30
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
5. Nella scheda Commenti, includere il nome del progetto con una breve descrizione. Usare la barra di scorrimento a destra per leggere il testo completo. 6. Selezionare la scheda Immagine e fare clic su Modifica per personalizzare limmagine del progetto, o usare unimmagine predefinita. Limmagine del progetto stampata sulla copertina del rapporto del progetto. Per ulteriori dettagli, consultare Gestione di un rapporto di programma (vedi pagina 73). Un file dimmagine valido deve essere nel formato .BMP. 7. Fare clic su Crea per salvare le modifiche nel nuovo file di progetto.
35013828 06/2011
31
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
PERDITA DI CONTROLLO Il progettista di qualsiasi schema di controllo deve prendere in considerazione le modalit di errore potenziali dei vari percorsi di controllo e, per alcune funzioni di controllo particolarmente critiche, deve fornire i mezzi per raggiungere uno stato di sicurezza durante e dopo un errore di percorso. Esempi di funzioni di controllo critiche sono ad esempio larresto di emergenza e gli stop di fine corsa, linterruzione dellalimentazione e il riavvio. Per le funzioni di controllo critiche occorre prevedere linee separate o ridondanti. Le linee di controllo di sistema possono comprendere collegamenti di comunicazione. necessario fare alcune considerazioni sulle implicazioni di ritardi improvvisi nelle comunicazioni del collegamento. Osservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1 Prima della messa in servizio dellapparecchiatura, controllare singolarmente e integralmente il funzionamento di ciascun controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
1 Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese.
Come avviare la funzione di descrizione Fare clic sullicona Descrizione nella barra delle fasi del workspace TwidoSuite per visualizzare la finestra Descrizione.
32
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Finestra Descrizione Nella finestra Descrizione, possibile dichiarare gli elementi del sistema di automazione Twido selezionando le risorse hardware dal catalogo e descrivendo il modo di interconnessione delle apparecchiature tramite le reti.
Elementi della finestra Descrizione: Riquadro grafico: qui si crea la rappresentazione grafica dellapplicazione aggiungendo elementi hardware. Trascinare gli elementi hardware selezionati dal riquadro del catalogo al riquadro grafico per creare gradualmente il sistema di automazione. Il riquadro grafico permette inoltre di dichiarare le reti e le modalit di interconnessione delle apparecchiature. Barra degli strumenti Descrizione: la barra degli strumenti Descrizione consente di gestire gli elementi e la vista del riquadro grafico.
35013828 06/2011
33
Creazione/modifica di un programma
1 2 3 4 5 6 7
Selezione formato pagina Zoom in Zoom out Selezione elemento grafico Aggiunta di una nota Configurazione elemento Cancellazione elemento
Riquadro catalogo prodotti: in questo riquadro ancorabile visualizzato il catalogo degli elementi hardware Twido, che comprende i controller di base e modulari, i moduli di espansione, le opzioni e gli elementi di rete in una struttura gerarchica. La parte inferiore del riquadro fornisce una breve descrizione dellelemento hardware selezionato. Riquadro Elenco prodotti: in questo riquadro ancorabile visualizzato un elenco degli elementi hardware che compongono il progetto aperto. Facendo clic su Esporta possibile salvare lelenco dei prodotti in un file in formato .CSV. Come descrivere lapplicazione 1. Selezionare e trascinare gli elementi nel riquadro grafico, iniziando dal controller di base (compatto o modulare), quindi aggiungendo i moduli di espansione e le opzioni supportate dal controller e richieste dallapplicazione. 2. Configurare le porte di comunicazione facendo doppio clic sulla rappresentazione grafica delle porte nel riquadro grafico. 3. Mediante la funzione di trascinamento della selezione, posizionare gli elementi disponibili nel riquadro del catalogo nel riquadro grafico. 4. Fare clic per selezionare una porta di comunicazione Twido e trascinare il cursore per disegnare i collegamenti di rete tra il controller di base Twido e gli elementi di rete. Collegare gli elementi di rete tra di loro nello stesso modo in cui si creano i collegamenti di rete. NOTA: per ulteriori informazioni sulla descrizione delle applicazioni, la dichiarazione degli elementi di rete e la configurazione delle reti, consultare la Guida di funzionamento TwidoSuite Guida in linea.
34
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
PERICOLO
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO, ESPLOSIONE O ARCO ELETTRICO Mettere fuori tensione tutte le apparecchiature, inclusi i dispositivi collegati, prima di rimuovere qualunque coperchio o sportello, o prima di installare/disinstallare accessori, hardware, cavi o fili, tranne che per le condizioni specificate nellapposta Guida hardware per questa apparecchiatura. Per verificare che lalimentazione sia isolata, usare sempre un rilevatore di tensione correttamente tarato. Prima di riattivare lalimentazione dellunit rimontare e fissare tutti i coperchi, i componenti hardware e i cavi e verificare la presenza di un buon collegamento di terra. Utilizzare questapparecchiatura e tutti i prodotti collegati solo alla tensione specificata. Il mancato rispetto di queste istruzioni provocher morte o gravi infortuni.
AVVERTENZA
MALFUNZIONAMENTI DELLE USCITE Qualora sussista il rischio di danni personali e/o alle apparecchiature, utilizzare i necessari interblocchi di sicurezza. Le uscite possono presentare malfunzionamenti e rimanere ON o OFF. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
35013828 06/2011
35
Creazione/modifica di un programma
Specifiche di collegamento degli I/O Si consiglia di eseguire una bozza del cablaggio degli I/O dellapplicazione.
ATTENZIONE
FUNZIONAMENTO ANOMALO DI APPARECCHIATURE Verificare che il cablaggio sia conforme alla configurazione di TwidoSuite. Se lingresso stato collegato in base a una misura di tensione e si configura TwidoSuite per il tipo corrente di configurazione, il modulo analogico potrebbe subire danni permanenti. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare infortuni o danni alle apparecchiature. Di seguito vengono fornite le specifiche I/O per il sistema di irrigazione automatico: Specifiche dingresso %I0.0 ingresso da sensore livello acqua massimo nel serbatoio %I0.1 ingresso da sensore livello acqua minimo nel serbatoio Specifiche duscita %Q0.0 uscita ad attuatore pompa acqua %Q0.1 uscita a valvola controllo irrigazione Specifiche RTC Installare lopzione RTC su controller base Twido 10 I/O.
36
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
35013828 06/2011
37
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
PERDITA DI CONTROLLO Il progettista di qualsiasi schema di controllo deve prendere in considerazione le modalit di errore potenziali dei vari percorsi di controllo e, per alcune funzioni di controllo particolarmente critiche, deve fornire i mezzi per raggiungere uno stato di sicurezza durante e dopo un errore di percorso. Esempi di funzioni di controllo critiche sono ad esempio larresto di emergenza e gli stop di fine corsa, linterruzione dellalimentazione e il riavvio. Per le funzioni di controllo critiche occorre prevedere linee separate o ridondanti. Le linee di controllo di sistema possono comprendere collegamenti di comunicazione. necessario fare alcune considerazioni sulle implicazioni di ritardi improvvisi nelle comunicazioni del collegamento. Osservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1 Prima della messa in servizio dellapparecchiatura, controllare singolarmente e integralmente il funzionamento di ciascun controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese.
1
38
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Selezionare il task Programma Configura Configura hardware per aprire la finestra di configurazione hardware.
Riquadro grafico: Immagine del controller e delle relative espansioni Riquadro di configurazione: Descrizione (con configurazione) degli elementi hardware selezionati
Le risorse hardware configurabili comprendono: Uscite e ingressi digitali di controller remoti e di base Parametri dei moduli di I/O di espansione, ad esempio moduli analogici Modulo AS-Interface e parametri dei dispositivi slave Modulo master CANopen e parametri dei dispositivi slave Parametri delle opzioni
35013828 06/2011
39
Creazione/modifica di un programma
Esempio di sistema di irrigazione automatico In questo esempio applicativo, risulter facile usare simboli per ingressi e uscite (vedi pagina 35). Per configurare i simboli per gli I/O, seguire la procedura indicata: 1. Selezionare il task Programma Configura Configura hardware per aprire la finestra di configurazione hardware. 2. Fare clic una volta sullimmagine del controller per selezionare TWDLCAA10DRF nel riquadro grafico. 3. Nel riquadro di configurazione, immettere nomi simbolici per gli I/O da simbolizzare, ad esempio: LIVELLO_MAX_ACQUA, nel campo simbolo %I0.0 LIVELLO_MIN_ACQUA, nel campo simbolo %I0.1 POMPA_ACQUA, nel campo simbolo %Q0.0 VALVOLA_IRRIGAZIONE, nel campo simbolo %Q0.1 Nota: i simboli sono fissati in caratteri maiuscoli. Un simbolo valido pu contenere una combinazione qualsiasi di 32 caratteri. (A-Z),(0-9) e (_). Gli spazi non sono consentiti. 4. Le modifiche diventano effettive non appena il cursore esce dalla riga corrente dellingresso o delluscita. Configurazione risorse software
AVVERTENZA
PERDITA DI CONTROLLO Il progettista di qualsiasi schema di controllo deve prendere in considerazione le modalit di errore potenziali dei vari percorsi di controllo e, per alcune funzioni di controllo particolarmente critiche, deve fornire i mezzi per raggiungere uno stato di sicurezza durante e dopo un errore di percorso. Esempi di funzioni di controllo critiche sono ad esempio larresto di emergenza e gli stop di fine corsa, linterruzione dellalimentazione e il riavvio. Per le funzioni di controllo critiche occorre prevedere linee separate o ridondanti. Le linee di controllo di sistema possono comprendere collegamenti di comunicazione. necessario fare alcune considerazioni sulle implicazioni di ritardi improvvisi nelle comunicazioni del collegamento. Osservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1 Prima della messa in servizio dellapparecchiatura, controllare singolarmente e integralmente il funzionamento di ciascun controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
40
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
1
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese. Selezionare il task Programma Configura Configura dati per aprire la finestra di configurazione software.
Le risorse software configurabili comprendono: Oggetti singoli Bit di memoria (%M) Parole di memoria (%MW, %MD, %MF) Costanti (%KW, %KD, %KF) Blocchi funzione Timer Contatori Controller a tamburo Registri LIFO/FIFO Registro bit di scorrimento Contatori passo passo
35013828 06/2011
41
Creazione/modifica di un programma
Oggetti I/O Contatori veloci Generatori di impulsi PLS/PWM Contatori molto veloci Oggetti avanzati Blocchi di programmazione PID Funzioni Macro NOTA: gli oggetti di memoria interni, ad esempio parole e bit di sistema, parole e bit di memoria e parole di scambio di rete sono oggetti non configurabili. Esempio di sistema di irrigazione automatico In questo esempio applicativo, necessario configurare due oggetti software: Un Blocco di programmazione (Real Time Clock 0) che gestisce la programmazione di irrigazione settimanale. Un Contatore (%C0) che funge da contatore di ciclo di manutenzione. Configurazione dei blocchi di programmazione Per supportare i blocchi di programmazione, verificare che lopzione RTC sia installata nel controller TWDLCAA10DRF. I blocchi di programmazione sono oggetti non configurabili che non richiedono dichiarazione nel programma Ladder o List. sufficiente abilitarli e configurarne i rispettivi parametri. Per configurare il Blocco di programmazione (Real Time Clock 0), seguire la procedura indicata: 1. Selezionare il task Programma Configura Configura dati per aprire la finestra di configurazione oggetti software. 2. Dal pannello "Categorie oggetto", selezionare Oggetti avanzati. Risultato: viene visualizzato lelenco dei blocchi funzione avanzati disponibili per quel particolare controller nellapposito pannello "Oggetti avanzati" di seguito. 3. Dal pannello "Oggetti avanzati", selezionare %SCH - Blocchi programmazione. Risultato: nel riquadro centrale appare la finestra di configurazione blocchi di programmazione. I blocchi di programmazione disponibili (numerati da 0 a 15) sono elencati in una tabella. 4. Selezionare il blocco di programmazione da configurare nella tabella: Orologio in tempo reale 0. Risultato: per impostazione predefinita, il blocco di programmazione disabilitato e tutti i campi appaiono come non configurabili nella finestra di configurazione.
