Vai al contenuto

Marino Berengo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Marino Berengo (Venezia, 8 novembre 1928Venezia, 3 agosto 2000) è stato uno storico italiano. che aprì nuove prospettive nella storia delle città italiane ed europee di antico regime, nella storia sociale, nella storia degli intellettuali e delle istituzioni culturali dell'Ottocento italiano

Nato in una famiglia borghese colta, vinse il concorso per l'ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ma dovette rinunciare a frequentare la prestigiosa istituzione per una grave malattia polmonare.[1]

Si laureò in Lettere presso l'Università degli Studi di Firenze con Delio Cantimori, presentando la tesi Saggio di ricerche sulla struttura sociale e l'opinione pubblica degli Stati veneti (1770-1797).[1]

Dal 1958 lavorò presso l'Archivio di Stato di Venezia, per poi passare nel 1962 alla cattedra di Storia medievale e moderna presso l'Università degli Studi di Milano: dal 1974 insegnò a Venezia.

Tra le varie altre cariche ricoperte, fu membro nazionale dal 1988 dell'Accademia dei Lincei[2] e dal 1985 al 1994 fece parte del Comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Torino.

  • La società veneta alla fine del Settecento, Firenze, Sansoni, 1956. Edizioni Storia e Letteratura, Roma, 2009.
  • L'agricoltura veneta dalla caduta della Repubblica all'Unità, Milano, Banca Commerciale, 1963.
  • Nobili e mercanti nella Lucca del Cinquecento, Torino, Einaudi, 1965-1999.
  • Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione, Collana Paperbacks n.114, Torino, Einaudi, 1980. Franco Angeli, Milano, 2012.
  • L'Europa delle città. Il volto della società urbana tra Medioevo ed Età moderna, Biblioteca di cultura storica, Torino, Einaudi, 1999.
  • Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano, a cura di R. Pertici, Collezione di Testi e di Studi, Bologna, Il Mulino, 2004, ISBN 978-88-15-09593-0.
  • Città italiana e città europea. Ricerche storiche, a cura di M. Folin, Collana Cliopoli.Città,storia, identità n.1, Diabasis, 2010, ISBN 978-88-81-03605-9.
  • Camillo Tarello, Ricordo d'agricoltura, Collana Piccola Biblioteca.Testi n.10, Torino, Einaudi, 1975.
  1. ^ a b Angelo Ventura, Ricordo di Marino Berengo, su docs.google.com. URL consultato il 26 febbraio 2012.>
  2. ^ Enciclopedia Treccani, Marino Berengo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN59097327 · ISNI (EN0000 0001 0905 3166 · SBN CFIV016509 · BAV 495/73926 · LCCN (ENn80158721 · GND (DE122983874 · BNE (ESXX1066610 (data) · BNF (FRcb12027169s (data) · J9U (ENHE987007258535005171 · CONOR.SI (SL84714851
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy