Lando Ferretti
Lando Ferretti | |
---|---|
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | II, III, IV |
Gruppo parlamentare | MSI |
Circoscrizione | Regione Lazio |
Collegio | Roma III e I |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale della camera dei fasci e delle corporazioni | |
Legislatura | XXX |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII, XXVIII, XXIX |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Sociale Italiano |
Titolo di studio | Laurea in lettere, laurea in legge |
Professione | Politico, giornalista, dirigente sportivo |
Lando Ferretti (Pontedera, 2 maggio 1895 – Roma, 8 gennaio 1977) è stato un politico, giornalista e dirigente sportivo italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Gli alterni rapporti con il fascismo
[modifica | modifica wikitesto]Combattente di due guerre, pluridecorato al valor militare, ferito sul Carso e sull'Adamello, capocorso alla scuola Normale di Pisa, laureato in lettere a Pisa e in legge a Pavia, è stato fondatore e presidente del Pontedera[1] nel 1912 e nel comitato di redazione della Gazzetta dello Sport. Nel 1924 fu eletto deputato alla Camera nel listone fascista.[2]
Assunse la Presidenza del CONI dal 1925 al 1928. Nel 1929 fu rieletto deputato e venne confermato nel 1934, mentre nel 1939 fu consigliere nazionale della Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Inoltre, nel 1927 fece parte del direttorio fascista Pisano con Ugo Romanzini, il barone Giulio Carranza, Paolo Pedani e altri gerarchi fascisti dell'epoca.
Dopo il successo italiano alle Olimpiadi di Amsterdam 1928 (7 medaglie d'oro vinte e quinto posto in classifica generale davanti, tra le altre, a Francia, Gran Bretagna e Giappone) fu chiamato a dirigere l'Ufficio Stampa del Capo del Governo e nominato poco dopo membro del Gran Consiglio del Fascismo.
Proseguì, inoltre, la sua attività giornalistica, dirigendo dal 1928 «Lo Sport fascista» e, dall'anno successivo, la rivista di cinema «Lo Schermo», entrambi fino alla fine del fascismo (1943)[3].
Presidente onorario dell'Inter e Commissario Straordinario della F.I.G.C., nominò la Commissione che compilò la Carta di Viareggio ed introdusse il girone unico nel campionato di serie A. Dal 1931 al '39 presidente del Premio Viareggio, nel 1939 gli venne ritirata la tessera del Partito Nazionale Fascista in quanto manifestava insofferenza per l'allontanamento del Partito dalle posizioni iniziali ma dopo meno di un anno fu reintegrato[4].
Si fece notare per il suo antisemitismo con la conferenza del 31 ottobre 1942 a Firenze dal titolo "Maschera e volto degli ebrei", individuando «il comune nemico nel trinomio giudaismo, plutocrazia, bolscevismo, tre volti di un mostro solo contro il quale per primo si levava Mussolini sin dal 1919»[5] e trovandone una soluzione nella ghettizzazione degli ebrei.
Fu presidente del comitato per le onoranze a Francesco Ferrucci e del Comitato per il bimillenario virgiliano.
Il secondo dopoguerra
[modifica | modifica wikitesto]Nel secondo dopoguerra si avvicinò all'MSI, nelle cui liste fu eletto senatore della Repubblica per tre legislature, dal 1953 al 1968. Durante questo periodo fu anche componente del comitato organizzativo delle Olimpiadi di Roma del 1960, nonché presidente del Panathlon. Fu il primo parlamentare a presentare una proposta di legge per far votare gli italiani all'estero nel 1955.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Il libro dello sport (Roma, 1928)
- Appunti sulla genesi dei Costituti pisani, Pisa, Emilio Pacini, 1929.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Forza Pontedera, la storia, su forzapontedera.com. URL consultato il 5 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2016).
- ^ Deputati / Lando Ferretti / XXVII Legislatura del Regno d'Italia, su storia.camera.it. URL consultato il 24 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
- ^ Lando Ferretti, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ FERRETTI, Lando - Treccani, su Treccani. URL consultato il 26 febbraio 2024.
- ^ Mario Avagliano e Marco Palmieri, Di pura razza italiana: l'Italia ariana di fronte alle leggi razziali, Baldini & Castoldi, 2013, ISBN 978-88-6852-054-0.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- I giornalisti Fausto Pettinelli (RAI) e Giampaolo Grassi (ANSA) hanno dedicato all'attività giornalistica di Ferretti al tempo del fascismo uno studio dal titolo Lando Ferretti, il giornalista di Mussolini, edito nel 2005 dalla casa di Pontedera Bandecchi e Vivaldi.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lando Ferretti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Luca Lo Bianco, FERRETTI, Lando, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 47, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1997.
- Lando Ferretti, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Lando Ferretti (II legislatura della Repubblica Italiana) / III legislatura / IV legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.
- (EN) Lando Ferretti, su Olympedia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4019870 · ISNI (EN) 0000 0000 6130 3428 · SBN RAVV034996 · BAV 495/121295 · LCCN (EN) n88094595 · GND (DE) 1050469488 · BNE (ES) XX1269668 (data) |
---|
- Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXVIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXIX legislatura del Regno d'Italia
- Politici italiani del XX secolo
- Giornalisti italiani del XX secolo
- Dirigenti sportivi italiani del XX secolo
- Nati nel 1895
- Morti nel 1977
- Nati il 2 maggio
- Morti l'8 gennaio
- Nati a Pontedera
- Morti a Roma
- Giornalisti sportivi italiani
- Direttori di quotidiani italiani
- Presidenti del CONI
- Membri del CONI
- Consiglieri membri del Gran Consiglio del Fascismo
- Politici del Partito Nazionale Fascista
- Politici del Movimento Sociale Italiano
- Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana
- Studenti della Scuola Normale Superiore
- Studenti dell'Università degli Studi di Pavia