42
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
5. Fare clic sulla casella di controllo Configurato per attivare i campi di configurazione e seguire le indicazioni fornite per configurare il blocco di programmazione (le seguenti impostazioni sono indicate solo a titolo esemplificativo): a. Immettere lindirizzo per il Bit duscita. In questa applicazione, lindirizzo del terminale di uscita connesso alla valvola di controllo del sistema di irrigazione: %Q0.1 b. Selezionare Mese dinizio e Mese di fine come inizio e fine del blocco di programmazione. Intervallo: da gennaio a dicembre. c. Selezionare Data dinizio e Data di fine per il giorno del mese iniziale e finale del blocco di programmazione. Intervallo: da 1 a 31 (a seconda del mese selezionato). d. Selezionare lOra dinizio e lOra di fine per impostare lora del giorno iniziale e finale del blocco di programmazione. Intervallo: da 00:00 a 23:59. e. Selezionare i Giorni della settimana per attivare luscita del blocco di programmazione. Le caselle contrassegnate indicano i giorni in cui attivato il dispositivo di uscita. 6. Utilizzare i tasti Su/Gi per scorrere lelenco dei blocchi di programmazione nella tabella o utilizzare il puntatore del mouse per selezionare un blocco di programmazione particolare. 7. Le modifiche vengono convalidate non appena il cursore esce dalla riga del blocco di programmazione. Dopo aver configurato il blocco di programmazione, seguire queste indicazioni per configurare il contatore ciclo manutenzione (%C0): 1. Selezionare il task Programma Configura Configura dati per aprire la finestra di configurazione oggetti software. 2. Dal pannello "Categorie oggetto", selezionare Blocchi funzione. Risultato: viene visualizzato lelenco dei blocchi funzione avanzati disponibili per quel particolare controller nellapposito riquadro "Blocchi funzione" di seguito. 3. Dal riquadro "Blocchi funzione", selezionare Contatori. Risultato: nel riquadro centrale appare la tabella di configurazione contatori. I contatori disponibili sono i contatori dal n. 0 al n. 127. 4. Selezionare il contatore avanti/indietro da configurare nella tabella: %C0. 5. Per il contatore avanti/indietro selezionato, impostare i campi corrispondenti nella tabella, come indicato di seguito (le impostazioni successive sono fornite solo a titolo di esempio): a. Fare clic sulla casella di testo Simbolo e immettere un nome per questo contatore: MANUTENZIONE_RICHIESTA, ad esempio. Nota: i simboli sono fissati solo in caratteri maiuscoli. Un simbolo valido pu contenere una combinazione qualsiasi di 32 caratteri. (A-Z),(0-9) e (_). Gli spazi non sono consentiti.
35013828 06/2011
43
Creazione/modifica di un programma
b. Selezionare un valore di Preselezione: 100 (cicli di irrigazione, ad esempio). Intervallo: da 0 a 9999. Predefinito: 9999. c. Selezionare lopzione Regolabile per poter cambiare il valore di Preselezione dalle Tabelle di animazione. 6. Utilizzare i tasti Su/Gi per scorrere lelenco dei contatori nella tabella o utilizzare il puntatore del mouse per selezionare un contatore particolare. 7. Le modifiche vengono convalidate non appena il cursore esce dalla riga del contatore. NOTA: i contatori sono oggetti programmabili che devono essere controllati nel programma Ladder o List. In questa fase, occorre specificare se il contatore viene utilizzato come contatore avanti o indietro.
44
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
35013828 06/2011
45
Creazione/modifica di un programma
Finestra dellEditor di programma La finestra di modifica programma contiene lEditor di programma e cinque browser e strumenti disponibili nella barra funzioni, come descritto nellillustrazione seguente:
46
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Elementi dellEditor Ladder LEditor Ladder un editor di programmi grafico che consente di visualizzare, creare e modificare programmi in linguaggio Ladder. Quando si seleziona Ladder nellelenco a discesa della barra degli strumenti del programma, leditor di programma passa in modalit Ladder. La figura seguente illustra i diversi elementi che compongono leditor Ladder:
Barre degli strumenti Modifica programma Sono disponibili tre barre degli strumenti di programmazione Ladder (vedere la figura precedente) che consentono di modificare con facilit programmi e immettere graficamente istruzioni Ladder: Barra degli strumenti Programma Barra degli strumenti della tavolozza Ladder Tavolozza Ladder estesa
35013828 06/2011
47
Creazione/modifica di un programma
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Cambia modalit Ladder/List Aggiungi sezione Inserisci sezione Aggiungi subroutine Taglia in 2 sezioni Rapporto zoom (limpostazione predefinita 100%) Taglia Copia Incolla Annulla Ripeti Visualizza in decimale o esadecimale Visualizza/Nascondi commenti rete Visualizza/nascondi commenti elementi ladder Visualizza/Nascondi simboli
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 48
Aggiungi rete Inserisci rete Aggiungi contatto normalmente aperto Aggiungi contatto normalmente chiuso Aggiungi bobina Aggiungi bobina inversa Aggiungi collegamento Rimuovi collegamento Aggiungi blocco di confronto Aggiungi blocco di funzionamento Aggiungi blocco Timer Aggiungi blocco Contatore Aggiungi salto o chiamata a subroutine Pulsanti tavolozza Ladder estesa (vedere di seguito)
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
1 2 3 4 5 6
Contatti: normalmente aperto, normalmente chiuso, fronte di salita, fronte di discesa Contatti speciali: XOR, XORN, XORR, XORF, OPN, SHORT Bobine: bobina normale, bobina inversa, imposta bobina, reimposta bobina Bobine speciali: JMP/SR, RET, END, bobina Grafcet 1, bobina Grafcet 2 Blocchi funzione di base: %FC, %VFC, %PLS, %PWM Blocchi di funzione avanzati: %MSG, %R, %SBR, %DR, %SC
Panoramica sulla programmazione Ladder Il programma Ladder viene scritto nellordine logico richiesto per controllare una macchina o un processo. Sezioni/Subroutine Un programma Ladder TwidoSuite composto da una sequenza di sezioni e subroutine contenenti reti Ladder. Sezioni e subroutine sono delimitate da intestazioni di sezione/subroutine. che vengono numerate automaticamente dal software TwidoSuite. Lillustrazione seguente descrive una tipica intestazione di sezione (le intestazioni di subroutine sono simili a questa).
35013828 06/2011
49
Creazione/modifica di un programma
Reti Una rete Ladder (rung) simile a uno schema logico di rel. Ogni rete costituita da elementi grafici collegati e organizzati in una griglia di programmazione che inizia con una barra di alimentazione sulla sinistra e termina con una barra di alimentazione sulla destra. La figura seguente descrive una tipica rete Ladder.
NOTA: i programmi hanno un limite massimo di 128 sezioni e le subroutine un limite massimo di 64 subroutine (da SR0 a SR63).
50
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Come modificare un programma La procedura seguente fornisce le indicazioni di base per avviare la modifica di un programma Ladder. 1. Quando si inizia a scrivere un nuovo programma, premere licona Aggiungi sezione sulla barra degli strumenti programma alla richiesta seguente.
Risultato: la prima sezione viene inserita nelleditor Ladder, visualizzando la prima rete vuota, come indicato di seguito. (Tenere presente che un programma deve contenere almeno una sezione).
2. Fare doppio clic sullintestazione della sezione per immettere: Titolo della sezione Commenti 3. Fare doppio clic sullintestazione della rete per immettere: Nome della rete (rung) Commenti Dichiarare il tipo di rete: standard o etichetta (%Li) 4. Selezionare il collegamento orizzontale vuoto tra le linee di alimentazione sinistra e destra della rete. Risultato: il collegamento selezionato viene evidenziato in blu.
35013828 06/2011
51
Creazione/modifica di un programma
6. Ripetere i passi da 4 a 5 per inserire altre istruzioni grafiche, in base alla necessit. 7. Una rete valida deve sempre contenere un elemento di uscita (bobina o blocco funzionamento). Fare clic sullicona Bobina (esempio) nella tavolozza Ladder per inserire listruzione grafica di uscita. Risultato: lelemento bobina viene inserito allestrema destra della rete.
Nota: a questo punto, si pu notare che la barra di colore rosso indica una rete non ancora valida. 8. Occorre specificare un indirizzo per ciascun elemento nella rete. Fare clic sul campo indirizzo sopra ciascun elemento e immettere lindirizzo desiderato. Immettere %I0.0 per il contatto di ingresso e %Q0.0 per la bobina di uscita (esempio). Tenere presente che inoltre possibile specificare un simbolo e un commento per ogni elemento.
Risultato: la barra di colore giallo indica che questa rete valida, ma che non stata ancora analizzata (compilata con il programma). 9. Fare clic sullicona Analizza per avviare il processo di convalida del programma e cercare eventuali errori di programma nella casella di riepilogo Errori. NOTA: per ulteriori informazioni su regole e procedure di modifica del programma, consultare la Guida di funzionamento TwidoSuite - Guida in linea.
52
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Programma di esempio per il sistema di irrigazione automatico In questa sezione descritto il programma ladder riferito allesempio di sistema di irrigazione automatico. Questa applicazione costituita da 2 processi indipendenti: Gestione livello serbatoio dacqua Conteggio irrigazione Ci richiede la creazione di due sezioni nel programma, una per ogni processo. Sezione di gestione livello serbatoio dacqua Inserire la prima sezione del programma e creare il programma seguente.
Descrizione del processo di regolazione del livello del serbatoio dacqua: 1 Qualora venga raggiunto il livello minimo dellacqua (%I0.1 chiuso), la pompa dellacqua si avvia (%Q0.0 chiuso). Tenere presente che %I0.0 resta normalmente chiuso. 2 Qualora venga raggiunto il livello massimo dellacqua (%I0.0 aperto), la pompa dellacqua viene fermata (la bobina %Q0.0 viene attivata e il contatto %Q0.0 chiuso). Tenere presente che il contatto %Q0.0 consente di mantenere in funzione la pompa dellacqua fino al raggiungimento del livello massimo.
Conteggio irrigazione Aggiungere una sezione al programma, creare il programma seguente che conter i cicli di irrigazione e salvare il progetto. (Nota:se non ancora stato fatto durante la fase di configurazione degli oggetti dati, fare doppio clic sullelemento %C0 e impostare il valore Predefinito su 100 cicli nella tabella Contatore).
Descrizione del processo di conteggio irrigazione: 1 Ogni qual volta di attiva la valvola di controllo dellirrigazione (%Q0.1 chiusto), il contatore %C0 viene incrementato.
35013828 06/2011
53
Creazione/modifica di un programma 2 Quando il valore corrente del contatore raggiunge 100, il bit di memoria %M0 viene impostato a 1. Il bit di memoria %M0 pu essere utilizzato per controllare un LED che indichi la richiesta di manutenzione dopo il completamento dei 100 cicli di irrigazione. Tenere presente che possibile collegare un pulsante allingresso R per ripristinare manualmente il contatore del ciclo manutenzione.
Salvataggio del programma Dopo aver completato la scrittura del programma, possibile salvare il programma in uno dei due seguenti modi: Dopo aver assegnato un nome allapplicazione e specificato la directory progetto (vedi pagina 29), fare clic sul collegamento Salva progetto corrente barra di accesso rapido. Selezionare il task pulsante Salva. sulla
Risultato: i file del progetto contenenti lapplicazione vengono salvati sul disco nella directory del progetto la cui posizione stata specificata nella finestra informazioni del file di progetto. NOTA: si consiglia di salvare frequentemente il progetto sul disco del PC quando si scrivono estesi programmi di istruzioni Ladder/List per prevenire perdite del lavoro dovute a mancanza di alimentazione o ad altri problemi del computer.
54
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLAPPARECCHIATURA Affidare soltanto il personale qualificato competente in materia di logica del sistema di controllo e dei suoi effetti sulla macchina o sul processo lesecuzione di Operazioni del controller, Programmazione online, Forzatura e/o altri cambiamenti alla memoria del controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. Avvio del simulatore Twido Per avviare il simulatore Twido, selezionare Programma Programma e fare clic sul pulsante del simulatore Twido TwidoSuite. in basso a destra nella schermata di
Risultato: TwidoSuite passa automaticamente a Programma Debug Anima programma. Viene visualizzata la finestra di panoramica del simulatore Twido. Viene visualizzato il pannello. Se un RTC viene configurato o incorporato, viene anche visualizzato il pannello Gestione tempo. Il simulatore carica la configurazione creata nello schermo del pannello. NOTA: non possibile simulare elementi di rete, istruzioni di scambio (EXCH), PID, FC, VFC e PLS/PWM. Uso del simulatore Twido Dopo aver avviato il simulatore, possibile utilizzare le funzioni disponibili in modalit debug. Tali modalit sono: Esecuzione del programma Gestione delle tabelle di animazione Controlla la configurazione hardware Controlla la configurazione software
35013828 06/2011
55
Creazione/modifica di un programma
Controlla la configurazione descritta Controlla i risultati dellesecuzione del programma Ulteriori informazioni sullanimazione delle tabelle e sulla gestione delle tabelle di animazione sono disponibili in Debug del programma (vedi pagina 68). Finestra di panoramica del simulatore Twido Nella finestra di panoramica del simulatore Twido viene visualizzato lo stato di ingresso/uscita di tutti i moduli di espansione e controller di base descritti. Di seguito viene riportata la finestra di panoramica:
1. Fare clic per ridurre a icona. Quando la finestra di panoramica viene ridotta a icona, nellarea di stato viene visualizzata licona del Simulatore Twido (nella parte in basso a destra dello schermo). Fare doppio clic sullicona per ripristinare la finestra di panoramica. 2. Stati ingressi: Fare clic per impostare/ripristinare lingresso corrispondente Fare doppio clic per aprire la finestra di impostazione degli ingressi digitali. 3. Stati uscite: fare doppio clic per aprire la finestra di tracciabilit delle uscite. 4. Fare clic per visualizzare la finestra di panoramica in primo piano 5. LED PWR: indica se il controller simulato acceso.
56
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
6. LED RUN: indica lo stato del controller simulato. 7. LED ERR: indica gli errori rilevati del controller simulato. 8. LED STAT: il funzionamento del LED STAT definito dalla logica utente 9. Riferimenti controller di base e moduli di espansione 10.Non possibile simulare i moduli di espansione. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra di panoramica per visualizzare il seguente menu contestuale: Gestione tempo: mostra il pannello Gestione tempo. Tracciabilit uscita: mostra la finestra di tracciatura delle uscite. Per accedere alle impostazioni degli ingressi analogici, fare doppio clic sul LED degli ingressi analogici. Per accedere alle impostazioni degli ingressi digitali, fare doppio clic sul LED degli ingressi digitali. Pannello Simulatore Twido possibile utilizzare il pannello Simulatore Twido per inviare i seguenti comandi al simulatore: Run (in modalit simulazione) Stop Inizializza Quando lapplicazione TwidoSuite in modalit simulazione, questi comandi possono essere selezionati nel seguente pannello Simulatore Twido riprodotto di seguito:
I LED RUN, ERR e STAT sono simulati nel pannello Simulatore Twido nel modo in cui verrebbero visualizzati in un controller di base collegato (per informazioni dettagliate su questi LED, consultare il manuale di riferimento hardware Twido).
35013828 06/2011
57
Creazione/modifica di un programma
Per aprire nuovamente il pannello, fare clic sul pulsante come illustrato di seguito:
Espansione del pannello Simulatore Twido Per espandere/ridurre il pannello di controllo, fare clic come illustrato di seguito:
58
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Il pannello si espande come illustrato di seguito. Per ridurlo nuovamente, fare clic sul pulsante di espansione/riduzione.
Pannello Gestione tempo Il pannello Gestione tempo consente di controllare i tempi della simulazione (Azione nel pannello di gestione del tempo modifica lora dellRTC immediatamente). possibile scegliere: Inizio e fine della simulazione Accelerazione della simulazione. NOTA: lora iniziale predefinita della simulazione lora del PC. La durata predefinita della simulazione 7 giorni.
35013828 06/2011
59
Creazione/modifica di un programma
1. Ora di inizio: ora in cui ha inizio la simulazione 2. Periodo di simulazione: Se questa casella viene selezionata, quando il tempo scade e il simulatore si arresta, viene visualizzata una finestra con il seguente testo: Tempo scaduto! Il controller passa alla modalit Arresta (STOP) anche se non viene selezionato OK. Se questa casella non viene selezionata, il simulatore resta in modalit RUN. 3. Ora di fine: ora in cui termina la simulazione 4. Un cursore indica la progressione temporale corrente. possibile spostare il cursore manualmente per impostare lora corrente. Se lora corrente precedente allora di inizio, il cursore si sposter su "Inizio". Se lora corrente successiva allora di fine, il cursore si sposter su "Fine". 5. Stato del simulatore: : simulatore in modalit Arresta (STOP) Simulatore in modalit RUN : simulatore in modalit di avanzamento rapido : simulatore in modalit di riavvolgimento rapido 6. Indica lora corrente della simulazione 7. Indietro allora di inizio 8. Riavvolgimento rapido tempo 9. Avanzamento rapido tempo 10.Passa allora di fine. 11.Imposta il livello di avanzamento o riavvolgimento rapido del tempo
60
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Impostazione dei parametri di simulazione Il simulatore Twido consente di impostare i valori di ingresso e di configurare le uscite che devono essere tracciate per eseguire test sul programma. possibile impostare ingressi digitali e analogici. Per aprire la finestra delle impostazioni degli ingressi digitali, fare doppio clic sul LED degli ingressi digitali. Per aprire la finestra delle impostazioni degli ingressi analogici, fare doppio clic sul LED degli ingressi analogici. possibile configurare fino a otto uscite di cui eseguire la tracciabilit. Per aprire la finestra di configurazione della tracciabilit, fare clic sul pulsante Configura della finestra di tracciabilit delle uscite. Tracciabilit uscite tramite simulatore La finestra di tracciabilit delle uscite mostra le variazioni delle uscite digitali e analogiche nel corso del tempo. Di seguito viene riportata la finestra di tracciabilit delle uscite:
35013828 06/2011
61
Creazione/modifica di un programma
Arresto del simulatore Twido Per arrestare il simulatore Twido, fare clic sul pulsante nello schermo di TwidoSuite. situato in basso a destra
Dopo aver interrotto la simulazione, TwidoSuite mostra lo schermo visualizzato prima dellavvio del simulatore Twido. NOTA: non possibile salvare il programma mentre il Simulatore Twido attivo.
62
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
PERDITA DI CONTROLLO Il progettista di qualsiasi schema di controllo deve prendere in considerazione le modalit di errore potenziali dei vari percorsi di controllo e, per alcune funzioni di controllo particolarmente critiche, deve fornire i mezzi per raggiungere uno stato di sicurezza durante e dopo un errore di percorso. Esempi di funzioni di controllo critiche sono ad esempio larresto di emergenza e gli stop di fine corsa, linterruzione dellalimentazione e il riavvio. Per le funzioni di controllo critiche occorre prevedere linee separate o ridondanti. Le linee di controllo di sistema possono comprendere collegamenti di comunicazione. necessario fare alcune considerazioni sulle implicazioni di ritardi improvvisi nelle comunicazioni del collegamento. Osservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1 Prima della messa in servizio dellapparecchiatura, controllare singolarmente e integralmente il funzionamento di ciascun controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
1
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese.
35013828 06/2011
63
Creazione/modifica di un programma
Trasferimento del programma Per eseguire lapplicazione per il debug, trasferirla prima nella RAM del controller. Per scaricare il programma dellapplicazione nel controller, attenersi alle indicazioni specificate: 1. Se il PC non ancora collegato al controller, selezionare una connessione dalla tabella delle connessioni nel task Programma Debug Connetti e fare clic su Esegui.
Risultati: TwidoSuite tenta di stabilire una connessione con il controller ed esegue controlli di sincronizzazione tra le applicazioni di controller e PC. La tabella Test connessione visualizza i risultati di tre controlli di sincronizzazione.
Riga 1: confronto tra applicazioni del PC e del controller Riga 2: controllo di compatibilit hardware Riga 3: controllo di sicurezza (se lapplicazione del controller valida), in caso contrario indica se lapplicazione del controller non valida. La tabella Confronto applicazione viene visualizzata solo se le applicazioni di controller e PC non sono identiche.
64
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
3. Se lapplicazione sul controller protetta da password, il sistema richiede di immetterla. Immettere la password e selezionare OK per continuare il trasferimento. 4. Se il controller in funzione, viene visualizzata una finestra di avvertenza che informa che per continuare il trasferimento necessario arrestare il controller. Una volta arrestato il controller, il trasferimento inizia. Se il controller in funzione, fare clic su OK per arrestarlo e continuare il trasferimento. Fare clic su Annulla per chiudere la casella e annullare il trasferimento. Viene visualizzata una finestra di dialogo di avvertenza che indica che il contenuto dellapplicazione del controller verr sovrascritto. 5. Fare clic su OK per continuare il trasferimento. possibile proteggere lapplicazione (consultare Funzioni di sicurezza nella Guida di funzionamento TwidoSuite - Guida in linea). NOTA: i simboli e i commenti al programma non vengono trasferiti al controller. Esecuzione del programma Utilizzare il Pannello di controllo soft del controller per eseguire/interrompere/inizializzare un programma scaricato nel controller (consultare Trasferimento del programma (vedi pagina 64)). Per avviare il programma appena trasferito nel controller, seguire la procedura indicata: 1. Se la connessione tra TwidoSuite e controller non attiva, selezionare una connessione dalla tabella connessioni nel task Programma Debug Connetti e fare clic su OK per stabilire una connessione. 2. Quando si stabilisce una connessione tra TwidoSuite e il controller, viene visualizzata la finestra di controllo del Pannello di controllo soft del controller sotto forma di pannello, sempre in primo piano nello spazio di lavoro di TwidoSuite.
35013828 06/2011
65
Creazione/modifica di un programma
Questa finestra contiene i seguenti pulsanti: RUN STOP INIZIALIZZA 3. Fare clic su RUN per eseguire il programma TwidoSuite nella RAM del controller. Nota: ogni comando richiede conferma prima dellesecuzione. Risultato: i 3 LED del pannello Soft (RUN, ERRORE, STAT) forniscono una diagnostica in tempo reale (per dettagli, vedere Guida di funzionamento TwidoSoft - Guida in linea).
AVVERTENZA
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLAPPARECCHIATURA Verificare i valori predefiniti di uscita quando il controller in modalit STOP. Luscita analogica impostata nella posizione di ritiro. Luscita digitale impostata a zero. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. Uso del Pannello di controllo Il Pannello di controllo viene utilizzato nello stesso modo in cui si usa il pannello per il simulatore. Consultare Pannello simulatore Twido (vedi pagina 57).
66
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLAPPARECCHIATURA Affidare soltanto il personale qualificato competente in materia di logica del sistema di controllo e dei suoi effetti sulla macchina o sul processo lesecuzione di Operazioni del controller, Programmazione online, Forzatura e/o altri cambiamenti alla memoria del controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. Riferimenti incrociati del programma Introduzione La creazione dei riferimenti incrociati semplifica lindividuazione di diverse occorrenze dello stesso elemento di programma nellapplicazione, per scopi di debug. Questa procedura consiste nel selezionare determinati elementi di un programma, ad esempio un indirizzo, che si desidera individuare in unapplicazione. Dopo che gli elementi sono stati selezionati, viene generato un elenco che visualizza i punti dellapplicazione in cui essi sono stati utilizzati. I riferimenti incrociati forniscono utili elenchi di operandi, simboli, righe e operatori utilizzati in tutta o parte di unapplicazione. Browser riferimenti incrociati Programma
35013828 06/2011
67
Creazione/modifica di un programma
Fare clic su Browser riferimenti incrociati nella barra delle funzioni per visualizzare il browser dei riferimenti incrociati. Il browser riferimenti incrociati viene visualizzato a destra della finestra del programma.
Come creare riferimenti incrociati nellapplicazione Si tratta di una semplice procedura composta da quattro fasi: 1. Fare clic sullelemento di programma per cui si intende creare il riferimento incrociato. Risultato: la tabella dei riferimenti incrociati viene aggiornata. 2. Se si desidera modificare le impostazioni di configurazione delloggetto con riferimento incrociato, fare clic sul collegamento Configura nel browser Riferimenti incrociati. Risultato: viene visualizzata la schermata di configurazione oggetto software o hardware con il cursore che punta alloggetto con riferimento incrociato. 3. Configurare loggetto prescelto nella tabella di configurazione hardware o software. 4. Fare clic sul pulsante Uso delle tabelle di animazione Utilizzare la tabella di animazione per visualizzare e regolare le variabili di programma in linea, quando il controller in modalit Run o Stop. Con una tabella di animazione possibile: monitorare il valore effettivo di qualsiasi variabile nel controller e confrontarlo con il valore previsto, quando il programma in esecuzione; modificare il valore delle variabili indipendentemente dai valori calcolati, fino al successivo aggiornamento; eseguire il backup dei valori correnti di tutte le variabili di una tabella di animazione; ripristinare nel controller i valori ritenuti di tutte le variabili di una tabella di animazione nel controller; forzare ingressi e uscite. per tornare al browser Riferimenti incrociati.
68
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
PERICOLO
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLAPPARECCHIATURA Al fine di interpretare in modo corretto il valore visualizzato, occorre comprendere la logica del programma e la frequenza alla quale un valore della variabile pu cambiare Il mancato rispetto di queste istruzioni provocher morte o gravi infortuni. Elementi di una tabella di animazione
Per ulteriori informazioni, consultare Debug in linea tramite animazione del programma nella Guida di funzionamento di TwidoSuite - Guida in linea.
35013828 06/2011
69
Creazione/modifica di un programma
Forzatura I/O
AVVERTENZA
FUNZIONAMENTO NON PREVISTO DI APPARECCHIATURE La forzatura dellaccensione o spegnimento di I/O unoperazione consentita solo a coloro che conoscono i processi e le apparecchiature controllate. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. La forzatura dei valori di I/O in un controller in esecuzione pu avere gravi conseguenze sul funzionamento della macchina o del processo. Questa funzione pu essere utilizzata solo da chi conosce le sue implicazioni sulla logica di controllo e le relative conseguenze sulla macchina o sul processo. La forzatura degli I/O corrisponde allimpostazione forzata dei valori di uno o pi bit di ingresso o uscita a 0 o 1. NOTA: possibile forzare gli I/O quando TwidoSuite in modalit in linea , con il controller in modalit Run o Stop. Come forzare gli I/O in una tabella di animazione La barra strumenti della tabella di animazione contiene i comandi di forzatura: Forza a 1 Forza a 0 Annulla forzatura Annulla tutte le forzature Per forzare un valore a 0 o 1, oppure per annullare un valore forzato: 1. Evidenziare una variabile nella tabella di animazione. 2. Fare clic sul comando prescelto Forza a 0, Forza a 1 o Annulla forzatura nella barra strumenti della tabella di animazione. Risultato: nella colonna denominata Attuale della tabella di animazione, la variabile forzata mostra il prefisso "F" insieme allo stato di forzatura "0" o "1": "F 0" o "F 1". Animazione di un programma possibile animare programmi Ladder e List in modalit online. Questa sezione descrive come animare un programma in linguaggio Ladder. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad Animazione di un programma nella Guida di funzionamento TwidoSuite - Guida in linea.
70
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
AVVERTENZA
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLAPPARECCHIATURA Affidare soltanto il personale qualificato competente in materia di logica del sistema di controllo e dei suoi effetti sulla macchina o sul processo lesecuzione di Operazioni del controller, Programmazione online, Forzatura e/o altri cambiamenti alla memoria del controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. Come animare un programma Ladder 1. Selezionare il task Programma Debug Anima programma per aprire leditor di programma in modalit animata. Risultato: leditor di programma visualizza gli elementi Ladder animati. 2. Osservare gli elementi Ladder durante lesecuzione del programma. Funzionamento dellanimazione Ladder La retroilluminazione degli oggetti logici, ad esempio contatti, bobine e oggetti speciali, si accende quando il loro valore logico diventa 1. possibile tenere traccia delle variabili dati di blocchi funzione, blocchi di confronto e blocchi di funzionamento, compresi valori correnti e predefiniti. NOTA: Gli operandi binari sono visualizzati come 0 o 1 mentre tutti gli altri valori sono visualizzati in formato esadecimale o decimale, in base al formato selezionato nel pulsante ESAD/DEC nella barra degli strumenti. Come visualizzare e nascondere le tabelle di animazione Fare clic sullicona nella barra delle funzioni per visualizzare/nascondere le tabelle di animazione nella parte inferiore della finestra.
35013828 06/2011
71
Creazione/modifica di un programma
Come copiare gli oggetti della rete in una tabella di animazione Per copiare gli oggetti della rete nella tabella di animazione selezionata, premere
(primo pulsante a sinistra nella barra degli strumenti della tabella di animazione) come illustrato nella seguente figura.
72
35013828 06/2011
Creazione/modifica di un programma
Per configurare il rapporto, selezionare un elemento dal browser del rapporto e impostare le opzioni che appaiono nella finestra di configurazione. Per informazioni sulle opzioni del rapporto, fare riferimento alla Guida alluso di TwidoSuite - Guida in linea.
35013828 06/2011
73
Creazione/modifica di un programma
Impostazione della pagina Selezionare il task Rapporto Impostazione pagina per impostare le informazioni da visualizzare nelle intestazioni, nei pi di pagina e nei margini della pagina. possibile configurare le pagine del rapporto per visualizzare fino a nove diversi tipi di informazioni in tre campi separati per riga di intestazione e pi di pagina, comprendenti: possibile configurare la pagina del rapporto per visualizzare fino a tre diversi tipi di informazioni in tre campi separati per riga di intestazione e pi di pagina, comprendenti: Data di stampa Data di creazione Data di modifica Nome del progetto Testo (libero) Nessun testo (Nessuno) Numero di pagina/Numero totale di pagine (Pagina i/n) Numero di pagina (Pagina i) Versione TwidoSuite Nome del file Stampa del rapporto Selezionare il task Rapporto Stampa per preparare il rapporto da inviare alla stampante e/o al file di esportazione HTML. La finestra di stampa consente di: Visualizzare in anteprima il rapporto con pi opzioni di zoom e formato pagina; Scegliere la stampante di destinazione e accedere alle propriet della stampante; Impaginare nuovamente il rapporto in base alle opzioni di stampa selezionate; Inviare il rapporto per la stampa alla periferica di stampa selezionata; Esportare il rapporto su file HTML.
74
35013828 06/2011
Monitoraggio di unapplicazione
Monitoraggio di unapplicazione
Come avviare il servizio di monitoraggio Per avviare il servizio di monitoraggio TwidoSuite: 1. Aprire Application Launcher facendo clic sullicona sul desktop del PC.
Risultato: viene visualizzata la finestra di dialogo di Application Launcher illustrata di seguito. 2. In TwidoSuite Application Launcher, fare clic su Modalit di monitoraggio
35013828 06/2011
75
Monitoraggio
1. 2. 3. 4. 5.
Il servizio di monitoraggio consente di eseguire i seguenti task: Visualizzare informazioni relative alla memoria Impostare lora dellRTC Configurare il fattore di correzione dellRTC (Orologio in tempo reale) Visualizzare le statistiche Ethernet Modificare la configurazione modem
AVVERTENZA
FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLAPPARECCHIATURA Affidare soltanto il personale qualificato competente in materia di logica del sistema di controllo e dei suoi effetti sulla macchina o sul processo lesecuzione di Operazioni del controller, Programmazione online, Forzatura e/o altri cambiamenti alla memoria del controller. Il mancato rispetto di queste istruzioni pu provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. Per ulteriori informazioni sulluso delle diverse funzioni di monitoraggio, consultare il capitolo Monitoraggio hardware nella Guida alluso di TwidoSuite - Guida in linea. Per ulteriori dettagli sui vari parametri, vedere Controlla PLC.
76
35013828 06/2011
Indice analitico
B C A
D
disinstallazione del software, 13
F
Firmware Executive Aggiornamento, 17
I
installazione del software, 12
P
Preferenze, 24 Procedura guidata di Executive Loader, 17, 17 Programma, avvio, 15
R
requisiti dinstallazione, 10 requisiti dinstallazione del software, 10 requisiti dinstallazione hardware, 10 rimozione del software, 13
35013828 06/2011
77
Indice analitico
78
35013828 06/2011
Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.
Alternative Proxies: